Michela Vittoria Brambilla: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
|||
| (32 versioni intermedie di 23 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{P|taglio fortemente curriculare|politici|settembre 2014}}
{{Carica pubblica
| nome = Michela Vittoria Brambilla
| immagine = Michela Vittoria Brambilla daticamera.jpg
| carica = [[Ministri per il turismo della Repubblica Italiana|Ministro per il turismo]]
| mandatoinizio = 8 maggio 2009
| mandatofine = 16 novembre 2011
| primoministro = [[Silvio Berlusconi]]
| predecessore = ''Se stessa''<ref>
| successore = [[Piero Gnudi]]
| carica2 = [[Sottosegretario di Stato alla Presidenza del Consiglio dei ministri]]<br
| mandatoinizio2 = 12 maggio 2008
| mandatofine2 = 8 maggio 2009
| primoministro2 = [[Silvio Berlusconi]]
| predecessore2 = [[Francesco Rutelli]]<ref>
| successore2 = ''Se stessa''<ref>
| carica3 = [[Deputata della Repubblica Italiana]]
| mandatoinizio3 = 29 aprile 2008
| mandatofine3 =
| legislatura3 = {{NumLegRepubblica|D|XVI|XVII|XVIII|XIX}}
| gruppo parlamentare3 = '''XVI:''' [[Popolo della Libertà]]<br
| coalizione3 = '''XVI''': [[Coalizione di centro-destra alle elezioni politiche in Italia del 2008|Centro-destra 2008]]<br
| circoscrizione3 = '''XVI'''-'''XVII''': [[Circoscrizione Emilia-Romagna (Camera dei deputati)|Emilia-Romagna]]<br
| collegio3 = '''XVIII''': [[Collegio uninominale Lombardia 1 - 01 (2017)|1 (Abbiategrasso)]]<br
| incarichi3 = '''XVII legislatura:'''
*[[Presidente]] della [[Commissione parlamentare (Italia)|Commissione parlamentare]] per l'[[infanzia]] e l'[[adolescenza]] <small>(dal 22/10/2013 al 22/03/2018)</small>
'''XIX legislatura:'''
*
| sito3 = https://www.camera.it/leg19/29?shadow_deputato=302838&idpersona=302838&idlegislatura=19
| partito = [[Noi Moderati]] <small>(dal 2024)</small><br>''In precedenza:''<br>[[PdL]] <small>(2008-2013)</small><br>[[Forza Italia (2013)|FI]] <small>(2013-2022)</small><br>[[Indipendente (politica)|Ind.]] <small>(2022-2024)
| titolo di studio =
| professione = Giornalista; Conduttrice televisiva
}}
{{Bio
Riga 47 ⟶ 49:
|AttivitàAltre =
|Nazionalità = italiana
|PostNazionalità = , dal 29 aprile 2008 [[Camera dei deputati (Italia)|deputata alla Camera]]
}}
== Biografia ==
=== Studi e vita familiare ===
Nata a [[Lecco]], ma vive a [[Calolziocorte]] ([[Provincia di Lecco|Lecco]]), figlia di Vittorio Brambilla, [[imprenditore]] nel settore della [[trafilatura]] dei [[Metallo|metalli]], consegue la [[maturità scientifica]] e s'iscrive al corso di [[laurea]] in [[filosofia]] dell'[[Università Cattolica del Sacro Cuore
L'11 luglio [[2012]] sposa Eros Maggioni, imprenditore con cui ha fondato il Centro medico lombardo di [[Cernusco Lombardone]] (Lecco) e dal quale ha avuto tre figli<ref name="espresso" />: Vittorio Edoardo (
=== Attività giornalistica e di modella ===
Nel [[1986]], a soli 19 anni, è finalista per l'[[Emilia-Romagna]] a [[Miss Italia 1986|Miss Italia]] con il titolo di "''Miss Eleganza Emilia''"<ref>{{cita news|url=http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2009/07/05/70-anni-miss-italia.html|titolo=70 anni di Miss Italia|pubblicazione=Repubblica|data=5 luglio 2009|accesso=22 ottobre 2009}}</ref>. In seguito ha lavorato occasionalmente come [[modella]] per calze Omsa.<ref>{{cita news|url=http://archiviostorico.corriere.it/2007/maggio/18/Sponsor_rivali_Michela_agita_Forza_co_9_070518137.shtml|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/2007/maggio/18/Sponsor_rivali_Michela_agita_Forza_co_9_070518137.shtml|titolo=Sponsor e rivali, Michela agita Forza Italia|pubblicazione= Corriere della Sera|data=5 luglio 2007|accesso=24 gennaio 2010}}</ref>
