Università telematica Universitas Mercatorum: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile Modifica da mobile avanzata
Storia: vago, e tra l'altro scontato, trattandosi di lauree prevalentemente economiche. Se sono state condotte ricerche meritevoli di risalto enciclopedico, si possono inserire in maniera più precisa
 
(14 versioni intermedie di 4 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{Università
|nome = Università "Universitas Mercatorum" di Roma
|immagine = 010101 11 piazza mattei le tartarughe.JPG
|didascalia = Sede dell'Universitas Mercatorum nel centro di [[Roma]], presso [[Palazzo Costaguti]] in Piazza Mattei.
Riga 6:
|città = Roma
|latino = Universitas Mercatorum
|mottoslogan = Ateneo Digitale delle Camere di Commercio Italiane
|slogan = L'università di tutte le aziende italiane - La prima startup university italiana
|fondazione = 2006<ref>D.M. del 10/05/2006</ref>
|facoltà = Scienze socio-sanitarie e della comunicazione; Scienze giuridico-economiche; Scienze tecnologiche e dell'innovazione<ref name="Facoltà | Universitas Mercatorum">https://www.unimercatorum.it/ateneo/facolta</ref>
Riga 14 ⟶ 13:
|direttore generale = Patrizia Tanzilli<ref name="Governance di Ateneo | Universitas Mercatorum" />
|presidente = Fabio Domenico Vaccarono<ref name="Governance di Ateneo | Universitas Mercatorum" />
|preside =
|preside = Maria Antonella Ferri<ref name="Governance di Ateneo | Universitas Mercatorum" />
|studenti = 43852
|data = 2021
Riga 21 ⟶ 20:
|data2 = 2021
|nota2 = <ref name="Stat" />
|colori = {{quadrato|colore=rosso cardinale|bordo=1}} {{quadrato|colore=bianco|bordo=1}} {{quadrato|colore=nero|bordo=1}} rosso, bianco e nero
|affiliazioni = [[Unione italiana delle Camere di commercio, industria, artigianato e agricoltura]]
|sport =
Riga 27 ⟶ 26:
}}
 
L{{'}}'''Università degli Studi delle Camere di Commercio Italiane ''Universitas Mercatorum'''''<ref>{{Cita web|url=https://www.universitaly.it/index.php/ateneo/123|titolo=Universitaly - Scheda Ateneo - Università Telematica|sito=Universitaly|lingua=en|accesso=27 agosto 2021|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20210827074754/https://www.universitaly.it/index.php/ateneo/123|urlmorto=no}}</ref> (in acronimo '''UniMercatorum'''<ref>{{Cita web|url=https://www.unimercatorum.it/|titolo=Universitas Mercatorum {{!}} Università Telematica|sito=Università Telematica Universitas Mercatorum|lingua=it|accesso=27 agosto 2021|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20201128134711/https://www.unimercatorum.it/|urlmorto=no}}</ref>) è un'[[università telematica]] privata italiana., Ècon stata fondatasede a [[Roma]], fondata nel 2006 dal sistema delle [[Camera di commercio, industria, artigianato e agricoltura|Camere di Commercio Italiane]]<ref>{{Cita web|url=https://www.csimprese.it/P42A0C32S15/Universitas-Mercatorum.htm|titolo=Formazione >> Universitas Mercatorum .:: Centro Servizi per le Imprese ::.|accesso=26 agosto 2021|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20210826205950/https://www.csimprese.it/P42A0C32S15/Universitas-Mercatorum.htm|urlmorto=no}}</ref> e dal 2015 è controllata da [[Multiversity|Multiversity S.p.A.]].
 
