Wonder 3: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Zorro55 (discussione | contributi)
Correzioni SOS incipit
Omega Bot (discussione | contributi)
m Bot: ripulisco il t:Fumetto e animazione dai parametri vuoti non validi
 
(5 versioni intermedie di 2 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{Correggere|anime e manga|dicembre 2015}}
{{Fumetto e animazione
|tipo = manga
Riga 20 ⟶ 19:
|volumi = 3
|volumi totali = 3
|editore Italiaitaliano = <!-- casa editrice -->
|editore Italiaitaliano nota =
|etichetta Italiaitaliana = <!-- divisione della casa editrice -->
|editore Italiaitaliano 2 =
|editore Italiaitaliano 2 nota =
|etichetta Italiaitaliana 2 =
|data inizio Italiain italiano =
|data fine Italiain italiano =
|collana Italiaitaliana =
|collana Italiaitaliana nota =
|collana Italiaitaliana 2 =
|collana Italiaitaliana 2 nota =
|periodicità Italiaitaliana =
|volumi Italiain italiano =
|volumi Italiain italiano nota =
|volumi totali Italiain italiano =
|testi Italia = <!-- traduttore e adattatore -->
|testi Italia nota =
Riga 57 ⟶ 56:
|produttore =
|testi = <!-- soggettista -->
|sceneggiatura = <!-- parametro deprecato: per indicare l'autore del soggetto, usare testi -->
|character design =
|mecha design =
Riga 63 ⟶ 61:
|musica =
|studio = [[Mushi Production]]
|reteprima visione = [[Fuji TV]]
|data inizio = 6 giugno 1965
|data fine = 27 giugno 1966
Riga 71 ⟶ 69:
|durata =
|durata episodi = 30 min
|prima visione in italiano =
|rete Italia =
|reteprima Italiavisione in italiano nota =
|reteprima Italiavisione in italiano 2 =
|reteprima Italiavisione in italiano 2 nota =
|data inizio Italiain italiano =
|data fine Italiain italiano =
|episodi Italiain italiano =
|episodi Italiain italiano nota =
|episodi totali Italiain italiano =
|durata Italiain italiano =
|durata episodi Italiain italiano =
|testi Italia = <!-- dialoghista -->
|testi Italia nota =
Riga 107 ⟶ 105:
 
== Trama ==
Durante l'episodio finale, si capiscecomprende che la terraTerra non ha più speranza, pertantoe vadeve quindi essere distrutta. Anche seSebbene Pukko èsia decisamente favorevole a favore di questa conclusione, Bøkko cerca di rimandare la decisione il più a lungo possibile. Alla fine, decide di disobbedire allaagli decisioneordini del consiglio. Tuttavia, prima dellache decisioneBøkko diprenda Bøkkoquesta decisione, Shinichi ha paurateme che i suoi amici possano obbedire all'ordine del consiglio e corre da Koichi per chiedere a Phoenix d'di intervenire.
 
Anche seNonostante decine di agenti Phoenix combattonostiano combattendo l'Amazing 3 (A3) nella loro navicella spaziale, non sonoriescono in grado dia distruggerlodistruggerla e Shinichi fa appello a Bøkko, Nokko, e Pukko diaffinché portarlo dilo nuovoriportino alsul suo pianeta natale per rimediarerisolvere illa casoquestione della Terra. Durante il viaggio, Bøkko, Nokko, e Pukko ritornanotornano alle loro forme umanoidi per la prima volta, con grande sorpresa di Shinichi, che non aveva mai visto il loro autentico aspetto autentico prima (probabilmente li aveva visti anche attraverso la finestrella del proprio ufoUFO nel primo episodio, ma è suggerito nell'episodio è suggerito che potevapotesse vedere solo le loro sagome).
 
Shinichi è particolarmente sorpresocolpito dalla bellezza di Bøkko nella sua forma attuale. Gli A3 sonovengono presentati al consiglio galattico con l'accusa di disobbedire agli ordini, ma a Shinichi viene data la possibilitàl'opportunità di perorare il caso della Terra e il consiglio intergalattico gli offre la possibilità di soggiornare sul loro pianeta con tutti i diritti e i privilegi degli altri cittadini. In seguito, Shinichi si arrabbia e attacca una guardia, dimostrando così la natura intrinsecamente violenta dell'essere umano.
 