Durante l'esperienza a Miss Italia 1986 conosce [[Giorgio Medail]], giornalista di [[Canale 5]], che vuole assumerla nella [[Fininvest]] e riesce a convincerla. Nel [[1989]] inizia a collaborare con la [[Fininvest]] - [[Mediaset]] (Videonews e poi [[Reti Televisive Italiane]]) e nel [[1990]] entra stabilmente nell'organico della redazione centrale delle tre reti Mediaset. Tra i programmi televisivi ai quali ha partecipato, anche in qualità di autore,<ref>{{cita news|autore=adnkronos|url=http://www1.adnkronos.com/Archivio/AdnAgenzia/1993/06/30/Altro/CANALE-5-RITORNA-IN-TV-I-MISTERI-DELLA-NOTTE_134000.php|titolo=CANALE 5: RITORNA IN TV ''I MISTERI DELLA NOTTE''|pubblicazione=adnkronos.com|data=30 giugno 1993|accesso=12 gennaio 2018}}</ref>
Dal [[1990]] è iscritta all'[[albo dei
Nel [[1991]] segue la [[guerra del Golfo]] per il [[Tg4]] dalla [[fregata missilistica]] ''[[Zeffiro (F 577)|Zeffiro]]''.
Riga 69 ⟶ 72:
=== Attività imprenditoriale ===
Dopo la parentesi giornalistica
A marzo [[2003]] comincia la sua scalata ai vertici della [[Confcommercio]], dove nell'aprile dello stesso anno venne eletta presidente provinciale dei giovani imprenditori di [[provincia di Lecco|Lecco]], dopo tre mesi assunse il ruolo di vicepresidente regionale della [[Lombardia]] e a novembre viene eletta presidente nazionale dei giovani imprenditori di Confcommercio, rimanendo in carica fino a marzo [[2008]].
=== Gli inizi dell'attività politica con Forza Italia ===
Alle [[Elezioni politiche in Italia del 2006|elezioni politiche del 2006]] si candida alla [[Camera dei deputati (Italia)|Camera dei deputati]], tra le liste di [[Forza Italia (1994)|Forza Italia]] nella [[Circoscrizione Veneto 2|circoscrizione Veneto 1]] in decima posizione, risultando tuttavia la prima dei non eletti.<ref>{{Cita web|url=https://elezionistorico.interno.gov.it/index.php?tpel=C&dtel=09/04/2006&tpa=I&tpe=I&ms=S&es1=S&ne1=7&levsut1=1&lev1=7&nlg=17&ne=7&ts=C&pop=S&lev0=0&es0=S&levsut0=0|titolo=Camera 09/04/2006 Area ITALIA (escl. Valle d'Aosta) Circoscrizione VENETO 1
FORZA ITALIA}}</ref>
Il 20 novembre 2006 fonda i [[Circoli della Libertà]], organizzazione intesa come radicamento territoriale
=== Sottosegretario e Ministro per il turismo ===
Alle [[Elezioni politiche in Italia del 2008|elezioni politiche del 2008]] viene ricandidata alla Camera, tra le liste del [[Popolo delle Libertà]] (PdL), che univa principalmente Forza Italia e [[Alleanza Nazionale]], nella [[Circoscrizione Emilia-Romagna (Camera dei deputati)|circoscrizione Emilia-Romagna]] in terza posizione, risultando questa volta eletta deputata<ref>{{Cita web|url=https://elezionistorico.interno.gov.it/index.php?tpel=C&dtel=13/04/2008&tpa=I&tpe=I&ms=S&es1=S&ne1=11&levsut1=1&lev1=11&nlg=9&ne=11&ts=C&pop=S&lev0=0&es0=S&levsut0=0|titolo=Camera 13/04/2008 Area ITALIA (escl. Valle d'Aosta) Circoscrizione EMILIA-ROMAGNA
IL POPOLO DELLA LIBERTA'}}</ref>. Nella [[XVI legislatura della Repubblica Italiana|XVI legislatura della Repubblica]] è stata componente della [[Commissione Affari esteri e comunitari della Camera dei deputati|3ª Commissione Affari esteri e comunitari]] (2008-2009), della [[Commissione Agricoltura della Camera dei deputati|13ª Commissione Agricoltura]] (2009-2011) e della [[Commissione Ambiente, territorio e lavori pubblici della Camera dei deputati|8ª Commissione Ambiente, Territorio e Lavori pubblici]] (2011-2013), venendo sostituita nelle prime due da [[Nunzia De Girolamo]] per l'incarico di governo che occupa come sottosegretaria prima e ministro poi.
