Discussioni progetto:Corea: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riferimento all’archivio
 
(2 versioni intermedie di 2 utenti non mostrate)
Riga 19:
{{Progetto:Corea/Bozze}}
{{Progetto:Corea/Incancellazione}}
 
== Partecipanti al progetto e suoi scopi==
 
Sono [[Utente:Lucyliu75|Lucyliu75]] ([[Discussioni utente:Lucyliu75|msg]]) 21:06, 9 nov 2015 (CET) e vorrei proporre alcune voci (in questi argomenti mi sento un poco più sicura perché li ho studiati/li sto studiando): sijo e letteratura, kisaeng , hwang jin-yi; ambito storico es koguryo.... non avendo esperienza in wiki partirei almeno da voci di cui conosco contenuti e fonti.... forse sbaglio, ma partire da voci esistenti forse sarebbe più facile per me. Potete darmi una mano? Attendo i vostri consigli! Grazie mille, un caro saluto
Scusate se vi tedio, si può fare riferimento a questo: https://en.m.wikipedia.org/wiki/Wikipedia:WikiProject_Korea ?
Ciao da [[Utente:Lucyliu75|Lucyliu75]] ([[Discussioni utente:Lucyliu75|msg]]) 21:15, 9 nov 2015 (CET)
:non conosco nulla di Corea ne' vi sono particolarmente interessato ed appassionato, ma posso dare una mano per categorie, lavoro sporco e simili, grazie all'esperienza che ho accumulato qua su wiki, in particolare [[progetto:Russia]] e recentemente [[progetto:Ucraina]]. --[[Utente:Rago|Rago]] ([[Discussioni utente:Rago|msg]]) 06:39, 10 nov 2015 (CET)
 
== titolo questa pagina ==
 
Di solito i progetti danno un nome specifico e speciale alla pagina di discussione del progetto, ad esempio nel [[progetto:Russia]] si chiama [[progetto:Russia|Dacia]], in [[progetto:Ucraina]] [[progetto:Russia|Chutor]]. Qualche idea per questo della Corea? --[[Utente:Rago|Rago]] ([[Discussioni utente:Rago|msg]]) 06:39, 10 nov 2015 (CET)
:Il problema è che, a differenza di Cina e Giappone, la Corea non ha nulla di caratteristico che la identifichi subito agli occhi di noi occidentali. Al massimo, potrei suggerirti "38° parallelo" (quello che divide le due Coree), ma non so se vada bene.--[[Utente:Mauro Tozzi|Mauro Tozzi]] ([[Discussioni utente:Mauro Tozzi|msg]]) 12:51, 10 nov 2015 (CET)
::beh, insolito ma non male come titolo! ma non c'e' fretta (la fretta l'ho avuto solo nel credo un punto di incontro dove discutere di tutti i temi che ho scritto e che altri scriveranno, l'importante era da subito avere un luogo dove concentrare le idee, le forze e le varie questioni). --[[Utente:Rago|Rago]] ([[Discussioni utente:Rago|msg]]) 14:40, 10 nov 2015 (CET)
:::Questo bar della Corea si potrebbe chiamare ''hanok'', la casa tradizionale coreana.--[[Utente:R5b43|R5b43]] ([[Discussioni utente:R5b43|msg]]) 17:55, 10 nov 2015 (CET)
::::va bene anche questo, ma com'e' fatto un [[hanok]]? ho notato che la voce manca, chi e' in grado di provvedere? Per scegliere il titolo sarebbe bene che ci fosse qualcuno in piu' che si esprimesse, ma non c'e' fretta. --[[Utente:Rago|Rago]] ([[Discussioni utente:Rago|msg]]) 15:48, 11 nov 2015 (CET)
 
== Traslitterazione del coreano ==
La [[Traslitterazione del coreano]] e' sicuramente una cosa da definire quanto prima. Se ho capito bene la lingua coreana e' comune ed e' basata sugli ideogrammi, esatto? Analoghe problematiche le hanno immaginato affrontate al [[Progetto:Cina]] e [[Progetto:Giappone]]--[[Utente:Rago|Rago]] ([[Discussioni utente:Rago|msg]]) 07:35, 10 nov 2015 (CET)
:Per questo, almeno in attesa della voce, viene in aiuto la pagina [[Aiuto:Coreano]]. --[[Utente:Umberto NURS|Umberto NURS]] ([[Discussioni utente:Umberto NURS|msg]]) 11:04, 10 nov 2015 (CET)
::Non ci sono ideogrammi c' è un alfabeto [[Utente:Lucyliu75|Lucyliu75]] ([[Discussioni utente:Lucyliu75|msg]]) 14:29, 10 nov 2015 (CET)
:::grazie, non lo sapevo, l'[[alfabeto coreano]], giusto? ad ogni modo una voce come [[Traslitterazione dell'armeno]] sicuramente aiutera' ed e' meglio (tentare di) trovare una standard ora, piuttosto che poi dovendo spostare i titoli delle voci. Esiste un analogo alla [[traslitterazione scientifica]] adatta per le lingue che usano l'[[alfabeto cirillico]]? non che raggiungere l'accordo sull'adozione su questa convenzione sia stato facile, anzi! Ma magari presso gli orientalisti specializzati in Corea forse c'e' una convenzione piu' diffusa e consolidata? --[[Utente:Rago|Rago]] ([[Discussioni utente:Rago|msg]]) 14:34, 10 nov 2015 (CET)
::::trovato [[Latinizzazione riveduta della lingua coreana]]. Qualcuno e' in grado di dire se sia valida? io certamente no, non l'avevo trovata perche' non era stata categorizzata in [[:Categoria:romanizzazione]], ho provveduto, sperando sia corretto come posto. --[[Utente:Rago|Rago]] ([[Discussioni utente:Rago|msg]]) 14:38, 10 nov 2015 (CET)
:::::La situazione sulla trascrizione è abbastanza complessa. Vedi per esempio [http://www.eki.ee/wgrs/rom2_ko.pdf qua]. La latinizzazione riveduta è la trascrizione ufficiale in Corea del Sud, il [[McCune-Reischauer]] è, in una sua variante, ufficiale in Corea del Nord. Entrambe le trascrizioni sono molto usate nelle fonti di lingua italiana un po' per tutti gl'argomenti e spesso una forma non è prevalente sull'altra. Avevo preparato la bozza [[aiuto:coreano]], potrebbe andare bene?--[[Utente:R5b43|R5b43]] ([[Discussioni utente:R5b43|msg]]) 18:07, 10 nov 2015 (CET) {{ping|Rago}}. --[[Utente:R5b43|R5b43]] ([[Discussioni utente:R5b43|msg]]) 13:40, 11 nov 2015 (CET)
Confermo latinizzazione e il McCune, scusatemi ma in questi giorni riesco a collegarmi sporadicamente e solo il weekend ho modo di lavorare di più su internet. Uno dei prossimi esami che devo sostenere è storia della lingua coreana, ho diverse fonti di rilievo, quindi a breve riuscirò a dare un aiuto più significativo per bibliografia e integrazioni /precisazioni [[Utente:Lucyliu75|Lucyliu75]] ([[Discussioni utente:Lucyliu75|msg]]) 21:31, 10 nov 2015 (CET)
 
== Categorie di servizio ==
La Categorie di servizio, ad esempio [[:Categoria:stub - Corea]], che sono di uso "interno", ovvero visibili a tutti ma non utilizzate per la consultazione, saranno unificate o suddivise secondo le nazioni? --[[Utente:Rago|Rago]] ([[Discussioni utente:Rago|msg]]) 07:35, 10 nov 2015 (CET)
 
