Boing (Italia): differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica Etichette: Annullato Modifica visuale |
mNessun oggetto della modifica Etichette: Modifica da mobile Modifica da applicazione mobile Modifica da applicazione iOS App section source |
||
(317 versioni intermedie di 70 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
<noinclude>{{Protetta}}</noinclude>
{{EmittenteTV
|nome = Boing
Riga 5 ⟶ 6:
|lingua = [[lingua italiana|italiano]]
|tipologia = [[Televisione tematica|tematico]]
|target = 6-12 anni<ref>{{Cita web
|slogan =
|nome versione 1 = Boing SD
|lancio versione 1 = 20 novembre [[2004]]
Riga 14:
|lancio versione 2 = 23 febbraio [[2009]]
|formato versione 2 = [[576i]] ([[SDTV]])
|data chiusura = <small>1º marzo [[2012]] (Boing +1)<br>
|nome versione 3 = Boing Plus
|lancio versione 3 = 11 luglio [[2019]]
Riga 22:
|gruppo = [[Mediaset]] (51%)<br/>[[Warner Bros. Discovery]] (49%)
|editore = [[Boing (azienda)|Boing S.p.A.]]
|direttore = Jaime Ondarza (2004-2018), Alice Fedele (2018-2023), Marcello Dolores (
|sito = [http://www.boingtv.it boingtv.it]
|terr mux 1 = [[Mediaset 2]]
Riga 46:
|sat can sr 1 = 29900
|sat can fec 1 = 3/4
|sat can lcn a 1 = Canale
|sat can def a 1 = [[HDTV|HD]]
|cable piatt 1 = [[UPC Svizzera|UPC]]
Riga 69:
|online piatt 1 = [[Mediaset]]
|online can nome 1 = Boing HD
|online can soft 1 = [[Mediaset Infinity (Italia)|Mediaset Infinity]]
|terr can lcn 5 =
|nome versione 4 = Boing HD
Riga 81:
== Storia ==
Il 30 luglio 2004 [[Mediaset]] e [[Turner Broadcasting System]] firmano un accordo per creare un nuovo canale dedicato ai bambini sul digitale terrestre.<ref name=":0222">{{cita web|url=http://www.mediaset.it/corporate/chisiamo/storia_it.shtml|titolo=Gruppo Mediaset - L'azienda - La storia|sito=Mediaset|accesso=22 febbraio 2018|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20180223050711/http://www.mediaset.it/corporate/chisiamo/storia_it.shtml}}</ref>
Il 22 ottobre, il canale musicale [[VJ Television]] chiude i battenti, lasciando spazio a un cartello che recita ''Boing - in arrivo''.<ref name=":1222">{{cita web|url=https://www.millecanali.it/sara-boing-il-nuovo-canale-per-bambini-mediaset/|titolo=Sarà Boing il nuovo canale per bambini Mediaset|autore=zz_storico_mille|sito=Millecanali|data=22 ottobre 2004|accesso=22 febbraio 2018|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20230927044856/https://www.millecanali.it/sara-boing-il-nuovo-canale-per-bambini-mediaset/}}</ref>
Boing inizia ufficialmente le trasmissioni il 20 novembre alle 20:00 sul [[Televisione digitale terrestre|digitale terrestre]] italiano,<ref name=":2222">{{cita web|url=http://www.mediaset.it/corporate/salastampa/2004/comunicatostampa_2463_it.shtml|titolo=Boing: il primo canale digitale gratuito interamente dedicato ai bambini acceso 24 ore su 24|sito=Mediaset|data=10 novembre 2004|accesso=22 febbraio 2018|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20140808043407/http://www.mediaset.it/corporate/salastampa/2004/comunicatostampa_2463_it.shtml}}</ref> diventando il primo canale televisivo gratuito italiano dedicato esclusivamente all'intrattenimento leggero dei bambini e dei ragazzi con una programmazione di 24 ore al giorno.<ref group="n" name=":3222">Boing in realtà è preceduto da un altro canale in chiaro, [[K2 (rete televisiva)|K2]], che però trasmetteva tutto il giorno solo via satellite a pagamento su [[Sky Italia|Sky]] al canale 632 e poi al 626, mentre [[Free to air|in chiaro]] trasmetteva soltanto in [[Syndication (mass media)|syndication]] su reti regionali dalle 6:45 alle 8 e dalle 17 alle 19, per poi passare al DTT in chiaro solo dal 1º luglio 2009, diventando un vero e proprio canale [[free to air]], e poi dal 12 luglio 2011 [[free to view]] su Sky
Nel [[2006]] il canale viene pubblicizzato su [[Italia 1]] da ''BoyBoing'', una microserie interamente prodotta dal canale<ref>{{Cita web|url=http://www.adcgroup.it/e20-express/portfolio-eventi/b2c/boing-svela-i-segreti-animazione.html|titolo=Boing svela i segreti dell'animazione
Dal [[2009]] al [[2012]], in alcune regioni d'Italia, Boing ha avuto la versione timeshift ''+1'', che ritrasmetteva gli stessi programmi del canale principale sfalsati di un'ora.