Con la vittoria della [[Coalizione di centro-destra alle elezioni politiche in Italia del 2008|coalizione di centro-destra]] alle politiche del 2008 e la seguente nascita del [[Governo Berlusconi IV|quarto governo]] presieduto da [[Berlusconi]], viene nominata dal [[Consiglio dei ministri della Repubblica Italiana|Consiglio dei Ministri]] come [[sottosegretario di Stato alla Presidenza del Consiglio dei ministri]] con delega al [[Dipartimento del turismo|turismo]], entrando in carica dal 12 maggio [[2008]].
Durante il suo mandato da sottosegretaria ha inaugurato la sede del Comitato Mondiale per l'Etica del Turismo a Roma, iniziativa partita dall'[[Organizzazione Mondiale del Turismo]]<ref>[http://www.governo.it/GovernoInforma/Dossier/etica_turismo/comitato.html Comitato mondiale per l'etica del Turismo]</ref>, presentato la campagna “''E se fosse tuo figlio?''” contro lo [[sfruttamento sessuale minorile]] nel mondo e un nuovo sistema di rating delle strutture alberghiere denominato ''Italy Stars and Rating''.<ref>{{cita news|url=http://www.governo.it/GovernoInforma/Dossier/campagna_turismo_sessuale/|titolo=Campagna:"E se fosse tuo figlio? Insieme per un turismo responsabile"|pubblicazione=Governo.it|data=13 novembre 2008}}</ref><ref>{{Cita web|url=http://www.ontit.it/opencms/opencms/ont/it/focus/in_evidenza/001_Nasce_Italy_Stars_and_Rating|titolo=Nasce l’Italy Stars and Rating: il nuovo sistema di classificazione alberghiera|sito=Osservatorio Nazionale del Turismo|data=2 aprile 2009|accesso=24 febbraio 2025|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20100822122959/http://www.ontit.it/opencms/opencms/ont/it/focus/in_evidenza/001_Nasce_Italy_Stars_and_Rating|dataarchivio=22 agosto 2010|urlmorto=sì}}</ref>[[File:Brambilla giuramento.jpg|miniatura|Brambilla giura come Ministro al [[Palazzo del Quirinale|Quirinale]] nelle mani del [[Presidente della Repubblica Italiana|Presidente della Repubblica]] [[Giorgio Napolitano]] l'8 maggio [[2009]].]]L'8 maggio [[2009]] viene nominata dal [[Consiglio dei ministri della Repubblica Italiana|Consiglio dei ministri]] [[Ministro senza portafoglio della Repubblica Italiana|ministro]] [[Ministri per il turismo della Repubblica Italiana|per il turismo]]<ref>{{Cita web|lingua=it|url=https://www.gazzettaufficiale.it/atto/serie_generale/caricaDettaglioAtto/originario?atto.dataPubblicazioneGazzetta=2009-05-11&atto.codiceRedazionale=09A05415&elenco30giorni=false|titolo=Gazzetta Ufficiale|sito=www.gazzettaufficiale.it|accesso=2025-03-28}}</ref>, {{Senza fonte|con delega tra l'altro all'evento [[Expo 2015]]}}, giurando nello stesso giorno nelle mani del [[Presidente della Repubblica Italiana|Presidente della Repubblica]] [[Giorgio Napolitano]].