== Fonti ==
Importante, oltre alle altre wiki, trovare delle fonti. Io posso banalmente solo suggerire la Treccani che pero' ha molti link interessanti suddivisi per tematiche [http://www.treccani.it/enciclopedia/arte-coreana_(Enciclopedia-dell'-Arte-Antica) Arte antica], [http://www.treccani.it/enciclopedia/corea_(Enciclopedia-del-Cinema) cinema], [http://www.treccani.it/enciclopedia/corea_(Dizionario-di-Storia)/ Storia], [http://www.treccani.it/enciclopedia/corea_(Enciclopedia-dei-ragazzi)/ Enciclopedia per ragazzi], quest'ultima magari per rimpolpare la voce [[Corea]], ecc. basta googlare --[[Utente:Rago|Rago]] ([[Discussioni utente:Rago|msg]]) 07:35, 10 nov 2015 (CET)
:La maggior parte delle fonti che conosco sono ovviamente libri di testo per la parte di cultura storia filosofia letteratura arte.... sono pochissimi italiani la maggior parte in inglese riconosciuti a livello internazionale. [[Utente:Lucyliu75|Lucyliu75]] ([[Discussioni utente:Lucyliu75|msg]]) 21:34, 10 nov 2015 (CET)
 
== Progetti e portali analoghi in altre wiki ==
 
Vale la pena di vedere cosa fanno gli altri. Ho notato che la maggioranza ha un portale unificato, nelle varie lingue intitolato Corea. [https://www.wikidata.org/wiki/Q4977665#sitelinks-wikipedia] oltre ai due suddivisi per nazione. Mi sembra una soluzione da adottare anche noi. I progetti in altre lingue sono svariati, li ho linkati tramite wikidata, li vedete nella solita colonnina in basso a sinistra ma sono visibili anche qua [https://www.wikidata.org/wiki/Q8503515#sitelinks-wikipedia] --[[Utente:Rago|Rago]] ([[Discussioni utente:Rago|msg]])
 
== Voci mancanti ==
 
Manca la voce [[penisola coreana]], l'ho abbozzata, prima era un redirect. qualche volotario? --[[Utente:Rago|Rago]] ([[Discussioni utente:Rago|msg]]) 15:49, 11 nov 2015 (CET)
 
== Modifiche varie ==
 
Di seguito le voci che man mano modificherò, attendo vostre se devo agire diversamente. Grazie!
 
"[[Kisaeng]]" [[Utente:Lucyliu75|Lucyliu75]] ([[Discussioni utente:Lucyliu75|msg]]) 00:39, 2 dic 2015 (CET)
 
"[[Chunhyangjeon]]" [[Utente:Lucyliu75|Lucyliu75]] ([[Discussioni utente:Lucyliu75|msg]]) 21:58, 12 gen 2016 (CET)
 
==[[Portale:Corea]]==
Ho creato una [[Utente:R5b43/Sandbox|bozza]] per il portale sulla Corea. Attendo pareri.--[[Utente:R5b43|R5b43]] ([[Discussioni utente:R5b43|msg]]) 23:43, 2 ago 2016 (CEST)
:Mi piace! --[[Utente:ChoHyeri|ChoHyeri]] ([[Discussioni utente:ChoHyeri|msg]]) 09:46, 3 ago 2016 (CEST)
::Io sposterei la sezione ''Storia'' subito dopo quella geografica. Inoltre sposterei il titolo del portale al di fuori del riquadro, evidente ad inizio pagina, dando quindi un titolo diverso alla sezione geografica (tipo ''Geografia fisica''). Una domanda: quando uno dovrebbe inserire il portale Corea anziché quelli specifici Corea del Nord e Corea del Sud? -- [[Utente:Gi87|Gi87]] ([[Discussioni utente:Gi87|msg]]) 10:19, 3 ago 2016 (CEST)
:::Quoto tutto il messaggio di Gi87. --<span style="font-family:Tempus Sans ITC">'''[[Utente:Chiyako92|Chiya]]'''<sup>[[Discussioni utente:Chiyako92|ko92]]</sup></span> 14:54, 3 ago 2016 (CEST)
:::Il portale è ben fatto, ma secondo me ci vorrebbero più informazioni, per il resto va bene, complimenti. --[[Utente:97 Aquarii|97 Aquarii]] ([[Discussioni utente:97 Aquarii|msg]]) 10:33, 3 ago 2016 (CEST)
::::Ho spostato la sezione "storia" sotto quella geografica e ho aggiunto l'intestazione. Il template dovrebbe essere utilizzato nelle voci storiche prima della divisione (quindi buona parte della storia coreana) e nelle voci "culturali" di temi esistenti prima della separazione (come [[aak]], [[Arirang]]...). Altre volte invece i portali sugli Stati attuali possono essere presenti insieme a quello sulla Corea (per esempio [[Changdeokgung]], nelle città e nelle regioni geografiche). Può andar bene questo utilizzo?--[[Utente:R5b43|R5b43]] ([[Discussioni utente:R5b43|msg]]) 18:19, 3 ago 2016 (CEST)
:::::Mancano delle finestre di navigazione, ad es. un elenco dei principali eventi storici. Vedi i portali sulle due coree --[[Utente:Bultro|Bultro]] ([[Discussioni utente:Bultro|m]]) 13:52, 4 ago 2016 (CEST)
::::::Per navigare è già presente l'albero delle categorie. Per realizzare il portale ho preso spunto dai portali [[portale:Cina|Cina]] e [[portale:Giappone|Giappone]], nei quali non sono presenti finestre di navigazione.--[[Utente:R5b43|R5b43]] ([[Discussioni utente:R5b43|msg]]) 15:06, 4 ago 2016 (CEST)
:::::::Piacevole da vedere e non sembra un doppione dei portali specifici per nord e sud. Sarebbero da aggiungere alcune fonti di riferimento per la storia pre nord/sud, all'interno del box sul progetto o a parte. --[[Utente:Umberto NURS|Umberto NURS]] ([[Discussioni utente:Umberto NURS|msg]]) 15:39, 4 ago 2016 (CEST)
::::::::Beh no, non basta dire "è già presente l'albero delle categorie". La categoria Corea esisteva già da un pezzo, non c'era bisogno di un portale per andarci. Sono scarsini anche i portali Cina e Giappone, infatti --[[Utente:Bultro|Bultro]] ([[Discussioni utente:Bultro|m]]) 17:25, 5 ago 2016 (CEST)
{{Rientro}} Sì, l'utilizzo da te citato va bene, R5b43, basta che ci si limiti a quello e a tutte le voci prettamente di geografia fisica (quindi no al portale nelle voci sulle città); non capisco, però, perché citare i portali Cina e Giappone come correlati e non quello Asia, che credo sia decisamente molto più correlato degli altri (la Corea è un'area geografica dell'Asia). --[[Utente:Gce|<span style="color:green;">G</span><span style="color:grey;">c</span><span style="color:red;">e</span>]] [[Discussioni utente:Gce|<span style="color: silver">★★★+4</span>]] 15:47, 4 ago 2016 (CEST)
:Ho aggiunto delle risorse librarie in italiano (ce ne sono poche in lingua italiana, buona parte sono in inglese o francese) e il link al portale:Asia. OK su non mettere il portale nelle voci sulle città.--[[Utente:R5b43|R5b43]] ([[Discussioni utente:R5b43|msg]]) 23:48, 4 ago 2016 (CEST)
::Ottimo! Sul non collegare automaticamente le città concordo pure io. --[[Utente:Umberto NURS|Umberto NURS]] ([[Discussioni utente:Umberto NURS|msg]]) 00:24, 5 ago 2016 (CEST)
:::Come fonti librarie in italiano mi vengono in mente anche ''Storia della Corea: Dalle origini ai giorni nostri'' (Bompiani, credo del 2005), sempre di Maurizio Riotto, e ''Fonti per lo studio della civiltà coreana'' (in tre volumi) di Peter H. Lee (O barra O edizioni, 2002). --[[Utente:ChoHyeri|ChoHyeri]] ([[Discussioni utente:ChoHyeri|msg]]) 09:41, 5 ago 2016 (CEST)
::::Ho aggiunto, oltre a quelli segnalati da ChoHyeri, i libri ''Musiche dell'Asia orientale: un'introduzione'' di L. Galliano, 2005, e ''Sciamanesimo e Chiesa in Corea: per un processo di evangelizzazione inculturata'' di Kim Hae-Kyung Serena, 2005.--[[Utente:R5b43|R5b43]] ([[Discussioni utente:R5b43|msg]]) 21:17, 5 ago 2016 (CEST)
:::::Ok all'uso del portale proposto (fatta eccezione per i centri abitati). -- [[Utente:Gi87|Gi87]] ([[Discussioni utente:Gi87|msg]]) 15:28, 11 ago 2016 (CEST)
::::::Se nessuno s'oppone, domani creo la pagina del portale.--[[Utente:R5b43|R5b43]] ([[Discussioni utente:R5b43|msg]]) 20:03, 11 ago 2016 (CEST)
{{rientro}} Mi è venuto in mente solo ora che non s'è parlato dell'icona per l'occhiello: usiamo [[:File:Unification flag of Korea.svg|questa]] come bandierina? --[[Utente:Umberto NURS|Umberto NURS]] ([[Discussioni utente:Umberto NURS|msg]]) 01:04, 13 ago 2016 (CEST)
::Mi sembra la scelta migliore. --<span style="font-family:Tempus Sans ITC">'''[[Utente:Chiyako92|Chiya]]'''<sup>[[Discussioni utente:Chiyako92|ko92]]</sup></span> 10:32, 13 ago 2016 (CEST)
:::Ho fatto la [[discussioni template:Icona argomento#Portale:Corea|richiesta]] per l'icona, vedete [[lanterna di carta|qui]] se va bene.<br>
:::A parte: come s'inseriscono gli interlink alle pagine del portale delle altre wikipedia?--[[Utente:R5b43|R5b43]] ([[Discussioni utente:R5b43|msg]]) 12:11, 13 ago 2016 (CEST)
::::[[d:Special:Diff/363918721|Aggiungendolo]] all'elemento su Wikidata, come per una qualsiasi voce :). Mi sembra che la bandiera vada bene; sarebbe forse meglio usare l'opzione border per definirne meglio il contorno, ma vedo che negli altri casi di bandiere non è stato fatto. --[[Utente:Umberto NURS|Umberto NURS]] ([[Discussioni utente:Umberto NURS|msg]]) 15:03, 13 ago 2016 (CEST)
 
