Terrifier: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica da mobile Modifica da applicazione mobile Modifica da applicazione Android App full source
 
(11 versioni intermedie di 8 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{Film
|titolo italiano = Terrifier
|lingua originale = [[lingua inglese|inglese]]
|paese = [[Stati Uniti d'America]]
Riga 6:
|immagine = Terrifier (film).JPG
|didascalia = [[Art the Clown]] ([[David Howard Thornton]]) in una scena del film
|durata = 86 min
|genere = orrore
|genere 2 = thriller
|regista = [[Damien Leone]]
|sceneggiatore = [[Damien Leone]]
|produttore = [[Damien Leone]], [[Phil Falcone]], [[George Steuber]], [[Adam Weber]]
|produttore esecutivo = [[Larry Bilello]], [[Joe Falcone]], [[Lisa Falcone]], [[Joe Patrick Marshall]]
|casa produzione = [[Dark Age Cinema]], [[Epic Pictures Group]]
Riga 16:
|attori = *[[Jenna Kanell]]: Tara Heyes
*[[Samantha Scaffidi]]: Victoria Heyes
*[[David Howard Thornton]]: [[Art the Clown]]
*[[Catherine Corcoran]]: Dawn
*[[Katie Maguire]]: Monica Brown
Riga 33:
* [[Beatrice Margiotti]]: Cat Lady
|fotografo = [[George Steuber]]
|montatore = [[Damien Leone]]
|musicista = [[Paul Wiley]]
}}
 
'''''Terrifier''''' è un [[film]] del [[2016]], scritto, diretto e co-prodotto, escritto, montato dale diretto registada [[Damien Leone]].

Si tratta del primo lungometraggio incentrato interamente sulla figura del [[cattivo]] [[Art the Clown]], già apparso precedentemente nei cortometraggi ''[[The 9th Circle]]'' (2008) e ''Terrifier'' (2011) e nel film ''[[All Hallows' Eve]]'' (2013), e qui interpretato dal caratterista [[David Howard Thornton]] che prende ufficialmente il ruolo per la saga sostituendo il precedente [[Mike Giannelli (attore)|Mike Giannelli]].
 
== Trama ==
Riga 44 ⟶ 46:
 
Un anno prima. Nella notte di Halloween, due ragazze, Tara e Dawn, sulla via del ritorno da una festa, si fermano in una pizzeria per smaltire la sbronza, non prima di aver incrociato uno strano individuo mascherato da clown in bianco e nero, che le raggiunge sin dentro il locale, dal quale viene cacciato dopo aver imbrattato il bagno con i suoi escrementi.
Tara e Dawn, poco dopo, si rendono conto che una ruota della loro macchina è a terra, così Tara telefona a sua sorella maggiore Victoria, detta “Vicky”, per chiederle un passaggio, e, nonostante il suo imminente esame universitario, Vicky accetta. Nell’attesa dell’arrivo di Vicky, Tara si allontana alla ricerca di un bagno che le concede unaun guardiainserviente di nome Mike in un edificio abbandonato e fatiscente. Nel frattempo Dawn, mentre apprende dalla radio del brutale omicidio dei due dipendenti della pizzeria ad opera proprio del clown, soprannominato “Art il Clown”, viene da questi sorpresa ed anestetizzata. Stessa sorte attende anche Tara, alla fine di una rocambolesca fuga.
 
Al suo risveglio, Tara si ritrova legata ad una sedia con, davanti a sé, Dawn denudata e appesa a testa in giù. Art procede quindi a tagliare a metà Dawn con una sega a mano dinanzi agli occhi inorriditi di Tara, che riesce a liberarsi e a fronteggiare l’assassino, il quale tuttavia estrae una pistola, con cui immobilizza la ragazza per poi ucciderla, sparandole ripetutamente alla testa. La “Cat Lady”, una gattara residente illegalmente nel seminterrato della struttura, affetta da evidenti problemi mentali, assiste alla scena della morte di Tara e cerca invano di avvertire Mike, che purtroppo non le crede, venendo in seguito stordito da Art.
Riga 56 ⟶ 58:
 
