Chris Benoit: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Soprannome |
Nessun oggetto della modifica |
||
(5 versioni intermedie di 5 utenti non mostrate) | |||
Riga 5:
|Didascalia = Chris Benoit nel 2007
|Bandiera = CAN
|Luogo nascita = [[Montréal
|Data nascita = 21 maggio 1967<ref name=canoe/>
|Luogo morte = [[Fayetteville (Georgia)|Fayetteville]], [[Georgia (Stati Uniti d'America)|Georgia]]<ref name=canoe/>
Riga 67:
Dopo aver perso contro [[Triple H]] a ''[[No Mercy 2000|No Mercy]]'',<ref>{{cita web|url=http://www.wwe.com/shows/nomercy/2000/results|titolo=No Mercy 2000 results|data=22 ottobre 2000|lingua=en|accesso=29 aprile 2021}}</ref> vinse l'Intercontinental Championship sconfiggendo [[Billy Gunn]] il 10 dicembre a ''[[Armageddon 2000|Armageddon]]''.<ref>{{cita web|url=http://www.wwe.com/inside/titlehistory/intercontinental/322648|titolo=Chris Benoit's third reign|data=10 dicembre 2000|lingua=en|accesso=29 aprile 2021|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20070128091549/http://www.wwe.com/inside/titlehistory/intercontinental/322648}}</ref> Perse il titolo contro Chris Jericho in un [[Tipi di match di wrestling#Ladder match|ladder match]] il 21 gennaio 2001 alla ''[[Royal Rumble 2001|Royal Rumble]]''.<ref>{{cita web|url=http://www.prowrestlinghistory.com/supercards/usa/wwf/rumble.html#01|titolo=Royal Rumble Results|editore=Pro Wrestling History|data=21 gennaio 2001|lingua=en|accesso=29 aprile 2021}}</ref> Successivamente, iniziò una rivalità con [[Kurt Angle]] dove perse a ''[[WrestleMania X-Seven]]'',<ref>{{cita web|url=http://www.otherarena.com/htm/cgi-bin/history.cgi?2001/wwf040101|titolo=WrestleMania X-Seven report|editore=The Other Arena|data=1º aprile 2001|lingua=en|accesso=15 maggio 2021|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20080404173136/http://www.otherarena.com/htm/cgi-bin/history.cgi?2001%2Fwwf040101}}</ref> per poi sconfiggerlo in un [[Tipi di match di wrestling#Ultimate Submission match|ultimate submission match]] a ''[[Backlash 2001|Backlash]]''<ref>{{cita web|url=https://www.wwe.com/shows/backlash/2001/results|titolo=Full Event Results|editore=WWE|data=29 aprile 2001|lingua=en|accesso=15 maggio 2021}}</ref> e concludere la rivalità in un [[Tipi di match di wrestling#Two out of three falls match|two out of three falls match]] a ''[[Judgment Day 2001|Judgment Day]]'' con la vittoria di Angle.<ref>{{cita web|url=https://www.wwe.com/shows/judgmentday/2001/results|titolo=Judgment Day (2001) Results|data=20 maggio 2001|lingua=en|accesso=15 maggio 2021}}</ref>
Il 21 maggio a ''Raw'' Benoit e Jericho sconfissero Triple H e [[Steve Austin (wrestler)|Steve Austin]] per vincere il [[World Tag Team Championship (WWE 1971-2010)|WWF Tag Team Championship]],<ref>{{cita web|url=https://wrestlingrecaps.com/2011/07/13/wwf-raw-5212001/|titolo=WWF RAW 5/21/2001|autore=Bob Collins Jr.|editore=Wrestling Recaps|data=21 maggio 2001|lingua=en|accesso=28 luglio 2021}}</ref> I due mantennero il titolo in un [[Tipi di match di wrestling#Tables, Ladders and Chairs match|TLC match]] sconfiggendo [[Edge & Christian]], [[The Hardy Boyz|Hardy Boyz]] e i [[The Dudley Boyz|Dudley Boyz]] il 24 maggio a ''[[WWE SmackDown|SmackDown!]]''.<ref>{{cita web|url=https://forums.wrestlezone.com/threads/smackdown-may-24-2001-tlc-iii-with-kb.186195/|titolo=Smackdown - May 24, 2001 (TLC III) with KB|editore=WrestleZone|data=24 maggio 2001|lingua=en|accesso=19 agosto 2021}}</ref> Nonostante l'infortunio al collo rimediato durante il TLC match prese parte a un [[Tipi di match di wrestling#Triple threat match|triple threat match]] contro Jericho e [[Steve Austin (wrestler)|Steve Austin]] valevole per il [[WWE Championship|WWF Championship]], vinto da Austin.<ref>{{cita web|url=http://www.prowrestlinghistory.com/supercards/usa/wwf/kingring.html#2001|titolo=King of the Ring 2001 results|editore=Pro Wrestling History|data=24 giugno 2001|lingua=en|accesso=19 agosto 2021}}</ref>
==== Regni titolati (2002–2003) ====
Riga 80:
==== World Heavyweight Champion (2004–2005) ====
[[File:EddieandBenoitWMXX.jpg|thumb|Chris Benoit insieme a [[Eddie Guerrero]] celebra la vittoria del [[World Heavyweight Championship (WWE 2002-2013)|World Heavyweight Championship]] a [[Wrestlemania XX]]]]