== Hangul nella sezione di modifica in basso ==
 
[[WP:Richieste tecniche#Hangul nella sezione di modifica in basso|Segnalo]].--[[Utente:R5b43|R5b43]] ([[Discussioni utente:R5b43|msg]]) 17:45, 31 ago 2016 (CEST)
 
== Koguryŏ/Goguryeo ==
 
Buongiorno a tutti, passo per esporre una questione che credo sia da sistemare: quella della grafia di 고구려. Su it.wiki abbiamo la voce che si chiama [[Koguryŏ]], ma abbiamo anche [[Guerra Goguryeo-Sui]], [[Complesso di tombe Goguryeo]] e [[Città capitali e tombe dell'antico regno Goguryeo]]. In certe pagine (tipo [[Tre regni di Corea]] prima che la modificassi qualche minuto fa) venivano usate alternativamente entrambe le grafie, creando IMHO non poca confusione in chi non sa che sono traslitterazioni diverse della stessa parola. Penso quindi che sia necessario trovare una grafia unica da usare. Partendo dal fatto che non credo che nella lingua italiana ce ne sia una prevalente, io personalmente preferisco "Goguryeo", che si può battere direttamente da tastiera e non contiene caratteri speciali. --<span style="font-family:Tempus Sans ITC">'''[[Utente:Chiyako92|Chiya]]'''<sup>[[Discussioni utente:Chiyako92|ko92]]</sup></span> 15:31, 6 set 2016 (CEST)
:Anch'io, sinceramente, preferisco Goguryeo, e sarei favorevole a girare la voce. Altri pareri? --[[Utente:ChoHyeri|ChoHyeri]] ([[Discussioni utente:ChoHyeri|msg]]) 18:11, 6 set 2016 (CEST)
::Propendo per "Goguryeo", anche perché tutti gli altri regni coreani ([[Baekje]], [[Buyeo]], [[Balhae]] ecc.) hanno il titolo nella latinizzazione riveduta.--[[Utente:R5b43|R5b43]] ([[Discussioni utente:R5b43|msg]]) 18:28, 6 set 2016 (CEST)
:::Allora sì, usiamo sempre la latinizzazione riveduta. --'''''[[Utente:Martin Mystère|Martin Mystère]]''''' <small>([[Discussioni utente:Martin Mystère|contattami]])</small> 18:43, 6 set 2016 (CEST)
 
Okay, girata e corretto i wikilink. Ora mi sorgono altre due domande:
# Perché la pagina di Silla è l'unica il cui nome inizia con "Regno di"?
# Sono l'unica a cui "Unificazione Silla" suona in qualche modo sbagliato, come se fosse stata fatta una traduzione approssimativa? Cercando su Google, ho trovato più risultati per "Silla unificato", provenienti anche da libri su Google Books e non solo da pagine che ricopiano Wikipedia, come invece accade per "unificazione Silla".
--<span style="font-family:Tempus Sans ITC">'''[[Utente:Chiyako92|Chiya]]'''<sup>[[Discussioni utente:Chiyako92|ko92]]</sup></span> 10:13, 9 set 2016 (CEST)
:#Probabilmente perchè c'erano delle voci omonime, ma andrebbe spostato a [[Silla (Corea)]].
:#Sì, sembra una traduzione da en.wiki, ma "Unified Silla" va tradotto in [[Silla unificato]]. --'''''[[Utente:Martin Mystère|Martin Mystère]]''''' <small>([[Discussioni utente:Martin Mystère|contattami]])</small> 12:47, 9 set 2016 (CEST)
:::D'accordo a rinominare "Unificazione Silla" a "Silla unificato", con redirect "Silla unificata" (quest'ultima forma non comune, ma esistente). "Regno di Silla" va spostaato a "Silla (Corea)", quindi senza "regno" come le altre entità derivate da Samhan.--[[Utente:R5b43|R5b43]] ([[Discussioni utente:R5b43|msg]]) 13:01, 9 set 2016 (CEST)
::::Ancora una cosa: [[:Categoria:Sovrani di Corea]] e [[:Categoria:Imperatori di Corea]] si potrebbero rinominare rispettivamente "Sovrani della Corea" (o "Sovrani coreani") e "Imperatori della Corea" (o "Imperatori coreani")?--[[Utente:R5b43|R5b43]] ([[Discussioni utente:R5b43|msg]]) 14:14, 9 set 2016 (CEST)
:::::[[:Categoria:Sovrani dell'Afghanistan|Per omogeneità]]. --'''''[[Utente:Martin Mystère|Martin Mystère]]''''' <small>([[Discussioni utente:Martin Mystère|contattami]])</small> 14:34, 9 set 2016 (CEST)
::::::D'accordo anch'io sul girare Regno di Silla e Unificazione Silla. --[[Utente:ChoHyeri|ChoHyeri]] ([[Discussioni utente:ChoHyeri|msg]]) 17:18, 9 set 2016 (CEST)
{{fatto}} per Regno di Silla e Unificazione Silla. Per le categorie dei sovrani lascerei stare dato che non sono standardizzate e ce ne sono di tutti i tipi. --'''''[[Utente:Martin Mystère|Martin Mystère]]''''' <small>([[Discussioni utente:Martin Mystère|contattami]])</small> 16:27, 10 ago 2017 (CEST)
:Grazie! Mi ero segnata di farlo, ma non trovavo mai l'occasione... --<span style="font-family:Tempus Sans ITC">'''[[Utente:Chiyako92|Chiya]]'''<sup>[[Discussioni utente:Chiyako92|ko92]]</sup></span> 09:56, 11 ago 2017 (CEST)
 
