Claudio Bonvecchio: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
ortografia
 
(Una versione intermedia di un altro utente non mostrate)
Riga 18:
 
== Biografia ==
E’ coniugato dal 24 maggio 2021 con la Dott. Arianna Migliore.
 
Laureatosi in [[Filosofia Teoretica]] presso l'[[Università di Pavia]] inizia la sua carriera accademica come borsista, contrattista e ricercatore presso la Facoltà di Lettere e Filosofia della stessa Università<ref>{{collegamento interrotto|1=[http://www.uninsubria.it/uninsubria/allegati/docenti/P000439/CURRC.rtf Università dell'Insubria] |data=aprile 2018 |bot=InternetArchiveBot }}</ref>.
 
Riga 37 ⟶ 39:
 
== Incarichi scientifici e pubblici ==
Dalla 1986 al 2016 è stato Rettore del Collegio Universitario “C. Golgi II dell’Università e dell’I.S.U di Pavia. È stato Presidente dell'Associazione per gli Studi Simbolici Politico-Giuridici. È Segretario Generale dell’Associazione per gli Studi di Geopolitica. È stato Direttore e Responsabile del Progetto “Tecnico Superiore di Comunicazione e Pubblicità” della Regione Lombardia in collaborazione con l’ENAIP (Varese). È stato socio dell’Institut International d’Etudes Européenne “Antonio Rosmini” di Bolzano. Èsocio fondatore dell’Istituto Superiore di Studi “Girolamo Cardano” di cui è stato Direttore Scientifico. Èsocio fondatore Dell’Istituto Mitteleuropeo - Mediterraneo di Studi Politici Superiori di cui è Membro del Consiglio di Direzione. ÈmembroÈ membro del Comitato Scientifico della Collana Il Limnisco della Franco Angeli Editore. È Membro del Comitato Direttivo della Rivista Hiram. È Membro del Comitato Scientifico dei Quaderni di Simbolica dell’Università degli Studi di Messina. È Membro del Comitato Scientifico del Centro di Studi Internazionali sul Simbolico dell’Università degli Studi di Messina. È Membro del Comitato di Lettura della Rivista “Oltrecorrente”. È Membro del Comitato Scientifico della Rivista ATRIUM. È Membro del Consiglio direttivo della Società Internazionale Tommaso d’Aquino (S. I: T. A.) – Sezione Italia Settentrionale – Varese. È Membro del Comitato Scientifico del Centro Europeo di Studi su Mito e Simbolo. È Membro del Comitato Scientifico della rivista “Secretum”. È Membro del Comitato Scientifico della rivista “Simposium”. È fondatore e Direttore Scientifico della Rivista “''METABASIS. it''”. È Direttore (insieme con Elio Jucci) della Collana Abraxas di Studi Gnostici per la Casa Editrice Mimesis di Milano. È Direttore (insieme con Pierre Dalla Vigna) della Collana “Il Caffè dei Filosofi” per la Casa Editrice Mimesis di Milano. È Presidente Onorario e Membro del Comitato Scientifico del Centro Studi “DAIMON” di Jamiano - Doberdò del Lago. È Membro del Comitato Scientifico della rivista Symposium di Palermo. È Membro e Presidente del Comitato Scientifico di Mediasofos (Associazione di alta formazione multimediale europea). È Membro del Comitato Scientifico della collana Law without law della Casa Editrice Mimesis già diretta da Morris Grezzi. È Membro del Comitato Scientifico del Centro di Studi C.R.I.S.I.S dell’Università degli Studi di Teramo. È Membro del Comitato Scientifico della rivista Europea (Aracne Editore). È Presidente Onorario della Associazione Re. Te. di Varese. È Membro del Comitato Scientifico della rivista Il Protagora. È stato Membro del Comitato Scientifico dell’IRER (Istituto Regionale di Ricerca della Lombardia). È Membro del Comitato Scientifico Casa Editrice Nisrock di Macerata. È Membro del Comitato Scientifico della rivista “Mondi”. È Membro del Comitato Scientifico della Collana “Magazzino di Filosofia”. È Membro del Comitato Scientifico della Collana di Filosofia Politica KRATOS della Casa Editrice AlboVersorio.
 
È stato ''columnist'' per il Giornale del Popolo di Lugano, ha collaborato, per anni, con la rivista “Frate Indovino” (100.000 abbonati), collabora con la Rivista Biblioteca di Via Senato e per altre testate italiane e straniere. Interviene a trasmissioni televisive e radiofoniche italiane e straniere.
Riga 76 ⟶ 78:
*“''Bei Männer, welche Liebe fühlen” (Gli uomini che sentono l’amore). Itinerari simbolici del Flauto Magico di Wolfgang Amadeus Mozart'' in Claudio Bonvecchio, Anna Mazzucchelli, ''L’Esoterismo nel Flauto Magico di Mozart'', AlboVersorio, Milano, 2022
*''Crisi della Democrazia e Governo misto'' in ''L’Idea di Impero-Riflessioni Filosofiche'', a cura di Sciacca, ARTETRA edizioni, Capua, 2024
'''ONORIFICENZE'''
 
È Conte e Barone di Montaperti della Berardenga e Nobile di Siena
È Nobile di Firenze e Consigliere Nazionale dell’Antico consiglio
mediceo dei Dugento
È Magistrato Supremo della Ragione del Granducato (virtuale) di Toscana
È Cavaliere di Collare del Grand Orden “Francisco Morazan” conferito
dal Presidente della Repubblica de El Salvador che comporta il titolo di
Eccellenza ed è riconosciuto dalla Repubblica Italiana.
È Cavaliere di Gran Croce e Priore Conventuale del Sacro Militare
Ordine di Santo Stefano PM
È Cavaliere Professo del Supremo Real Ordem Militar dos Cavaleiros de
Nosso Senhor Jesus Cristo
È Cavaliere Professo del Supremo Real Ordem Militar de São Bento de
Avis
È Cavaliere Professo del Supremo Real Ordem Militar de S. Thiago da
Espada
È Commendatore di Merito del Sacro Militare Ordine Costantiniano di San
Giorgio.
È Commendatore dell’Ordine dei Santi Maurizio e Lazzaro
È Commendatore jure sanguinis e Fidalgo dell’Ordine Reale di san Miguel
de Ala
È Commendatore dell’Ordine del Real Ordem Militar de Nossa Senhora da
Conceição de Vila Viçosa
È Caballero Maestrante de Hermandad (Maestranza de Caballeria de
Castilla)
È Grande Ufficiale dell’Ordine dei Cavalieri del Tempio di Hierusalem
(accreditato come Membro consultivo all’ONU con l’incarico di Gran
Maniscalco
È Cavaliere del Circolo di Cultura e Scienza Piri Piri di Milano.
Ha ricevuto il Premio “Pax Dantis 2009” del Centro Lunigianese di Studi
Danteschi.
Ha ricevuto il Premio Internazionale alla Carriera “Juan Montalvo” 2015
dell’Equador.
È stato inserito nelle 100 Eccellenze Italiane.
È socio onorario dell’Associazione Culturale e Filantropica “Va
pensiero libero” di Milano.
È Presidente Onorario dell’Associazione “Va pensiero libero” di Milano.
È Presidente Onorario della Fondazione LUX LUCIS ETS di Milano
È Vice Presidente Emerito della Società Umanitaria di Milano.
È Socio Benemerito della Società Umanitaria di Milano.
È Socio fondatore della Società Culturale “Esperienze Sapere Aude” di
cui è Consigliere
==Note==
<references/>