Manfredonia Calcio 1932: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Etichette: Annullato Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
Aggiorno |
||
(35 versioni intermedie di 16 utenti non mostrate) | |||
Riga 2:
|nome squadra = Manfredonia Calcio 1932 SSD
|nomestemma =
|soprannomi = '' Donia'', ''Delfini'', ''Biancocelesti'', ''Biancoazzurri'', ''
|pattern_b1 = _whitestripes4
|body1 = a7bfe3
Riga 26:
|colori = {{simbolo|600px H Stripes Blue HEX-83D2F3 White.svg}} [[Bianco]], [[Celeste (colore)|celeste]]
|simboli = [[Delfino]]
|inno = Figlio
Su Sempre Su (2 inno)
|autore = Riccardo Del Turco; Daniele Tuppi & Giuseppe Prencipe detto Pupirato▼
|autore = Riccardo Del Turco (1 inno)
|città = [[Manfredonia]]
|nazione = {{ITA}}
Riga 38 ⟶ 40:
|rifondazione2 = 2010
|rifondazione3 = 2018
|presidente = {{Bandiera|ITA}}
|allenatore = {{Bandiera|ITA}}
|stadio = [[Stadio Miramare|Miramare]]
|capienza = {{formatnum:
|sito = www.manfredoniacalcio1932.net
}}
Il '''Manfredonia Calcio 1932 S.S.D. a r.l.''', o semplicemente '''Manfredonia''', è una [[squadra di calcio|società]] [[Calcio (sport)|calcistica]] [[italia]]na con sede nella città di [[Manfredonia]]. Milita in [[Serie D]], la quarta divisione del [[Campionato italiano di calcio|campionato italiano]].
== Storia ==
Riga 82 ⟶ 85:
=== Gli anni duemiladieci ===
Al termine della stagione [[Lega Pro Seconda Divisione 2009-2010|2009-2010]], la crisi societaria si aggrava, la società in vendita non trova acquirenti. Il 9 luglio [[2010]], tramite un comunicato ufficiale, la società comunica di non presentare ricorso all'esclusione della squadra dal campionato di Lega Pro Seconda Divisione a causa di inadempienze, e la conseguente retrocessione d'ufficio nei dilettanti. La storia anche legale della vecchia società ebbe fine tre anni dopo, l'11 settembre [[2013]], con la radiazione dalla [[FIGC]] per [[fallimento (diritto)|fallimento]].<ref>{{Cita web |url=http://www.figc.it/Assets/contentresources_2/ContenutoGenerico/77.$plit/C_2_ContenutoGenerico_37492_StrilloComunicatoUfficiale_lstAllegati_Allegato_0_upfAllegato.pdf |titolo=FIGC
Il 22 luglio successivo nasce la base societaria dell{{'}}''A.S.D. Manfredonia Football 1932'' con soci Casalino e Sdanga e presidente Pasquale Pappalardo. Come primo atto la nuova società inoltra la domanda alla FIGC di prendere parte al successivo campionato di Serie D, ma la Federazione rigetta la richiesta e decide di far ripartire la squadra sipontina dal campionato [[Eccellenza Puglia 2010-2011|2010-2011]] di Eccellenza.
Il 13 agosto viene
[[File:Asdmanfredonia.png|thumb|Lo stemma dell'A.S.D. Manfredonia Calcio.]]
A fine stagione lascia la carica di presidente Lino Troiano dopo non esser stato riconfermato dal consiglio dei soci. Il 28 giugno [[2011]] viene
Nel mese di luglio [[2012]] Sdanga presenta le sue dimissioni salvo poi confermare il proprio ruolo in un momento successivo.<ref>[http://www.manfredonianews.it/intervista-al-presidente-del-manfredonia-calcio-antonio-sdanga/ Intervista al presidente del Manfredonia Calcio, Antonio Sdanga | Ultime notizie e news su Manfredonia e Capitanata<!-- Titolo generato automaticamente -->] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20140203090146/http://www.manfredonianews.it/intervista-al-presidente-del-manfredonia-calcio-antonio-sdanga/ |data=3 febbraio 2014 }}</ref> La squadra viene affidata dapprima Matteo D'Arienzo alla guida della squadra<ref>[http://www.statoquotidiano.it/04/08/2012/matteo-darienzo-e-il-nuovo-tecnico-del-manfredonia-calcio/92217/ StatoQuotidiano.it - Matteo D'Arienzo è il nuovo tecnico del manfredonia calcio]</ref> ed in seguito a Franco Cinque.<ref>{{Cita web|url=http://www.ilsipontino.net/articoli/1465/il-ritorno-di-franco-cinque/|titolo=Il Ritorno Di Franco Cinque|sito=IlSipontino|data=13 aprile 2013|accesso=29 luglio 2023|urlarchivio=https://archive.is/20130413182737/http://www.ilsipontino.net/articoli/1465/il-ritorno-di-franco-cinque/|dataarchivio=13 aprile 2013|urlmorto=sì}}</ref> Al termine della regular season si classificherà terza. Dopo aver eliminato ai play-off regionali {{Calcio Audace Cerignola|NB}} e Terlizzi, ha la meglio ai play-off nazionali su {{Calcio Rende|NB}} e Atletico Campofranco in finale, venendo promossa in Serie D il 16 giugno.