== Proposta di ristrutturazione del tmp Hanguk ==
[[Discussioni template:Hanguk#Proposta di ristrutturazione|Segnalo]].--[[Utente:R5b43|R5b43]] ([[Discussioni utente:R5b43|msg]]) 11:49, 8 set 2016 (CEST)
 
== traduzione della settimana ==
 
Segnalo la nuova voce [[Rivoluzione d'aprile sudcoreana]] (traduzione della settimana); potete ricontrollare, soprattutto le traslitterazioni (come base di traduzione è stata usata la versione inglese). --[[Utente:Holapaco77|Holapaco77]] ([[Discussioni utente:Holapaco77|msg]]) 18:54, 1 dic 2016 (CET)
 
==Cancellazioni==
{{Cancellazione|Unpretty Rapstar}} [[Utente:Gce|<span style="color:green;">G</span><span style="color:grey;">c</span><span style="color:red;">e</span>]] [[Discussioni utente:Gce|<span style="color: silver">★★★+4</span>]] 14:54, 12 feb 2017 (CET)
{{Cancellazione|Zelo (cantante)}} [[Utente:Gce|<span style="color:green;">G</span><span style="color:grey;">c</span><span style="color:red;">e</span>]] [[Discussioni utente:Gce|<span style="color: silver">★★★+4</span>]] 15:23, 25 ago 2017 (CEST)
 
== [[Gwangbokjeol]] ==
 
Ciao a tutti, mi sono imbattuto in questa pagina [[Gwangbokjeol]] sulla quale sto facendo ricerche per fontarla. Il titolo rimanda a una festività nella Corea del Nord, in realtà quella della Corea del Sud ha un altro nome anche se si festeggia lo stesso giorno e vorrei proporre di cambiare titolo alla voce in [[Festa della liberazione in Corea]] (o simili) per parità di trattamento. Dentro ci sono già le specifiche basilari, poi ovviamente aggiornerei meglio le info.
Che ne pensate? Propongo anche in progetto storia e progetto geografia questa stessa discussione! Buona giornata e grazie per un riscontro --[[Utente:Frullatore_Tostapane|<span style="color:orange">Tostapane</span>]][[Discussioni utente:Frullatore Tostapane|<small><sub>''scrivimi''</sub></small>]] 11:49, 13 nov 2017 (CET)
 
:Favorevole al cambio del titolo. Ho visto in [[:Categoria:Festività nazionali]] che non ce n'è uno standard; personalmente la intitolerei [[Festa dell'indipendenza della Corea]] (che preferisco) o [[Giorno dell'indipendenza della Corea]]. --<span style="font-family:Tempus Sans ITC">'''[[Utente:Chiyako92|Chiya]]'''<sup>[[Discussioni utente:Chiyako92|ko92]]</sup></span> 12:07, 13 nov 2017 (CET)
 
::Io farei [[Festa dell'indipendenza della Corea]]. --[[Utente:ChoHyeri|ChoHyeri]] ([[Discussioni utente:ChoHyeri|msg]]) 17:37, 13 nov 2017 (CET)
 
:::Cercando in rete si trovano più risultati per "Giorno dell'indipendenza" (63.000) che per "Festa dell'indipendenza" (38.000) quindi opterei per [[Giorno dell'indipendenza della Corea]]. --<span style="font-family:Tempus Sans ITC">'''[[Utente:Chiyako92|Chiya]]'''<sup>[[Discussioni utente:Chiyako92|ko92]]</sup></span> 11:00, 21 feb 2018 (CET)
::::Userei "giorno dell'indipendenza" anche perchè altre wikipedie l'hanno tradotta così. Molte fonti italiane la chiamano anche festa della liberazione. --'''''[[Utente:Martin Mystère|Martin Mystère]]''''' <small>([[Discussioni utente:Martin Mystère|contattami]])</small> 11:19, 21 feb 2018 (CET)
 
:::::{{fatto}}, girato a [[Giorno dell'indipendenza della Corea]]. --<span style="font-family:Tempus Sans ITC">'''[[Utente:Chiyako92|Chiya]]'''<sup>[[Discussioni utente:Chiyako92|ko92]]</sup></span> 15:05, 11 apr 2018 (CEST)
 
