Nazionale maschile di calcio d'Israele: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Messbot (discussione | contributi)
fix template Naz per nuove convenzioni su titoli voci squadre nazionali sportive
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
 
(48 versioni intermedie di 21 utenti non mostrate)
Riga 9:
|Capocannoniere = [[Eran Zahavi]] (35)
|Codice FIFA = ISR
|Ranking FIFA = 7975º <small>(1910 settembreluglio 20242025)</small><ref name="ranking">{{cita web|lingua=en|url=https://www.fifa.com/fifa-world-ranking/men|titolo=Men's Ranking|accesso=26 ottobre 2023}}</ref>
|pattern_la1 = _isr2223H
|pattern_b1 = _isr2223H
Riga 20:
|pattern_sh2 = _isr2223A
|socks2 = FFFFFF
|Sponsor tecnico = [[PumaReebok]] (abbigliamentodal 2025)|Puma]]
|Prima partita = {{Bandiera|ISR}} Israele 3 - 1 [[Nazionale di calcio di Cipro|Cipro]] {{simbolo|Flag of Cyprus (1922-1960).svg}}<br /><small>[[Tel Aviv]], [[Israele]]; 30 luglio 1949</small>
|Maggiore vittoria = {{Bandiera|ISR}} Israele 8 - 0 [[Nazionale di calcio di San Marino|San Marino]] {{simbolo|Flag of San Marino (pre 2011).svg}}<br /><small>[[Ramat Gan]], [[Israele]]; 8 settembre 1999</small>
Riga 35:
|UEFA Nations League miglior risultato = 1º posto nella [[UEFA Nations League 2022-2023 - Lega B|Lega B 2022-2023]]
}}
La '''nazionale di calcio d'Israele''' ({{Ebraico|נבחרת ישראל בכדורגל}}) è la rappresentativa [[Calcio (sport)|calcistica]] d'di [[Israele]] ed è posta sotto l'egida della [[Federazione calcistica d'Israele]].
 
Ha partecipato ai gironi di qualificazione allaal [[Campionato mondiale di calcio|coppacampionato del mondo di calcio]] in due differenti continenti (in Asia con l'[[Asian Football Confederation|AFC]] e Oceania nell'[[Oceania Football Confederation|OFC]]), prima di diventare un membro titolare dell'[[UEFA]] in qualità di nazionale europea. Vanta una partecipazione aial campionaticampionato mondialimondiale, nell'edizione di {{WC2|1970}}, quando fu eliminata nella prima fase. Ha vinto la [[Coppa d'Asia]] nel [[Coppa d'Asia 1964|1964]], è stata la seconda classificata di questo torneo nel [[Coppa d'Asia 1956|1956]] e nel [[Coppa d'Asia 1960|1960]] e la terza classificata nel [[Coppa d'Asia 1968|1968]].
La '''nazionale di calcio d'Israele''' ({{Ebraico|נבחרת ישראל בכדורגל}}) è la rappresentativa [[Calcio (sport)|calcistica]] d'[[Israele]] ed è posta sotto l'egida della [[Federazione calcistica d'Israele]].
 
La migliore posizione raggiunta da Israele nella [[Classifica mondiale della FIFA|classifica FIFA]] è il 15º posto, raggiunto per la prima volta nel novembre 2008. La peggiore è il 99º posto, toccato a gennaio 2018. Attualmente occupa il 7975º posto della graduatoria<ref name="ranking"/>.
Ha partecipato ai gironi di qualificazione alla [[Campionato mondiale di calcio|coppa del mondo di calcio]] in due differenti continenti (in Asia con l'[[Asian Football Confederation|AFC]] e Oceania nell'[[Oceania Football Confederation|OFC]]), prima di diventare un membro titolare dell'[[UEFA]] in qualità di nazionale europea. Vanta una partecipazione ai campionati mondiali, nell'edizione di {{WC2|1970}}, quando fu eliminata nella prima fase. Ha vinto la [[Coppa d'Asia]] nel [[Coppa d'Asia 1964|1964]], è stata la seconda classificata di questo torneo nel [[Coppa d'Asia 1956|1956]] e nel [[Coppa d'Asia 1960|1960]] e la terza classificata nel [[Coppa d'Asia 1968|1968]].
 
