Segafredo Zanetti: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Kimroh (discussione | contributi)
mNessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Alla fine degli anni Settanta Massimo Zanetti rilevò una storica torrefazione di caffè a Bologna e aggiunse il proprio cognome al marchio, dando vita al brand Segafredo Zanetti, che sviluppò a livello internazionale.<ref>https://it.wikipedia.org/wiki/Massimo_Zanetti</ref><ref>https://it.wikipedia.org/wiki/Massimo_Zanetti_Beverage_Group</ref><ref>https://www.mzb-group.com/it/il-gruppo/storia</ref><ref>https://www.segafredo.it/it/segafredo/la-storia-segafredo</ref>
 
(9 versioni intermedie di 5 utenti non mostrate)
Riga 23:
|note =
|slogan = Il vero espresso italiano
|immagine = Segafredo Zanetti logo.svg
}}
 
La '''Segafredo Zanetti S.p.A.''' è un'azienda [[italia]]na di torrefazione del caffè fondata negli [[anni 1970|anni settanta]] a [[Bologna]] da [[Massimo Zanetti]] e [[Dante Zucchini]]<ref name="Zucchini">{{Cita web |titolo=L'Azienda |accesso=19 febbraio 2019 |url=https://telenord.it/salvataggio-sampdoria-massimo-zanetti-torna-in-corsa-ma-barnaba-rimane-in-vantaggio-56401}}</ref>
 
Oggi fa parte della holding fondata da Massimo Zanetti, la [[Massimo Zanetti Beverage Group]]<ref name="Azienda">{{Cita web |titolo=L'Azienda |accesso=19 febbraio 2019 |url= https://www.segafredo.it/it/azienda }}</ref>.
 
== Storia ==
Alla fine degli anni settanta Massimo Zanetti con Dante Zucchini, rilevò la Segafredo di [[Bologna]], storica torrefazione di caffè di proprietà della omonima famiglia e con un marchio discretamente noto. Zanetti diede impulso e nuova vitalità all'azienda, alla quale aggiunse il proprio marchio ("Segafredo Zanetti").
 
Inizialmente la Segafredo Zanetti ha sviluppato l'attività in Italia, dove ben presto è diventata leader nel mercato dei pubblici esercizi. L'espansione ha quindi raggiunto il largo consumo e la grande distribuzione, per conquistare successivamente i mercati internazionali arrivando persino in Australia.
Riga 46 ⟶ 47:
==Sponsor==
<small>Lista sponsorizzazioni.<ref name="sega_Leno">{{Cita web |titolo=Le nostre sponsorizzazioni |accesso=19 febbraio 2019 |url= https://www.segafredo.it/it/sponsorizzazioni/sponsorizzazioni-segafredo/ }}</ref></small>
===[[Ciclismo (sport)|Ciclismo]]===
{{vedi anche|Trek-Segafredo}}
Il marchio Segafredo Zanetti è comparso più volte nel ciclismo e dallatra stagioneil 2016- e il 2023 ha avuto un importante ruolo in questo sport come Title Sponsor del team [[Trek-Segafredo]]<ref name="sega_Trek">{{Cita web |titolo=Trek-Segafredo |accesso=19 febbraio 2019 |url=https://www.segafredo.it/it/segafredo/trek-segafredo |dataarchivio=19 febbraio 2019 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20190219183404/https://www.segafredo.it/it/segafredo/trek-segafredo |urlmorto=sì }}</ref>.
 
Dal 2017 al 2021 Segafredo Zanetti è stata Toptitle Sponsorsponsor del [[Giro d'Italia]] nonché Sponsor ufficiale della [[Maglia ciclamino|Maglia Ciclamino]].
 
=== Calcio ===
=== [[Calcio (sport)|Calcio]]<ref name="Calcio">{{Cita web|url=https://www.segafredo.it/it/sponsorizzazioni/calcio/|titolo=Sponsorizzazioni sportive nel Calcio|accesso=19 febbraio 2019}}</ref> ===
 
Dalla stagione 2019 è Official Coffee e Partner del {{Calcio Milan|N}}.
Riga 64 ⟶ 66:
La Segafredo Zanetti è stata main sponsor sulle maglie del {{Calcio Treviso|N}} in diverse annate fra il 1986 ed il 2006 e sulle maglie del {{Calcio Bologna|N}} dal 1986 al 1989.
 
===[[Pallacanestro]]===
Dopo essere stato main sponsor della [[Pallacanestro Gorizia]] dal 1984 al 1988, dalla stagione 2016/17 è il title sponsor della [[Virtus Pallacanestro Bologna]]<ref name="sega_VIRT">{{Cita web |titolo=VIRTUS SEGAFREDO |accesso=19 febbraio 2019 |url= https://www.segafredo.it/it/basket/virtus-segafredo }}</ref>.
 
===[[Formula Uno]]===
Il marchio Segafredo Zanetti compare sullesulla vetturevettura [[McLaren]] di Formula 1 dalnel 1985[[McLaren al 1993MP4/2|1986]], sulla [[Toleman]] del [[Toleman TG184|1984]] e sulle [[Williams F1|Williams]] nel [[Williams FW16|1994]] e [[Williams FW17|1995]]. Ricompare sulla McLaren nel [[McLaren MP4-30|2015]]<ref name="Formula">{{Cita web|url=https://www.segafredo.it/it/sponsorizzazioni/formula-1/|titolo=Sponsorizzazioni sportive in Formula 1|accesso=19 febbraio 2019}}</ref>.
 
=== [[Tennis]] ===
Dal 2012 al 2016 Segafredo è Official Partner e Official Coffee alle Barclays World Tour [[ATP Finals]].
 
===[[Parco di divertimento|Parchi di divertimento]]===
Per molti anni è stata sponsor ufficiale di [[Gardaland]] e di [[Disneyland Paris]].