== Contee della Corea del Sud ==
 
Le contee della Corea del Sud hanno il titolo della voce con il solo nome, senza la parola "contea", in inglese e francese invece il titolo la contiene. Ad esempio [[Inje]] e non [[Contea di Inje]]. È corretto? [[Speciale:Contributi/93.185.30.101|93.185.30.101]] ([[User talk:93.185.30.101|msg]]) 07:48, 21 feb 2018 (CET)
:Grazie alla tua domanda sono andata a controllare le [[Wikipedia:Convenzioni di nomenclatura/Toponimi#Suddivisioni amministrative|convenzioni]] e mi sono accorta che per la Corea non vengono rispettate. Infatti tutte le pagine delle contee andrebbero girate al titolo ''Contea di Nome'', mentre al momento si chiamano ''Nome'' o (qualcuna) ''Nome-gun''. Idem le [[Province della Corea del Sud|province]], da girare a ''Provincia di Nome'' (al momento solo [[Provincia di Jeju]] è corretto. Intanto ho girato [[Città di Sejong]] al più corretto [[Sejong (Corea del Sud)]]. Lascio qui sotto una listina delle cose da fare, come promemoria per me e gli altri partecipanti al progetto:
:# <del>Spostare le [[:Categoria:Contee della Corea del Sud|Contee della Corea del Sud]] a ''Contea di Nome''.</del> {{fatto}}
:# <del>Spostare le [[:Categoria:Province della Corea del Sud|Province della Corea del Sud]] a ''Provincia del Nome''.</del> {{fatto}}
:# <del>Spostare le [[:Categoria:Contee della Corea del Nord|Contee della Corea del Nord]] a ''Contea di Nome''.</del> {{fatto}}
:# <del>Spostare le [[:Categoria:Province della Corea del Nord|Province della Corea del Nord]] a ''Provincia del Nome''.</del> {{fatto}}
:--<span style="font-family:Tempus Sans ITC">'''[[Utente:Chiyako92|Chiya]]'''<sup>[[Discussioni utente:Chiyako92|ko92]]</sup></span> 09:40, 21 feb 2018 (CET)
::Ho girato le province di Corea del Sud e del Nord e le contee della Corea del Nord. Adesso sto girando le contee della Corea del Sud; mancano quelle delle seguenti province: [[Provincia del Gangwon]], [[Provincia del Gyeongsang Meridionale]], [[Provincia del Gyeongsang Settentrionale]], [[Provincia del Jeolla Meridionale]] e [[Provincia del Jeolla Settentrionale]]. Nel caso si metta a farle qualcun altro, si ricordi che bisogna cambiare gli interwiki nelle voci delle province e nei template di navigazione per provincia (in questi ultimi c'è da modificare anche il link al nome della provincia, che quando le ho girate ho dimenticato di farlo). A spostamenti finiti bisogna poi cambiare gli interwiki nella pagina [[Contee della Corea del Sud]]. --<span style="font-family:Tempus Sans ITC">'''[[Utente:Chiyako92|Chiya]]'''<sup>[[Discussioni utente:Chiyako92|ko92]]</sup></span> 15:56, 21 feb 2018 (CET)
:::Mancano da girare solo le contee delle due Jeolla; entro sera finisco. Un'altra cosa: vanno girati anche tutti i distretti a ''Distretto di Nome''. Le categorie sono le seguenti:
:::# <del>[[:Categoria:Suddivisioni di Daejeon]]</del> {{fatto}}
:::# <del>[[:Categoria:Suddivisioni di Gwangju]]</del> {{fatto}}
:::# <del>[[:Categoria:Suddivisioni di Incheon]]</del> {{fatto}}
:::# <del>[[:Categoria:Suddivisioni di Pusan]]</del> {{fatto}}
:::# <del>[[:Categoria:Distretti di Seul]]</del> {{fatto}}
:::# <del>[[:Categoria:Suddivisioni di Taegu]]</del> {{fatto}}
:::# <del>[[:Categoria:Suddivisioni di Ulsan]]</del> {{fatto}}
:::<small>E ho riletto or ora le convenzioni e mi sa che le province sono da rigirare a ''Nome'' e basta. Perché sì, la pagina fa l'esempio "Provincia di Milano", ma quelle coreane sono divisioni di primo livello. Ops...</small> --<span style="font-family:Tempus Sans ITC">'''[[Utente:Chiyako92|Chiya]]'''<sup>[[Discussioni utente:Chiyako92|ko92]]</sup></span> 11:37, 22 feb 2018 (CET)
::::Risistemate le province. --<span style="font-family:Tempus Sans ITC">'''[[Utente:Chiyako92|Chiya]]'''<sup>[[Discussioni utente:Chiyako92|ko92]]</sup></span> 14:49, 22 feb 2018 (CET)
:::::Finito anche lo spostamento delle contee (ci ho trovato dentro pure [[Yeoju]]!). --<span style="font-family:Tempus Sans ITC">'''[[Utente:Chiyako92|Chiya]]'''<sup>[[Discussioni utente:Chiyako92|ko92]]</sup></span> 16:35, 22 feb 2018 (CET)
::::::Mancano solo i distretti di Seul. --<span style="font-family:Tempus Sans ITC">'''[[Utente:Chiyako92|Chiya]]'''<sup>[[Discussioni utente:Chiyako92|ko92]]</sup></span> 11:16, 23 feb 2018 (CET)
:::::::'''Finito!''' --<span style="font-family:Tempus Sans ITC">'''[[Utente:Chiyako92|Chiya]]'''<sup>[[Discussioni utente:Chiyako92|ko92]]</sup></span> 11:37, 23 feb 2018 (CET)
 