La migliore posizione raggiunta da Israele nella [[Classifica mondiale della FIFA|classifica FIFA]] è il 15º posto, raggiunto per la prima volta nel novembre 2008. La peggiore è il 99º posto, toccato a gennaio 2018. Attualmente occupa il 79º posto della graduatoria<ref name="ranking"/>.
 
== Storia ==
Con la creazione di Israele nel 1948, nasce l'[[Federazione calcistica d'Israele|IFA]], l'associazionela federazione calcistica ufficiale del nuovo Statostato. La prima partita che la nazionale d'Israele giocò come rappresentativa di Statostato indipendente risale al 26 settembre 1948, contro la nazionale degli {{NazNB|CA|USA||olimpica}}, che vinse per 3-1.
 
{{dx|[[File:Flickr - Government Press Office (GPO) - The Asian Cup.jpg|thumb|left|upright=1.1|La nazionale israeliana in festa con la Coppa d'Asia appena conquistata nel 1964.]]}}
Nel 1964 Israele ospitò la [[Coppa d'Asia 1964|Coppa d'Asia]], che vinse battendo nell'ultima partita per 2-1 la {{NazNB|CA|KOR|M}}.
{{dx|[[File:Flickr - Government Press Office (GPO) - The Asian Cup.jpg|thumb|left|upright=1.1|La nazionale israeliana in festa con la Coppa d'Asia appena conquistata nel 1964.]]}}
 
Nel 1970 si qualificò per la prima e unica volta alla fase finale della [[Campionato mondiale di calcio 1970|Coppa del mondo]], ma ottenendo soltanto due punti dopo i pareggi con la {{NazNB|CA|SWE|M}} (1-1) e l'{{NazNB|CA|ITA|M}} (0-0) e una sconfitta contro l'{{NazNB|CA|URY|M}} (0-2).
 
Nel 1974, sotto la pressione dei paesi arabi, l'[[Asian Football Confederation|AFC]] estromise [[Israele]] dalla federazione e per venti anni esso non fece parte di nessuna federazione calcistica continentale, se non a livello provvisorio. Questo permise a Israele di giocare le qualificazioni mondiali, ma allo stesso tempo gli impedì di poter giocare una qualsiasi competizione continentale.
 
Dopo essere stato estromesso dall'AFC nel 1974, Israele divenne prima membro provvisorio dell'[[Oceania Football Confederation|OFC]] (1974-1979), poi dell'[[UEFA]] (1980-1984) e infine di nuovo dell'OFC (1985-1991). Come membro provvisorio Israele prese parte alle qualificazioni mondiali di {{WC2|1978}}, {{WC2|1982}}, {{WC2|1986}} e {{WC2|1990}}. Israele ottenne risultati rilevanti solo nelle qualificazioni a Italia 1990. Questo è stato l'unico caso in cui giunse primo nel girone di qualificazione (OFC). Dovette quindi vedersela nello spareggio contro la quarta del Sudamerica, la {{NazNB|CA|COL|M}}, che ebbe la meglio (1-0 e 0-0).
 
Nel 1991 Israele divenne membro provvisorio dell'UEFA, nella quale chiese di entrare, e già dalla stagione 1992-1993 le squadre israeliane cominciarono a partecipare alle [[competizioni europeeUEFA per club]].
 
Nel 1992 fu nominato CT [[Shlomo Scharf]].
Riga 74:
Nel 1994 Israele divenne ufficialmente un membro dell'UEFA.
 
