Bobby Robson: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Individuale: rimuovo
m clean up, replaced: Nazionale di calcio dell'Irlanda del Nord → Nazionale maschile di calcio dell'Irlanda del Nord
 
(7 versioni intermedie di 2 utenti non mostrate)
Riga 140:
 
=== Consulente tecnico ===
Il 7 giugno [[2005]] declinò l'invito ad allenare l'[[Heart of Midlothian Football Club|Heart of Midlothian]], perché desiderava rimanere nell'area di Newcastle<ref>{{Cita news|url = http://news.bbc.co.uk/sport2/hi/football/teams/h/heart_of_midlothian/4612251.stm|titolo = Robson rejects approach by Hearts|accesso=18 novembre 2009|editore = BBC Sport|lingua=en}}</ref>. Il 13 gennaio [[2006]], [[Steve Staunton]] fu nominato Commissario Tecnico della [[Nazionale maschile di calcio dell'Irlanda del Nord|Nazionale irlandese]], con Robson assegnato ad un ruolo di supporto quale consulente tecnico<ref name="consultant">{{Cita news|url = http://news.bbc.co.uk/sport1/hi/football/internationals/4610306.stm|titolo = Republic appoint Staunton as boss|accesso = 14 maggio 2007|editore = BBC Sport|lingua = en}}</ref>. Robson rimise il suo mandato il 17 novembre [[2007]], dopo l'ultima partita che la squadra giocò nella sua fallita campagna di qualificazione per il [[Campionato europeo di calcio 2008|Campionato europeo 2008]]<ref>{{Cita news|url = http://football.guardian.co.uk/breakingnews/feedstory/0,,-7080691,00.html|titolo = Robson ready to retire from pitch at 74|accesso = 18 novembre 2009|editore = The Guardian|lingua = en|urlmorto = sì|urlarchivio = https://web.archive.org/web/20080119111155/http://football.guardian.co.uk/breakingnews/feedstory/0,,-7080691,00.html}}</ref>. Robson fu anche vice presidente della League Managers Association, l'organizzazione che rappresenta collettivamente tutti gli allenatori della Premiership e della [[Football League]], rivestendo una carica non esecutiva<ref>{{Cita web|url = http://www.leaguemanagers.com/lma/structure-3.html|titolo = LMA Structure|accesso = 18 novembre 2009|editore = League Managers Association|lingua = en|urlmorto = sì|urlarchivio = https://web.archive.org/web/20080327225931/http://www.leaguemanagers.com/lma/structure-3.html}}</ref>.
 
== Altre attività ==
Riga 318:
 
|-
|[[Philips Sport Vereniging 1990-1991|1990-1991]] || rowspan=2 |{{Bandiera|NLD}} {{Calcio PSV|N}} || '''[[Eredivisie 1990-1991|EED]]''' || 34 || 23 || 7 || 4 || [[KNVB beker 1990-1991|CO]] || 4 || 3 || 0 || 1 || [[Coppa delle Coppe 1990-1991|CdC]] || 2 || 0 || 1 || 1 || [[Supercoppa dei Paesi Bassi 1991|SO]] || 1 || 0 || 0 || 1 {{WDL|41|26|8|7}} || '''1º'''
|-
|[[Philips Sport Vereniging 1991-1992|1991-1992]] || '''[[Eredivisie 1991-1992|EED]]''' || 34 || 25 || 8 || 1 || [[KNVB beker 1991-1992|CO]] || 2 || 1 || 0 || 1 || [[Coppa dei Campioni 1991-1992|CC]] || 4 || 1 || 2 || 1 || '''[[Supercoppa dei Paesi Bassi 1992|SO]]''' || 1 || 1 || 0 || 0 {{WDL|41|28|10|3}} || '''1º'''
 
