Locomotiva FS R.370: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Corretto collegamento, non è confermato se faccia parte ufficialmente dell'esposizione del museo la locomotiva monumentata a Canove. Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
|||
(2 versioni intermedie di 2 utenti non mostrate) | |||
Riga 79:
== Esemplari preservati ==
[[File:Museo nazionale ferroviario di Pietrarsa - locomotiva R.370.023.jpg|thumb|Locomotiva R.370.023 esposta nel [[Museo nazionale ferroviario di Pietrarsa]]]]
Alcuni esemplari sono sopravvissuti e attualmente esistono monumentate/conservate cinque unità tra le quali:
Riga 86:
* la R.370.023, esposta nel [[Museo nazionale ferroviario di Pietrarsa]];
* la R.370.018, esposta presso il Museo Modellismo Ferroviario Gioacchino Capelletti a Città di Castello (PG), che sarà riportata a Piazza Armerina<ref>{{cita web |url=http://www.ferroviediselinunte.it/index.php?option=com_content&view=article&id=85%3Ala-r370-018-torna-a-piazza-armerina&catid=20&Itemid=135 |titolo=Copia archiviata |accesso=23 giugno 2014 |urlmorto=sì |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20160305000009/http://www.ferroviediselinunte.it/index.php?option=com_content&view=article&id=85:la-r370-018-torna-a-piazza-armerina&catid=20&Itemid=135 |dataarchivio=5 marzo 2016 }}, URL consultato in data 23-06-2014.</ref>;
* la R.370.024
== Note ==
Riga 103:
*{{cita libro|autore=Peter Michael Kalla-Bishop|titolo=Italian State Railways steam locomotives|editore=Abingdom, R. Tourret|anno=1986|isbn=0-905878-03-5}}
*{{cita pubblicazione|autore=Angelo Nascimbene|coautore=Aldo Riccardi |anno= 2005|titolo= 1905-2005. Cento anni di locomotive a vapore delle Ferrovie dello Stato|rivista= Tutto treno tema|volume=|numero= 20|cid=Nascimbene2005}}
*{{cita pubblicazione |autore=Aldo Riccardi|titolo=R 370. Le arrampicatrici della Trinacria|rivista=Tutto treno 19|anno=2006|numero=203|pp=
*{{cita libro|autore=Nico Molino|coautore=Stefano Garzaro|titolo=Le locomotive a vapore FS a scartamento ridotto della Sicilia|città=Desenzano del Garda|editore=Editoriale del Garda|anno= 2011|isbn= 978-88-85105-19-5}}
|