Riga 101 ⟶ 104:
Da ricordare dell'ultimo torneo sospeso e chiuso per l'emergenza Covid19, la vittoria contro la United Sly Bari, che fino al 1º marzo 2020 era in testa alla graduatoria. La gara di andata disputata l'8 dicembre 2019, di fronte a un pubblico di oltre 3000 spettatori (record per la Promozione), viene vinta dai Delfini per 1 a 0.
La fase pre-campionato della stagione 2020/2021 si presenta ambigua per il Manfredonia appena tornato nel massimo torneo regionale: dopo l'annuncio del nuovo allenatore, Massimo Olivieri, quest'ultimo, per voci mai confermate di incomprensioni, viene sostituito dopo pochi giorni con Danilo Rufini, vecchia conoscenza della compagine sipontina. Il Manfredonia inizia però il campionato senza un importante avversario, lo Sly Trani, società nata dalla fusione tra la United Sly Bari e la società giovanile San Gerardo di [[Corato]], dato il disimpegno del Presidente Danilo Quarto e la successiva rinuncia da parte della squadra a disputare il campionato, portando così il girone A di Eccellenza Pugliese a 13 squadre, senza alcun ripescaggio. A poche giornate dall'inizio il Manfredonia si vede primo in classifica ma, tra ottobre e novembre, data la nuova situazione pandemica, la LND decide di sospendere tutti i campionati dillettantistici. Il campionato riprenderà in seguito nella metà di aprile 2021, senza la possibilità per i tifosi di
La stagione 2021/2022 vede un altro cambio alla guida tecnica: viene esonerato il mister Danilo Rufini in favore di Celestino Ricucci. L'inizio del campionato non è dei migliori nonostante il Manfredonia fosse una tra le favorite: infatti alla fine di settembre anche Ricucci viene esonerato e sostituito con Franco Cinque, già allenatore del Manfredonia e autore dell'ultima promozione della squadra in Serie D. Viene inoltre effettuato un cambio al vertice: alla fine del 2021 l'Ing. Gianni Rotice, dopo l'elezione a Sindaco di Manfredonia, lascia la presidenza della squadra all'imprenditore Michele D'Alba. La stagione, anche grazie ai nuovi innesti, vede il Manfredonia risalire lentamente la classifica, non assumendo però lo sperato ruolo da protagonista, con Barletta e Corato ancorate saldamente alle prime due posizioni e arrivando quarta dietro il Di Benedetto Trinitapoli (ex Audace Barletta), risultato non utile a causa dell'abolizione dei play-off per quella stagione. Il risultato finale arriva nonostante la temporanea "trasferta" del Manfredonia che, a causa della mancata proroga per l'utilizzo del campo del Miramare, non più a norma, è costretta a giocare le partite in casa al campo sportivo del confinante Comune di [[Monte Sant'Angelo]].
Riga 239 ⟶ 242:
: '''Vince la Coppa Italia Dilettanti Puglia (1º titolo).'''
: Primo turno di [[Coppa Italia Dilettanti 2022-2023|Coppa Italia Dilettanti]].
* [[Serie D 2023-2024|2023-2024]] - 12º nel [[Serie D 2023-2024 (gironi G-H-I)#Girone H|girone H]] di Serie D.
|}
* [[Serie D 2024-2025|2024-2025]] - 15° nel [[Serie D 2024-2025 (gironi G-H-I)#Girone H|girone H]] di Serie D. Vince i play-out contro l'Asd Ugento e quindi rimane in serie D girone H
* [[Serie D 2025-2026|2025-2026]] - Da cominciare... (Serie D Girone H)
== Strutture ==
Riga 246 ⟶ 252:
== Società ==
=== Organigramma societario 2025/2026 ===
;Consiglio di amministrazione
* {{Bandiera|ITA}}
;Organigramma
* {{Bandiera|ITA}}
* {{Bandiera|ITA}}
* {{Bandiera|ITA}}
* {{Bandiera|ITA}}
* {{Bandiera|ITA}}
* {{Bandiera|ITA}}
* {{Bandiera|ITA}} Nico Troiano - Social Media Manager
* {{Bandiera|ITA}} Giuseppe Ussato - Magazziniere
== Diffusione nella cultura di massa ==
Riga 337 ⟶ 342:
* 2022-2023 {{Bandiera|ITA}} Pasquale De Candia
* 2023-2024 {{Bandiera|ITA}} Francesco Cinque
* Dal 11/10/2024 al 12/11/2024 {{Bandiera|ITA}} [[Luigi Panarelli]]
* Dal 13/11/2024 a fine stagione 2025 {{Bandiera|ITA}} Francesco Cinque
* 2025/2026 {{Bandiera|ITA}} Luigi Pezzella
}}
Riga 353 ⟶ 360:
* 1970-1980 ...