Riga 93:
Con il lancio di [[Cartoonito (Italia)|Cartoonito]] in [[Italia]], avvenuto nel 2011, il target di Boing viene indirizzato verso un pubblico più adolescenziale.
Nel [[2014]], in occasione del decimo compleanno, Boing decide di festeggiare sponsorizzando l'iniziativa ''Diritto al Compleanno'', con l'obiettivo di garantire a tutti i più piccoli la possibilità di festeggiare il proprio compleanno. Per l'occasione, è stato possibile inviare sul sito web del canale un video di auguri che sarebbe andato in onda in TV.<ref>{{Cita web|url=https://www.dtti.it/digitale-terrestre/boingapp-da-boing-tv-allo-smartphone-nuova-app-gratuita-per-iphone-16775/|titolo=BoingApp: da Boing TV allo smartphone, nuova App gratuita per iPhone|autore=
Dal 16 maggio al 7 giugno [[2015]] Boing organizza un evento gratuito denominato ''La Casa di Boing'', che consente ai bambini di partecipare a svariate attività con un'area riservata anche a Cartoonito, scegliendo se donare un proprio libro ad [[Operation Smile]].<ref>{{Cita web|url=https://www.primaonline.it/2020/08/28/311541/boing-nuova-veste-grafica-allinsegna-del-lookfeel-per-comunicare-%e2%80%8eche-ce-tutto-quello-che-piace-ai-ragazzi/|titolo=Boing: nuova veste grafica all'insegna del 'look&feel'|autore=Daniela Colombo|sito=Prima Comunicazione|data=28 agosto 2020
Il 7 marzo [[2016]] il canale rinnova logo e veste grafica: l'Italia è la prima nazione a introdurre la nuova immagine che viene poi adottata da tutte le altre versioni estere; ad assumere il nuovo look sono anche il sito web e gli ''animadz'', i testimonials di Boing. Il rebrand viene annunciato anche su [[Cartoonito (Italia)|Cartoonito]] e sulle altre reti [[Mediaset]], con degli appositi spot. Per l'occasione viene inaugurato un tour di 4 settimane, dal 7 marzo al 3 aprile, in 4 città italiane: [[Napoli]], [[Milano]], [[Roma]] e [[Bari]]. L'evento è stato realizzato da [[Turner Broadcasting System|Turner]] in collaborazione con ''Lumbre'', l'agenzia che ha curato l'immagine grafica del canale.<ref>{{Cita web|url=https://www.digital-news.it/news/digitale-terrestre/41587/un-nuovo-look-feel-per-boing-al-via-oggi-il-rebrand-del-canale|titolo=Un nuovo look&Feel per Boing, al via oggi il rebrand del canale - Digital-News|autore=Simone Rossi|sito=Digital-News
Dal 23 settembre al 22 ottobre [[2017]] si svolge il ''Boing & Cartoonito Tour'', un evento d'intrattenimento per le famiglie organizzato nelle piazze di Roma, Bari, [[Torino]], Milano e Napoli con vari giochi e animazione, che vedono protagonisti gli show più seguiti in onda sui due canali.
Il 7 agosto [[2018]] viene rilasciata in tutti gli store una versione aggiornata della ''Boing App'' (presente già su [[App Store]] dal 2012), che permette di guardare il canale in streaming con un catalogo di video ed episodi on demand, giochi e contenuti esclusivi.<ref>{{Cita web|url=https://blog.pianetamamma.it/kirasworld/boing-app-lapp-gratuita-per-guardare-i-cartoni-e-giocare/|titolo=Boing App, l'app gratuita per guardare i cartoni e giocare|autore=kirasworld|sito=Idee e passioni di Kira|data=19 settembre 2018
Un altro tour viene organizzato nel [[2018]] proprio a nome dell'app: dal 24 novembre al 23 dicembre nei centri commerciali di Roma, [[Firenze]], Napoli, [[Rimini]] e Milano ci sono diverse postazioni tablet per giocare con la applicazione del canale, accompagnata da varie attività di intrattenimento, giochi e animazione con i programmi di successo di Boing e [[Cartoonito (Italia)|Cartoonito]].
