Discover II: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
MatthewZu (discussione | contributi)
aggiunte con fonti
MatthewZu (discussione | contributi)
 
(16 versioni intermedie di 6 utenti non mostrate)
Riga 23:
|successivo =
|anno successivo =
|singolo1 = [[Senza una donna (Zucchero Fornaciari)|Senza una donna (Without a Woman) (ft. Jack Savoretti)]]
|singolo1 = [[Amor che muovi il Sole]]
|data singolo1 = 2722 settembrefebbraio 2024
|singolo2 = [[Overdose (d'amore)|Overdose d'amore 2024 (con Salmo)]]
|singolo2 = Acquarello
|data singolo2 = 2214 novembregiugno 2024
|singolo1singolo3 = [[Amor che muovi il Sole]]
|data singolo3 = 27 settembre 2024
|singolo2singolo4 = Acquarello
|data singolo4 = 22 novembre 2024
|singolo5 = Una come te (Chinatown)
|data singolo5 = 3 gennaio 2025
}}
{{Recensioni album
|recensione1 = [[Rockol]]<ref name="DiscoverIIRockol2024_1" />|giudizio1 = {{giudizio|7|10}}
|recensione2 = Recensiamo Musica<ref>{{cita news|autore=Giovanni Saracino|url=https://recensiamomusica.com/zucchero-discover-ii-un-percorso-per-ritrovare-se-stessi-recensione/|titolo=Zucchero, "Discover II": un percorso per ritrovare se stessi|pubblicazione=Recensiamo Musica|data=25 dicembre 2024}}</ref>|giudizio2 = Positivo
}}
'''''Discover II''''' è un album di cover del [[cantautore]] [[italia]]no [[Zucchero Fornaciari]], pubblicato l'8 novembre 2024 dalla [[EMI]].<ref name="DiscoverIIF&P_2024_1">{{cita news|url=https://www.friendsandpartners.it/news/zucchero-domani-venerdi-8-novembre-esce-il-nuovo-album-discover-ii|titolo=Zucchero: domani, venerdì 8 novembre, esce il nuovo album Discover II|pubblicazione=Friends & Partners|data=7 novembre 2024}}</ref>
Riga 40 ⟶ 47:
La copertina, concepita e lavorata da Paolo De Francesco, è una fotografia scattata da Daniele Barraco. Ritrae Zucchero in mezzo ad un fitto bosco seduto su una poltrona in pelle a fianco del suo cane Bardolino.<ref name="DiscoverIIFQ_2024_1">{{cita news|autore=Andrea Conti|url=https://www.ilfattoquotidiano.it/2024/11/07/zucchero-giovani-guerra-tecnologia-talent-show-musica-concerti/7758356/|titolo=Zucchero: "I ragazzi vanno ai talent per diventare icone, senza gavetta. Diventano star in una notte. Alcune cantanti (specie negli Usa) si misurano sull’essere più o meno nude per battere la concorrenza"|pubblicazione=[[il Fatto Quotidiano]]|data=7 novembre 2024}}</ref>
 
L'album, presentato il 7 novembre al [[Teatro Lirico Giorgio Gaber]], è stato reso inizialmente disponibile in quattro versioni. Quelle per il mercato italiano sono state suddivise in edizione standard e edizioni limitate. Quella standard è composta da tredici brani e disponibile in CD, doppio LP nero e digitale. Le edizioni limitate, entrambe in esclusiva [[Universal Music Group|Universal Music Italia]] e per i soli formati fisici, sono state suddivise in una autografata a tiratura limitata, con CD e doppio LP arancione, e una versione Box-Set a tiratura numerata, contenente un CD e un triplo LP di colore giallo con le prime tredici tracce e le cinque tracce bonus.<ref name="DiscoverIIF&P_2024_1" /><ref name="DiscoverIIRockol2024_2" /> In occasione dell'inizio del ''[[residency show]]'' all'[[Arena di Verona]] del 2025 sono state pubblicate per il mercato italiano le edizioni internazionali in CD e doppi vinili neri e arancioni.
 
