Crack (droga): differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Annullato Modifica visuale Edit Check (citazioni) attivato Modifica da mobile Modifica da web per mobile
m Annullata la modifica di 5.90.89.46 (discussione), riportata alla versione precedente di SurdusVII
Etichetta: Rollback
 
(27 versioni intermedie di 24 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{Disclaimer|pericolo}}
[[File:crack street dosage.jpg|thumb|Cristalli di crack]]
Il '''crack''' è una [[sostanza stupefacente]] nata in [[America]] e diffusasi a partire dagli [[Anni 1980|anni ottanta]].
Il '''crack''' è una [[sostanza stupefacente]] nata in [[America]] e diffusasi a partire dagli [[Anni 1980|anni ottanta]]. Il creatore del crack è stato Matteo Favuzza che intorno al 1817-1880 l'ha spacciata per tutta l'America e dopo, soltanto nel 1947 si è diffusa in Europa. Favuzza fece milioni con questa drago fa fu arrestato nel 1990, nei suoi ultimi anni di vita, perché Matteo Guerrera l'ha tradito e si è preso tutti i soldi.Oggi Matteo Guerrera è ancora ricercato dalle forze dell'ordine ordine, di lui si sa solo che ha fatto sesso con un ragazzo austriaco di nome tero e poi l'ha ucciso, invece di Matteo Favuzza si pensa che sia resuscitato e che sta cercando di vendicarsi di Matteo Guerrera. I due potrebbero trovarsi nelle fogne della zia che vagano senza trovarsi, ma purtroppo le fogne sono irraggiungibili per colpa della puzza che mettono <ref>{{Cita web|url=striscia la notizia|titolo=Geruzza}}</ref>
 
== Composizione e assunzione ==
[[File:Cooking Crack.JPG|thumb|Primo piano di una sintesi con bicarbonato di sodio in un cucchiaino]]Ricavata tramite processi chimici dalla [[cocaina]], essa viene poi assunta inalando il fumo dopo aver surriscaldato i [[cristalli]] in pipe apposite di [[vetro]] o ricavate spesso da bottiglie di plastica modificate o [[Lattina|lattine]]. Questa operazione provoca degli scricchiolii che danno origine al suo nome. È stata originariamente concepita e sintetizzata per uno scopo ben preciso: era destinato ai cocainomani cronici come sostituto della cocaina, in quanto l'assunzione nasale della cocaina provocava la distruzione dei tessuti nasali, per cui l'unica modalità di assunzione alternativa era rappresentata dall'inalazione.
 
Tuttavia non essendo la cocaina volatile come, per esempio, l'[[eroina]], si è reso necessario sviluppare questa nuova drogavariante della sostanza. Probabilmente perché non sufficientemente indagata prima che venisse utilizzata a scopo terapeutico, ha cominciato a creare dipendenza nei cocainomani anziché servire solo da palliativo (vedi [[epidemia del crack]]). Successivamente il crack si diffuse anche tra chi non assumeva inizialmente cocaina.
 
== Effetti ==
Riga 24:
== Voci correlate ==
* [[Epidemia del crack]]
* [[Cracolandia]]
 
== Altri progetti ==