Il 25 gennaio 2004 alla ''[[Royal Rumble 2004|Royal Rumble]]'' vinse il [[Tipi di match di wrestling#Royal rumble match|royal rumble match]] entrando con il numero uno, diventando il secondo wrestler a riuscirci dopo [[Shawn Michaels]].<ref>{{cita web|url=http://prowrestlinghistory.com/supercards/usa/wwf/rumble.html#2004|titolo=Royal Rumble 2004 Results|data=25 gennaio 2004|lingua=en|accesso=2 ottobre 2021}}</ref> La sera seguente passò nel roster di ''[[WWE Raw|Raw]]'' sfidando [[Triple H]] per il [[World Heavyweight Championship (WWE 2002-2013)|World Heavyweight Championship]] a ''[[WrestleMania XX]]''.<ref>{{cita web|url=http://www.onlineworldofwrestling.com/results/raw/040126.html|titolo=RAW Results|data=26 gennaio 2004|lingua=en|accesso=2 ottobre 2021}}</ref> Due settimane più tardi, durante la firma del contratto, Shawn Michaels attaccò Benoit e firmò il contratto
Il 14 marzo a ''WrestleMania XX'', vinse il World Heavyweight Championship dopo aver sottomesso Triple H alla ''[[Prese di sottomissione del wrestling#Crossface|Crippler Crossface]]''.<ref name="WM XX">{{cita web|url=http://slam.canoe.ca/Slam/Wrestling/PPVReports/2004/03/15/382634.html|titolo=WrestleMania XX bombs|autore=John Powell|editore=slam.canoe.ca|data=14 marzo 2004|lingua=en|accesso=2 ottobre 2021|dataarchivio=13 luglio 2012|urlarchivio=https://archive.is/20120713163259/http://slam.canoe.ca/Slam/Wrestling/PPVReports/2004/03/15/382634.html|urlmorto=sì}}</ref> Dopo il match, Benoit celebrò la vittoria con il detentore del [[WWE Championship]] [[Eddie Guerrero]].<ref name="WM XX"/> Un mese più tardi, a ''[[Backlash 2004|Backlash]]'', mantenne il titolo sconfiggendo in una rivincita Triple H e Shawn Michaels.<ref>{{Cita web|url=http://www.wwe.com/shows/backlash/history/backlash2004/mainevent/|titolo=World Heavyweight Champion Chris Benoit defeats Triple H & Shawn Michaels to retain|data=29 aprile 2004|lingua=en|accesso=5 ottobre 2021|dataarchivio=24 febbraio 2008|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20080224053213/http://www.wwe.com/shows/backlash/history/backlash2004/mainevent/|urlmorto=sì}}</ref> Poco dopo formò un tag team con Edge, e i due vinsero il World Tag Team Championship contro [[Dave Bautista|Batista]] e [[Ric Flair]].<ref>{{cita web|url=http://www.onlineworldofwrestling.com/results/raw/040419.html|titolo=RAW Results|editore=Online World of Wrestling|data=19 aprile 2004|lingua=en|accesso=27 febbraio 2023}}</ref> Mantennero il titolo fino alla puntata di ''Raw'' del 31 maggio, quando persero contro [[La Résistance]].<ref>{{cita web|url=http://www.wwe.com/inside/titlehistory/worldtagteam/3044541321511|titolo=Conway & Grenier's first reign|editore=WWE|data=31 maggio 2004|lingua=en|accesso=28 febbraio 2023|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20050810001323/http://www.wwe.com/inside/titlehistory/worldtagteam/3044541321511|dataarchivio=10 agosto 2005}}</ref>
Dopo aver
==== United States Championship (2005–2007) ====
[[File:CBenoit.jpg|thumb|left|Benoit fa la sua entrata con il [[WWE United States Championship]] nel 2005]]
Il 9 giugno, per effetto della [[WWE Draft Lottery 2005|draft lottery]], passò a ''SmackDown'' iniziando subito una breve rivalità con [[John Layfield|JBL]] e a ''[[ECW One Night Stand 2005|ECW One Night Stand]]'' sconfisse [[Eddie Guerrero]].<ref>{{cita web|url=http://www.onlineworldofwrestling.com/results/smackdown/050609.html|titolo=SmackDown Results|data=9 giugno 2005|lingua=en|accesso=12 aprile 2023}}</ref><ref>{{cita web|url=http://www.wwe.com/shows/ecw/history/ons05results/|titolo=One Night Stand results|editore=WWE|data=12 giugno 2005|lingua=en|accesso=12 aprile 2005|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20160410015819/http://www.wwe.com/shows/ecw/history/ons05results/|dataarchivio=10 aprile 2016}}</ref>
A [[SummerSlam (2005)|SummerSlam]] conquista per la prima volta il [[WWE United States Championship]] sconfiggendo [[Orlando Jordan]] in solo venticinque secondi e mezzo, stabilendo l'ennesimo record.<ref name=":1">{{Cita web|url=https://www.ultimouomo.com/il-piu-grande-wrestler-che-non-e-mai-esistito/|titolo=Il più grande wrestler che non è mai esistito|data=18 dicembre 2017|accesso=28 aprile 2021}}</ref> Benoit difenderà il suo titolo in una serie di match contro Jordan che dureranno sempre di meno, fino a quando il suo amico e vecchio rivale [[Booker T]] non lo sconfigge in un match controverso conquistando il titolo degli Stati Uniti. Il rematch finirà in modo alquanto controverso, con i due lottatori che si schienano a vicenda simultaneamente, e il titolo viene reso vacante.
|