== Produzione ==
Il film è basato sul personaggio di Art the Clown, pagliaccio serial killer già apparso nei [[Cortometraggio|cortometraggi]] ''The 9th Circle'' (2008) e ''Terrifier'' (2011) e nel film ''[[All Hallows' Eve]]'' (2013), sempre diretti da Leone.<ref>{{Cita web|url=https://www.filmquel.it/saghe-horror/art-il-clown-serie-di-film-horror/|titolo=Terrifier - Saga di film horror slasher con Art il clown|sito=Filmquel|lingua=it-IT|accesso=2 giugno 2020-06-02|urlmorto=sì}}</ref> Nelle tre opere menzionate il personaggio viene interpretato da Mike Giannelli,<ref>{{Cita web|url=https://www.looper.com/108776/exclusive-terrifier-trailer/|titolo=Exclusive: Terrifier red band trailer reveals the return of Art the Clown|autore=Tim Karan|sito=Looper.com|data=9 febbraio 2018-02-09|lingua=en-US|accesso=2 giugno 2020-06-02}}</ref> mentre in ''Terrifier'' (2016) e nei suoi sequel l'attore è stato [[David Howard Thornton]].<ref>{{Cita web|url=https://www.dreadcentral.com/news/269479/interview-david-howard-thornton-steps-into-the-big-shoes-of-art-the-clown/|titolo=Interview: David Howard Thornton Steps Into The Big Shoes Of Art The Clown|sito=Dread Central|data=25 marzo 2018-03-25|lingua=en-US|accesso=2 giugno 2020-06-02}}</ref>
 
== Distribuzione ==
''Terrifier'' è stato proiettato in anteprima al Telluride Horror Show Film Festival nel 2016<ref>{{Cita web|url=https://bloody-disgusting.com/movie/3413793/terrifier-trailer-brings-return-art-clown-exclusive/|titolo=‘Terrifier’ Trailer Brings the Return of Art the Clown! (Exclusive)|autore=JonathanBarkan|sito=Bloody Disgusting!|data=8 novembre 2016-11-08|lingua=en-US|accesso=2 giugno 2020-06-02}}</ref> e poi è stato distribuito nel 2018 in forma limitata in alcune sale cinematografiche statunitensi.<ref>{{Cita web|url=https://www.dreadcentral.com/news/262347/terrifier-dread-central-presents-poster-premiere-release-date-announced/|titolo=Terrifier – Dread Central Presents Poster Premiere! Release Date Announced!|autore=unclecreepy|sito=Dread Central|data=12 dicembre 2017-12-12|lingua=en-US|accesso=2 giugno 2020-06-02}}</ref>
 
Il film negli Stati Uniti è stato poi acquistato e reso disponibile in streaming da [[Netflix]].<ref>{{Cita web|url=http://www.flixlist.com.au/titles/81004223|titolo=Terrifier - Is Terrifier on Netflix - FlixList|lingua=en|accesso=2 giugno 2020-06-02}}</ref>
 
Nel 2020 esce in DVD anche in Italia, grazie al distributore Cinemuseum, dapprima in cofanetto da collezione e successivamente anche in edizione standard.
 
== Accoglienza ==
Il film ha ricevuto critiche contrastanti e per lo più negative; sull'aggregatore di recensioni [[Rotten Tomatoes]] ha ricevuto un punteggio del 60% con un consenso critico così riassunto: "Incentrato tutto sugli omicidi schizzati, ''Terrifier'' introduce abilmente l'imprevedibile massacratore mimo Art, ma non riesce ad incidere una storia divertente degna della sua furia."<ref>{{Cita pubblicazione|titolo=Terrifier (2018)|lingua=en|accesso=2 giugno 2020-06-02|url=https://www.rottentomatoes.com/m/terrifier}}</ref>
 
In Italia il film è vietato ai minori di 18 anni, come in quasi tutto il resto del mondo.
Riga 72 ⟶ 74:
== Sequel ==
{{Vedi anche|Terrifier 2}}
Un [[sequel]] del film, dal titolo ''[[Terrifier 2]]'', è uscito nelle sale americane il 6 ottobre 2022. Il terzo capitolo della serie, ''[[Terrifier 3|]]''Terrifier 3'']], è uscito l’11 ottobre 2024, mentre un quarto film è in produzione.
 
== Incassi ==
Il primo Terrifier (Terrifier 1) è stato girato con un budget relativamente basso, circa 35’000 dollari.
 
Nonostante questo costo di produzione il film ha incassato 300’000 dollari, circa 10 volte il budget iniziale, non una cifra spropositata, ma a Damien è bastato per produrre un secondo e terzo capitolo.
 
== Note ==
Riga 78 ⟶ 85:
 
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
 
{{Terrifier}}