L'11 luglio [[2019]] inizia le trasmissioni ''Boing Plus'', il terzo canale edito da [[Boing S.p.A.]], che sostituisce [[Pop (Italia)|Pop]].<ref>{{Cita web|url=https://www.digital-news.it/news/digitale-terrestre/45846/boing-plus-al-via-11-luglio-al-canale-45-del-digitale-terrestre|titolo=Boing Plus al via 11 Luglio al canale 45 del digitale terrestre - Digital-News|autore=Simone Rossi|sito=Digital-News
Dal 30 agosto [[2020]] Boing va in onda con una nuova veste grafica, che mette al centro il logo con diverse animazioni, colori e jingle; il restyling riguarda anche Boing Plus, l'app, le pagine social e il sito del canale.<ref>{{Cita web|url=https://www.digital-news.it/news/televisione/46913/boing-via-al-rebrand-del-canale-con-un-nuovo-look-feel|titolo=Un nuovo look&Feel per Boing, al via oggi il rebrand del canale - Digital-News|autore=Simone Rossi|sito=Digital-News
Il canale è stato diretto da Jaime Ondarza dalla nascita fino al 28 gennaio 2018 per poi passare la direzione ad Alice Fedele. Dal maggio 2023 è invece diretto da Marcello Dolores.
Riga 114:
== Diffusione ==
Boing è disponibile in Italia, in chiaro sul [[Televisione digitale terrestre|digitale terrestre]] nelle aree coperte dal multiplex [[Mediaset 2]] (dal 1º agosto 2011, solo in [[Lombardia]], anche sul [[Multiplex televisivo|mux]] [[7 Gold Telecity|Telecity]]) e in modalità [[free to view]] in tutta Europa sul [[Televisione satellitare|satellite]] tramite la piattaforma commerciale [[Tivùsat]] attraverso il satellite [[Hot Bird 13C]] (posizione orbitale 13º est)<ref
Il canale è inoltre disponibile [[Free to air|gratuitamente]] anche in Francia, Belgio, Svizzera, Austria e Slovenia tramite i satelliti [[Eutelsat]] posti a 5º ovest.
A partire dal 10 luglio 2006 Boing è stato disponibile in Italia anche sulla [[televisione mobile]]<ref>{{cita web|url=http://www.millecanali.it/boing-primo-canale-kids-sui-tivufonini/0,1254,57_ART_209078,00.html|titolo=Boing primo canale kids sui "tivufonini"|sito=Millecanali|data=5 luglio 2006|accesso=22 febbraio 2018|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20110103194126/http://www.millecanali.it/boing-primo-canale-kids-sui-tivufonini/0,1254,57_ART_209078,00.html}}</ref> attraverso il multiplex [[La3 (multiplex)|La3]], allora impiegato per le trasmissioni su dispositivi mobili. Boing veniva offerto con la [[piattaforma televisiva]] commerciale a pagamento di 3 Italia. Nel giugno 2008, con l'esordio dell'offerta televisiva gratuita di La3 TV, Boing viene spostato in tale offerta e diventa quindi disponibile gratuitamente anche sulla televisione mobile.
Dal 31 luglio 2009, con l'esordio della piattaforma televisiva commerciale gratuita [[Tivùsat]], Boing diventa disponibile gratuitamente in Italia anche [[Televisione satellitare|via satellite]].
Riga 133:
==== Boing Plus ====
Boing Plus ha sostituito [[Pop (Italia)|Pop]] (canale di proprietà [[Sony Pictures Entertainment Italia]]) dall'11 luglio [[2019]], sul canale 45 del digitale terrestre. Trasmette la programmazione di Boing
Da marzo 2020 il canale trasmette anche in [[Svizzera]] su [[UPC Svizzera|UPC]] in sostituzione della versione SD di [[Cartoon Network (Italia)|Cartoon Network]].