* 1980-1983 {{Bandiera|ITA}} Pasquale Sdanga
* 1983-1994
* 1994-2001 {{Bandiera|ITA}} Giuseppe Cozzolini
* 2001-2002
* 2002-2003 {{Bandiera|ITA}} Pasquale Troiano
* 2003-2009 {{Bandiera|ITA}} Angelo Riccardi
Riga 367 ⟶ 374:
* 2021-2022 {{Bandiera|ITA}} Michele d’Alba
* 2022-2023 {{Bandiera|ITA}} Giuseppe Di Benedetto
* 2023-
* 2024-2025 {{Bandiera|ITA}} Gianni Rotice
* 2025-2026 {{Bandiera|ITA}} Gianni Rotice
}}
Riga 439 ⟶ 447:
| '''Serie C1''' || '''3''' || [[Serie C1 2005-2006|2005-2006]] || [[Serie C1 2007-2008|2007-2008]]
|- style="background-color:#E9E9E9"
| rowspan=3| '''{{big|4º|2}}''' || '''Serie D''' || '''
|- style="background-color:#E9E9E9"
| '''Serie C2''' || '''1''' || colspan=2| [[Serie C2 2004-2005|2004-2005]]
Riga 473 ⟶ 481:
== Tifoseria ==
=== Gemellaggi e rivalità ===
La tifoseria sipontina intrattiene rapporti amichevoli con gli omologhi di {{Calcio Isernia|N}},<ref name="Tifoseria Isernia">{{Cita web |url=http://www.biangoross.com/viewtopic.php?f=85&t=2942&sid=703d9ba6e3ebde431812eee268301e1a |titolo=Tifoseria Isernia |accesso=24 luglio 2013 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20130930223314/http://www.biangoross.com/viewtopic.php?f=85&t=2942&sid=61040db3c750d029fb10e56d1411c785 |dataarchivio=30 settembre 2013 |urlmorto=sì }}</ref> {{Calcio Fasano|N}},<ref>{{Cita web|url=http://www.sportpeople.net/ultras-fest-allentati-fasano/|titolo=ULTRAS FEST, ALLENTATI FASANO|editore=http://www.sportpeople.net/|data=18 luglio 2014|accesso=23 settembre 2014}}</ref> {{Calcio Toma Maglie|N}}, Novoli, Vultur Rionero
Al contrario, le rivalità più sentite sono quelle con {{Calcio Brindisi|N}}, {{Calcio Barletta|N}}, {{Calcio Molfetta|N}},<ref>[http://www.colpoditaccoweb.it/molfetta-manfredonia-incidenti-al-termine-della-gara.html MOLFETTA-MANFREDONIA Incidenti al termine della gara] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20141009043155/http://www.colpoditaccoweb.it/molfetta-manfredonia-incidenti-al-termine-della-gara.html |data=9 ottobre 2014 }} iltaccodibaccoweb.it (3 marzo 2013)</ref> {{Calcio Bisceglie|N}}, {{Calcio Martina|N}},<ref>{{cita web|url=http://www.tuttocalciocatania.com/2016/03/02/ultras-martina-gemellaggi-e-rivalita-sportive/|titolo=ULTRAS MARTINA: gemellaggi e rivalità sportive|sito=tuttocalciocatania.com|data=2 marzo 2016|accesso=4 luglio 2016|urlarchivio=https://archive.is/20160704142524/http://www.tuttocalciocatania.com/2016/03/02/ultras-martina-gemellaggi-e-rivalita-sportive/|dataarchivio=4 luglio 2016|urlmorto=no}}</ref> {{Calcio Audace Cerignola|N}}, {{Calcio Lucera|N}},<ref>{{Cita web|url=http://www.biangoross.com/viewtopic.php?f=83&t=2876|titolo=Tifoserie pugliesi|editore=http://www.biangoross.com/|data=21 novembre 2010|accesso=23 settembre 2014|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20141027093629/http://www.biangoross.com/viewtopic.php?f=83&t=2876|dataarchivio=27 ottobre 2014}}</ref> {{Calcio Manduria|N}} e {{Calcio Vastese|N}}.
|