== Storia ==
L'ateneo ha ottenuto il 10 maggio 2006 il riconoscimento legale dal [[Ministero dell'università e della ricerca]]<ref>{{Cita web|url = https://www.gazzettaufficiale.it/eli/id/2006/06/12/06A05189/sg|titolo = Istituzione dell'universita' telematica internazionale non statale «Universitas Mercatorum»|autore = Ministero dell'istruzione, dell'università e della ricerca|sito = gazzettaufficiale.it|editore = Gazzetta ufficiale della Repubblica italiana|data = 12 giugno 2006|accesso = 26 agosto 2021|urlarchivio = https://web.archive.org/web/20210826202323/https://www.gazzettaufficiale.it/eli/id/2006/06/12/06A05189/sg|urlmorto = no}}</ref> che l'ha autorizzato a praticare la [[formazione a distanza]] attraverso l'impiego delle [[tecnologie dell'informazione e della comunicazione]].<ref>{{Cita web|url=https://www.lezioneonline.com/11-universita-telematiche-riconosciute-dal-miur/|titolo=Le Università Telematiche Riconosciute dal MIUR – LezioneOnline.com|autore=Renée|lingua=it|accesso=11 settembre 2021|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20210911200735/https://www.lezioneonline.com/11-universita-telematiche-riconosciute-dal-miur/|urlmorto=no}}</ref>. Pochi anni dopo [[Unione italiana delle Camere di commercio, industria, artigianato e agricoltura|Unioncamere]] ha ceduto i 2/3 del capitale sociale di Unimercatorum srl al gruppo [[Multiversity]].<ref>{{Cita news|autore = Carlo Festa|url = https://www.ilsole24ore.com/art/il-fondo-cvc-entra-nell-universita-pegaso-ACFz5tc|titolo = Il fondo Cvc entra nell’Università Pegaso|pubblicazione = Il Sole 24 Ore|data = 2 agosto 2019|accesso = 26 agosto 2021|urlarchivio = https://web.archive.org/web/20210826220437/https://www.ilsole24ore.com/art/il-fondo-cvc-entra-nell-universita-pegaso-ACFz5tc|urlmorto = no}}</ref><ref name="Nasce l'università delle Pmi all'insegna dell'innovazione: accordo Unioncamere-Pegaso .:: Unioncamere ::.">{{Cita web|url=https://www.unioncamere.gov.it/stampa/nasce-l-universit%C3%A0-delle-pmi-all-insegna-dell-innovazione--accordo-unioncamere-pegaso_2911.htm|titolo=Nasce l'università delle Pmi all'insegna dell'innovazione: accordo Unioncamere-Pegaso .:: Unioncamere ::.|accesso=27 agosto 2021|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20210827073412/https://www.unioncamere.gov.it/stampa/nasce-l-universit%C3%A0-delle-pmi-all-insegna-dell-innovazione--accordo-unioncamere-pegaso_2911.htm|urlmorto=no}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.unioncamere.gov.it/P42A598C155S154/universitas-mercatorum.htm|titolo=Universitas Mercatorum|autore=simpar|data=14 luglio 2016|lingua=it|accesso=26 agosto 2021|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20210417133545/https://www.unioncamere.gov.it/P42A598C155S154/universitas-mercatorum.htm|urlmorto=no}}</ref>.
 
La denominazione ''Universitas Mercatorum'' richiama le origini, la natura e la vocazione tipica delle [[Camera di commercio|Camere di commercio]] quali organismi rappresentativi della comunità e, più specificatamente, della generalità dei vari soggetti ed ambiti produttivi. Le ''[[Universitas mercatorum mediolanensium|universitates mercatorum]]'' erano, infatti, organismi associativi – antesignani delle odierne camere di commercio – dispensatori di [[giustizia]] e investiti di funzioni di regolazione dei mercati, a tutela degli interessi di tutti i settori coinvolti.<ref>{{Cita web|url = http://temi.repubblica.it/guide-universita2009/2009/06/30/universitas-mercatorum/|titolo = Grande guida università 2009-2010: Universitas Mercatorum|wkautore = La Repubblica|sito = repubblica.it|editore = Gruppo editoriale L'Espresso|accesso = 26 agosto 2021|urlarchivio = https://web.archive.org/web/20200222134050/http://temi.repubblica.it/guide-universita2009/2009/06/30/universitas-mercatorum/|urlmorto = no}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.unimercatorum.it/ateneo/chi-siamo|titolo=Chi Siamo {{!}} Universitas Mercatorum|sito=Università Telematica Universitas Mercatorum|lingua=it|accesso=28 agosto 2021|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20210828210222/https://www.unimercatorum.it/ateneo/chi-siamo|urlmorto=no}}</ref> .
 
Negli anni, ai corsi di laurea in ambito economico, si sono aggiunti corsi appartenenti ad altre aree, fra cui quelli presentirelativi nellealle risorse umane delle piccole e medie imprese.<ref name="Nasce l'università delle Pmi all'insegna dell'innovazione: accordo Unioncamere-Pegaso .:: Unioncamere ::." /> Il modello didattico prevalente è quello del [[blended learning]], che prevede l'alternanza fra momenti di formazione autonoma a distanza e altri di interazione, pure a distanza, con i docenti e il gruppo classe.<ref>{{Cita web|url=https://www.csimprese.it/P42A0C32S15/Universitas-Mercatorum.htm|titolo=Formazione >> Universitas Mercatorum .:: Centro Servizi per le Imprese ::.|accesso=27 agosto 2021|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20210826205950/https://www.csimprese.it/P42A0C32S15/Universitas-Mercatorum.htm|urlmorto=no}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://agency.sm/area-news-generica/2008/12/28/universitas-mercatorum|titolo=Universitas Mercatorum|sito=Italiano|data=28 dicembre 2008|lingua=IT|accesso=27 agosto 2021|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20210827083414/https://agency.sm/area-news-generica/2008/12/28/universitas-mercatorum|urlmorto=no}}</ref>
Gli [[Esame universitario|esami]] si svolgono in presenza, nella sede romana di [[Unioncamere]] o nelle 60 succursali diffuse in Italia.
 