Dal 20 maggio
Dal 30 agosto
Dal 20 ottobre
Dall'11 marzo 2025 è stato ripristinato il vecchio logo di rete, contemporaneamente al cambio di alcune grafiche su tutti i canali [[Mediaset]].<ref>{{Cita web|url=https://sites.google.com/view/alessandriadigitale/osservatorio-radiotv/osservatorio-radiotv-alessandria-dtt?authuser=0|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20250312095743/https://sites.google.com/view/alessandriadigitale/osservatorio-radiotv/osservatorio-radiotv-alessandria-dtt?authuser=0|urlmorto=sì|titolo=Alessandria Digitale - Osservatorio Radio/TV Alessandria DTT|data=|accesso=2025-03-12}}</ref>
<gallery widths="110" heights="110">
File:Boing Plus Logo.png|Logo utilizzato dall'11 luglio 2019 al 30 agosto 2020 e dall'11 marzo 2025
File:Boing Plus logo 2020.svg|Logo
</gallery>
==== Boing HD ====
È la versione
==== Boing SD ====
Riga 155 ⟶ 157:
==== Boing +1 ====
Era la versione timeshift di Boing, visibile solo in Sardegna e parte del Trentino-Alto Adige. Il canale mandava in onda la programmazione del canale originale con un'ora di differita<ref>{{Cita web|url=http://www.davidemaggio.it/archives/4526/mediaset-versione-timeshift-in-sardegna-e-parzialmente-in-trentino-arrivano-canale5-1-italia1-1-rete4-1-e-boing-1|titolo=MEDIASET, VERSIONE TIMESHIFT: IN SARDEGNA (E PARZIALMENTE IN TRENTINO) ARRIVANO CANALE5 +1, ITALIA1 +1, RETE4 +1 e BOING +1|autore=Francesco Lauciello|sito=DavideMaggio.it|data=13 marzo 2009|accesso=11 luglio 2019}}</ref>. È stato disponibile dal 23 febbraio [[2009]] al 1º marzo [[2012]].
=== Versioni internazionali ===
Riga 165 ⟶ 167:
== Palinsesto ==
===Blocchi===
====Cartoonito====
[[File:Cartoonito_logo.svg|destra|senza_cornice]]
Cartoonito è stato presente per poco meno di un mese (dal 25 luglio al 21 agosto [[2011]]) come blocco per bambini prescolari, in onda ogni giorno su Boing dalle 07:30 alle 08:45. Il 22 agosto [[2011]] Cartoonito diventò un [[Cartoonito (Italia)|canale a sé stante]].
===Contenitori===
* ''#Boingiorno''
* ''#BoingPranzo''
* ''L'Ora dell'Eroe''
* ''Star del Weekend''
* ''Cinema''
* ''Seratona Boing''
===Programmi===
Boing propone prevalentemente [[cartoni animati]] statunitensi, rivolti prevalentemente a un pubblico di bambini e adolescenti (''[[Scuola di polizia (serie animata)|Scuola di polizia]]'', ''[[Tazmania]]''). Prima della nascita di [[Cartoonito (Italia)|Cartoonito]], secondo canale edito da [[Boing S.p.A.]] mirato a un target più giovane, trasmetteva anche programmi indirizzati a bambini in età prescolare.
=== Attualmente in onda ===
==== Serie animate in prima visione ====
* [[Episodi di Beyblade X|''Beyblade X'']]
* ''[[
* [[Captain Tsubasa (serie animata)|''Captain Tsubasa'']]
* ''[[
*
*
* ''[[
* ''[[LEGO Ninjago: La rivolta dei draghi]]
* ''[[
* ''[[
* ''[[Lo straordinario mondo di Gumball]]''
* ''[[
* ''[[Episodi di Pocket Monsters (2023)|Orizzonti Pokémon]]''
*
* ''[[Tiny Toons Looniversity]]''
* ''[[We Bare Bears - Siamo solo orsi]]''
==== Produzioni originali ====
* ''Bo & Bobo presentano''
* ''Bo & Bobo Show''
=== Precedentemente in onda ===
==== Serie animate in prima visione ====
* ''[[Adventure Time]]''
* ''[[Apple & Onion|Apple e Onion]]''
* ''[[Alieni pazzeschi]]''
* ''[[Be Cool, Scooby-Doo!]]''