=== Concezione e titolo ===
Il titolo pone il progetto in diretta continuità con il [[Discover (Zucchero Fornaciari)|precedente]].<ref name="DiscoverIITGCOM24_2024_1">{{cita news|autore=Antonella Fagà|url=https://www.tgcom24.mediaset.it/spettacolo/zucchero-secondo-album-cover_89987482-202402k.shtml|titolo=Zucchero regala il suo secondo album di cover: "Un inno alla vita... con una vena malinconica"|pubblicazione=[[TGcom24 (testata)|TGcom24]]|data=8 novembre 2024}}</ref> I brani sono stati scelti e reinterpretati in modo originale e personale, scegliendo tra brani più o meno conosciuti, comunque apprezzati dal cantautore reggiano, nonché, talvolta, già interpretati dal vivo.<ref name="DiscoverIIFQ_2024_2" /> Le dinamiche ritmiche sono in alcuni casi modificate, tendenti al rallentamento rispetto alle versioni originali, mentre gli arrangiamenti sono prevalentemente contenuti.<ref name="DiscoverIIRS_2024_1DiscoverIIRockol2024_2" /><ref name="DiscoverIIRockol2024_2DiscoverIIRS_2024_1" /> Le tematiche delle canzoni scelte si alternano tra la quotidianità di provincia, l'amore per la vita e la ricerca di luce per sfuggire dal buio e dalla malinconia.<ref name="DiscoverIITGCOM24_2024_1" />
 