L'ordine èviene dato definitivamente: spazzare via i ricordi di Shinichi,. maTuttavia, prima che questo possa essere fatto, Bøkko supplica che possadi essere rilasciato, e concedere alla Terrachiede più tempo per la Terra affinché possa evolversi in modo più positivo. IlAlla consigliofine, allail fineconsiglio decide di far tornare gli A3 sulla Terra e di riesaminare la questione quando Shinichi avrà raggiunto l'età adulta.
 
Al loro ritorno sulla Terra, ''Pukko'' si vergogna del suo atteggiamento assunto precedentemente verso gli esseri umani,; ''Shinichi'' èsi riunitoriunisce con ''Koichi'' e Bøkko èviene trasformata da ''Nokko'' e ''Pukko'' in una ragazza terrestre, in modo che possa così avere la possibilità di rimanere con ''Shinichi'' come la ragazza umana che lei vuoledesidera davvero essere (sebbene solo per un breve tempoperiodo). L'ultima scena della serie dimostra chiusura fa rappresentare ''Bøkko'' ormai umana, chementre cammina verso la casa di ''Shinichi'' per andareandarlo a trovarlotrovare.
 
== Personaggi ==
* Bøkko: è una ragazza carina, nonchée il cervello del gruppo. Possiede un poterepoteri [[ipnosiIpnosi|ipnoticoipnotici]], ha un udito estremamente sensibile e può anche controllare il funzionamento interno delle macchine semplicemente premendo le orecchie contro di loroesse. Non vede la necessità di distruggere l'intero pianeta solo a causa delle azioni di alcuni individui malvagi. Nonostante la differenza di età, è innamorata di Shinichi. Il suo desiderio più profondo è quello di essere una normale ragazza della Terra, in modo cheda possa semprepoter rimanere assiemesempre insieme a Shinichi.
* Nokko: è in grado di creare invenzioni incredibilmente in fretta ed è estremamente veloce e forte nelnella suosua aspettoforma di cavallo. Dato il suo amore per il cibo, preferirebbe che la Terra non fossevenisse distrutta. Ha una fidanzata di nome Felina, che è anche un membro del Galactic Patrol apparsae appare una volta nella serie, quando viene mandata sulla Terra in missione e assume la forma di un gatto.
* Pukko: è un musone con occasionalmente un cuore d'oro, in gradocapace di generare onde d'urto con le sue ali, ed è anche abbastanzaun abilechitarrista comepiuttosto chitarristaabile. Nonostante il suo aspetto di anatra, è molto forte. Tuttavia, è il membro delladegli A3 che è più favorevole all'idea di distruggere la Terra, eil questo fattoche lo porta semprea piùentrare in conflitto con Bøkko; si trova inoltrecritica anche a criticarla per i suoi sentimenti riguardonei aconfronti di Shinichi (è implicito in alcune occasioni che egli nutrenutra unforti forte sentimentosentimenti per Bøkko). Pukko ha quello che sembra essere un taglio di capelli che somiglia a quello dei [[Beatles]] o a quello di Moe Howard dei [[The Three Stooges]]; probabilmente aggiunteaggiunto da Tezuka a causa dell'enorme popolarità dei [[Beatles]] in [[Giappone]] al momentotempo.
 
Bøkko, Nokko, e Pukko hanno tutti e tre una grandenotevole dimestichezza con la [[lingua giapponese]] (apparentemente anche con l'inglese) e possono inoltre parlarecomunicare con altri animali. Possiedono anche una pistola per l'inversione del tempo:, che può essere utilizzata per invertire il flusso temporale in una piccola area.
* Nokko: è in grado di creare invenzioni incredibilmente in fretta ed è estremamente veloce e forte nel suo aspetto di cavallo. Dato il suo amore per il cibo, preferirebbe che la Terra non fosse distrutta. Ha una fidanzata di nome Felina che è anche un membro del Galactic Patrol apparsa una volta nella serie, quando viene mandata sulla Terra in missione e assume la forma di un gatto.
 
