Tencent Holdings: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Fix minori
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot: correggo template citazione fonti
 
(4 versioni intermedie di 3 utenti non mostrate)
Riga 31:
|tipo compagnia =
}}
'''Tencent Holdings Limited''' ([[Lingua {{cinese|Cinese]]: '''腾讯控股有限公司'''|Téngxùn kònggǔ yǒuxiàn gōngsī}},SEHK: 700) è una società d'investimenti quotata alla borsa di [[Hong Kong]], fondata nel [[1998]] da [[Ma Huateng]].
 
La società, che rappresenta uno dei principali conglomerati tech al mondo, fornisce servizi di comunicazione, cloud computing, intelligenza artificiale, multimedialità, pagamenti, e-commerce ed intrattenimento. Oltre ad essere tra le società quotate più grandi a livello globale per capitalizzazione, Tencent è anche la prima società al mondo per fatturato realizzato dalle proprie controllate nell'industria dei videogiochi<ref>{{Cita web|url=https://newzoo.com/insights/rankings/top-25-companies-game-revenues/|titolo=Top Public Video Game Companies {{!}} By Revenue {{!}} Newzoo|sito=web.archive.org|data=2019-11-13|accesso=2023-10-09|dataarchivio=13 novembre 2019|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20191113014923/https://newzoo.com/insights/rankings/top-25-companies-game-revenues/|urlmorto=sì}}</ref> ed è stata la prima società asiatica ad aver superato il traguardo di 500 miliardi di dollari di valutazione in borsa, divenendo nel 2018 la quinta società al mondo per capitalizzazione di mercato e la prima di tutta l'Asia.<ref name="m.scmp.com">{{Cita web|url=http://m.scmp.com/business/companies/article/2120712/tencent-breaches-us500b-valuation-shares-rally-above-hk41460|titolo=Tencent joins US$500 billion valuation line up|accesso=20 novembre 2017|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20200824013819/https://www.scmp.com/business/companies/article/2120712/tencent-breaches-us500b-valuation-shares-rally-above-hk41460}}</ref><ref name="ycharts.com">{{Cita web|url=https://ycharts.com/companies/TCEHY/market_cap|titolo=Tencent Holdings Market Cap (TCEHY)|sito=ycharts.com|lingua=en|accesso=22 luglio 2017|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20170804120037/https://ycharts.com/companies/TCEHY/market_cap}}</ref>
'''Tencent Holdings Limited''' ([[Lingua cinese|Cinese]]: '''腾讯控股有限公司''',SEHK: 700) è una società d'investimenti quotata alla borsa di [[Hong Kong]], fondata nel [[1998]] da [[Ma Huateng]].
 
La società, che rappresenta uno dei principali conglomerati tech al mondo, fornisce servizi di comunicazione, cloud computing, intelligenza artificiale, multimedialità, pagamenti, e-commerce ed intrattenimento. Oltre ad essere tra le società quotate più grandi a livello globale per capitalizzazione, Tencent è anche la prima società al mondo per fatturato realizzato dalle proprie controllate nell'industria dei videogiochi<ref>{{Cita web|url=https://newzoo.com/insights/rankings/top-25-companies-game-revenues/|titolo=Top Public Video Game Companies {{!}} By Revenue {{!}} Newzoo|sito=web.archive.org|data=2019-11-13|accesso=2023-10-09|dataarchivio=13 novembre 2019|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20191113014923/https://newzoo.com/insights/rankings/top-25-companies-game-revenues/|urlmorto=sì}}</ref> ed è stata la prima società asiatica ad aver superato il traguardo di 500 miliardi di dollari di valutazione in borsa, divenendo nel 2018 la quinta società al mondo per capitalizzazione di mercato e la prima di tutta l'Asia.<ref name="m.scmp.com">{{Cita web|url=http://m.scmp.com/business/companies/article/2120712/tencent-breaches-us500b-valuation-shares-rally-above-hk41460|titolo=Tencent joins US$500 billion valuation line up|accesso=20 novembre 2017|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20200824013819/https://www.scmp.com/business/companies/article/2120712/tencent-breaches-us500b-valuation-shares-rally-above-hk41460}}</ref><ref name="ycharts.com">{{Cita web|url=https://ycharts.com/companies/TCEHY/market_cap|titolo=Tencent Holdings Market Cap (TCEHY)|sito=ycharts.com|lingua=en|accesso=22 luglio 2017|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20170804120037/https://ycharts.com/companies/TCEHY/market_cap}}</ref>
 
