Stefano Quintarelli: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: correggo template citazione fonti |
|||
(4 versioni intermedie di 4 utenti non mostrate) | |||
Riga 73:
È stato uno dei fondatori di CLUSIT, l'Associazione Italiana per la Sicurezza Informatica, di AIPSI, l'Associazione Italiana Professionisti Sicurezza Informatica (emanazione italiana di ISSA.org) e promotore di Equiliber, Associazione per l'informazione equilibrata sull'innovazione tecnologica<ref>{{Cita web|url=https://tech.fanpage.it/chi-e-stefano-quintarelli/|titolo=Chi è Stefano Quintarelli?|sito=Tech Fanpage|data=2012-05-14|lingua=it|accesso=2024-03-29}}</ref>.
È stato un sostenitore dell'informatica civica, sostenendo le prime reti civiche italiane, tra cui RCM (la rete civica di Milano)<ref>{{Cita web|url=http://www.retecivica.milano.it|titolo=RCM - Rete Civica di Milano|accesso=1º aprile 2016}}</ref> e ONDE (Online Desenzano)<ref>{{Cita web|url=http://www.onde.net/|titolo=Progetto Onde - Pagina principale|accesso=1º aprile 2016|dataarchivio=11 ottobre 2008|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20081011194428/http://www.onde.net/|urlmorto=sì}}</ref>. Ha promosso la nascita di DMIN.IT, il forum per lo sviluppo dei media digitali in Italia, coordinato da [[Leonardo Chiariglione]] (il presidente del gruppo mondiale di esperti MPEG)<ref>{{Cita web|url=http://www.dmin.it/evento051118/partecipanti.htm|titolo=Partecipanti
Promotore della [[neutralità della Rete]] e della condivisione della conoscenza, ha sostenuto sin dall'inizio l'attività di [[Condividi la Conoscenza]], il ciclo di convegni organizzati dal Senatore [[Fiorello Cortiana]], e nel 2005 ha introdotto in Italia il tema della neutralità della rete in un convegno con [[Lawrence Lessig]] e in numerosi articoli e convegni di livello nazionale<ref>{{Cita web|url=https://leg16.camera.it/537?shadow_mostra=23575|titolo=Camera.it - XVI Legislatura - Comunicazione - Mostre, concerti, convegni, conferenze|sito=leg16.camera.it|accesso=2024-02-17}}</ref>.
|