Landing Helicopter Dock: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
. Etichette: Annullato Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
Annullata la modifica 143318413 di LeleM01 (discussione) Etichetta: Annulla |
||
(4 versioni intermedie di 3 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
[[File:LHD Trieste - Ivan Guida.jpg|miniatura|[[Trieste (L 9890)|Nave Trieste]] in allestimento a [[Cantiere navale di Castellammare di Stabia|Castellammare di Stabia]]]]
Le '''Landing Helicopter Dock (LHD)''', in italiano Portaelicotteri d'assalto anfibio, secondo la [[Hull classification symbol|classificazione della]] [[US Navy]], sono delle [[Nave d'assalto anfibio|navi d'assalto anfibio]] polivalenti (''Amphibious Assault Ship Multi-Purpose'') dotate di [[ponte di volo]] continuo, a bordo delle quali possono operare aeromobili quali [[elicottero|elicotteri]] e/o velivoli [[STOL]]/[[VTOL]]. Le unità sono dotate anche di un grande bacino allagabile in grado di accogliere [[mezzo da sbarco|mezzi da sbarco]] del tipo [[Landing Craft, Air Cushion|LCAC]], [[Landing Craft Utility|LCU]] o [[Landing Craft, Mechanized|LCM]].
== Descrizione ==
Riga 172 ⟶ 174:
|-
|}
{| class="wikitable"
|+Classe [[Trieste (L 9890)|Trieste]]
!Hull number
!Nome
!Lunghezza
!Larghezza
!Dislocamento
!EIS
!DIS
|-▼
! colspan="7" |{{insegna navale|ITA|icona}}
|-▼
|L9890
|[[Trieste (L 9890)|Trieste]]
|47 m
|38 000 t a pieno carico
|2024
|
|}
{| class="wikitable" style="font-size:95%;"
|+ Altre LHD in costruzione o in programma
! [[Pennant number|Hull<br />number]]
! Nome
! width="80px" | Lunghezza
! width="80px" | Larghezza
! width="100px" | Dislocamento
! {{abbr|EIS|Ingresso in servizio}}
! {{abbr|DIS|Dismissione}}
▲|-
▲|-
▲| ca. 245 m
|-
! colspan="7" | {{insegna navale|IND|icona}} - 4 navi in programma<ref>In competizione nel ''Indian Navy Multi-Role Support Vessel programme'' vi sono 3 costruttori: [[DCNS]] (con la {{nave|classe|Mistral||6}}), [[Fincantieri]] (con la ''Multifunctional Ship'' simile a quella italiana) e [[Navantia]] (con la {{nave||Juan Carlos I|L-61|2}}).</ref>
|