* ''[[Ben 10]]''
* ''[[Ben 10 (serie animata 2016)]]''
* ''[[Ben 10: Omniverse]]''
* ''[[Episodi di Beyblade Burst|Beyblade Burst]]''
* ''[[Episodi di Beyblade Metal Fusion|Beyblade Metal Fusion]]''
* ''[[Bionic Max]]''
* ''[[Camp Lazlo]]''<ref name=":1">{{Cita web|url=http://www.boingtv.it/|titolo=Boing TV|sito=Boing TV|data=1º marzo 2009|accesso=12 giugno 2024|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20090301044320/http://www.boingtv.it/}}</ref>
* ''[[Chowder - Scuola di cucina]]''<ref name=":1" />
*
* ''[[Digimouse]]''<ref name=":2" />
* ''[[Dink il piccolo dinosauro]]''<ref name=":2" />
* ''[[Episodi di Doraemon (serie animata 1979)|Doraemon (serie animata 1979)]]''
* ''[[Ed, Edd & Eddy]]''
* ''[[Friends: Nuovo Capitolo]]''
* ''[[Generator Rex]]''
* ''[[Gormiti Nature Unleashed]]''
* ''[[Gormiti, che miti]]''
* ''[[Glammys School of Fashion Vlog]]''
* [[Gli acchiappamostri (serie animata)|''Gli acchiappamostri'']]
* ''[[Gli amici immaginari di casa Foster]]''<ref name=":1" />
* ''[[Hanamaru]]''
* ''[[Hero 108]]''
* ''[[Hero Inside]]''
* ''[[Hi Hi Puffy AmiYumi]]''
* ''[[I pinguini di Madagascar]]''
* ''[[Il laboratorio di Dexter]]''
* ''[[Il principe Ivandoe]]''
* ''[[Il Trio Mutanda]]''
* ''[[Il villaggio di Hello Kitty]]''<ref name=":1" />
* ''[[Io sono Donato Fidato]]''
* ''[[
* ''[[Jellystone]]''
* ''[[Johnny Bravo]]''
* ''[[Johnny Test]]''
* ''[[La foresta dei sogni (programma televisivo)|La foresta dei sogni]]''
* ''[[La Pantera Rosa & Co.]]''
* ''[[Le meravigliose disavventure di Flapjack]]''
* ''[[LEGO Dreamzzz]]''
* ''[[LEGO Friends#Lego Friends (serie animata 2013)|LEGO Friends]]''
* ''[[LEGO Nexo Knights]]''
* ''[[LEGO Ninjago (serie animata)|LEGO Ninjago]]''
* ''[[Leone il cane fifone]]''
* ''[[
* ''[[Looney Tunes Cartoons]]
* ''[[Mao Mao e gli eroi leggendari]]''
* ''[[Max Steel (serie animata 2013)|Max Steel]]''
* ''[[Megas XLR]]''
* ''[[Mighty Magiswords]]''
* ''[[Mr. Bean (serie animata)|Mr. Bean]]''
* ''[[Mucca e Pollo]]''
* ''[[My Giant Friend]]''
* ''[[
* ''[[Over the Garden Wall - Avventura nella foresta dei misteri]]''
* ''Pigasso
* ''[[Piovono polpette (serie animata)]]''
* ''[[Polli Kung Fu]]''
* ''[[Power Players]]''
* ''[[Pokémon]]''
* ''[[Quella scimmia del mio amico]]''<ref name=":1" />
* ''[[Redakai: Alla conquista di Kairu]]''
* ''[[Regular Show]]''
* ''[[Robotboy]]''
* ''[[Scooby-Doo and Guess Who?]]''
* ''[[Scooby-Doo! Mystery Incorporated]]''
* ''[[
* ''[[SpongeBob]]''
* ''[[Squirrel Boy]]''
* ''[[Star Wars: The Clone Wars (serie animata)|Star Wars: The Clone Wars]]''
* ''[[Steven Universe]]''
* ''[[Steven Universe Future]]''
* ''[[Supernoobs]]''
* ''[[Teen Titans (serie animata)|Teen Titans]]''
Riga 248 ⟶ 288:
* ''[[The Life and Times of Juniper Lee]]''
* ''[[The Looney Tunes Show]]''
* ''[[The Powerpuff Girls (serie animata 2016)|The Powerpuff Girls]]''
* ''[[Totally Spies! - Che magnifiche spie!]]''
* ''[[Turning Mecard]]''
* ''[[Un pizzico di magia]]''
* ''[[Uncle Grandpa]]''
* ''[[Unikitty!]]''