Il 9 giugno [[2009]] presenta, assieme a Berlusconi durante la maratona elettorale su [[Rete4]] per le [[elezioni europee del 2009 in Italia|elezioni europee]] e in diretta al [[Tg4]], il logo ''Magic Italy'' per rilanciare il turismo estero in Italia. Brambilla ha dichiarato di aver lavorato "''per ore ad Arcore insieme al Presidente del Consiglio''". Tuttavia il logo è stato criticato, soprattutto dagli esperti del settore, come possibile nuovo flop dopo quello del portale ''[[Italia.it]]''<ref>{{Cita web|autore=Germano Antonucci|url=https://www.corriere.it/politica/09_giugno_11/logo_magic_italy_berlusconi_brambilla_blog_80e998c6-567d-11de-82c8-00144f02aabc.shtml|titolo=Berlusconi vara "Magic Italy" {{!}} Ma il logo è bocciato dalla Rete|sito=[[Corriere della Sera]]|data=13 giugno 2009|accesso=24 febbraio 2025|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20090614042929/http://www.corriere.it/politica/09_giugno_11/logo_magic_italy_berlusconi_brambilla_blog_80e998c6-567d-11de-82c8-00144f02aabc.shtml|dataarchivio=14 giugno 2009|urlmorto=no}}</ref>. Nello stesso mese ha avviato il progetto ''Italia & Turismo'', per la [[concessione]] di [[credito]] agevolato alle [[imprese]] [[Turismo|turistiche]].<ref>[http://www.governo.it/Notizie/Palazzo%20Chigi/dettaglio.asp?d=52356 "Italia & Turismo", conferenza stampa Brambilla], Governo.it</ref><ref>{{Cita web|url=http://www.ilsole24ore.com/art/SoleOnLine4/Economia%20e%20Lavoro/2009/06/italia-turismo-progetto-ministero-finanziamenti-banche.shtml|titolo=Sole24Ore|editore=Ilsole24ore.com|data=|accesso=27 agosto 2011}}</ref>
A luglio 2009 avvia il progetto "''Turisti a 4 zampe''" per contrastare l'[[abbandono degli animali]] [[Animali domestici|domestici]] durante il periodo [[Estate|estivo]].<ref>{{cita news|url=http://www.turistia4zampe.it|titolo=Turisti a 4 Zampe}}</ref>
Come
* presentato la trasmissione televisiva su [[Rai1]] ''Magica Italia – Turismo e Turisti'', da 30 puntate settimanali, inclusa nel piano di comunicazione per il rilancio dell'immagine dell'Italia (novembre 2009).<ref>[http://www.governo.it/GovernoInforma/Dossier/magica_italia/ Turismo: le nuove campagne di comunicazione] Governo.it.</ref> In tale occasione è stata criticata dalla [[blog]]osfera per le deboli prestazioni del portale [[Italia.it]], riguardo al quale Brambilla aveva dichiarato "''sapete bene come Italia.it abbia un numero di clic molto alti''"<ref>{{Cita web|url=http://www.marcellosaponaro.it/blog/2009/11/15/tutti-sopra-la-brambilla/|titolo=Tutti sopra la Brambilla ( Economia governo ) - Il blog di Marcello Saponaro|editore=Marcellosaponaro.it|data=15 novembre 2009|accesso=27 agosto 2011|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20110920092102/http://www.marcellosaponaro.it/blog/2009/11/15/tutti-sopra-la-brambilla/|urlmorto=sì}}</ref>
* Brambilla rappresenta l'Italia alla Presidenza del Consiglio Esecutivo dell'[[Organizzazione Mondiale del Turismo]], a partire dal 26 ottobre 2010<ref>[http://www.governo.it/Presidenza/Comunicati/dettaglio.asp?d=60502 Governo italiano]</ref>
* Il 23 giugno 2010 costituisce presso il Dipartimento per il turismo il “Comitato per la creazione di un'Italia ''animal friendly''”.<ref>[http://www.governo.it/Notizie/Palazzo%20Chigi/dettaglio.asp?d=58517 Governo.it]</ref>
* Il 23 maggio 2011 viene approvato in via definitiva il ''Codice del Turismo'' D.Lgs. n.79,<ref>{{Cita web|url=https://www.mimit.gov.it/images/stories/documenti/dlgs23maggio2011turismo_multiproprieta.pdf|titolo=DECRETO LEGISLATIVO 23 maggio 2011, n. 79|sito=Ministero delle Imprese e del Made in Italy|formato=pdf|accesso=24 febbraio 2025|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20240415163232/https://www.mimit.gov.it/images/stories/documenti/dlgs23maggio2011turismo_multiproprieta.pdf|dataarchivio=15 aprile 2024|urlmorto=no}}</ref> Codice della normativa statale in tema di ordinamento e mercato del turismo, a norma dell'articolo 14 della legge 28 novembre 2005, n. 246, nonché attuazione della direttiva 2008/122/CE, relativa ai contratti di multiproprietà, contratti relativi ai prodotti per le vacanze di lungo termine, contratti di rivendita e di scambio GU n. 129 del 6 giugno 2011 - S.O
