Canis Canem Edit: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m v2.05 - Fixed using WP:WPCleaner (Errori comuni)
PGS 1984 (discussione | contributi)
 
(4 versioni intermedie di 2 utenti non mostrate)
Riga 14:
|pubblicazione = [[Rockstar Games]]
|anno = 2006
|data = PlayStation 2:<br />{{Bandiera|USA}} 17 ottobre [[2006]]<br />[[File:Flag of Europe.svg|22px|PAL]] 25 ottobre [[2006]]<br />{{Bandiera|AUS}} 27 ottobre [[2006]]<br />'''Wii &, Xbox 360:'''<br />{{Bandiera|USA}} 4 marzo [[2008]]<br />[[File:Flag of Europe.svg|22px|PAL]] 7 marzo [[2008]]<br />'''Microsoft Windows:'''<br />{{Bandiera|USA}} 11 ottobre [[2008]]<br />[[File:Flag of Europe.svg|22px|PAL]] 11 ottobre [[2008]]<br />{{Uscita videogioco
|titolo=iOS, Android
|INT= 8 dicembre [[2016]]
Riga 46:
}}
 
'''''Canis Canem Edit''''' ('''titolo originale ''Bully''''' nel [[America Settentrionale|Nord America]]) è un [[videogioco]] [[Avventura dinamica|d'avventura]] ''[[open world]]'' ambientato in una scuola, pubblicato dallada [[Rockstar Vancouver]] per [[PlayStation 2]] il 17 ottobre [[2006]], negli [[Stati Uniti d'America|USA]], e il 27 ottobre dello stesso anno, in [[Europa]]. Originariamente era stata pianificata una versione [[Xbox]] ma in seguito fu annullata per ragioni sconosciute.<ref>{{Cita news|titolo=Bully per Xbox cancellato|url=https://www.ign.com/games/bully/xbox-746537#|pubblicazione=Ign.com|giorno=19|mese=marzo|anno=2007}}</ref>
 
Una nuova edizione del gioco, chiamata '''''Bully: Scholarship Edition''''', è stata sviluppata da [[Rockstar New England|Mad Doc Software]] e [[Rockstar Toronto]] e pubblicata il 7 marzo [[2008]] per [[Wii]] e [[Xbox 360]] e l'11 ottobre 2008dello stesso anno su Microsoft Windows.<ref>[http://www.hwupgrade.it/news/videogiochi/rockstar-games-porta-bully-su-pc_26251.html Rockstar Games porta Bully su Pc]</ref> Questa versione del gioco introduce una grafica in alta definizione, nuove missioni, lezioni, minigiochi, personaggi e oggetti. Dal 18 dicembre [[2012]] è inoltre possibile scaricare la versione originale del gioco su [[PlayStation 3]] e dal 22 marzo 2016 su [[PlayStation 4]] tramite [[PlayStation Store]], il gioco infatti è stato inserito tra i ''classici PlayStation 2''.<ref>{{Cita news|titolo=Bully approda sul PSN tra i classici PS2|url=http://bully.gta-series.com/it/website/archivio.html|pubblicazione=bully.gta-series.com|giorno=18|mese=dicembre|anno=2012|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20130128052141/http://bully.gta-series.com/it/website/archivio.html|dataarchivio=28 gennaio 2013}}</ref> Inoltre è disponibile su [[Xbox One]] e [[Xbox Series X e Series S|Xbox Series X/S]] la versione dell'[[Xbox 360]]. L'8 dicembre [[2016]] viene pubblicato ''Bully: Anniversary Edition'', una versione rimasterizzata per dispositivi [[iOS]] e [[Android]] sviluppata da [[Grove Street Games|War Drum Studios]].<ref>{{Cita web|url=https://www.rockstargames.com/it/newswire/article/4k41288387k297/Bully-Anniversary-Edition-Now-Available-for-iOS-and-Android|titolo=Bully: Anniversary Edition è ora disponibile per iOS e Android|autore=Rockstar Games|sito=Rockstar Newswire|lingua=it-it|accesso=2021-10-31}}</ref>
 
Il titolo europeo del gioco deriva dal [[motto]] della scuola in cui è ambientato il gioco, ''Canis Canem Edit'', opposto della [[locuzioni latine|locuzione latina]] ''[[Canis canem non est]]'' che significa "cane non mangia cane". Il titolo originale era però ''Bully'' ([[bullo]]), censurato in Europa per rendere meno esplicito il soggetto. Le versioni per Wii e Xbox 360 sono state criticate nel Regno Unito e una catena di negozi si è rifiutata di mettere in vendita il gioco.<ref>{{cita web|url=http://www.hwupgrade.it/news/videogiochi/rivenditori-britannici-rifiutano-bully_23958.html|titolo=Rivenditori britannici rifiutano Bully|data=22-1-2008|accesso=22-1-2008|editore=Hardware Upgrade}}</ref>
 