=== Brani ===
L'album si apre con due cover con nuovi testi inediti in italiano. Dopo il primo singolo estratto ''[[Amor che muovi il Sole]]'', la ballata ''Una come te'', cover di ''Chinatown'', dei [[Bleachers]] nella versione insieme a [[Bruce Springsteen]], racconta del tentativo di un ragazzo di tirar fuori dalle feroci dinamiche di un [[branco]] di amici una ragazza della quale è innamorato, per trovare un futuro insieme.<ref name="DiscoverIIRockol2024_2" /><ref name="DiscoverIIFQ_2024_2" /><ref name="DiscoverIITGCOM24_2024_1" /> Segue la cover di ''[[Just Breathe]]'' dei [[Pearl Jam]], per la quale Zucchero modifica l'approccio prevalentemente acustico del brano introducendo un mix di tastiere e basso nella direzione di un arrangiamento leggero, mentre l’arpeggio ricalca quello originale, imponendosi dalla seconda strofa fino all’assolo finale di [[slide guitar]].<ref name="DiscoverIISpettakolo_2024_1" /> Per ''[[Sailing (Christopher Cross)|Sailing]]'', è stato mantenuto il riff che accompagna il brano originale, ma con una decisiva aggiunta di tastiere che offrono contrappunti dai toni cupi.<ref name="DiscoverIISpettakolo_2024_1" /> L’arrangiamento di ''Acquarello'' rivede le sonorità [[Música popular brasileira|popolari brasiliane]], portando la canzone verso matrici più pop, con le tastiere che prevalgono sulla chitarra in sottofondo, e l’ingresso della batteria nella seconda strofa, in un [[climax]] ritmico. A dimostrazione della loro caducità, la bellezza e la semplicità della vita e del mondo, nonché la creatività, sono accostate ad un dipinto avviato a scolorire, nel testo italiano originale di [[Guido Morra]].<ref name="DiscoverIIRS_2024_1" /><ref name="DiscoverIIPanorama_2024_1">{{cita news|autore=Gianni Poglio|url=https://www.panorama.it/lifestyle/musica/zucchero-discover2-recensione-album-musica|titolo=Zucchero in versione remake: la recensione di Discover II|pubblicazione=[[Panorama (rivista)|Panorama]]|data=8 novembre 2024}}</ref> L'album prosegue con due celeberrime ''[[power ballad]]s''. ''[[With or Without You]]'', riproposto con ritmi percussivi vicini alla [[musica africana]] e un riff ipnotico di [[synth]] che contribuiscono a rallentare la ritmica originale e a tendere verso caratteristiche [[lounge]],<ref name="DiscoverIIRockol2024_2" /> era già stato eseguito dal vivo durante, per esempio, ''[[La sesión cubana World Tour]]''.<ref name="DiscoverIIRockol2024_1" /> La produzione di Rustici attribuisce a ''[[Set Fire to the Rain]]'' una matrice più [[pop rock]] con tinte blues, modificando notevolmente l’originale e introducendo un assolo finale di chitarra, mentre vengono valorizzate le doti canore di Zucchero in una delle reinterpretazioni tecnicamente più difficili dell’intero disco.<ref name="DiscoverIIPanorama_2024_1" /> La prima cover di un brano italiano è ''Agnese'', la cui melodia originale deriva dalla [[sonatina]] ''Rondò in Sol Maggiore, Sonatina no. 5, op. 36'' di fine [[XVIII secolo]] di [[Muzio Clementi]], poi utilizzata anche da [[The Mindbenders]] nel 1965 e da [[Phil Collins]] nel 1988 per ''[[A Groovy Kind of Love]]'', nonché da [[I Camaleonti]] nel 1966 per ''Non c'è più nessuno''<ref name="DiscoverIIGiornale_2024_1">{{cita news|autore=Paolo Giordano|url=https://www.ilgiornale.it/news/canto-nuovo-altre-cover-poi-far-mio-disco-pi-bello-2392794.html|titolo=Zucchero in versione remake: la recensione di Discover II|pubblicazione=[[il Giornale]]|data=8 novembre 2024}}</ref> e che riprende la tematica, cara al bluesman reggiano, della semplicità della vita in provincia.<ref name="DiscoverIIRS_2024_1" /><ref name="DiscoverIIFQ_2024_2" /><ref name="DiscoverIITGCOM24_2024_1" /> La cover di ''Inner City Blues'', da ''[[What's Going On (album Marvin Gaye)|What's Going On]]'' di [[Marvin Gaye]], assume tonalità [[roots rock]] complemetari al [[soul]] originale, con l'aggiunta di [[pianoforte]] e [[sassofono]].<ref name="DiscoverIIRockol2024_1" /><ref name="DiscoverIISpettakolo_2024_1" /><ref name="DiscoverIIPanorama_2024_1" /> Il ridimensionamento [[Musica pop|pop]] di ''Rapsodia'', originariamente scritta per [[Andrea Bocelli]],<ref name="DiscoverIIRockol2024_2" /> precede ''[[Knockin' on Heaven's Door]]'', ripensata nella sua veste di colonna sonora di ''[[Pat Garrett e Billy Kid]]'', con l'unione, quindi, di [[stilemi]] [[western]] quali la [[pedal steel guitar]], le [[campane tubolari]], il [[rullante]], con elementi classici come il [[pianoforte]].<ref name="DiscoverIIRockol2024_2" /><ref name="DiscoverIIRS_2024_1" /><ref name="DiscoverIIFQ_2024_2" /><ref name="DiscoverIIPanorama_2024_1" /> Chiudono la versione standard dell'edizione italiana due [[featuring]]. Con Oma Jali, ''Se non mi vuoi'', scritta per [[Irene Fornaciari]] e contenuta in ''[[Vintage Baby]]'', ricalca le tematiche e le sonorità di ''[[Facile (Zucchero Fornaciari)|Facile]]'', anch'essa eseguita dal vivo insieme alla corista Jali durante il ''[[World Wild Tour]]'' e l'''Overdose d'amore World Tour''.<ref name="DiscoverIIFQ_2024_1" /> Con [[Paul Young (cantante)|Paul Young]], ''I See a Darkness'' si discosta sia dalla versione originale di [[Will Oldham]] sia dalla successiva cover di [[Johnny Cash]], imperniandosi sul pianoforte, a cui si aggiungono via via contrappunti di [[chitarra elettrica]] e [[Strumenti ad arco|archi]].<ref name="DiscoverIISpettakolo_2024_1" /><ref name="DiscoverIITGCOM24_2024_1" /> I due duetti presenti anche nella versione internazionale del disco sono ''[[Senza una donna (Zucchero Fornaciari)|Senza una donna (Without A Woman)]]'' con [[Jack Savoretti]], in una versione differente rispetto a quella già pubblicata e anche contenuta nell'album ''Miss Italia'', e un'inedita collaborazione con [[Russell Crowe]] su ''Just Breathe''.<ref name="DiscoverIITGCOM24_2024_1" /> Unicamente presenti nel disco del Box-Set Deluxe, infine, ''[[Moonlight Shadow]]'' con [[Irene Fornaciari]], il singolo ''[[Overdose (d'amore)|Overdose d'amore 2024]]'' con [[Salmo (rapper)|Salmo]] e ''[[I'm Ready (Bryan Adams)|Io vivo (in te)]]'', per la prima volta seguita unicamente da Zucchero, dopo le prime due pubblicazioni con [[Bryan Adams]] in ''[[The Best of Me (album Bryan Adams)|The Best of Me]]'' e, dal vivo, in ''[[Zu & Co.|Zu & Co. - The Ultimate Duets Collection]]''.<ref name="DiscoverIIRockol2024_1" /><ref name="DiscoverIISpettakolo_2024_1" /><ref name="DiscoverIIFQ_2024_1" />
 
