Hannibal Lecter: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile Modifica da mobile avanzata |
Corsivo Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
||
(7 versioni intermedie di 4 utenti non mostrate) | |||
Riga 63:
Tra le passioni di Hannibal figurano l'[[cucina (attività)|arte culinaria]], su cui ha scritto anche dei libri e pubblicato ricette su riviste specializzate, la pittura, la musica classica, e la lettura dei classici, di cui la sua cella è piena. È anche un buon disegnatore.
Tra le sue particolarità risaltano le sue abilità fisiche: esperto in [[arti marziali]] (in particolare nel [[kendo]]) e nell'uso di [[armi bianche]], nei libri più di una volta ricorre a tali abilità, come quando, da giovane, uccide un macellaio con un [[katana]] ferendolo in più parti prima di decapitarlo, mentre ne [[Il silenzio degli innocenti (romanzo)| ''Il silenzio degli innocenti'']] fa uso delle mani nude e di una straordinaria forza fisica quando si libera uccidendo due poliziotti di guardia. In[[Hannibal (romanzo)| ''Hannibal'']] atterra velocemente Rinaldo Pazzi prima che questi abbia il tempo di estrarre la pistola.
È abile anche nell'uso di armi da fuoco, benché le usi solo sporadicamente e preferisca i coltelli.
Riga 98:
Sempre considerando la versione ufficiale, se Lecter era stato imprigionato nel marzo del 1975, la sua fuga è avvenuta approssimativamente nel 1983. Dopo sette anni di latitanza torna in America nel 1990. Nel film ''[[Hannibal (film)|Hannibal]]'', quando egli viene inserito nella lista dei dieci latitanti più ricercati dall'FBI, compare distintamente il volto di [[Osama Bin Laden]], inserito nella lista non prima del 1997. Nel film non viene menzionato quando Lecter è stato catturato, quindi l'interpretazione cinematografica, che non si adatta alla versione ufficiale, è plausibile solo posticipando la data della cattura.
Il personaggio di Benjamin Raspail nei film rimane sempre marginale, e vi sono molte incongruenze al riguardo. Nel film ''[[Il silenzio degli innocenti (film)|Il silenzio degli innocenti]]'' Clarice trova dentro un vaso la testa dell'amante di Raspail, nel garage affittato undici anni prima da Lecter, il quale sostiene di non averlo ucciso, né tantomeno decapitato. Lascia intendere infatti che il colpevole dell'omicidio sia stato un suo giovane paziente, successivamente battezzato dalla stampa Buffalo Bill. Anch'egli assassino seriale, con Klaus (l'amante di Raspail) avrebbe cominciato la sua catena di omicidi. Nella testa infatti viene poi trovato il bozzolo del
== Serie letteraria ==
Riga 108:
== Serie cinematografica ==
* ''[[Manhunter - Frammenti di un omicidio]]'' (1986) prima trasposizione cinematografica del romanzo
* ''[[Il silenzio degli innocenti (film)|Il silenzio degli innocenti]]'' (1991) dal romanzo omonimo
* ''[[Hannibal (film)|Hannibal]]'' (2001) dal romanzo omonimo
* ''[[Red Dragon]]'' (2002) [[prequel]]
* ''[[Hannibal Lecter - Le origini del male (film)|Hannibal Lecter - Le origini del male]]'' (2007) dal romanzo omonimo (ulteriore prequel della serie)
* ''[[Hannibal (serie televisiva)|Hannibal
Nel mondo e in [[Italia]] il personaggio di Hannibal Lecter è popolare soprattutto per l'interpretazione di [[Anthony Hopkins]]
== Serie TV ==
La serie ''[[Hannibal (serie televisiva)|Hannibal]]'' è un prequel non canonico, in cui Hannibal è interpretato da [[Mads Mikkelsen]]. Nonostante i personaggi
Partendo dal personaggio di Hannibal Lecter, ma senza mai citarlo, esiste uno [[Spin-off (mass media)|spin-off]] televisivo su un altro personaggio importante legato a lui
== Ordine cronologico ==
|