Quechua (popolo): differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
questi collegamenti esterni non mi sembrano attinenti/funzionanti. Inserisco siti piú autorevoli.
Patroenix (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
 
(2 versioni intermedie di 2 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{sposta|quechua (popolo)|Verificare [[Discussioni_progetto:Coordinamento/Connettività#Quechua|qui]] se c'è [[WP:CONSENSO]].}}
{{nd}}
[[file:Andean Man.jpg|min|Un uomo delle Ande, in costume tradizionale.]]
Per popolo '''quechua'''<ref name=DOP/> o '''quichua'''<ref name=DOP/> (termine [[lingua spagnola|spagnolo]]), anche scritto '''checiua'''<ref name=DOP/> o '''chiciua'''<ref name=DOP>{{DOP|id=1072723|lemma=quechua}}</ref> (con grafia italiana), s’intende l'insieme degli individui che, pur appartenendo a differenti sottogruppi etnici, ha come [[lingua madre]] una lingua appartenente alla famiglia [[Lingua quechua|quechua]]. Costituiscono la maggioranza della popolazione di [[Perù]] e [[Bolivia]].<ref>{{cita libro | nome= Mario | cognome= Turpo Choquehuanca| titolo= Chroniques Quechua. Une quête des origines| anno= 2001 | editore= Maisonneuve & Larose| città= Paris}}</ref>
 
==Descrizione==
Riga 72 ⟶ 70:
 
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|antropologia|Conquista spagnola delle Americhe}}
 
[[Categoria:Gruppi etnici in Bolivia]]