|-
Riga 331:
|[[Futebol Clube do Porto 1994-1995|gen.-giu. 1994]] || rowspan=3 |{{Bandiera|PRT}} {{Calcio Porto|N}} || [[Primeira Divisão 1993-1994|PD]] || 17<ref name="calcio.com" /> || 12 || 4 || 1 || '''[[Taça de Portugal 1993-1994|CP]]''' || 5 || 4 || 1 || 0 || [[UEFA Champions League 1993-1994|UCL]] || 5 || 2 || 1 || 2 || - || - || - || - || - {{WDL|27|18|6|3}} || 2º
|-
|[[Futebol Clube do Porto 1994-1995|1994-1995]] || '''[[Primeira Divisão 1994-1995|PD]]''' || 34 || 29 || 4 || 1 || [[Taça de Portugal 1994-1995|CP]] || 8 || 5 || 2 || 1 || [[Coppa delle Coppe 1994-1995|CdC]] || 6 || 4 || 0 || 2 || '''[[Supertaça Cândido de Oliveira 1993|SP]]'''+'''[[Supertaça Cândido de Oliveira 1994|SP]]''' || 1+3 || 0+1 || 01+2 || 0+0 {{WDL|4852|3839|69|4}} || '''1º'''
|-
|[[Futebol Clube do Porto 1995-1996|1995-1996]] || '''[[Primeira Divisão 1995-1996|PD]]''' || 34 || 26 || 6 || 2 || [[Taça de Portugal 1995-1996|CP]] || 8 || 4 || 3 || 1 || [[UEFA Champions League 1995-1996|UCL]] || 6 || 1 || 4 || 1 || [[Supertaça Cândido de Oliveira 1995|SP]] || 3 || 0 || 2 || 1 {{WDL|51|31|15|5}} || '''1º'''
|-
!colspan="3"|Totale Porto || 85 || 67 || 14 || 4 || || 21 || 13 || 6 || 2 || || 17 || 7 || 5 || 5 || || 47 || 1 || 25 || 1 {{WDLtot|127130|88|2730|12}} ||
|-
|[[Futbol Club Barcelona 1996-1997|1996-1997]] || {{Bandiera|ESP}} {{Calcio Barcellona|N}} || [[Primera División 1996-1997 (Spagna)|PD]] || 42 || 28 || 6 || 8 || '''[[Coppa del Re 1996-1997|CR]]''' || 7 || 5 || 2 || 0 || '''[[Coppa delle Coppe 1996-1997|CdC]]''' || 9 || 5 || 4 || 0 || '''[[Supercopa de España 1996|SS]]''' || 2 || 1 || 0 || 1 {{WDL|60|39|12|9}} || 2º
 
|-
|[[Philips Sport Vereniging 1998-1999|1998-1999]] || {{Bandiera|NLD}} {{Calcio PSV|N}} || [[Eredivisie 1998-1999|EED]] || 34 || 17 || 10 || 7 || [[KNVB beker 1998-1999|CO]] || 4 || 3 || 0 || 1 || [[UEFA Champions League 1998-1999|UCL]] || 8 || 3 || 1 || 4 || '''[[Supercoppa dei Paesi Bassi 1998|SO]]''' || 1 || 1 || 0 || 0 {{WDL|47|24|11|12}} || 3º
|-
!colspan="3"|Totale PSV || 102 || 65 || 25 || 12 || || 10 || 7 || 0 || 3 || || 14 || 4 || 4 || 6 || || 3 || 2 || 0 || 1 {{WDLtot|129|78|29|22}} ||
Riga 359:
!colspan="3"|Totale Newcastle || 188 || 80 || 54 || 54 || || 27 || 13 || 5 || 9 || || 28 || 16 || 4 || 8 || || - || - || - || - {{WDLtot|243|109|63|71}} ||
|-
!colspan="3"|Totale carriera || 1058 || 509 || 262 || 287 || || 169 || 90 || 37 || 42 || || 120 || 61 || 27 || 32 || || 1821 || 11 || 36 || 4 {{WDLtot|13651368|671|329332|365}} ||
|}
 
Riga 381:
:Porto: [[Primeira Divisão 1994-1995|1994-1995]], [[Primeira Divisão 1995-1996|1995-1996]]
 
* {{Calciopalm|Supercoppa di Portogallo|12}}
:Porto: [[Supertaça Cândido de Oliveira 1993|1993]], [[Supertaça Cândido de Oliveira 1994|1994]]
 
* {{Calciopalm|Supercoppa di Spagna|1}}
Riga 476:
 
[[Categoria:Calciatori inglesi]]
[[Categoria:Calciatori della Nazionalenazionale inglese]]
[[Categoria:Allenatori di calcio inglesi]]
[[Categoria:Allenatori di calcio vincitori della Coppa delle Coppe]]