Nelle qualificazioni al {{WC|1994}} Israele si piazzò ultimo nel suo girone, alle spalle di Svezia, {{NazNB|CA|BGR|M}}, {{NazNB|CA|FRA|M}}, {{NazNB|CA|AUT|M}} e {{NazNB|CA|FIN|M}}. Il 13 ottobre 1993, nella penultima partita delle qualificazioni, ottenne una clamorosa vittoria al [[Parco dei Principi]] di Parigi contro la Francia, chiudendo il match sul 3-2 in proprio favore con due gol segnati nei minuti finali. La vittoria complicò i piani della selezione francese, cui sarebbe bastato un pareggio per qualificarsi.<ref>{{citaCita newsweb|url=httphttps://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/1993/10/14/israele-batte-la-francia-si-svezia-norvegia.html?ref=search|titolo=ISRAELEIsraele BATTEbatte LAla FRANCIA SI' A SVEZIA E NORVEGIAFrancia|editoresito=La Repubblicarepubblica.it|data=14 ottobre 1993-10-14|lingua=it|accesso=2024-11-09}}</ref>. Nella partita successiva i francesi persero in casa anche contro i bulgari, rimanendo fuori dal Mondialecampionato del mondo.
 
Israele si piazzò penultimo nel girone di qualificazione al {{EC|1996}} con {{NazNB|CA|ROU|M}}, Francia, {{NazNB|CA|SVK|M}}, {{NazNB|CA|POL|M}} e {{NazNB|CA|AZE|M}}, precedendo in classifica solo gli azeri, con un bilancio di 3 vittorie, 3 pareggi e 4 sconfitte.
 
Meglio andarono le qualificazioni al {{WC|1998}}. Israele battagliò per il secondo posto del girone con la {{NazNB|CA|RUS|M}}, che si qualificò per gli spareggi a scapito degli israeliani, distanti alla fine quattro punti.
Riga 82:
Nel 1999 Israele, con 13 punti in 8 partite, giunse allo spareggio per l'accesso al [[Campionato europeo di calcio 2000|campionato europeo di Belgio e Olanda]] classificandosi secondo dietro la {{NazNB|CA|ESP|M}} nel proprio girone, a pari punti con l'Austria, ma con una migliore differenza reti. La partita di andata dello spareggio si giocò allo [[stadio Ramat Gan]] il 13 novembre 1999 e finì 5-0 per la {{NazNB|CA|DNK|M}}, che prevalse anche il 17 novembre nella partita di ritorno (3-0).
 
Scharf si congedò dalla nazionale dopo sette anni come CT. Al suo posto fu chiamato il danese [[Richard Møller Nielsen]]. Israele ottenne 3 vittorie, 3 pareggi e 2 sconfitte nelle qualificazioni al {{WC|2002}} e terminò il suo girone al terzo posto, dietro Spagna e Austria.
 
Nel 2002 a Nielsen subentrò [[Avraham Grant]], che non riuscì a qualificare Israele al {{EC|2004}}. Israele chiuse il girone al terzo posto, dietro Francia e {{NazNB|CA|SVN|M}}, con 2 vittorie, 2 pareggi e 3 sconfitte.
 
Nelle qualificazioni al {{WC|2006}} Israele si piazzò nuovamente terzo, stavolta dietro Francia e {{NazNB|CA|CHE|M}}, ma sfiorò l'accesso agli spareggi. Chiuse imbattuto, con 4 vittorie e 6 pareggi in 10 partite, ma non riuscì a qualificarsi per la fase finale perché, pur avendo ottenuto lo stesso numero di punti della Svizzera (18), aveva una differenza reti peggiore rispetto ai rossocrociati.
Riga 90:
Il CT Grant decise di rassegnare le dimissioni il 26 ottobre 2005, anche se il suo contratto sarebbe scaduto nel giugno 2006. Al suo posto subentrò [[Dror Kashtan]]. Sotto la sua guida Israele si classificò quarto nel girone di qualificazione al {{EC|2008}} dietro {{NazNB|CA|HRV|M}}, Russia e {{NazNB|CA|ENG|M}}, con 7 vittorie, 2 pareggi e 3 sconfitte. Chiuse a 6 punti dai croati, uno dai russi e a pari punti con gli inglesi.
 
