Call of Duty: Advanced Warfare: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
fix |
Ho risolto i problemi per quanto riguarda il modello di voce Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile Modifica da mobile avanzata |
||
(Una versione intermedia di uno stesso utente non è mostrata) | |||
Riga 1:
{{F|sparatutto|novembre 2014}}
{{Videogioco
Riga 51 ⟶ 50:
Il gioco introduce diversi cambiamenti rispetto ai titoli precedenti.<ref>{{Cita news|lingua=en|nome=Keith|cognome=Stuart|url=https://www.theguardian.com/technology/2014/aug/11/call-of-duty-advanced-warfare-multiplayer-the-five-most-important-new-features|titolo=Call of Duty: Advanced Warfare multiplayer – the five most important new features|pubblicazione=The Guardian|data=11 agosto 2014|accesso=13 febbraio 2023}}</ref> Nella modalità Campagna, ''Advanced Warfare'' non utilizza un [[HUD (videogiochi)|HUD]] tradizionale; invece, le informazioni vengono trasmesse al giocatore tramite proiezioni olografiche generate dall'arma equipaggiata. Le modalità d'uso delle armi rimangono sostanzialmente invariate, ad eccezione di una nuova meccanica che rende la ricarica di alcune pistole più lenta, costringendo il giocatore a cercare riparo e attendere un certo periodo di tempo per ottenere le munizioni. Inoltre, il giocatore ha a disposizione diversi tipi di granate. Le novità si estendono anche all'armamentario: oltre alle classiche armi, sono disponibili armi futuristiche in grado di sparare raggi laser, come la EM1, l'AE4 e l'Ohm. Grazie all'esoscheletro, una sorta di "tuta" avanzata, il personaggio guadagna nuove abilità di movimento, come salti, scatti e scivolate. L'esoscheletro offre anche ulteriori funzionalità, tra cui la possibilità di diventare invisibili e fornire uno scudo corporeo.
===
Il comparto multigiocatore segna il ritorno di alcune meccaniche classiche, come il sistema di creazione delle classi con il sistema Pick-10 di Black Ops II. Tuttavia, in Advanced Warfare è stato introdotto un sistema Pick-13, poiché le scorestreaks (premi basati sul punteggio ottenuto durante una singola vita) occupano un punto nel sistema. Ritorna anche l'abilità della scivolata, già vista in [[Call of Duty: Ghosts]].
Riga 60 ⟶ 58:
Infine, la modalità "Momentum" è una rivisitazione della modalità "Guerra" presente in [[Call of Duty: World at War]] e [[Call of Duty 3]].
== Personaggi ==
*'''Jack Mitchell:'''
*'''Jonathan Irons:'''
*'''Gideon:''' Britannico, soldato di ATLAS, dal carattere burbero ma deciso. Fa la sua prima apparizione in una scena della battaglia di Seoul e diventa un amico di Mitchell, seguendolo in molte missioni poiché è fermamente convinto che il giovane abbia un grande potenziale. Inizialmente, dopo aver scoperto il piano di Irons, finge di restare fedele al suo comandante, con il quale lavora da molto tempo. Tuttavia, lo salva durante la missione in Antartide e si unisce a Mitchell per combattere insieme alla task force Sentinel contro ATLAS. Aiuta Mitchell ad alzarsi e a camminare dopo che egli ha ucciso Irons.
*'''Cormack:''' Un tempo sergente del Corpo dei Marines degli Stati Uniti, cinque anni dopo diventa maggiore di Sentinel e aiuta Mitchell e i suoi compagni a fuggire da ATLAS. Per lui, ogni missione deve essere completata, anche a costo di gravi perdite. Dubita di Gideon quando questi passa alle forze di Sentinel, ma poi si lascia convincere da Mitchell che Gideon non lo tradirà. Viene ferito da Irons dopo essere stato catturato e, nonostante i tentativi di Mitchell e dei suoi compagni di salvarlo, muore a causa delle ferite, mormorando alla fine di non fermarsi mai.
Riga 104 ⟶ 70:
*'''Joseph Jackez/Hades:''' Leader del KVA, è un nemico convinto della tecnologia, di ATLAS e di tutto ciò che essa rappresenta. Viene ucciso da Mitchell a Santorini, dopo aver consegnato il video a Mitchell, sussurrando "Irons sa".
*'''Ajani:''' Ufficiale delle forze armate nigeriane, combatte con ATLAS per liberare il premier del suo paese.
*'''McDonnell:'''
=== Doppiatori italiani ===
Riga 119 ⟶ 85:
* Torres: [[Maurizio Merluzzo]]
==
2054. Il marine Jack Mitchell perde il suo migliore amico Will Irons durante la battaglia di Seoul e viene congedato a causa di un grave infortunio. Jonathan Irons, padre di Will e CEO della potente compagnia militare ATLAS, gli offre un braccio protesico e un posto nei suoi ranghi. Mitchell accetta e combatte contro il gruppo terroristico KVA, guadagnandosi la fiducia di soldati come Gideon e Ilona.
Dopo anni di guerra, ATLAS elimina il leader del KVA, Hades, che, prima di morire, lascia un messaggio inquietante: Irons sapeva degli attacchi nucleari del KVA e li ha lasciati accadere per accrescere il suo potere. Mitchell e Ilona scoprono la verità, ma vengono catturati da Irons, che li condanna a morte. Grazie all'aiuto del sergente Cormack, fuggono e si uniscono alla task force Sentinel per fermare ATLAS.
Scoprono che Irons sta sviluppando Manticore, un'arma biologica letale per chiunque non sia registrato negli archivi di ATLAS. Quando ATLAS attacca San Francisco, gli Stati Uniti dichiarano guerra alla compagnia. Durante l'assalto a New Baghdad, Irons usa Manticore per sterminare l'esercito americano, ma Mitchell e i suoi alleati, immunizzati, sopravvivono e vengono catturati. Irons uccide Cormack e sabota la protesi di Mitchell, ma i superstiti riescono a fuggire e fermano il lancio di Manticore sulle città americane.
Nello scontro finale, Mitchell affronta Irons, che precipita nel vuoto e muore. Tuttavia, la guerra contro ATLAS non è ancora finita.
== Sviluppo ==
In un'intervista della rivista EDGE, Michael Condrey ha confermato che il [[motore grafico]] è stato costruito da zero. <ref>{{Cita news|url=http://www.newshub.co.nz/home/syspages/--headline--.html|titolo=Call of Duty: Advanced Warfare Michael Condrey interview|pubblicazione=Newshub|data=10 dicembre 2014|accesso=6 aprile 2017}}</ref> Ha dichiarato che, sebbene ci siano parti del vecchio codice, vi sono nuovi sistemi per il rendering, l'animazione, la fisica e l'audio. Questo è il primo ''[[Call of Duty]]'' da ''[[Call of Duty 2]]'' a utilizzare un nuovo motore. In ''[[Call of Duty: Ghosts]]'' era stato annunciato un nuovo motore grafico; tuttavia, si è rivelato essere una versione aggiornata del motore IW. Attualmente è sconosciuto quale sia il nome del nuovo motore grafico di ''Advanced Warfare''.
== Note ==
<references/>
Riga 141 ⟶ 104:
== Collegamenti esterni ==
*
{{Call of Duty}}
|