Pat Metheny: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
fix wlink |
Ortografia |
||
| (2 versioni intermedie di 2 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{W|compositori|arg2=musicisti|marzo 2020|Elenchi gravemente fuori standard.}}
{{Artista musicale
|nome = Pat Metheny
Riga 40:
==Biografia==
Originario del piccolo paese di [[Lee's Summit]], nel [[Midwest]], inizia da bambino a suonare la [[tromba]], ma a 12 anni passa alla [[chitarra]] ispirato dal successo dei [[Beatles]]. Il suo eccezionale talento lo porta a diventare, ancora adolescente, insegnante all'[[Università di Miami]] e al [[Berklee College of Music]] di [[Boston]]. La sua prima collaborazione di rilievo è quella col [[vibrafono|vibrafonista]] [[Gary Burton]], nel cui gruppo suona dal 1974 al 1977.<ref name=Jurek>{{cita web|url=https://www.allmusic.com/artist/mn0000179698|titolo=Pat Metheny Biography by Thom Jurek|accesso=11 novembre 2024}}</ref> Nel 1976 arriva il debutto come leader, l'album in trio ''[[Bright Size Life]]'', con [[Jaco Pastorius]] al [[basso elettrico]] e [[Bob Moses]] alla [[batteria (strumento musicale)|batteria]]: già da questo primo lavoro è evidente il personale stile chitarristico di Metheny, caratterizzato dal suono ovattato, il fraseggio asimmetrico e la grande efficienza tecnica. Anche il repertorio proposto, quasi interamente originale, presenta il lirismo e la vena folk che diventeranno la firma di Metheny in veste di compositore.<ref>{{cita web|url=https://www.allmusic.com/album/bright-size-life-mw0000188524|titolo=Bright Size Life Review by Richard S. Ginell|accesso=11 novembre 2024}}</ref> Due anni dopo, nel 1978, pubblica il primo disco del [[Pat Metheny Group]] (dal titolo omonimo), che segna inoltre l'inizio del sodalizio con il [[pianoforte|pianista]] [[Lyle Mays]].
Nel corso della sua prolifica carriera, Metheny ha vinto 3 dischi d'oro e 20 [[Grammy Award]]. È l'unico artista ad aver vinto 20 Grammy in 10 differenti categorie.<ref name=Jurek />
== Il Pat Metheny Group ==
{{F|compositori statunitensi|arg2=musicisti statunitensi|marzo 2020}}
{{D|Pat Metheny Group|commento=Il gruppo è sufficientemente noto e importante per avere una voce a
Insieme al tastierista [[Lyle Mays]], Metheny ha fondato il [[Pat Metheny Group]] nel 1976. Il gruppo ha sviluppato negli anni uno stile decisamente riconoscibile, fatto di dense orchestrazioni spesso unite al [[contrappunto]] classico e molto ibridato dalla [[world music]], in special modo quella [[America Latina|sudamericana]] e Mediterranea.
[[File:Pat Metheny and his guitar.jpg|thumb|Pat Metheny al Milano Jazzin' Festival]]
Metheny si occupa delle melodie, Mays delle complesse armonie. Frequente è il ricorso ai tempi composti: fra i più particolari si ricordano l'inizio del pezzo ''First Circle'' (1984), che adotta un battito di mani in 22/8, oppure "5-5-7" (1989) che alterna la successione di tempi dispari che dà anche il titolo alla composizione.
Riga 65 ⟶ 64:
== Discografia parziale ==
=== Pat Metheny ===
* 1976 * 1977
* 1979
* 1980
* 1992
* 1994
* 2003
* 2010
* 2011
*
*
* 2021
*
*
* 2024 – ''[[MoonDial]]'' (BMG)
=== Pat Metheny Group ===
* 1978
* 1979
* 1982
* 1983
* 1984
* 1987
* 1989
* 1993
* 1995
* 1996
* 1997
* 2002
* 2005
=== Pat Metheny Trio ===
* 2000
* 2000
=== Colonne sonore ===
* 1985
* 1996
* 1999
===
* 1981
* 1986
* 1994
* 1997
* 1999
* 2008
*
*
===
* 1984
* 1990
* 2008
* 2008
* 2021
=== Con Gary Burton
* 1998
* 2009
=== Con Brad Mehldau ===
* 2006
* 2007
=== Pat Metheny Unity Band/Group ===
* 2012
▲* 2016 - ''[[The Unity Sessions]]'' (Nonesuch Records, 554569-2) a nome Pat Metheny
▲* 2013 - ''[[Tap: Book of Angels Volume 20]]'' (Nonesuch Records, 535352-1) a nome [[John Zorn]] - Pat Metheny
▲* 2014 - ''[[KIN (←→)]]'' (Nonesuch Records, 536354-2) a nome Pat Metheny Unity Group
== Riconoscimenti ==
Riga 173 ⟶ 169:
* Luigi Viva: ''Pat Metheny, una chitarra oltre il cielo'' - Editori Riuniti - Collana: Momenti Rock - (2003) ISBN 88-359-5430-4
* Luigi Viva ''Pat Metheny, una chitarra oltre il cielo'' - -Stampa Alternativa/ Nuovi Equilibri (2013) ISBN 978-88-6222-351-5
* {{Cita libro|titolo = Storia della fusion, dai Weather Report agli Snarky Puppy: guida ragionata a una musica «inqualificabile»|autore = Vincenzo Martorella|editore = LIT edizioni|città = Roma|anno = 2017|annooriginale = 1998|edizione = 2|ISBN = 978-8862319492|cid = Martorella}}▼
▲|titolo = Storia della fusion, dai Weather Report agli Snarky Puppy: guida ragionata a una musica «inqualificabile»
== Altri progetti ==
| |||