Nel suo girone di qualificazionequalificazioni al {{WC|2010}} Israele fusi piazzò quarto, preceduto in classifica da Svizzera, {{NazNB|CA|GRC|M}} e {{NazNB|CA|LVA|M}}.
 
Nel maggio 2010 la panchina della nazionale venne affidata al francese [[Luis Fernández (calciatore)|Luis Fernández]], con cui Israele raccolse 5 vittorie, un pareggio e 4 sconfitte nel girone di qualificazione al {{EC|2012}}, finendoclassificandosi al terzo posto, a 6 punti dalla Croazia e 8 dalla Grecia capolista.
 
Nel dicembre 2011 fu nominato CT [[Eli Guttman]]. Israele mancò l'accesso al {{WC|2014}}, chiudendo al terzo posto il proprio raggruppamento con 3 vittorie, 5 pareggi e 2 sconfitte, a 7 punti dal {{NazNB|CA|PRT|M}} e 8 dalla Russia capolista. Successivamente si piazzò quarto nel girone di qualificazione al {{EC|2016}}, con 4 vittorie, un pari e 5 sconfitte, preceduto in classifica da {{NazNB|CA|BEL|M}}, {{NazNB|CA|WAL|M}} e {{NazNB|CA|BIH|M}}.
 
NelleNell'aprile qualificazioni al {{EC|2016}} Israelefu ottennenominato 4CT vittorie[[Elisha Levy]], unsotto parila ecui 5guida sconfittela enazionale fuisraeliana precedutochiuse inal classificaquarto daposto il girone di qualificazione al {{WC|2018}}, dietro a {{NazNB|CA|BELESP|M}}, {{NazNB|CA|WALITA|M}} e {{NazNB|CA|BIHALB|M}}, con 4 vittorie e 6 sconfitte.
 
Nell'agosto 2018 fu l'austriaco [[Andreas Herzog]] a raccogliere il testimone della panchina della nazionale. La squadra concluse al secondo posto, alle spalle della {{NazNB|CA|SCO}} e davanti all'Albania, il gironcino di Lega C della [[UEFA Nations League 2018-2019]] e battagliò sino all'ultimo nelle qualificazioni al {{EC|2020}}. Pur essendosi piazzata penultima nel girone di qualificazione, con 3 vittorie 2 pareggi e 5 sconfitte, davanti alla sola Lettonia, giunta all'ultimo posto della classifica con 3 punti, la nazionale israeliana, grazie al piazzamento in UEFA Nations League, poté accedere ai play-off, dandosi un'altra chance di qualificazione alla rassegna continentale. Nelle semifinali del percorso C degli spareggi gli israeliani, allenati dall'austriaco [[Willibald Ruttensteiner]], fermarono sul pari senza reti gli scozzesi, che, tuttavia, ebbero la meglio ai [[tiri di rigore]] per 5-3.
 
Il cambio di regolamento della UEFA Nations League consentì a Israele, malgrado il secondo posto nel girone, di essere promosso in Lega B per l'[[UEFA Nations League 2020-2021|edizione 2020-2021 del torneo]], dove la squadra si piazzò terza nel proprio girone, con due vittorie, due pareggi e due sconfitte.
 
Le qualificazioni al {{WC|2022}} videro Israele conseguire un successo contro l'[[Nazionale di calcio dell'Austria|Austria]] per 5-2, ma furono chiuse al terzo posto, dietro Danimarca e Scozia, con 5 vittorie, un pareggio e 4 sconfitte. Nella [[UEFA Nations League 2022-2023]] gli israeliani, guidati dal CT [[Alon Hazan]], con 2 vittorie contro l'{{NazNB|CA|ISL}} e 2 contro l'Albania conseguirono il primo posto nel girone di Lega B, che in origine avrebbe dovuto comprendere anche la squalificata {{NazNB|CA|RUS}}, e la conseguente promozione in Lega A.
 
