SSM-1: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Virgola. Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
→Storia del progetto: Corretto un refuso. Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
||
(28 versioni intermedie di 7 utenti non mostrate) | |||
Riga 14:
|Peso = 660 kg
|Lunghezza = 5 m
|Larghezza = 1,2 m (apertura alare)
|Diametro =
|Gittata = 180 km
|Motore = [[turbogetto]] Mitsubishi TJM2
Riga 26 ⟶ 27:
[[File:JGSDF Type88 SSM-04.jpg|thumb|left|Veicolo SUV Mitsubishi Type 73 con radar di scoperta e guida missili JPTS-P15.]]
All'inizio degli [[Anni 1980|anni ottanta]] del [[XX secolo]],<ref name=B5p20>{{Cita|Ball, Tanter 2015|p. 20}}.</ref> anni prima che la [[Repubblica Popolare Cinese]] iniziasse la realizzazione di una propria flotta capace di operare in mare aperto, il generale Noboru Yamaguchi fu un aperto sostenitore della necessità che il Giappone avviasse la costruzione di una valida difesa missilistica basata a terra contro le navi avversarie.<ref name=M9p42>{{Cita|Martorella 2019|p. 42}}.</ref>
Nel [[1982]] la [[Mitsubishi Heavy Industries]] avviò la realizzazione di un nuovo missile superficie-superficie antinave,<ref name=B5p20/> e al fine di realizzare rapidamente questo progetto provvide a modificare il [[missile antinave]] aviolanciato [[ASM-1]], derivandone una apposita versione allungata con un [[razzo ausiliario|razzo booster]] denominata Type 88 Surface-to-Ship Missile (in [[lingua giapponese]] ''Hachihachi shiki
==Descrizione tecnica==
Il [[missile superficie-superficie]] antinave Mitsubishi SSM-1 ha una lunghezza di 5
Il [[Trasportatore elevatore lanciatore|veicolo TEL (Transporter Erection Laucher)]] è il Mitsubishi Fusō Type 74 Ōgata<ref group="N">Tale veicolo è derivato dai modelli civili Mitsubishi Fusō F Series e The Great.</ref> dotato di una capacità di carico di 7 tonnellate, e i missili sono installati sull'autocarro in 6 contenitori (canister) dotati di sezione circolare, posizionati sovrapposti in due gruppi di tre.<ref name=M9p42/>
==Impiego operativo==
[[File:JGSDF Type88 SSM 20070408-05.jpg|thumb|left|Due veicoli lanciatori del 6° Chitaikan misairu rentai di stanza a Utsunomiya.]]
Tra il 1988 e il 2000
*1° Chitaikan misairu rentai di stanza a [[Chitose]], sull'isola di [[Hokkaidō]].
*2° Chitaikan misairu rentai di stanza a [[Bibai]], sull'isola di
*3° Chitaikan misairu rentai di stanza a [[Kamifurano]], sull'isola di
*4° Chitaikan misairu rentai di stanza a [[Hachinohe]] nella [[prefettura di Aomori]], sull'isola di [[Honshū]].
*5° Chitaikan misairu rentai di stanza a [[Kumamoto]], sull'isola di [[Kyūshū]].
*6° Chitaikan misairu rentai di stanza a [[Utsunomiya]] nella [[prefettura di Tochigi]], sull'isola di
Nel corso del [[2016]] il 5° Chitaikan misairu rentai ha sostituito i suoi missili SSM-1 con i più potenti [[Mitsubishi SSM|SSM Type 12]] Surface-to-Ship Missile (in [[lingua giapponese]] ''Hitoni shiki chitaikan yūdōdan'').<ref name=M9p43>{{Cita|Martorella 2019|p. 43}}.</ref>
In precedenza, dal 1° al 18 novembre 2013, i missili SSM-1
== Versioni ==
* '''[[SSM-1B]]''': versione navalizzata per l'installazione a bordo della navi da guerra.
== Utilizzatori ==
|