Modello di dispersione esponenziale: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Aggiunta una fonte
mNessun oggetto della modifica
 
(Una versione intermedia di uno stesso utente non è mostrata)
Riga 45:
<math>\mathrm{Var}(Y)=a(\phi)b''(\theta) = a(\phi)v(\mu ) </math>
 
in cui <math>v(\mu)</math> viene denominata "funzione di varianza". La funzione di varianza caratterizza, assieme ad <math>a(\phi)</math>, una precisa famiglia di dispersione esponenziale. Ad esempio solo 6 famiglie della classe DE hanno funzione di varianza al più quadratica (<math>v(\mu)=\alpha+\beta\mu+\gamma\mu^2</math>).<ref>{{Cita pubblicazione|nome=Carl N.|cognome=Morris|data=1982|titolo=Natural exponential families with quadratic variance functions|rivista=The Annals of Statistics|volume=10|numero=1|pp=65-80|lingua=inglese}}</ref>
 
=== Parametrizzazione con media e funzione di varianza ===
Riga 97:
!
|-
|[[Distribuzione binomiale]] (riscalata)
(riscalata)
|<math>\frac{1}{m}Bi(m, \mu)</math>
|<math>\left\{0, \frac{1}{m}, \frac{2}{m}, \dots,1\right\}</math>
Riga 119 ⟶ 118:
|<math>(0, +\infty)</math>
|<math>\mu</math>
|-
|[[Distribuzione di Pascal|Distribuzione binomiale negativa]] (riscalata)
|<math>\frac{1}{r}Bineg\left(r, \frac{1}{1+\mu}\right)</math>
|<math>\mathbb N</math>
|<math>\ln\left(\frac{\mu}{1+\mu}\right)</math>
|<math>(-\infty, 0)</math>
|<math>-\ln(1-\exp(\theta))</math>
|<math>1</math>
|<math>1/r</math>
|<math>(0, +\infty)</math>
|<math>\mu(1+\mu)</math>
|}
rientrano nella classe anche la [[Distribuzione di Pascal|distribuzione binomiale negativa]], la [[distribuzione normale inversa]] e la [[distribuzione di Tweedie]].
 
==Note==