== Dubbi sul nome di diverse pagine ==
Ciao a tutti. Sto creando delle voci sul [[Chollima]], e ho appena pubblicato [[Statua di Chollima]]. Dopo aver pubblicato questo articolo, mi è venuto un dubbio sul nome: il Chollima è un cavallo leggendario, quindi non sarebbe meglio scrivere "Statua '''del''' Chollima", anziché usare la preposizione senza articolo? Un'altra possibilità che mi si è parata davanti è "Statua Chollima", anche se non penso che sia la scelta migliore. Ho anche intenzione di creare la pagina [[Movimento Chollima]], che è movimento simile al [[grande balzo in avanti]] cinese. In questo caso il nome della pagina va bene senza preposizione, giusto? Grazie mille e help me! --<span style="font-family:Futura;">[[Utente:SuperBowser| <span style="color:#008000">Super</span>]][[Discussioni utente:SuperBowser|<small><span style="color:#177245">Bowser</span></small>]]</span> 19:05, 20 mar 2018 (CET)
:Secondo me bisogna usare "del" perché Chollima non è un nome proprio. Okay anche per "Movimento Chollima", ho fatto qualche ricerca e i siti in italiano lo chiamano così. Buon lavoro. --<span style="font-family:Tempus Sans ITC">'''[[Utente:Chiyako92|Chiya]]'''<sup>[[Discussioni utente:Chiyako92|ko92]]</sup></span> 09:52, 21 mar 2018 (CET)
::Grazie {{ping|Chiyako92}} per l'aiuto e per aver aggiunto i collegamenti alle altre Wikipedie su Wikidata! Ho già provveduto a spostare la pagina. Scusa per il disturbo ma avrei altre tre domande... 1) Il compleanno di Kim Il-sung è il [[Giorno del Sole]]. Vorrei creare questa pagina, ma ho dei dubbi sulla "S" di "Sole". Va bene la lettera maiuscola? Perché comunque il Sole si riferisce a Kim Il-sung... 2) Cercando sulle Wikipedie in altre lingue, il [[Mansudae Art Studio]] viene spesso citato nella loro lingua (e.g. ''Mansudae Kunststudio'' in tedesco). Gli articoli di giornale in italiano utilizzano però la nomenclatura inglese. Che nome potremmo usare noi? 3) Forse è un problema di cui avete già discusso, ma che tipo di romanizzazione utilizziamo per il coreano? Il McCune–Reischauer o la latinizzazione riveduta? Oppure un mix? --<span style="font-family:Futura;">[[Utente:SuperBowser| <span style="color:#008000">Super</span>]][[Discussioni utente:SuperBowser|<small><span style="color:#177245">Bowser</span></small>]]</span> 18:57, 21 mar 2018 (CET)
:::Anche se non sono stata interpellata io, fornisco la mia opinione. 1) Anch'io metterei la maiuscola per il motivo che hai detto, "Sole" si riferisce a lui. 2) Il Mansudae lo creerei con il nome inglese, visto che negli articoli giornalistici italiani che si trovano in rete usano Mansudae Art Studio. 3) Generalmente la romanizzazione riveduta, visto che la McCune ha segni che non si possono riprodurre da tastiera e che quindi non sono ben accetti nei titoli delle voci. Per voci specifiche sulla Corea del Nord, mi sembra che la tendenza sia quella di dare il titolo alla voce usando la McCune e creare il redirect senza segni strani (tipo [[Kaesŏng]], che ha Kaesong come redirect). --[[Utente:ChoHyeri|ChoHyeri]] ([[Discussioni utente:ChoHyeri|msg]]) 10:24, 22 mar 2018 (CET)
::::Sono d'accordo con ChoHyeri, e rimando a [[Aiuto:Coreano#Trascrizione]]. --<span style="font-family:Tempus Sans ITC">'''[[Utente:Chiyako92|Chiya]]'''<sup>[[Discussioni utente:Chiyako92|ko92]]</sup></span> 11:05, 22 mar 2018 (CET)
:::::Grazie mille a tutti e due per l'aiuto! Anche se per quanto riguarda la romanizzazione ho ancora qualche dubbio... Grazie alla pagina linkatami da Chiyako ho capito perché la pagina [[Kim Il-sung]] non è "Kim Ilsŏng" (seguendo il sistema McCune), poiché "''se nelle fonti di lingua italiana è più comune la forma senza diacritici, è da preferire questa forma più comune.''" Ma allora come mai [[Kaesŏng]] ha il segno diacritico anche se nella maggioranza delle fonti in italiano viene scritto senza il pirulino sulla "o"? E questo mi riporta a [[Chollima]]: mantengo il titolo della pagina così com'è o lo sposto a "[[Ch'ŏllima]]" (come ha fatto la wiki tedesca)? Grazie mille e scusate se continuo a fare domande... Prima o poi finirà questo mio periodo di "spaesamento" :) --<span style="font-family:Futura;">[[Utente:SuperBowser| <span style="color:#008000">Super</span>]][[Discussioni utente:SuperBowser|<small><span style="color:#177245">Bowser</span></small>]]</span> 19:10, 22 mar 2018 (CET)
::::::Non sei l'unico spaesato, anche a me capita di non sapere come scrivere le cose, perché magari nelle poche fonti in italiano sono scritte in modo differente l'una dall'altra. Tornando alle tue domande: la pagina di Kaesŏng fu creata nel 2009 con il titolo senza diacritico e girata un minuto dopo al titolo con il diacritico con motivazione "grafia corretta". Secondo me, però, va riportata a intitolarsi Kaesong proprio perché, citandoti, "nella maggioranza delle fonti in italiano viene scritto senza il pirulino sulla o". È probabile che nove anni fa ci fosse un po' di confusione sulla trascrizione, ma con il passare del tempo si sia affermata una forma comune di romanizzazione. Per il Chollima: io lo lascerei così, perché, se il movimento si chiama "Movimento Chollima" nelle fonti in italiano, sarebbe un po' strano dire che fa riferimento al cavallo Ch'ŏllima, scritto in modo diverso. Inoltre abbiamo due fonti librarie che parlano di "cavallo Chollima", ovverosia [https://books.google.it/books?id=Hl71gIu--mUC&pg=PA83&lpg=PA83&dq=chollima+corea&source=bl&ots=MBDzCEqUcb&sig=nUgXi9S9o6dS7N0Yav2x0BtmJ44&hl=it&sa=X&ved=0ahUKEwiG6OOPhoLaAhVC7RQKHfACDwsQ6AEIbDAP#v=onepage&q=chollima%20corea&f=false questa] e [https://books.google.it/books?id=qwZL58Sr7hEC&pg=PA30&lpg=PA30&dq=chollima+cavallo&source=bl&ots=Hsy_BJzxyF&sig=7BMAXBFa9T6uMTAxk7iDtwHj7nM&hl=it&sa=X&ved=0ahUKEwj20prAiILaAhUSr6QKHXWWBkUQ6AEIXTAN#v=onepage&q=chollima%20cavallo&f=false questa]; se vuoi puoi aggiungerle nella pagina [[Chollima]] come fonti al nome, come è stato fatto per [[Seul]], [[Pusan]] e [[Taegu]].<br/>Colgo l'occasione per proporre un controllo generale dei titoli delle voci sulla Corea: adesso che esiste un progetto ad essa dedicato penso che potremmo riuscire a fare un bel lavoro di ordine e pulizia. --<span style="font-family:Tempus Sans ITC">'''[[Utente:Chiyako92|Chiya]]'''<sup>[[Discussioni utente:Chiyako92|ko92]]</sup></span> 10:07, 23 mar 2018 (CET)
:::::::Grazie mille per la chiarificazione e per avermi fornito le fonti a sostegno della tesi "Chollima" :) Quindi mi sa che dovremmo anche spostare [[Kaesŏng]] a "[[Kaesong]]". Per quanto riguarda il progetto sui titoli delle voci, parteciperei volentieri. Se vuoi puoi contattarmi nelle mie [[discussioni utente:SuperBowser|discussioni]] e spiegarmi cosa dovrei fare, così almeno non riempiamo questa pagina! --<span style="font-family:Futura;">[[Utente:SuperBowser| <span style="color:#008000">Super</span>]][[Discussioni utente:SuperBowser|<small><span style="color:#177245">Bowser</span></small>]]</span> 18:34, 23 mar 2018 (CET)
 
== Kimilsunghismo o Kimilsungismo? ==
 
Ciao. Sto riscrivendo la pagina di [[Kim Jong-un]], e mi sono imbattuto nell'espressione "Kimilsungism-Kimjongilism". Ho pensato di tradurlo in italiano con "Kimilsungismo-Kimjongilismo", come suggerisce anche una veloce ricerca su Google. Tuttavia la versione in italiano si dovrebbe leggere con la "G" di "ghiro", ed è per questo che ho trovato anche "Kimilsunghismo-Kimjonghilismo". Su Wikipedia, come sembra suggerire la pagina [[Lega della Gioventù Kimilsunghista-Kimjonghilista]], sembra che venga utilizzata la seconda opzione. Tuttavia, su internet è molto più comune la prima forma. Voi che ne dite? [OT] Ne approfitto per ricordare a Chiyako92 che sono ancora disponibile per quel progetto di controllo generale dei titoli (ne abbiamo parlato [[Discussioni_progetto:Corea#Dubbi_sul_nome_di_diverse_pagine|qui]] ma non ho ricevuto alcuna risposta). --<span style="font-family:Futura;">[[Utente:SuperBowser| <span style="color:#008000">Super</span>]][[Discussioni utente:SuperBowser|<small><span style="color:#177245">Bowser</span></small>]]</span> 13:21, 11 apr 2018 (CEST)
 
:Ho cercato anch'io su Google "Kimilsungismo", ma i primi risultati della home rimandano a blog e, più sotto, a siti in lingua spagnola. Cercando invece "Kimilsun'''ghi'''smo" ho trovato la [[Treccani]] ([http://www.treccani.it/magazine/atlante/geopolitica/Tensioni_nucleari_nella_penisola_nord_coreana.html qui]). Se inoltre consideriamo che entrambi i termini sono parole italiane, io opterei per la forma con la "gh" che ricalca la pronuncia della nostra lingua. [OT] Mi sono dimenticata di risponderti. Con "progetto" intendevo il [[Progetto:Corea]], quello in cui stiamo discutendo. Il metodo di lavoro che mi ero figurata era una cosa semplice, cioè che, se ci si imbatte in voci dal titolo dubbio, si passa di qua, se ne discute, eventualmente si cambia, la stessa cosa che abbiamo fatto per i nomi delle suddivisioni amministrative, il Chollima, ecc. --<span style="font-family:Tempus Sans ITC">'''[[Utente:Chiyako92|Chiya]]'''<sup>[[Discussioni utente:Chiyako92|ko92]]</sup></span> 14:57, 11 apr 2018 (CEST)
::Grazie mille. Anch'io avrei optato per "Kimilsunghismo-Kimjonghilismo". Comunque sì, sapevo che con "progetto" ti stessi riferendo a questo progetto qui. Pensavo che avremmo fatto un lavoro di pulizia e di sistemazione dei titoli, però anche il metodo che suggerisci è buono. Allora credo che riscriverò presto in questa pagina! --<span style="font-family:Futura;">[[Utente:SuperBowser| <span style="color:#008000">Super</span>]][[Discussioni utente:SuperBowser|<small><span style="color:#177245">Bowser</span></small>]]</span> 17:09, 11 apr 2018 (CEST)
 