Brambilla è stata criticata per la sua campagna all'estero ''Magic Italy'' in Tour{{Senza fonte}} e le spese viaggi a carico del ministero: 157.000 € entro il [[2010]], a fronte del [[budget]] previsto di 27.000 €. Secondo ''[[Il Fatto Quotidiano]]'', tali rimborsi includerebbero dei [[Volo|voli]] in [[elicottero]] non adeguatamente giustificati da "''comprovate ed inderogabili''" esigenze di "''esercizio delle funzioni istituzionali''" come definito dalla direttiva del 25 luglio 2008 sui [[Volo di Stato|voli di stato]].<ref>{{Cita web|autore=Fabio Amato|url=https://www.ilfattoquotidiano.it/2010/11/09/brambilla/75899/|titolo=Brambilla, il ministro preferisce l’elicottero|sito=[[il Fatto Quotidiano]].it|data=9 novembre 2010|accesso=24 febbraio 2025|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20101112012735/http://www.ilfattoquotidiano.it/2010/11/09/brambilla/75899/|dataarchivio=12 novembre 2010|urlmorto=sì}}</ref>
Brambilla è anche stata criticata per aver beneficiato attraverso contratti con strutture ministeriali, o comunque pubbliche, persone a lei legate da attività comuni di promozione del PdL<ref>{{Cita web|url=http://www.ilfattoquotidiano.it/2010/11/13/ufficiodi-collocamentobrambilla/76697/|titolo=Ufficio di collocamento Brambilla | Redazione Il Fatto Quotidiano | Il Fatto Quotidiano|editore=Ilfattoquotidiano.it|data=13 novembre 2010|accesso=27 agosto 2011|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20111123022137/http://www.ilfattoquotidiano.it/2010/11/13/ufficiodi-collocamentobrambilla/76697/|urlmorto=sì}}</ref>, e per la sua parte nella nomina del consiglio di amministrazione dell'ACI. In seguito a queste critiche, Brambilla ha querelato le testate che hanno pubblicato gli articoli in questione, querelando in relazione ad un articolo sulle querele precedenti.<ref>{{Cita web|url=http://www.ilfattoquotidiano.it/2011/08/23/il-ministro-brambilla-ci-ha-preso-gusto-e-annuncia-querela-contro-travaglio/153041/|titolo=Il ministro Brambilla ci ha preso gusto Nuova querela contro Travaglio | Redazione Il Fatto Quotidiano | Il Fatto Quotidiano|editore=Ilfattoquotidiano.it|data=23 agosto 2011|accesso=27 agosto 2011}}</ref>
Il 24 febbraio [[2010]] lancia i ''Promotori della Libertà'', un'organizzazione composta da iscritti del [[PdL]], che fa direttamente riferimento a Berlusconi e di cui diviene coordinatrice. I Promotori della Libertà si propongono di sostenere l'azione del governo comunicandone i risultati ottenuti.<ref>{{cita web|url=http://www.promotoridellaliberta.it/index.php/in-evidenza/9-lintervento-del-presidente-berlusconi-a-roma|titolo=l’intervento del presidente Berlusconi a Roma|accesso=13 ottobre 2010|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20100819080410/http://www.promotoridellaliberta.it/index.php/in-evidenza/9-lintervento-del-presidente-berlusconi-a-roma|urlmorto=sì}} La costituzione dei Promotori della Libertà.</ref>
=== Elezioni del 2013,
Alle [[
IL POPOLO DELLA LIBERTA'}}</ref>
Il 24 maggio 2013 viene nominata da Berlusconi sua consigliera per i temi etici, sociali e solidali, per i quali coordinerà anche la comunicazione e le relazioni esterne.<ref>{{Cita news|autore=Antonio Palma|url=https://www.fanpage.it/politica/vittoria-brambilla-nominata-consigliere-di-berlusconi-per-i-temi-etici/|titolo=Vittoria Brambilla nominata consigliere di Berlusconi per i temi etici|pubblicazione=Fanpage.it|data=24 maggio 2013}}</ref>
