Jusuf Alibali: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
←Nuova pagina: {{Carica pubblica | nome = Jusuf Alibali | carica = Viceministro della giustizia | primoministro = Enver Hoxha | vice di = Manol Konomi | carica2 = Giudice della Corte suprema | mandatoinizio2 = 1945 | mandatofine2 = 1957 | partito = Partito del Lavoro d'Albania <small>(fino al 1975)</small> | alma mater = Università degli Studi di Firenze<br />Università statale di... |
Corretto: "un ufficiale" |
||
(3 versioni intermedie di 3 utenti non mostrate) | |||
Riga 10:
| alma mater = [[Università degli Studi di Firenze]]<br />[[Università statale di Mosca|Università statale Lomonosov di Mosca]]
}}
{{Bio
|Nome = Jusuf
Riga 20 ⟶ 19:
|AnnoNascita = 1922
|AnnoMorte = 2003
|Attività =
|Attività2 =
|Attività3 =
|AttivitàAltre = , [[storico]], [[scrittore]] e [[partigiano]]
|Epoca = 1900
Riga 30 ⟶ 29:
== Biografia ==
Nacque a [[Scutari]] il 9 novembre [[1922]]. Suo padre Sali Alibali era un
A partire dal 1945 studio presso la Facoltà di Giurisprudenza dell'[[Università statale di Mosca|Università statale Lomonosov di Mosca]] in [[Unione Sovietica]], laureandosi nel 1949. Tornato in patria divenne giudice della [[Corte suprema dell'Albania|Corte suprema]] nel 1945<ref>{{Cita web|lingua=sq, en|url=https://gjykata-media.s3.eu-central-1.amazonaws.com/historiku_history_of_the_supreme_court_english_and_albanian_version_pdf_1_16374_5e7071cae8.pdf|titolo=Gjykata e Lartë e Republikës së Shqipërisë|p=33|accesso=3 dicembre 2024}}</ref> e [[Ministero della giustizia (Albania)|Viceministro della giustizia]] durante il mandato di [[Manol Konomi]], dedicandosi anche all'attività giornalistica come redattore del quotidiano del [[Partito del Lavoro d'Albania|Partito del Lavoro]] ''[[Zëri i Popullit]]'' e come dipendente di [[Radio Tirana]].<ref>{{Cita web|lingua=en|autore=Skifter Kelliçi|url=https://memorie.al/en/from-petraq-kita-nano-pandeli-and-ymer-minxhozi-to-nefo-myftiu-and-todi-lubonja-the-unknown-side-of-the-leaders-of-the-albanian-radio-television-who-memories-and-reflections-of-the-former/|titolo=Memories and reflections of the former RTS journalist|accesso=3 dicembre 2024}}</ref>
Riga 36 ⟶ 35:
Si sposò con l'attrice [[Adivije Alibali]], con la quale ebbe due figli: Ilir e Agron. Avrebbe ispirato la figura di Zylo, protagonista del romanzo ''Ascesa e caduta del compagno Zylo'' di [[Dritëro Agolli]].<ref>{{Cita web|lingua=en|url=http://www.elsie.de/pdf/B1996StudiesAlbLit.pdf|titolo=Studies in modern Albanian literature and culture|accesso=3 dicembre 2024}}</ref>
Il 15 ottobre 1975 fu espulso dal
Nel dopoguerra partecipò alla redazione della rivista letteraria ''[[Drita (rivista)|Drita]]'';<ref name=":1" /> partecipò inoltre alla stesura del secondo volume della ''Historia e popullit shqiptar''.
Riga 43 ⟶ 42:
* {{Cita libro|autore=Jusuf Alibali|titolo=Vajza prej Oroshit|anno=1962|editore=Shtëpia Botuese Naim Frashëri|città=Tirana|lingua=sq}}
* {{Cita libro|autore=Aleks Buda|autore2=Kristo Frashëri, Stefanaq Pollo, Jusuf Alibali|autore3=Ndreçi Plasari|titolo=Historia e popullit shqiptar|anno=1969|lingua=sq|volume=Vol. 2|
* {{Cita libro|autore=Jusuf Alibali|titolo=Gezimi i Cen Belikut|anno=1971|editore=Shtëpia Botuese Naim Frashëri|città=Tirana|lingua=sq}}
* {{Cita libro|autore=Jusuf Alibali|titolo=8 Portrete|anno=1998|editore=Medar|città=Tirana|lingua=sq}}
|