* Shinichi: è un ragazzo terrestre, (dalil cui nome dellè ispirato all'amico di lunga data di Tezuka, il giapponesenoto scrittore di [[fantascienza]] [[Shinichi Hoshi]]). cheNel corso della serie, diventa il loro alleato nel corso della serie. Luied è l'unica persona chea conosceconoscere la loro vera identità. La ragazza di Shinichi, Kanoko, è una figura prominente nel manga, ma è assente nell'anime; forseciò perchépotrebbe essere dovuto al fatto che la sua presenza avrebbe sminuitopotuto sminuire il piano di Tezuka per il finale della serie.
* Pukko: è un musone con occasionalmente un cuore d'oro, in grado di generare onde d'urto con le sue ali, ed è anche abbastanza abile come chitarrista. Nonostante il suo aspetto di anatra è molto forte. Tuttavia, è il membro della A3 che è più favorevole all'idea di distruggere la Terra, e questo fatto lo porta sempre più in conflitto con Bøkko; si trova inoltre anche a criticarla per i suoi sentimenti riguardo a Shinichi (è implicito in alcune occasioni che egli nutre un forte sentimento per Bøkko). Pukko ha quello che sembra essere un taglio di capelli che somiglia a quello dei [[Beatles]] o di Moe Howard dei [[The Three Stooges]]; probabilmente aggiunte da Tezuka a causa dell'enorme popolarità dei Beatles in Giappone al momento.
* Koichi Hoshi:, il fratello maggiore di Shinichi, è un agente segreto che lavora per un'organizzazione chiamata ''Phoenix'', il cui simbolo è l'immagine di un [[mangaka]]. Il suo avversario principale avversario è Interspy, ma combattesi confronta anche controcon altri nemici. ASebbene a volte usautilizzi pistole, ma si basaaffida principalmente sullealle [[Arte marziale|arti marziali]]. UtilizzaHa anchea disposizione un l'orologio, che contiene un piccolo martello, una catena, un radar e una torcia che può anche essere usataimpiegata come un fascio di luce in grado di accecare gli avversari. La sua [[pipa]] contieneemette invece un gas fumogeno cheutile permette diper nascondersi. All'interno di Phoenix, è conosciuto come Agente P77. Koichi èha entratodeciso nelladi unirsi a Phoenix per vendicare la morte di un amico, l'Agente P77, ucciso da Interspy. La politica di Phoenix èprevede di evitare la violenza quando è possibile, ma riconosce che a volte siaessa è inevitabile.
 
Altri tre personaggi che si presentanocompaiono regolarmente sia nel manga che nell'anime sono i genitori di Shinichi e Koichi, chei lavoranoquali ingestiscono un piccolo hotel. La loro madre è una donna tarchiatarobusta, mentre il padre è fortemente dominatoinfluenzato dalla donnafigura materna. IlUn altro personaggio di sostegno al terzosecondario postosignificativo è il misterioso M, il capo di Phoenix e lafonte personadegli daordini cuiricevuti da Koichi; prendedella isua suoifigura ordini. Sisi riesce a scorgere solamentesolo la parte posteriore della sua testa.
Bøkko, Nokko, e Pukko hanno tutti e tre una grande dimestichezza con la [[lingua giapponese]] (apparentemente anche con l'inglese) e possono inoltre parlare con altri animali. Possiedono anche una pistola per l'inversione del tempo: può essere utilizzata per invertire il flusso temporale in una piccola area.
 
*Shinichi: un ragazzo terrestre (dal nome dell'amico di lunga data di Tezuka, il giapponese scrittore di [[fantascienza]] [[Shinichi Hoshi]]) che diventa il loro alleato nel corso della serie. Lui è l'unica persona che conosce la loro vera identità. La ragazza di Shinichi Kanoko è una figura prominente nel manga, ma è assente nell'anime; forse perché la sua presenza avrebbe sminuito il piano di Tezuka per il finale della serie.
 
* Koichi Hoshi: il fratello maggiore di Shinichi, è un agente segreto che lavora per un'organizzazione chiamata ''Phoenix'', il cui simbolo è l'immagine di un [[mangaka]]. Il suo avversario principale è Interspy, ma combatte anche contro altri. A volte usa pistole, ma si basa principalmente sulle [[arti marziali]]. Utilizza anche l'orologio, che contiene un piccolo martello, una catena, un radar e una torcia che può anche essere usata come un fascio di luce in grado di accecare gli avversari. La [[pipa]] contiene invece un gas fumogeno che permette di nascondersi. All'interno di Phoenix è conosciuto come Agente P77. Koichi è entrato nella Phoenix per vendicare la morte di un amico, l'Agente P77, ucciso da Interspy. La politica di Phoenix è di evitare la violenza quando è possibile, ma riconosce che a volte sia inevitabile.
 
Altri tre personaggi che si presentano regolarmente sia nel manga che nell'anime sono i genitori di Shinichi e Koichi, che lavorano in un piccolo hotel. La loro madre è una donna tarchiata, mentre il padre è fortemente dominato dalla donna. Il personaggio di sostegno al terzo posto è il misterioso M, il capo di Phoenix e la persona da cui Koichi prende i suoi ordini. Si riesce a scorgere solamente la parte posteriore della sua testa.
 
== Collegamenti esterni ==