Correr: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Modifico tempo verbale: passato remoto in luogo dell'imperfetto (in coerenza con altre voci simili) Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
Templates nazioni e titoli |
||
| (Una versione intermedia di un altro utente non mostrate) | |||
Riga 8:
|blasonatura = ''Troncato d'argento e d'azzurro, alla losanga troncata dell'uno nell'altro.''
|blasonatura1 =
|stato = {{
|casataprincipale =
|titoli = * Papa (non ereditario)
* [[Patriziato (Venezia)|Patrizio veneziano]]
|concessionetitolo =
|fondatore = Filippo Correr
Riga 29 ⟶ 30:
Dalla casata provennero in particolare uomini di Chiesa. Si citano [[Pietro Correr (patriarca)|Pietro]], [[patriarcato latino di Costantinopoli|patriarca di Costantinopoli]]; [[Angelo Correr|Angelo]] che nel [[1406]] fu eletto papa con il nome di [[papa Gregorio XII|Gregorio XII]]; [[Antonio Correr|Antonio]], nipote del precedente, cardinale e uno dei fondatori dei [[Canonici Regolari di San Giorgio in Alga]].
Morto nel [[1830]], [[Teodoro Correr]] lasciò alla città il palazzo di famiglia con la ricchissima collezione d'arte, libri e documenti che conteneva: è quello che oggi è il [[Museo Correr]]<ref>{{cita libro|cognome= Tassini |nome= Giuseppe |wkautore= Giuseppe Tassini |altri= note integrative e revisione a cura di Marina Crivellari Bizio, Franco Filippi, Andrea Perego |titolo= Curiosità Veneziane |annooriginale=1863 |anno= 2009 |editore= Filippi Editore |città= Venezia|
== Albero genealogico ==
| |||