Come avvenuto nelle eliminatorie del campionato d'Europa 2020, nelle qualificazioni al {{EC|2024}} il percorso di Israele si interruppe ai ply-off. Chiuso al terzo posto il girone alle spalle di {{NazNB|CA|ROU}} e {{NazNB|CA|SUI}} con 4 vittorie, 3 pareggi e 3 sconfitte, nelle semifinali del percorso B degli spareggi la nazionale israeliana fu abbinata all'{{NazNB|CA|ISL}}. Pur essendo passata in vantaggio, la squadra, rimasta in dieci uomini a causa di un'espulsione, fu sconfitta per 4-1 ed eliminata.
 
Nel maggio 2024 la panchina fu affidata al CT [[Ran Ben Shimon]], che fu impegnato nella [[UEFA Nations League 2024-2025]]. Gli israeliani, pur inseriti nel difficile girone di Lega A con {{NazNB|CA|FRA}}, {{NazNB|CA|ITA}} e {{NazNB|CA|BEL}}, ben figurarono, ottenendo 4 punti, grazie al successo all'ultima giornata contro i belgi (con una vittoria di 1-0), ma retrocessero in Lega B a causa degli scontri diretti (all'andata i belgi si erano imposti per 3-1).
 
== Colori e simboli ==
Riga 108 ⟶ 118:
! Fornitore
! Periodo
|-
| {{Bandiera|UK}} [[Umbro (azienda)|Umbro]]
| 1970
|-
| {{Bandiera|ISR}} ''Maglie autoprodotte''
| 1974
|-
| {{Bandiera|DEU}} [[adidas]]
| 19801976-1984
|-
| {{Bandiera|DEU}} [[Puma (abbigliamento)|Puma]]
Riga 125 ⟶ 141:
|-
| {{Bandiera|DEU}} Puma
| 2018-2025
|-
| {{Bandiera|USA}} [[Reebok]]
| 2025-
|}
 
Riga 136 ⟶ 155:
 
== Strutture ==
La prima squadra nazionale a rappresentare il neonato Israele nel 1948 giocò allo [[stadio Ramat Gan]], che rimarrà lo stadio di casa della nazionale fino al 2013. Dalla costruzione degli stadi [[Stadio Sammy Ofer|Sammy Ofer]], [[Stadio Teddy Kollek|Teddy Kollek]], [[Stadio Yaakov Turner|Yaakov Turner]], [[Stadio NetanyaNatanya|NetanyaNatanya]] e [[Stadio Bloomfield|Bloomfield]], la nazionale israeliana disputa le partite casalinghe in questi impianti.
 
== Commissari tecnici ==
''Dati aggiornati all'8 settembre 2025''.
{| class="wikitable sortable" style="text-align:center;"
|-
Riga 297 ⟶ 317:
|style="text-align: left;"|{{Bandiera|ISR}} [[Ran Ben Shimon]]
| 2024-
{{WDL|214|6|1|0|17|for=425|against=327}}
|}
 
Riga 577 ⟶ 597:
{{vedi categoria|Calciatori della Nazionale israeliana}}
 
Lista dei giocatori convocati per lela garegara di [[UEFAQualificazioni Nationsal Leaguecampionato mondiale di calcio 2026 2024-2025 UEFA|qualificazione]] dial ottobre{{WC|2026}} 2024del 6 giugno e l'amichevole del 10 giugno 2025.
 
Presenze e reti aggiornate al terminemomento delladelle seconda garaconvocazioni.
 
{{nat fs g start|background=#5A8AFA|color=#FFFFFF}}
 
{{nat fs g player|no=|pos=GK|name=[[Omri Glazer]]|age={{Calcola età|df=yes|1996|3|11}}|caps=17|goals=-30|club={{Calcio Stella Rossa}}|clubnat=SRB}}
 
