Lee Chung-yong: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
 
(4 versioni intermedie di 4 utenti non mostrate)
Riga 44:
}}
 
Il suo soprannome, "Dragone Blu", deriva da una traslitterazione del suo nome "Chung-Yong", di origini cinesi e non coreane. Nel gennaio 2009, compare al 40º posto della classifica stilata dal quotidiano inglese ''[[The Times]]'' delle migliori 50 stelle emergenti del calcio globale<ref>{{Cita news | titolo =Football's top 50 rising stars | editore = [[The Times]] | data =12 gennaio 2009 | url =http://www.timesonline.co.uk/tol/sport/football/european_football/article5502827.ece?token=null&offset=12&page=2 | città =London | nome =Tom | cognome =Dart | accesso =7 maggio 2010 | urlmorto =sì }}</ref>.
 
== Caratteristiche tecniche ==
Riga 68:
 
La sua prima presenza con la maglia del Bolton è datata 15 agosto 2009, quando subentra a [[Gavin McCann]] nella sconfitta casalinga per 1-0 contro il {{Calcio Sunderland|N}}, mentre il suo primo gol con la nuova maglia arriva il 26 settembre nella vittoria per 2-1 contro il [[Birmingham City F.C.|Birmingham City]]<ref>{{Cita news | url=https://www.telegraph.co.uk/sport/football/leagues/premierleague/birminghamcity/6234124/Birmingham-City-1-Bolton-Wanderers-2-match-report.html | pubblicazione=The Daily Telegraph | città=London | titolo=Birmingham City 1 Bolton Wanderers 2: match report | nome=Phil | cognome=Shaw | data=27 settembre 2009 | accesso=7 maggio 2010 | dataarchivio=27 maggio 2012 | urlarchivio=https://archive.is/20120527073758/http://www.telegraph.co.uk/sport/football/leagues/premierleague/birminghamcity/6234124/Birmingham-City-1-Bolton-Wanderers-2-match-report.html }}</ref>. Viene nominato "Uomo del match" nella partita contro il {{Calcio Tottenham|N}}, nella quale serve anche un assist al compagno [[Ricardo Gardner]]. Come riconoscimento per tutte queste prestazioni positive, Lee viene nominato due volte di seguito nel Soccernet Team di [[ESPN]]. La sua forma strabiliante continua per il resto della stagione anche dopo l'esordio con la nazionale, quando fornisce al compagno [[Ivan Klasnić]] l'assist del 3-3 definitivo contro il {{Calcio Manchester City|N}} al [[Reebok Stadium]]. In questa partita viene nominato "Uomo del match" da [[Sky Sports]] con le seguenti motivazioni<ref>[http://www.skysports.com/football/match_report/0,19762,11065_3150321,00.html Match Report | Bolton v Man City - 12th December 2009 | Sky Sports | Football News<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>:
{{Citazione|Il sudocreanosudcoreano è stata una spina nel fianco della difesa del City e sembra essere una grande scoperta per Gary Megson|
|The South Korean was a constant thorn in City's side and looks to be a real find for Gary Megson|lingua=en}}
 
Riga 147:
|}
===Cronologia presenze e reti in nazionale===
{{Cronoini|KOR||M}}
{{Cronopar|31-5-2008|Seul|KOR|2|2|JOR|-|QMondiali|2010|13={{Sostout|55}}}}
{{Cronopar|22-6-2008|Seul|KOR|0|0|PRK|-|QMondiali|2010}}
Riga 178:
{{Cronopar|7-9-2010|Seul|KOR|0|1|IRN|-|Amichevole|13={{Sostout|78}}}}
{{Cronopar|12-10-2010|Seul|KOR|0|0|JPN|-|Amichevole}}
{{Cronopar|30-12-2010|Abu Dhabi|SYR 1980-2024|0|1|KOR|-|Amichevole|13={{Sostout|71}}}}
{{Cronopar|10-1-2011|Doha|KOR|2|1|BHR|-|Coppa Asia|2011|1º turno}}
{{Cronopar|14-1-2011|Doha|AUS|1|1|KOR|-|Coppa Asia|2011|1º turno}}
Riga 220:
{{Cronopar|27-3-2016|Bangkok|THA|0|1|KOR|-|Amichevole|13={{Sostin|71}}}}
{{Cronopar|1-9-2016|Seul|KOR|3|2|CHN|1|QMondiali|2018|13={{Sostout|83}}}}
{{Cronopar|6-9-2016|Seremban|SYR 1980-2024|0|0|KOR|-|QMondiali|2018}}
{{Cronopar|11-10-2016|Teheran|IRN|1|0|KOR|-|QMondiali|2018|13={{Sostout|67}}}}
{{Cronopar|7-6-2017|Emirato di Ras al-Khaima|IRQ|0|0|KOR|-|Amichevole|13={{Sostout|46}}}}
Riga 292:
{{Portale|biografie|calcio}}
 
[[Categoria:Calciatori della Nazionalenazionale sudcoreana]]