Demond Greene: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
fix template Naz per nuove convenzioni su titoli voci squadre nazionali sportive |
|||
(2 versioni intermedie di 2 utenti non mostrate) | |||
Riga 30:
|sport = basket
|2015-2018|Bayern Monaco|<small>(giov.)</small>
|2018-2020|
|2020-2024|Bayern Monaco|<small>(vice)</small>
}}
|Vittorie =
{{MedaglieCompetizione|Europei}}
{{MedaglieArgento|[[
|Aggiornato = 30 giugno 2022
}}
Riga 61:
Con la {{NazNB|PC|DEU|M}} ha disputato i [[Pallacanestro ai Giochi della XXIX Olimpiade - Torneo maschile|Giochi olimpici di Pechino 2008]], due edizioni dei [[Campionati mondiali maschili di pallacanestro|Campionati mondiali]] ([[Campionato mondiale maschile di pallacanestro 2006|2006]], [[Campionato mondiale maschile di pallacanestro 2010|2010]]) e tre dei [[Campionati europei maschili di pallacanestro|Campionati europei]] ([[Campionato europeo maschile di pallacanestro 2005|2005]], [[Campionato europeo maschile di pallacanestro 2007|2007]], [[Campionato europeo maschile di pallacanestro 2009|2009]]).
Nei quarti di finale dei Mondiali 2006 contro gli Stati Uniti, sua nazione di nascita, Greene è riuscito a stoppare [[Dwyane Wade]]; ciò però non è bastato alla
▲Nei quarti di finale dei Mondiali 2006 contro gli Stati Uniti, sua nazione di nascita, Greene è riuscito a stoppare [[Dwyane Wade]]; ciò però non è bastato alla [[nazionale di pallacanestro della Germania|Germania]] per vincere. Tra l'altro, nell'azione seguita alla stoppata, [[Carmelo Anthony]] trovò un gioco da tre punti.
Qualche mese dopo ebbe un grave infortunio a una gamba mentre disputava la sesta gara di [[Uleb Cup]] con l'[[Alba Berlino]] contro il [[Montepaschi Siena]].
|