Conte di Clare: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
mNessun oggetto della modifica |
m Bot: numeri di pagina nei template citazione |
||
(Una versione intermedia di un altro utente non mostrate) | |||
Riga 7:
|data creazione = [[1624]] (I creazione)
|creato da = [[Carlo I d'Inghilterra]]
|parìa = [[Paria d'Inghilterra]] (I creazione)<br/>[[Paria di Gran Bretagna]] (II creazione)<br/>[[Paria d'Irlanda]] (III creazione)
|primo detentore = [[John Holles, I conte di Clare]]
|attuale detentore =
Riga 15:
|confluito in =
|trasmissione = [[Legge salica]]
|titoli sussidiari = Barone Houghton di Houghton (1624)<br/>Visconte Pelham di Houghton (1724)<br/>Barone FitzGibbon (1795)<br/>Visconte FitzGibbon (1795)
}}
Riga 31:
== Probabili conti medievali ==
Quello di "conte di Clare" non era probabilmente un titolo medievale. Alcune fonti contemporanee al periodo parlano della famiglia come dei "conti di Clare", ma gli storici moderni parlano di questo come un titolo assunto e non ''de facto'' conferito, col semplice riferimento al fatto che i de Clare possedevano il titolo di conti. Ad esempio [[Gerald del Galles]] racconta di un incidente relativo ad un "conte di Clare" che però con tutta probabilità era [[William Fitz Robert, II conte di Gloucester]].<ref>Gerald of Wales, ''The Journey through Wales'', trans. Lewis Thorpe (Penguin Classics, 1978), p. 142.</ref> Secondo altri storici anche i conti di Gloucester e Hertford vennero alternativamente chiamati anche conti di Clare.<ref>{{cite DNB|wstitle=Clare, Richard de (1222-1262)|volume=10|page=393}}</ref> Tale fraintendimento è probabilmente anche originato dall'utilizzo della definizione "de Clare" non come parte del titolo nobiliare, ma piuttosto come cognome, o meglio come parentela con la famiglia de Clare. La prima creazione di un titolo indicato come conte di Clare si fa risalire al 1624.<ref>[https://books.google.com/books?id=y5tI9jSKxRsC&pg=PA32&lpg=PA32&dq=%22earls+of+clare%22&source=bl&ots=sW8FKXB247&sig=U2HNaXbAMiY4mWg9Pm7wXQPUd2g&hl=en&ei=7GnYSprAC5HWtAPS74iMBg&sa=X&oi=book_result&ct=result&resnum=1&ved=0CAoQ6AEwADgK#v=onepage&q=%22earls%20of%20clare%22&f=false Arthur Charles Fox-Davies, ''A Complete Guide to Heraldry'', Reissued by READ Books, 2008] {{ISBN|978-1-4437-5719-5}}</ref> Ad ogni modo, [[John Burke (genealogista)|John Burke]] nel 1831 asserì che prima della creazione del 1624, [[Robert Rich, I conte di Warwick]], venne creato conte di Clare, ma che questo titolo venne rifiutato dagli araldi di corte, "in quanto tale titolo era peculiare per coloro che erano di sangue reale e non poteva essere conferito ad un suddito."<ref name="burke"/>
==Conte di Clare, prima creazione (1624)==
[[File:Arms of Holles.svg|thumb|Stemma della famiglia Holles, primi conti di Clare: ''D'ermellino a due colonne in punta di nero''<ref name="burke">{{Cita libro|cognome1=Burke|nome1=John|titolo=A Heneral and Heraldic Dictionary of the Peerages of England, Ireland, and Scotland, Extinct, Dormant, and in Abeyance|data=1831|editore=H. Colburn and R. Bentley|città=London|pp=
Il titolo di conte di Clare venne formalmente creato con lettere patenti nella [[Paria d'Inghilterra]] il 2 novembre 1624 per [[John Holles, I conte di Clare|John Holles]]. Questi era già stato creato barone Houghton di Houghton da re [[Giacomo I d'Inghilterra|Giacomo I]] il 9 luglio 1616. Secondo Burke, venne nobilitato grazie all'influenza di [[George Villiers, I duca di Buckingham|George Villiers, visconte Villiers]], futuro duca di Buckingham, al quale Holles aveva pagato la somma di 10.000 sterline. Venne creato conte di Clare dopo un ulteriore versamento di 5000 sterline.<ref name="burke"/>
Riga 57:
==Conti di Clare, terza creazione (1795)==
[[File:Arms of FitzGibbon, Earl of Clare.svg|thumb|Stemma della famiglia FitzGibbon.<ref>{{
Il titolo venne nuovamente creato, nella [[Parìa d'Irlanda]], nel 1795 per [[John FitzGibbon, I conte di Clare|John FitzGibbon, I visconte FitzGibbon]], [[Lord Cancelliere d'Irlanda]]. Questi era già stato creato '''Barone FitzGibbon''', di Lower Connello nella [[contea di Limerick]], nel 1789, e '''Visconte FitzGibbon''', di [[Limerick]] nella contea di Limerick, nel 1793, sempre nella parìa d'Irlanda. Nel 1799 venne creato '''Barone FitzGibbon''', di Sidbury nella [[Devon|contea di Devon]], nella [[Parìa di Gran Bretagna]]. Questi venne succeduto dal primogenito, il secondo conte. Egli servì come [[governatore di Bombay]] dal 1830 al 1834. Morì senza eredi e venne succeduto dal fratello minore, il terzo conte. Questi fu parlamentare nel Regno Unito per la contea di Limerick e fu [[Lord luogotenente della contea di Limerick]]. L'unico suo figlio, John Charles Henry FitzGibbon, venne ucciso nel corso della [[battaglia di Balaclava]] dove combatteva nell'8th King's Royal Irish Hussars. Alla morte di lord Clare nel 1864 il titolo si estinse.<ref>[http://thepeerage.com/p12529.htm#c125286.1 ThePeerage.com]</ref><ref>Dutton, Roy ''Forgotten Heroes: The Charge of the Light Brigade'' p 98</ref>
Riga 76:
== Collegamenti esterni ==
*{{cita web|url=http://www.angelfire.com/realm/gotha/gotha/newcastle.html|titolo=Online Gotha - Newcastle}}
{{portale|Regno Unito}}
|