Abraham Maslow: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Etichetta: Ripristino manuale |
m Bot: correggo template citazione fonti |
||
(3 versioni intermedie di 3 utenti non mostrate) | |||
Riga 15:
=== Infanzia ===
Nato nel 1908 e cresciuto a [[Brooklyn]], [[New York]], Maslow era il maggiore di sette figli. I suoi genitori erano immigrati [[ebrei]] e da [[Kiev]], allora parte dell'[[Impero russo]] (ora [[Ucraina]]), fuggiti dalla persecuzione [[zarista]] all'inizio del XX secolo.<ref>{{Cita web|url=http://webspace.ship.edu/cgboer/maslow.html|titolo=Abraham Maslow
La tensione si faceva sentire anche in casa e raramente andava d'accordo con sua madre, svilupando una forte repulsione nei suoi confronti:
Riga 23:
È cresciuto anche con pochi amici oltre a suo cugino Will, e di conseguenza trascorreva molto tempo nelle biblioteche e tra i libri. Fu qui che sviluppò il suo amore per la lettura e l'apprendimento. Ha frequentato la Boys High School, una delle migliori scuole superiori di Brooklyn, dove il suo migliore amico era suo cugino Will Maslow. Qui ha servito come funzionario di molti circoli accademici ed è diventato editore del Latin Magazine. Ha anche curato Principia, la rivista di fisica della scuola, per un anno. Ha sviluppato anche altre caratteristiche:
{{Citazione|Da ragazzo, Maslow credeva che la forza fisica fosse la caratteristica più distintiva di un vero uomo; quindi, si è esercitato spesso e ha iniziato a sollevare pesi nella speranza di trasformarsi in un ragazzo più muscoloso e dall'aspetto duro, tuttavia, non è stato in grado di raggiungere questo obiettivo a causa della sua figura dall'aspetto umile e casto, nonché della sua studiosità.|{{Cita pubblicazione|cognome1=Nicholson |nome1=Ian A. M. |titolo='Giving up maleness': Abraham Maslow, masculinity, and the boundaries of psychology. |rivista=History of Psychology |data=2001 |volume=4 |numero=1 |pp=
=== Adolescenza ===
Riga 52:
I bisogni umani identificati da Maslow:
# In fondo alla gerarchia ci sono i "Bisogni fondamentali o [[Fisiologia|fisiologici]]" di un essere umano: [[cibo]], [[acqua]], [[sonno]], [[Sessualità|sesso]], [[omeostasi]] ed [[escrezione]].
# Al livello successivo c'è la "[[Sicurezza]], ordine e stabilità". Questi due passaggi sono importanti per la sopravvivenza fisica della persona. Una volta che gli individui hanno un'alimentazione di base, un riparo e sicurezza, cercano di ottenere di più;
# Il terzo livello di bisogno è "[[Amore]] e appartenenza", che sono bisogni psicologici; quando gli individui si sono presi cura di se stessi fisicamente, sono pronti a condividere se stessi con gli altri, come con la famiglia e gli amici;
|