Il 16 novembre 2013, con la sospensione delle attività del PdL, aderisce alla rinascita di [[Forza Italia (2013)|Forza Italia]]<ref>[http://www.camera.it/leg17/217?idlegislatura=17&idGruppo=1851&idGruppoMisto=&tipoVis=#modifiche Camera dei Deputati: Composizione del gruppo FORZA ITALIA - IL POPOLO DELLA LIBERTA' - BERLUSCONI PRESIDENTE]</ref><ref>[http://www.corriere.it/politica/13_novembre_16/addio-pdl-in-frantumi-rinasce-forza-italia-0d58c8fc-4e97-11e3-80a5-bffb044a7c4e.shtml L'addio al Pdl (in frantumi), rinasce Forza Italia]</ref>, diventando il successivo 24 marzo [[2014]] membro del Comitato di Presidenza di Forza Italia.<ref>{{Cita web|url=http://www.forzaitalia.it/notizie/10621/ufficio-di-presidenza-berlusconi-nomina-il-comitato-di-presidenza|titolo=Forza Italia - Ufficio di Presidenza: Berlusconi nomina il Comitato di Presidenza|data=|accesso=2023-10-30|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20140325035536/http://www.forzaitalia.it/notizie/10621/ufficio-di-presidenza-berlusconi-nomina-il-comitato-di-presidenza|dataarchivio=25 marzo 2014|urlmorto=sì}}</ref>
Alle [[
Pur sostenendo il [[governo Meloni]], invece di aderire al [[gruppo parlamentare]] di Forza Italia aderisce al [[gruppo misto nella XIX legislatura|gruppo misto]]<ref>{{Cita web|url=https://www.iltempo.it/politica/2022/10/19/news/michela-vittoria-brambilla-gruppo-misto-camera-iscrizione-forza-italia-33533212/|titolo=Camera, Michela Vittoria Brambilla non sceglie Forza Italia: iscritta al Misto|sito=www.iltempo.it|accesso=2022-10-28}}</ref>, aderendo poi il 2 marzo [[2023]] al gruppo ''[[Noi moderati|Noi Moderati]] ([[Noi con l'Italia]], [[Coraggio Italia]], [[Unione di Centro (2002)|Unione di Centro]] e [[Italia al Centro]])-[[MAIE]]-Centro Popolare'' da [[Indipendente (politica)|indipendente]]<ref>{{Cita web|url=https://www.camera.it/leg19/410?idSeduta=0062&tipo=stenografico|titolo=XIX Legislatura - Lavori - Resoconti Assemblea - Dettaglio sedute|sito=www.camera.it|accesso=2023-03-03}}</ref>. A novembre 2024 aderisce al [[partito]] Noi Moderati.<ref>{{cita web|url=https://www.ilgiornale.it/news/interni/lupi-avverte-alleati-i-moderati-fondamentali-governo-2405382.html|titolo=Lupi presenta il nuovo simbolo. "I Moderati fondamentali per il governo"|data=30 novembre 2024|accesso=10 febbraio 2025}}</ref>
=== Attività animalista ===
Il 23 maggio [[2010]] presenta il movimento ''La coscienza degli animali'', da lei fondato insieme a [[Umberto Veronesi]]. Il movimento condanna il maltrattamento degli animali, chiede l'abolizione della [[sperimentazione animale]], della [[caccia]], dei circhi con animali, degli zoo, dell'uccisione di animali da pelliccia, della macellazione rituale e dell'[[allevamento intensivo]].<ref>
Seguono un secondo appuntamento, il 9 novembre [[2010]] a [[Roma]], in cui viene presentato il disegno di legge del ministro Brambilla per l'abolizione della caccia nei fondi privati, per la tutela di tutte le specie animali e la sicurezza dei cittadini, ed un terzo appuntamento in cui si censurano duramente gli allevamenti intensivi, con la presentazione di un video denuncia, e si promuove un'alimentazione vegetariana. In quest'ultimo, il 2 luglio del [[2011]], il ministro afferma: «Sono vegetariana; non posso né voglio imporre a nessuno la mia scelta etica. Chi mangia carne deve però essere consapevole, deve sapere in quali terribili condizioni sono allevati, trasportati ed uccisi gli animali di cui si nutre. E deve conoscere quali livelli di sofferenza ed atrocità si nascondano dentro il cibo che quotidianamente consuma».<ref>Citata in [[Mario Pappagallo]], ''Il manifesto vegetariano per salvare animali e salute'', ''Corriere della Sera'', 3 luglio 2011, p. 22.</ref>
Il 25 novembre si tiene a [[Milano]] la quarta giornata nazionale de ''La coscienza degli animali''. Michela Vittoria Brambilla presenta un video denuncia e un disegno di legge, subito depositato, che vieta la cattura, l'allevamento e l'uccisione di animali allo scopo di produrre pellicce.<ref>{{Cita news|autore=Alessandro Sala|url=http://www.corriere.it/animali/11_novembre_25/coscienza-animali-brambilla-pellicce-moda_e8083006-1766-11e1-8448-ba9de42f6fce.shtml|titolo=Brambilla e Veronesi contro le pellicce: «Appello alle donne, non vestitevi di cadaveri»
Il 15 ottobre 2011 è stata insignita del premio San Francesco 2011, un evento organizzato dalla Lega Nazionale per la difesa del Cane, dal Centro di Medicina comportamentale Martin Buber, dall'Esercito italiano e dall'Ada (Associazione difesa animali) giunto alla sua decima edizione.