==Trama==
 
Il giovane quindicenne Jimmy Hopkins, animo ribelle, viene rinchiuso dalla madre, al suo 5º matrimonio, nella Bullworth Academy, scuola privata situata nel [[New England]] governata da bande di bulli; qui incontra una varietà di persone, che vanno dall'autoritario [[preside]] Crabblesnitch all'erratico Gary Smith. Quest'ultimo lo porterà ad avviare una lotta senza quartiere per diventare il re della scuola, che lo porterà a scontrarsi con i ragazzi del luogo, tutto questo tra avventure e peripezie varie.
 
Riga 139 ⟶ 138:
 
===Secchioni===
La banda dei "secchioni" è fisicamente la più debole tra tutte quelle esistenti; nonostante ciò, Jimmy ne fa parte anche se soltanto per le partite di [[Dodgeball (sport)|palla avvelenata]]. Sono piuttosto perfidi nonostante l'aspetto innocuo.
Vengono continuamente presi di mira dai bulli e dai palestrati, e dal momento che sono chiaramente troppo deboli per i combattimenti corpo a corpo, utilizzano ingegnose armi di loro invenzione come gli sparapatate.
 
Riga 145 ⟶ 144:
*'''Algernon "Algie" Papadopoulos''': ragazzino ciccione e dalla vescica debole, è il primo "secchione" con cui Jimmy viene in contatto. Ama le ragazze bionde, ma si infatua di Lola Lombardi, suscitando le ire di Johnny. Più di una volta, Jimmy lo salva da situazioni compromettenti. Riconoscibile dalla cerniera dei pantaloni sempre aperta, Algie è, assieme a Jimmy e Bucky, titolare della squadra di palla avvelenata dei Secchioni.
*'''Beatrice Trudeau''': la ragazza dei "secchioni", sogna di creare una cura per il cancro. È socialmente emarginata, perfino dal suo gruppo. Viene sempre presa di mira da Mandy.
*'''Melvin O'Connor''': numero due della banda, fan sfegatato del gioco da tavolo ''Grotte & Gremlin'' (parodia di [[Dungeons & Dragons]]). Ama parlare come i personaggi medioevalimedievali e sarà proprio a causa di questo difetto che si farà riprendere da Jimmy in modo piuttosto volgare.
*'''Bucky Pasteur''': mingherlino, verrà salvato da Jimmy da un agguato dei Bulli. Assieme ad Algernon e Jimmy, titolare della squadra di palla avvelenata dei Secchioni.
*'''Donald Anderson''': unico "secchione" totalmente ininfluente ai fini della storyline.
Riga 191 ⟶ 190:
Nel 2011 il direttore creativo di [[Rockstar Games]], Dan Houser, confermò che una volta finito lo sviluppo di ''[[Max Payne 3]]'', i dipendenti di [[Rockstar Vancouver]] avrebbero potuto lavorare al [[sequel|seguito]] di ''Bully''.<ref>[http://games.hdblog.it/2011/11/20/rockstar-games-bully-2-dopo-max-payne-3/ Rockstar Games: Bully 2 dopo Max Payne 3?]</ref><ref>{{RivistaVG|pg|68|91|7|2011|titolo=Il seguito + atteso (e mai uscito)}}</ref>
 
Nel settembre 2013, [[Dan Houser]] ha dichiarato{{sf}}dichiarò che non sasapeva se iniziare a pensare a un seguito di ''Bully'' o fare ritornare Jimmy Hopkins in un futuro titolo della serie ''[[Grand Theft Auto (serie)|Grand Theft Auto]]''.<ref>{{Cita Ilweb|lingua=en|autore=Brian protagonistaCrecente|url=https://www.polygon.com/2013/9/25/4769298/rockstars-dan-houser-would-still-love-to-make-another-bully-game/|titolo=Rockstar's èDan comunqueHouser assentewould nelstill videogiocolove [[Rockstarto Games|Rockstar]]make ''[[Grandanother Theft Auto V]]'', pubblicato nelBully game|sito=Polygon|data=2013.-09-25|accesso=2025-09-24}}</ref>
 
Nel febbraio del 2019 girano voci riguardo al lavoro in corso della [[Rockstar Games]] su un possibile ''sequel''. La responsabile del casting, interpellata, non ha rilasciato dichiarazioni al riguardo.<ref>{{cita web|https://multiplayer.it/notizie/rockstar-games-selezionando-cast-bully-2.html|Rockstar Games sta selezionando il cast di Bully 2?}}</ref>