Le attività di ricerca riguardano gli ambiti connessi con le imprese, sia nell'ambito della gestione aziendale, del diritto societario e commerciale, sia in riferimento al mercato del lavoro, all'imprenditorialità e all'innovazione.<ref>{{cita web |url=https://www.unimercatorum.it/ricerca/obiettivi-e-indirizzi-generali |titolo=Obiettivi e indirizzi generali della ricerca |sito=Unimercatorum.it |accesso=27 novembre 2023}}</ref>
 
== Struttura organizzativa ==
=== Dipartimenti ===
L'università telematica Universitas Mercatorum ha [[sede legale]] a [[Roma]], presso [[Palazzo Costaguti]], ed è articolata in tre facoltà<ref name="Facoltà | Universitas Mercatorum" />, che offrono corsi di [[laurea]] e di [[laurea magistrale]], di [[Master universitario|master]], di specializzazione e di formazione aziendale e per professionisti<ref>{{Cita web|url=https://www.unimercatorum.it/corsi-di-laurea|titolo=Universitas Mercatorum - Corsi di Laurea|accesso=14 dicembre 2020|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20201211044607/https://www.unimercatorum.it/corsi-di-laurea|urlmorto=no}}</ref>, e {{cn|dottorati di ricerca}}.
*Scienze Socio-Sanitariedella Società e della Comunicazione
*Scienze Economiche e Giuridiche
*Scienze Tecnologiche e dell'Innovazione
 
L'università telematica Universitas Mercatorum ha [[sede legale]] a [[Roma]], presso [[Palazzo Costaguti]], ed è articolata in tre facoltà<ref name="Facoltà | Universitas Mercatorum" />, che offrono corsi di [[laurea]] e di [[laurea magistrale]], di [[Master universitario|master]], di specializzazione e di formazione aziendale e per professionisti<ref>{{Cita web|url=https://www.unimercatorum.it/corsi-di-laurea|titolo=Universitas Mercatorum - Corsi di Laurea|accesso=14 dicembre 2020|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20201211044607/https://www.unimercatorum.it/corsi-di-laurea|urlmorto=no}}</ref>, e {{cn|dottorati di ricerca}}.
Il [[consiglio di amministrazione]] dell'ateneo è composto in maggioranza da rappresentanti designati dalla società Unimercatorum srl, che ne è proprietaria. Esso delibera gli atti fondamentali dell'ateneo, inclusa l'attivazione dei corsi di studio, e ne nomina il rettore, i presidi di facoltà, i direttori di dipartimento e il direttore generale. Questi ultimi costituiscono, insieme al presidente del consiglio di amministrazione, il [[Senato accademico]], il quale svolge legati principalmente all'organizzazione della didattica<ref>{{cita web |url=http://www.unimercatorum.it/public/uploads/docs/documenti_ufficiali/Statuto_UniMercatorum.pdf |titolo=Statuto |accesso=27 novembre 2023}}</ref>.
 
=== RettoriGovernance ===
Il [[consiglio di amministrazione]] dell'ateneo è composto in maggioranza da rappresentanti designati dalla società Unimercatorum srl, che ne è proprietaria. Esso delibera gli atti fondamentali dell'ateneo, inclusa l'attivazione dei corsi di studio, e ne nomina il rettore, i presidi di facoltà, i direttori di dipartimento e il direttore generale. Questi ultimi costituiscono, insieme al presidente del consiglio di amministrazione, il [[Senato accademico]], il quale svolge atti legati principalmente all'organizzazione della didattica<ref>{{cita web |url=http://www.unimercatorum.it/public/uploads/docs/documenti_ufficiali/Statuto_UniMercatorum.pdf |titolo=Statuto |accesso=27 novembre 2023}}</ref>.
 
== Presidenti ==
* Fabio Domenico Vaccarono (dal 2023)
 
== Rettori ==
* Giorgio Marbach (2006-2014)
* Pierfrancesco Pacini (2014-2015)
* [[Giovanni Cannata]] (dal 2015)
 
==Facoltà==
*Scienze Socio-Sanitarie e della Comunicazione
*Scienze Economiche e Giuridiche
*Scienze Tecnologiche e dell'Innovazione
 
== Note ==
Riga 62:
{{Controllo di autorità}}
{{Università in Italia}}
{{portale|Roma|università}}
 
{{DEFAULTSORT:Universitas_Mercatorum}}