Nel novembre 2011 ha effettuato un blitz all'interno dell'allevamento di cani beagle destinati alla sperimentazione animale Green Hill, di [[Montichiari]], che era stato oggetto di un suo esposto alla [[Procura della Repubblica|Procura]] e ai Nas per le condizioni degli animali, con richiesta di provvedimenti cautelari e di sequestro degli animali, realizzando immagini denuncia della struttura che sono state trasmesse dalle reti televisive nazionali.<ref>{{Cita
Il 31 luglio 2013 viene approvata dal [[Parlamento]] in via definitiva la norma scritta da Michela Vittoria Brambilla (testo Brambilla), che vieta l'allevamento di cani, gatti e primati per la sperimentazione in tutto il territorio nazionale e quindi chiude per sempre l'allevamento di Green Hill.<ref>{{Cita news|autore=Luisa De Montis|url=http://www.ilgiornale.it/news/cronache/passa-camera-norma-anti-vivisezione-940209.html|titolo=Camera, sì a legge anti vivisezione. Brambilla: «Mai più Green Hill»
Il 20 luglio 2012 Brambilla ha siglato un'intesa con Trenitalia che permette a tutti i cani, di tutte le taglie, di salire su tutti i treni e viaggiare anche in prima classe.<ref>{{Cita news|autore=Redazione|url=http://www.fsnews.it/cms/v/index.jsp?vgnextoid=90f7d0b98f3a8310VgnVCM1000008916f90aRCRD|titolo=Accordo quadro Trenitalia e Federazione Associazioni Animaliste: amici a quattro zampe a bordo delle Frecce|
==== Gestione del canile di Lecco ====
A fine [[2002]] la LNDC-Lecco rinuncia alla gestione del canile, e il Comune delibera con urgenza di affidare la gestione del canile, direttamente e senza gara d'appalto,<ref name="autogenerato12">[http://www.ilfattoquotidiano.it/2012/07/23/lecco-chiudera-canile-della-brambilla-comune-non-risponde-ai-requisiti-di-legge/303029/ Lecco, chiuderà il canile della Brambilla. Il Comune: "Non risponde ai requisiti" - Il Fatto Quotidiano]</ref>
Nel [[2007]] la Asl afferma la “conformità della struttura e soddisfacenti condizioni igienico-sanitarie” e il sindaco di Lecco [[Antonella Faggi]] si dichiara d'accordo.<ref name="canile 22">{{cita news|url=
Nel maggio [[2010]], la Asl in una lettera al comune di Lecco indica che in base alla nuova normativa del 2008 il canile non possiede più i requisiti previsti. A dover rimettere la struttura in regola dovrà essere lo stesso comune di Lecco, con un nuovo, ingente, stanziamento di fondi pubblici.<ref name="canile 22" />
Nell'ottobre 2012 termina il contratto con Leidaa. La Brambilla lascia il canile e non partecipa alla nuova gara di appalto che va deserta. Il comune di Lecco decide quindi di affidare direttamente la struttura alla cooperativa Due mani che la gestirà fino al giugno 2014.<ref>{{Cita news|autore=Mlm|url=http://lecco.netweek.it/notizie/cronaca/canile-la-leidaa-dell-ex-ministro-brambilla-lascia-spazio-alla-cooperativa-due-mani-2787003.html|titolo=Canile: la Leidaa dell'ex ministro Brambilla lascia spazio alla cooperativa Due Mani|pubblicazione=Giornale di Lecco|accesso=6 marzo
L'8 luglio 2015 il tribunale di Lecco sentenzia che il canile di Lecco non era un lager, che anzi era sempre stato ben gestito e gli animali ben curati, e dà ragione a Michela Vittoria Brambilla, riconoscendo Susanna Chiesa di Freccia 45, che aveva creato il caso, colpevole del reato di diffamazione e condannandola a pagare all'on. Brambilla una provvisionale, i danni e le spese legali, oltre ad una multa.<ref>{{Cita news|autore=Redazione LeccoToday|url=http://www.leccotoday.it/cronaca/michela-brambilla-susanna-chiesa-canile-lecco-lager-condanna.html|titolo=Il canile di Lecco non era un lager: Susanna Chiesa dovrà risarcire Michela Brambilla
==== Programma televisivo ====
Dal 2017 conduce, su [[Rete 4]],
=== Movimento Animalista ===
Il 20 maggio
