Lo chiamavano Trinità...: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Annullata la modifica di 87.0.85.194 (discussione), riportata alla versione precedente di Martin Mystère
Etichette: Rollback Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Fix
Etichette: Modifica visuale Edit Check (references) shown Modifica da mobile Modifica da web per mobile
 
(9 versioni intermedie di 5 utenti non mostrate)
Riga 19:
|casa produzione = West Film
|casa distribuzione italiana = Delta Film Distribuzione
|attori = *[[Terence Hill]]: Trinità
*[[Terence Hill]]: Trinità
*[[Bud Spencer]]: Bambino
*[[Farley Granger]]: maggiore Harriman
Line 35 ⟶ 34:
*[[Riccardo Pizzuti]]: Jeff
*[[Luigi Bonos]]: locandiere
|doppiatori italianioriginali = *[[Roger Browne]]: Trinità
*[[PinoRichard LocchiMcNamara]]: TrinitàBambino
*[[Nick Alexander]]: Jonathan Swift
|doppiatori italiani = *[[Pino Locchi]]: Trinità
*[[Glauco Onorato]]: Bambino
*[[Sergio Graziani]]: maggiore Harriman
Line 56 ⟶ 57:
|truccatore = [[Luciano Giustini]]
}}
'''''Lo chiamavano Trinità...''''' è un [[film]] del [[1970]] scritto e diretto da [[E.B. Clucher]], regista anche del [[sequel]] ''[[...continuavano a chiamarlo Trinità]]'' uscito un anno dopo. È un [[western all'italiana]] in versione commedia.
 
La pellicola è un [[western all'italiana]] in versione commedia.
 
È considerato un "classico" del cinema italiano, sia per gli amanti del genere [[commedia]] sia di quello [[western]], anche se si tratta principalmente di una sobria e divertente parodia dei più cruenti ''spaghetti western''<ref name="fagioli western">Definito anche come l'iniziatore dei "Fagioli Western" (Alberto Castagna & Maurizio C. Graziosi. ''Il western all'italiana''. Motta, 2005. ISBN 88-7179-477-X)</ref>, nata sulla loro proficua scia degli anni sessanta e settanta, di cui ricalca fedelmente lo stile, in cui le consuete sparatorie vengono sostituite dalle scazzottate della coppia [[Bud Spencer e Terence Hill]], vero e proprio "marchio di fabbrica", che hanno reso famose nei loro svariati film.
 
Il [[sequel]] del film, dal titolo ''[[...continuavano a chiamarlo Trinità]]'' e diretto dallo stesso regista, è uscito un anno dopo.
 
== Trama ==