I suoi servizi includono reti sociali, intrattenimento, musica, commercio elettronico, videogiochi, sistemi di pagamento e servizi FinTech, smartphone, e soluzioni di intelligenza artificiale.<ref name="CnOb">{{Cita web|url=http://thechinaobserver.com/2009/01/tencent-more-than-qq-instant-messaging-in-global/|titolo=Tencent, More Than QQ Instant Messaging In China|sito=thechinaobserver.com|data=27 gennaio 2009|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20090426022421/http://thechinaobserver.com/2009/01/tencent-more-than-qq-instant-messaging-in-global/}}</ref> La società gestisce i servizi di messaggistica istantanea WeChat, Tencent QQ, e QQ.com.<ref name="TC">{{Cita web|url=https://techcrunch.com/2008/03/27/for-chinese-im-portal-tencent-the-money-is-in-micro-transactions/|titolo=For Chinese IM Portal Tencent, The Money Is In Micro-Transactions|sito=techcrunch.com|data=3 dicembre 2017|accesso=28 luglio 2020|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20171203153917/https://techcrunch.com/2008/03/27/for-chinese-im-portal-tencent-the-money-is-in-micro-transactions/}}</ref> Attraverso la sua divisione di venture capital, ha acquisito significative partecipazioni societarie in oltre 600 aziende globali e startup <ref>{{Cita news|lingua=en|url=https://www.scmp.com/tech/big-tech/article/2182193/tencent-plugs-holes-and-boosts-profits-163-new-investments|titolo=Tencent grows profits with aggressive investment strategy|data=16 gennaio 2019|accesso=16 gennaio 2019|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20190116130159/https://www.scmp.com/tech/big-tech/article/2182193/tencent-plugs-holes-and-boosts-profits-163-new-investments|sito=South China Morning Post}}</ref> e detiene quote rilevanti di società come Tesla, Snapchat e Spotify.
Riga 395 ⟶ 394:
==== Musica ====
{{Vedi anche|QQ Music|JOOX}}
Nel 2014, Tencent ha stabilito accordi di distribuzione esclusivi in Cina con diversi grandi produttori musicali, tra cui [[Sony Music Entertainment|Sony]], [[Warner Music Group]] e [[YG Entertainment]]<ref>{{Cita web |autore=Carsten Paul |data=16 dicembre 2014 |titolo=Tencent, Sony colpisce l'accordo di distribuzione musicale in Cina |sito=[[Reuters]] |url=https://www.screw.com/article/us-tencent-sony-music-idUSKBN0JU0UN20141216 |accesso=2 luglio 2017 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20150924211529/http://www.migration.com/article/2014/12/16/us-tencent-sony-music-idUSKBN0JU0UN20141216 }}</ref> e nel 2017 ha firmato un accordo con [[Universal Music Group]] per lo streaming della sua musica in Cina. Ha inoltre stretto una partnership con Alibaba Group sulla condivisione dei diritti di streaming musicale, l'accordo mira a proteggere i servizi di streaming con licenza che offrono contenuti protetti da copyright di [[industria musicale]], incoraggiando più musica originale e di alta qualità, oltre a sviluppare il mercato dello streaming della Cina, in rapida crescita. Alibaba otterrà i diritti per lo streaming di musica da etichette internazionali, che hanno già accordi esclusivi con Tencent, in cambio dell'offerta di diritti reciproci sul suo catalogo di musica Cinese e Giapponese.<ref>{{Cita news |titolo=Tencent Music in armonia con Alibaba a seguito dell'accordo sui diritti |lingua=en |sito=The Drum |url=http://www.thedrum.com/news/2017/09/12/tencent-music-harmony-with-alibaba-following-rights-deal |accesso=12 settembre 2017 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20170912192439/http://www.thedrum.com/news/2017/09/12/tencent-music-harmony-with-alibaba-follow}}</ref>
 