{{nat fs g player|no=|pos=GK|name=[[Yoav Gerafi]]|age={{Calcola età|df=yes|1993|8|29}}|caps=4|goals=-7|club={{Calcio Hapoel Haifa}}|clubnat=ISR}}
{{nat fs g player|no=|pos=GK|name=[[ShareefOmri KayoufGlazer]]|age={{Calcola età|df=yes|20011993|68|2529}}|caps=017|goals=0-30|club={{Calcio MaccabiStella HaifaRossa|N}}|clubnat=ISRSRB}}
{{nat fs g player|no=|pos=GK|name=[[Daniel Peretz]]|age={{Calcola età|df=yes|2000|7|10}}|caps=6|goals=-8|club={{Calcio Bayern Monaco|N}}|clubnat=GER}}
{{nat fs g player|no=|pos=GK|name=[[OmriYoav GlazerGerafi]]|age={{Calcola età|df=yes|19961993|38|1129}}|caps=174|goals=-307|club={{Calcio StellaHapoel RossaHaifa|N}}|clubnat=SRBISR}}
{{nat fs g player|no=|pos=GK|name=[[YoavNiv GerafiEliasi]]|age={{Calcola età|df=yes|19932002|82|291}}|caps=40|goals=-70|club={{Calcio Hapoel HaifaBeer Sheva|N}}|clubnat=ISR}}
|-----
! colspan="9" align="left" |
|-----
{{nat fs g player|no=|pos=DF|name=[[RazEli ShlomoDasa]]|age={{Calcola età|df=yes|19991992|812|133}}|caps=1467|goals=21|club={{Calcio MaccabiDinamo Tel AvivMosca|N}}|clubnat=ISRRUS}}
{{nat fs g player|no=|pos=DF|name=[[DoronRaz LeidnerShlomo]]|age={{Calcola età|df=yes|20021999|48|2613}}|caps=818|goals=02|club={{Calcio ZurigoMaccabi Tel Aviv|N}}|clubnat=SUIISR}}
{{nat fs g player|no=|pos=DF|name=[[DannyIdan GruperNachmias]]|age={{Calcola età|df=yes|19991997|3|1617}}|caps=811|goals=0|club={{Calcio LudogorecMaccabi Tel Aviv|N}}|clubnat=BGRISR}}
{{nat fs g player|no=|pos=DF|name=[[IdanRoy NachmiasRevivo]]|age={{Calcola età|df=yes|19971993|35|1722}}|caps=710|goals=0|club={{Calcio Maccabi Tel Aviv|N}}|clubnat=ISR}}
{{nat fs g player|no=|pos=DF|name=[[MatanDenny BaltaxaGropper]]|age={{Calcola età|df=yes|19951999|93|2016}}|caps=38|goals=0|club={{Calcio Hapoel Beer ShevaLudogorec|N}}|clubnat=ISRBGR}}
{{nat fs g player|no=|pos=DF|name=[[IlayStav FeingoldLemkin]]|age={{Calcola età|df=yes|20042003|84|232}}|caps=23|goals=0|club={{Calcio Maccabi HaifaTel Aviv|N}}|clubnat=ISR}}
{{nat fs g player|no=|pos=MFDF|name=[[EitanGuy AzulayMizrahi]]|age={{Calcola età|df=yes|20022001|53|2630}}|caps=10|goals=0|club={{Calcio MaccabiHapoel HaifaBeer Sheva|N}}|clubnat=ISR}}
|-----
! colspan="9" align="left" |
|-----
{{nat fs g player|no=|pos=MF|name=[[Dor Peretz]]|age={{Calcola età|df=yes|1995|5|17}}|caps=4549|goals=6|club={{Calcio Maccabi Tel Aviv|N}}|clubnat=ISR}}
{{nat fs g player|no=|pos=MF|name=[[Mohammad Abu Fani]]|age={{Calcola età|df=yes|1998|4|27}}|caps=2630|goals=23|club={{Calcio Ferencvaros|N}}|clubnat=HUN}}
{{nat fs g player|no=|pos=MF|name=[[RamziOscar SafouriGloukh]]|age={{Calcola età|df=yes|19952004|104|211}}|caps=1720|goals=13|club={{Calcio AntalyasporSalisburgo|N}}|clubnat=TURAUT}}