== Titolo della voce [[Kim Gu]] ==
 
[[Discussione:Kim Koo#Titolo della voce|Segnalo]].--[[Utente:R5b43|R5b43]] ([[Discussioni utente:R5b43|msg]]) 18:12, 6 set 2018 (CEST)
 
== Nomi coreani ==
Segnalo [[Discussioni_aiuto:Coreano#Nomi_coreani]]. --'''[[Utente:Superchilum|<span style="color:#209090;">Superchilum</span>]]'''<sup>([[Discussioni_utente:Superchilum|scrivimi]])</sup> 18:09, 29 gen 2019 (CET)
 
== Incipit biografie coreani ==
 
Penso che serva un po' di uniformità con gli incipit delle biografie. A me sembrava più ordinato scrivere solamente il nome in hangul nel campo PreData del {{tl|bio}} e tutte le altre possibili forme di scrittura nel {{tl|Nomi cinesi giapponesi coreani}} ([https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Kim_Min-hee&oldid=101646319 esempio]). {{ping|Arianatoreblink}} ha deciso di mettere tutto direttamente nell'incipit e di rimuovere il template sinottico ([https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Jeon_Mi-seon&oldid=102549820 esempio]). Sinceramente mi sembra eccessivo e preferivo come era prima, ma vorrei chiedere altri pareri. --'''''[[Utente:Martin Mystère|Martin Mystère]]''''' <small>([[Discussioni utente:Martin Mystère|contattami]])</small> 11:13, 5 feb 2019 (CET)
:Ho annullato {{ping|Arianatoreblink}} in quell'esempio (che non è la prima volta che prende iniziative unilaterali sulle biografie coreane), a me il {{tl|Nomi cinesi giapponesi coreani}} pare utile, comunque prima di toglierlo che se ne discuta.--[[Utente:Kirk39|<span style="color:Blue;">'''Kirk'''</span>]] <small>[[Discussioni utente:Kirk39|<span style="color:Green;">''Dimmi!''</span>]]</small> 11:20, 5 feb 2019 (CET)
::Penso che quello proposto da Martin Mystère possa essere un buon compromesso, soprattutto quando entrano in campo gli pseudonimi e si rischia di appesantire troppo l'incipit mettendo tutte le scritture. --[[Utente:ChoHyeri|ChoHyeri]] ([[Discussioni utente:ChoHyeri|msg]]) 11:55, 5 feb 2019 (CET)
:::Anche a me piaceva che ci fosse {{tl|Nomi cinesi giapponesi coreani}} a snellire l'incipit e valuterei di reinserirlo. <small>(Giusto per essere precisi – la mia non è una polemica né un'accusa – Arianatoreblink ha iniziato a toglierlo seguendo l'esempio di {{ping|Goth nespresso}} {{diff|101436203|qui}})</small>. --<span style="font-family:Tempus Sans ITC">'''[[Utente:Chiyako92|Chiya]]'''<sup>[[Discussioni utente:Chiyako92|ko92]]</sup></span> 15:09, 5 feb 2019 (CET)
::::<small>Non voglio fare polemica neanche io. Comunque non avevo notato {{ping|Goth nespresso}}. --'''''[[Utente:Martin Mystère|Martin Mystère]]''''' <small>([[Discussioni utente:Martin Mystère|contattami]])</small> 15:13, 5 feb 2019 (CET)</small>
:::::Ho rimosso in qualche occasione il {{tl|Nomi cinesi giapponesi coreani}} perché personalmente trovo il sinottico ingombrante e non necessario (riporto [[Speciale:diff/101435992|qui]] l'esempio di come appariva la voce di [[RM (rapper)]] prima che togliessi il template). Secondo me è più conveniente e ordinato allungare l'incipit di qualche parola (poca roba alla fine) piuttosto che inserire altri 1-2 sinottici ingombranti (specie se ce ne sono già altri) che poco aggiungono in termini di contenuti, anche se ne riconosco la maggior chiarezza se uno fosse interessato proprio a questo genere di informazioni. Non che io voglia fare una crociata contro il {{tl|Nomi cinesi giapponesi coreani}}, ma personalmente non ne riconosco una tale utilità nelle biografie da preferirlo al Bio, proprio per l'ingombro che crea.--'''''<span style="color:navy">[[Utente:Goth nespresso|goth]] [[Discussioni utente:Goth nespresso|nespresso]]</span>''''' 15:52, 5 feb 2019 (CET)
::::::Ho levato le tabelle con i nomi coreani etc.. perché già erano in bio, quindi era un po’ inutile far ripetere il tutto 2 volte. Ciao. [[Utente:Arianatoreblink|<span style="font-weight:bold; color:red;">Arianatoreblink</span>]] [[Discussioni utente:Arianatoreblink|<span style="color: lightblue; font-weight: bold; font-style: italic;"><sup>dimmi!</sup></span>]] 16:05, 5 feb 2019 (CET)
:::::::{{ping|Goth nespresso}} però la prima riga in [[RM (rapper)]] non è un gran bel vedere, i sinottici si guardano dopo solitamente, è un brutto impatto iniziale la rima riga dell'incipit che solo all'ultima parola si legge ''rapper''. Sinceramente alla maggior parte dei lettori italofoni al massimo potrebbe interessare una traslitterazione e basta o almeno molto più brevi, l'incipit resta la cosa più importante, anche del sinottico. fr.wiki ed es.wiki hanno anche il sinottico ma infestano meno la prima riga del bio, qui è sinceramente troppo, per quello che sarebbe meglio metterli almeno da parte, non nell'incipit.--[[Utente:Kirk39|<span style="color:Blue;">'''Kirk'''</span>]] <small>[[Discussioni utente:Kirk39|<span style="color:Green;">''Dimmi!''</span>]]</small> 16:25, 5 feb 2019 (CET)
::::::::Secondo me alla maggior parte delle persone che legge le voci di Wikipedia non interessa sapere che il nome di una persona si scrive in un certo modo se si usa la [[Latinizzazione riveduta della lingua coreana|latinizzazione riveduta]] o se si usa il [[sistema McCune-Reischauer]]. Sono dei tecnicismi che interessano pochi esperti di traslitterazione. Fosse solamente uno, potrei anche non trovarlo così invadente, ma 2 sono troppi da vedere nell'incipit, soprattutto se ci scriviamo anche i nomi in hangul e hanja. Quindi preferirei vedere tra parentesi solo il modo in cui il nome viene scritto nel Paese di provenienza di quella persona, come facciamo [[Fëdor Dostoevskij|per esempio con le voci di russi]].
::::::::{{ping|Goth nespresso}} si è usato il {{tl|Nomi cinesi giapponesi coreani}} perchè non abbiamo un template sinottico per le voci biografiche (un Infobox person per capirci) che possa contenere elegantemente quelle informazioni. Magari in futuro lo avremo. Quindi in casi come quello che citi tu, vedere più sinottici accatastati uno sopra all'altro non è perfetto, ma visto che non si possono mettere le traslitterazioni nel {{tl|Artista musicale}} mi sembra comunque un buon compromesso. In casi normali in cui non ci sono altri template sinottici io vedo solo la maggiore chiarezza per i motivi espressi in precedenza.
::::::::{{ping|Arianatoreblink}} [https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Jeon_Mi-seon&diff=102549820&oldid=97991180 Non erano in bio], c'era solo il nome scritto in hangul, mentre nella tabella ce ne sono 4 versioni. Non è una ripetizione, ma un modo per alleggerire l'incipit. --'''''[[Utente:Martin Mystère|Martin Mystère]]''''' <small>([[Discussioni utente:Martin Mystère|contattami]])</small> 15:31, 7 feb 2019 (CET)
{{rientro}}Personalmente eliminerei dall'incipit le traslitterazioni, lasciando solo l'hangul. Inoltre penso si potrebbe modificare il {{tl|Nomi cinesi giapponesi coreani}}: al momento c'è un solo parametro per tipo, mentre si potrebbero introdurre <code>nome2</code>, <code>tradchi2</code> e via dicendo (direi però non più in là del 3), in modo da poter mettere un sinottico solo anziché multipli. --<span style="font-family:Tempus Sans ITC">'''[[Utente:Chiyako92|Chiya]]'''<sup>[[Discussioni utente:Chiyako92|ko92]]</sup></span> 16:12, 7 feb 2019 (CET)
:Vero, in questo modo in casi con uno pseudonimo (come [[RM (rapper)]]) si avrebbe molto più ordine. --'''''[[Utente:Martin Mystère|Martin Mystère]]''''' <small>([[Discussioni utente:Martin Mystère|contattami]])</small> 10:53, 8 feb 2019 (CET)
::{{ping|Goth nespresso}} {{ping|Arianatoreblink}} Che ne pensate? --'''''[[Utente:Martin Mystère|Martin Mystère]]''''' <small>([[Discussioni utente:Martin Mystère|contattami]])</small> 11:59, 12 feb 2019 (CET)
:::A me purtroppo continua a non convincere la soluzione del sinottico, preferisco appesantire l'incipit e non dover ricorrere a quello; ma se la preferenza è per utilizzare il {{tl|Nomi cinesi giapponesi coreani}} va benissimo nessun problema, come ho detto è solo una questione estetica personale. --'''''<span style="color:navy">[[Utente:Goth nespresso|goth]] [[Discussioni utente:Goth nespresso|nespresso]]</span>''''' 15:03, 12 feb 2019 (CET)
 