Nel dicembre 2017, il ramo musicale di Tencent, [[Tencent Music]] Entertainment (TME) e [[Spotify]] hanno accettato di scambiare il 10% del capitale e hanno investito nelle rispettive attività musicali,<ref>{{Cita web |titolo=Tencent Music, Spotify cambierà le quote di minoranza |url=https://www.caixinglobal.com/2017-12-09/tencent-music-spotify-to-swap-minority-stakes-101182971.html |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20180815131426/https://www.caixinglobal.com/2017-12-09/tencent-music-spotify-to-swap-minority-stakes-101182971.html |accesso=15 agosto 2018 |lingua=en}}</ref> formando un'alleanza nell'industria musicale in cui Martin Lau (presidente di Tencent) l'ha descritta come una "collaborazione strategica".<ref>{{Cita news |titolo=Spotify e Tencent equity swap confermato |lingua=en |sito=TheIndustryObserver |url=http://www.theindustryobserver.com.au/spotify-tencent-musics-equity-swap-confirmed/ |accesso=11 dicembre 2017 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20171212031435/http://www.theindustryobserver.com.au/spotify-tencent-musics-equity-swap-confirmed/ }}</ref>
 
Nel marzo 2020, Tencent ha acquisito il 10% della partecipazione di [[Vivendi]] in [[Universal Music Group]], il più grande gruppo musicale del mondo. Inoltre, è stata data la possibilità di acquistare un altro 10% alle stesse condizioni.<ref>{{Cita news |data=31 marzo 2020 |titolo=Vivendi chiude la vendita del 10% partecipazione nel consorzio Universal to Tencent |lingua=en |sito=Reuters |url=https://www.migration.com/article/us-vivendi-universal-idUSKBN21I12L |accesso=21 luglio 2020 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20200721073644/https://www.pressure.com/article/us-vivendi-universal-idUSKBN21I12L }}</ref>
 
Nel giugno 2020, Tencent ha acquistato l'1,6% delle azioni di [[Warner Music Group]] dopo che WMG ha lanciato la sua IPO nello stesso mese.<ref>{{Cita news |cognome=Steele |nome=Anne |data=12 giugno 2020 |titolo=Tencent partecipa al Warner Music Group |lingua=en |sito=Wall Street Journal |url=https://www.wsj.com/articles/tencent-takes-stake-in-warner-music-group-11591992680 |accesso=21 luglio 2020 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20200715205147/https://www.wsj.com/articles/tencent-takes-stake-in-warner-music-group-11591992680 }}</ref>
 
Nel corso del 2024 la Tencent ha detenuto il 14,7% del mercato globale in termini di utenze ad abbonamento (121 milioni), numero derivante dalle piattaforme Kugou Music, Kuwo Music e QQ Music. È stata quindi la seconda azienda più influente a livello mondiale dell'anno, solo dietro a Spotify.<ref>{{Cita web|lingua = en|url = https://www.billboard.com/pro/spotify-global-subscriber-share-emerging-markets-midia/|titolo = Spotify Leads Global Subscriber Share as Growth Accelerates in Emerging & Mid-Tier Markets: MIDiA|autore = Glenn Peoples|sito = [[Billboard]]|data = 27 marzo 2025|accesso = 27 marzo 2025}}</ref>
 
==== Streaming video ====
Riga 411 ⟶ 412:
===Medical===
{{...|aziende}}
Tencent ha aiutato la Cina a far fronte al problema dell'impotenza e della masturbazione selvaggia: ha rilasciato un farmaco capace di castrare gli uomini maschi.<ref>{{Cita web|url=https://ginecologasessuologaiannacci.it/sesso-psiche-e-medicina-tradizionale-cinese/|titolo=Sesso Psiche e... Medicina tradizionale cinese|autore=Maria Cristina Iannacci|sito=Dr.ssa Maria Cristina Iannacci - Ginecologa e sessuologa|data=2012-03-23|lingua=it-IT|accesso=2024-10-31}}</ref>
 
===Cloud e IA===
Tencent fornisce alle aziende private soluzioni di intelligenza artificiale rivolte alla grande distribuzione, alla clinica medica, e ai trasporti intelligenti. Inoltre Tencent è una delle sedici aziende incaricate dal partito comunista cinese per sviluppare software a supporto del sistema di credito sociale<ref>{{Cita web|url=https://www.ft.com/content/f772a9ce-60c4-11e7-91a7-502f7ee26895|titolo=China changes tack on ‘social credit’ scheme plan|sito=www.ft.com|accesso=2024-02-02}}</ref>. Tencent inoltre è attiva nel distribuire programmi di intelligenza artificiale a codice aperto sulla piattaforma Github. Tra questi, è degno di menzione la libreria software Ncnn capace di eseguire reti neurali su dispositivi a bassa potenza come i telefoni.