* ''[[Victor e Valentino]]''
* ''[[Virus Attack]]''
* ''[[Wakfu (serie animata)|Wakfu]]''
* ''[[We Baby Bears - Siamo solo baby orsi]]''
* ''[[Xiaolin Showdown]]''<ref name=":1" />
==== Serie TV in prima visione ====
* ''[[100 cose da fare prima del liceo]]''
* ''[[Ben 10 - La sfida|Ben 10 - La Sfida]]''
* ''[[Chica vampiro]]''
* ''[[Emma una strega da favola]]''
* ''[[Flor - Speciale come te]]''
* ''[[Harley in mezzo]]''
* ''[[Harry Potter - Il torneo delle case di Hogwarts]]''
* ''[[I Capatosta]]''
* ''[[iCarly]]''
* ''[[Il mio amico Arnold]]''<ref name=":2">{{Cita web|url=http://www.boingtv.it/|titolo=Boing TV|sito=Boing TV|data=1º ottobre 2007|accesso=11 giugno 2024|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20071001145320/http://www.boingtv.it/}}</ref>
* ''[[Il mondo di Patty]]''
* ''[[Io sono Franky]]''
* ''[[Jurassic World - Nuove avventure]]''
* ''[[La CQ - Una scuola fuori dalla media]]''
* ''[[Lego Masters]]''<ref group="n">Australia, Regno Unito e USA</ref>
* ''[[My Spy Family]]''<ref name=":1" />
* ''[[Niní]]''
* ''[[Power Rangers Beast Morphers]]''
* ''[[Power Rangers Dino Charge]]''
* ''[[Power Rangers Dino Fury]]''
* ''[[Power Rangers Megaforce]]''
* ''[[Power Rangers Samurai]]''
* ''[[Sally Bollywood]]''
* ''Staraoke''
Riga 276 ⟶ 328:
==== Produzioni originali ====
* ''[[Adventure Time: Missione Finntastica]]''
* ''[[Boing Challenge]]''
* ''[[Crazy Cooking Show]]''
* ''[[L'isola degli eroi|L'Isola degli Eroi]]''
* ''[[L'isola degli eroi Spagna|L'Isola degli Eroi Spagna]]''
* ''[[
* ''
* ''[[
* ''[[Wannadance?]]''
* [[Wild Things - il bosco dei più pazzi|''Wild Things - Il bosco dei più pazzi'']]
== Ascolti ==
=== Share
Dati Auditel relativi al giorno medio mensile sul target individui 3+<ref name=":0">{{Cita web|url=http://www.auditel.it/dati|titolo=Dati Auditel}}</ref>.
{| class="wikitable sortable"
Riga 523 ⟶ 579:
|0,50%
|0,52%
|0,44%
|0,41%
|0,45%
|'''0,45%'''
|-
|'''2025'''
|0,40%
|0,43%
|0,43%
|0,47%
|0,44%
|0,57%
|0,54%
|0,62%
|
|
|
|
|
|}
=== Share
Dati Auditel relativi al giorno medio mensile sul target individui 3+<ref name=":0" />.
{| class="wikitable sortable"
Riga 548 ⟶ 619:
|-
|'''2019'''
| colspan="
|0,29%
|0,23%
Riga 627 ⟶ 695:
|0,32%
|0,29%
|0,24%
|0,23%
|0,24%
|'''0,26%'''
|-
|'''2025'''
|0,27%
|0,25%
|0,24%
|0,29%
|0,29%
|0,33%
|0,28%
|0,37%
|
|
|
|
|
|}
Legenda:
Riga 649 ⟶ 732:
* ''Tap'', la foca femmina.
Dal
== Prodotti ==
Riga 664 ⟶ 745:
== Loghi ==
<gallery widths="130" heights="130">
File:Boing Logo.svg|20 novembre 2004 -
File:Boing Italia 2010.png|alt=|
File:Boing Italia 2016.png|alt=7 marzo 2016 -
File:Boing logo 2020.png|Dal 30 agosto 2020<ref>{{Cita web|url=https://www.primaonline.it/2020/08/28/311541/boing-nuova-veste-grafica-allinsegna-del-lookfeel-per-comunicare-che-ce-tutto-quello-che-piace-ai-ragazzi/|titolo=Boing: nuova veste grafica all'insegna del 'look&feel'. Per comunicare che c’è tutto quello che piace ai ragazzi.|autore=Daniela Colombo|sito=Primaonline|data=28 agosto 2020
</gallery>
Riga 678 ⟶ 759:
== Voci correlate ==
* [[Cartoonito (Italia)]]
* [[Boing (Spagna)]]
* [[Boing (Francia)]]
|