{{nat fs g player|no=|pos=MF|name=[[OscarMahmoud GloukhJaber]]|age={{Calcola età|df=yes|20041999|410|15}}|caps=1612|goals=30|club={{Calcio SalisburgoMaccabi Haifa|N}}|clubnat=AUTISR}}
{{nat fs g player|no=|pos=MF|name=[[GavrielDan KanichowskyBiton]]|age={{Calcola età|df=yes|19971999|84|2423}}|caps=166|goals=10|club={{Calcio MaccabiHapoel TelBeer AvivSheva|N}}|clubnat=ISR}}
{{nat fs g player|no=|pos=MF|name=[[DolevOmri HazizaGandelman]]|age={{Calcola età|df=yes|1995|72000|5|16}}|caps=154|goals=01|club={{Calcio Maccabi HaifaGent|N}}|clubnat=ISRBEL}}
{{nat fs g player|no=|pos=MF|name=[[MahmoudEliel JaberPeretz]]|age={{Calcola età|df=yes|19991996|1011|518}}|caps=84|goals=0|club={{Calcio MaccabiHapoel HaifaBeer Sheva|N}}|clubnat=ISR}}
{{nat fs g player|no=|pos=MF|name=[[DanOsher BitonDavida]]|age={{Calcola età|df=yes|19992001|102|518}}|caps=40|goals=0|club={{Calcio HapoelMaccabi BeerTel ShevaAviv|N}}|clubnat=ISR}}
{{nat fs g player|no=|pos=MF|name=[[OmriYarin GandelmanLevi]]|age={{Calcola età|df=yes|20002005|53|1621}}|caps=30|goals=10|club={{Calcio GentBeitar Gerusalemme|N}}|clubnat=BELISR}}
{{nat fs g player|no=|pos=MF|name=[[ElielItamar PeretzNoy]]|age={{Calcola età|df=yes|19962001|114|1828}}|caps=20|goals=0|club={{Calcio Hapoel Beer ShevaHaifa|N}}|clubnat=ISR}}
{{nat fs g player|no=|pos=MF|name=[[Eitan Azulay]]|age={{Calcola età|df=yes|2002|5|26}}|caps=1|goals=0|club={{Calcio Maccabi Haifa}}|clubnat=ISR}}
|-----
! colspan="9" align="left" |
|-----
{{nat fs g player|no=|pos=FW|name=[[Manor Solomon]]|age={{Calcola età|df=yes|1999|7|24}}|caps=3943|goals=7|club={{Calcio Leeds United|N}}|clubnat=ENG}}
{{nat fs g player|no=|pos=FW|name=[[Tai Baribo]]|age={{Calcola età|df=yes|1998|1|15}}|caps=1819|goals=3|club={{Calcio Philadelphia Union|N}}|clubnat=USA}}
{{nat fs g player|no=|pos=FW|name=[[Liel Abada]]|age={{Calcola età|df=yes|2001|10|3}}|caps=1416|goals=1|club={{Calcio Charlotte FC|N}}|clubnat=USA}}
{{nat fs g player|no=|pos=FW|name=[[Anan Khalaili]]|age={{Calcola età|df=yes|2004|11|3}}|caps=810|goals=01|club={{Calcio Union Saint-Gilloise|N}}|clubnat=BEL}}
{{nat fs g player|no=|pos=FW|name=[[GuyDor MelamedTurgeman]]|age={{Calcola età|df=yes|19922003|1210|2124}}|caps=38|goals=1|club={{Calcio HapoelMaccabi HaifaTel Aviv|N}}|clubnat=ISR}}
{{nat fs g player|no=|pos=FW|name=[[EladYarden MadmonShua]]|age={{Calcola età|df=yes|20041999|26|1016}}|caps=12|goals=01|club={{Calcio MaccabiBeitar Tel AvivGerusalemme|N}}|clubnat=ISR}}
{{nat fs g player|no=|pos=FW|name=[[Timothy Muzie]]|age={{Calcola età|df=yes|2001|8|24}}|caps=0|goals=0|club={{Calcio Beitar Gerusalemme|N}}|clubnat=ISR}}
{{nat fs end|background=#5A8AFA|color=#FFFFFF}}