== Tracce ==
Riga 184 ⟶ 191:
 
== Formazione ==
*[[Zucchero Fornaciari|Zucchero]] – [[Canto|voce]], [[Tastiera elettronica|tastiera]], [[Percussioni]] (tracce 12, 13)
{{...|musica}}
*Max Marcolini – [[Tastiera elettronica|tastiera]], chitarra acustica, chitarra elettrica, [[Basso (strumento musicale)|Basso]], Synth Bass, archi (traccia 10), cori (tracce 7, 18)
*Francesco Isola – percussioni (tracce 1, 2, 5, 8, 10, 18)
*Stefania Orrico – cori (tracce 2, 7, 11, 15, 18)
*Giuseppe Tropeano – chitarra acustica (tracce 3, 16, 18)
*Corrado Rustici – chitarre, [[sintetizzatore]] (tracce 4, 7, 14, 15), Beats (tracce 4, 7), [[mellotron]] (traccia 7)
*Alex Argento – [[Tastiera elettronica|tastiera]] (tracce 4, 7, 14, 15)
*David "Fingers" Haynes – Percussioni (tracce 4, 7, 14, 15)
*Carmine Iuvone – archi (tracce 5, 13, 18)
*Gloria Clemente – [[pianoforte]] (traccia 9)
*Federico Biagetti – [[chitarra resofonica]] (traccia 9)
*Cris Pacini – [[sassofono]] (traccia 9)
*Oma Jali – voce (traccia 12), cori (traccia 15)
*Paul Young – voce (traccia 13)
*Jack Savoretti – voce (traccia 14)
*Irene Fornaciari – voce (traccia 15)
*Russel Crowe – voce (traccia 16)
*Salmo – voce (traccia 17)
*Valentina Del Re – archi (traccia 18)
*Alessia Vespa – flauto (traccia 18)
*Chris Galland, Manny Marroquin, Sabino Cannone – [[missaggio]]
*Zach Pereyra – [[mastering]]
 
== Successo commerciale ==
''Discover II'' ha debuttato alla quinta posizione della [[Classifica FIMI Album|classifica italiana degli album]] e alla prima posizione della classifica italiana dei dischi fisici più venduti.<ref name="Classifica Fimi"/>
Riga 193 ⟶ 222:
!Posizione<br>massima
|-
|[[Ö3 Austria Top 40|Austria]]<ref>{{cita web|urlname=https://oe3.orf.at/m/charts/stories/oe3austriatop40longplay/|titolo=Ö3 Austria Top40: Longplay-"Charts|editore=Ö3 Austria Top40|accesso=19 novembre 2024}}<"/ref>
|align="center"|7
|-
Riga 202 ⟶ 231:
|align="center"|5
|-
|[[Schweizer Hitparade|Svizzera]]<ref name="Charts">{{cita web|url=https://hitparade.ch/album/Zucchero-Sugar-Fornaciari/Discover-II-542745|titolo=Zucchero - Discover II|editore=[[Schweizer Hitparade]]|lingua=de|accesso=17 novembre 2024}}</ref>
|align="center"|4
|}
Riga 208 ⟶ 237:
== Note ==
<references/>
 
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
 
{{Zucchero Fornaciari}}