Il 20 gennaio [[2018]], dal palco di Milano, Berlusconi promette dei candidati animalisti nelle liste di Forza Italia alle elezioni politiche,<ref>{{Cita news|url=http://www.tgcom24.mediaset.it/politica/speciale-politiche-2018/berlusconi-con-la-brambilla-candidati-animalisti-nelle-liste-di-forza-italia-_3118448-201802a.shtml|titolo=Berlusconi con la Brambilla: "Candidati animalisti nelle liste di Forza Italia" - Tgcom24|pubblicazione=Tgcom24|accesso=18 giugno 2018}}</ref> ma viene candidata solo la Brambilla, che ottiene il collegio uninominale di [[Abbiategrasso]]. Il 31 gennaio 2018 la sua candidatura è a rischio a causa di problemi nei documenti presentati dalla lista «Noi con l'Italia», ma verrà riammessa il 1º febbraio 2018 dall'ufficio centrale circoscrizionale della corte di appello di Milano.<ref>{{Cita news
==La proposta di legge per i reati contro gli animali==
Dall'ottobre 2022 presenta una proposta di legge di cui diventa relatrice per i reati contro gli animali. Dopo l'approvazione dei due rami del parlamento diventa la legge 6 giugno 2025, n. 82 conosciuta come [[Legge Brambilla]]
== Vicende giudiziarie ==
A luglio 2019 patteggia una [[condanna]] a un anno e 4 mesi, assieme al padre Vittorio (un anno e 6 mesi), al cugino Alessandro Valsecchi e cognato Nicola Vaccani (due anni a testa), per il fallimento delle Trafilerie del Lario di Calolziocorte (Lecco), con sospensione della pena<ref>{{Cita web|lingua=it|url=https://milano.repubblica.it/cronaca/2019/07/16/news/michela_vittoria_brambilla_fallimento_trafilerie_lario_patteggia_pena-231350446/|titolo=Fallimento Trafilerie Lario, la deputata azzurra Michela Vittoria Brambilla patteggia pena di un anno e quattro mesi|sito=la Repubblica|data=2019-07-16|accesso=2025-03-20}}</ref>.
== Televisione ==
Riga 164 ⟶ 171:
== Note ==
<references/>
== Voci correlate ==
* [[Eletti alla Camera dei deputati nelle elezioni politiche italiane del 2008]]
* [[Deputati della XVI legislatura della Repubblica Italiana]]
* [[Eletti alla Camera dei deputati nelle elezioni politiche italiane del 2013]]
* [[Deputati della XVII legislatura della Repubblica Italiana]]
* [[Eletti alla Camera dei deputati nelle elezioni politiche italiane del 2018]]
* [[Deputati della XVIII legislatura della Repubblica Italiana]]
* [[Eletti alla Camera dei deputati nelle elezioni politiche italiane del 2022]]
* [[Deputati della XIX legislatura della Repubblica Italiana]]
* [[Governo Berlusconi IV]]
== Altri progetti ==
Riga 170 ⟶ 190:
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
* {{Camera.it|302838|16}}
* {{Camera.it|302838|17}}
* {{Camera.it|302838|18}}
* {{Camera.it|302838|19}}
* {{cita web|http://www.lacoscienzadeglianimali.it/|La Coscienza degli Animali - Sito ufficiale}}
* {{cita web|http://movimentoanimalista.it/|Movimento Animalista - Sito ufficiale}}
* {{cita web|http://www.leidaa.info/|LEIDAA - Sito ufficiale}}
{{Box successione
|tipologia = Incarico governativo
|carica = [[Ministri per il turismo della Repubblica Italiana|Ministro per il turismo]]
|immagine = Italy-Emblem.svg
|periodo = 8 maggio 2009 – 16 novembre 2011
|precedente = ''Se stessa''<br><small>(''Sottosegretario con delega'')
|successivo = [[Piero Gnudi]]
}}{{Box successione
|tipologia = Incarico governativo
|carica = [[Sottosegretario di Stato alla Presidenza del Consiglio dei ministri]]<br><small>[[Dipartimento per lo sviluppo e la competitività del turismo|con delega al turismo]]
|immagine = Italy-Emblem.svg
|periodo = 12 maggio 2008 - 8 maggio 2009
|precedente = [[Francesco Rutelli]]<br><small>(''Ministro con delega al turismo'')
|successivo = ''Se stessa''<br><small>(''Ministro per il turismo'')
}}
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|biografie|politica}}
| |||