== Dubbio sul titolo della voce ==
 
Ciao a tutti, mi sbaglio o lo standard in it.wiki è quello di rispettare l'originale successione cognome-nome con cui solitamente si trovano le biografie di coreani? Se è così [[Myung-whun Chung]] dev'essere spostato. PS: dato che potrebbe non essere l'unico caso potete dare un'occhiata se vi siano altre biografie con lo stesso problema? PS2: nell'ipotetico caso vi siano fonti "occidentali" che riportano il biografato così com'è, non sarebbe il caso di mettere una nota a supporto per giustificare l'anomalia rispetto alla maggior parte delle biografie dei coreani? Grazie per l'attenzione :-) --[[Utente:Threecharlie|Threecharlie]] ([[Discussioni utente:Threecharlie|msg]]) 23:55, 2 apr 2019 (CEST)
:Ho aggiunto le fonti per l'ordine nome-cognome. Quando avrò tempo controllerò se ci siano altri casi simili. Ciao. --<span style="font-family:Tempus Sans ITC">'''[[Utente:Chiyako92|Chiya]]'''<sup>[[Discussioni utente:Chiyako92|ko92]]</sup></span> 10:41, 3 apr 2019 (CEST)
 
== McCune-Reischauer in incipit biografie ==
 
Ciao a tutti. Ier notte (oddio, più "stamattina") ho annullato [https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Choi_Jin-sil&diff=prev&oldid=104772611 una modifica] di IP convinto fosse "banale" vandalismo. Poi ho però notato che in incipit il sistema in oggetto [[Byun Baek-hyun| a volte]] viene utilizzato e [[Ahn So-hee|a volte no]]. Segnalo la cosa, convinto l'uniformità sia fatto importante e non avendo purtroppo conoscenza delle convenzioni wiki a riguardo, menchemeno della lingua coreana. Segnalo anche che l'IP in questione sembra avere [https://it.wikipedia.org/wiki/Speciale:Contributi/59.16.208.153 un'idea precisa a riguardo]. Mi scuso per il disturbo, buon lavoro.--[[Utente:Korvettenkapitän Prien|Korvettenkapitän_Prien]] ([[Discussioni utente:Korvettenkapitän Prien|sala radio]]) 13:57, 9 mag 2019 (CEST)
 
== Titoli film coreani ==
 
Buongiorno, ho appena fatto la pagina italiana dell'attore sudcoreano [[Yoo Ji-tae]] e l'utente [@ Chiyako92], che ha gentilmente migliorato la pagina, ha anche sostituito tutti i titoli interanzionali, con i titoli coreani latinizzati. Premetto che di solito mi occupo di altre argomenti, mentre l'utente sopra citato sembra un'esperta del settore. Tuttavia mi permetto (molto modestamente) di chiedere una riflessione sull'opportunità di latinizzare i titoli dei film coerani. In primis ai film sono attribuiti dei titoli internazionale per facilitarne la commercializzazione in occidente (dunque perché non usarli), secondo se si vogliono cercare i trailers su YouTube bisogna utilizzare il titolo internazionale, terzo le pagine occidentali utilzzano tutte il titolo internazionale, ed infine è molto più facile per noi occidentali ricordare il titolo internazionale, che non quello coerano latinizzato. Scusate il disturbo e grazie a tutti coloro che vorranno dedicare del tempo a riflettere sull'argomento. Io non ho fatto nessuna modifica perché penso che si debba essere coerenti anche con le pagine degli altri attori e degli altri film.--[[Utente:Bettylella|Bettylella]] ([[Discussioni utente:Bettylella|msg]]) 16:36, 28 mag 2019 (CEST)
:Se non sbaglio, per le regole del Progetto Cinema, se un film non è uscito in lingua italiana il titolo da utilizzare deve essere quello originale, e nel caso di titoli in alfabeti diversi dal latino questi vanno traslitterati.--[[Utente:Janik98|Janik98]] ([[Discussioni utente:Janik98|msg]]) 17:28, 28 mag 2019 (CEST)
::Sì, esatto. Le [[Wikipedia:Convenzioni di stile/Film|riporto di seguito]] e indico inoltre una [[Discussioni_utente:Chiyako92/Archivio2014#Titoli_film_sudcoreani|discussione del 2014]] che avevo avuto con {{ping|Martin Mystère}} (che mi permetto di pingare), nel caso possano essere utili per gli interventi. --<span style="font-family:Tempus Sans ITC">'''[[Utente:Chiyako92|Chiya]]'''<sup>[[Discussioni utente:Chiyako92|ko92]]</sup></span> 17:32, 28 mag 2019 (CEST)
:::Comunque nulla vieta di inserire nella filmografia degli attori anche il titolo internazionale, tra le parentesi, dopo il titolo in hangul. Faciliterebbe sicuramente il lettore. --<span style="font-family:Tempus Sans ITC">'''[[Utente:Chiyako92|Chiya]]'''<sup>[[Discussioni utente:Chiyako92|ko92]]</sup></span> 11:04, 29 mag 2019 (CEST)
::::Confermo che si usa il titolo originale se il film non è stato distribuito in Italia, abbiamo fatto un sacco di spostamenti in passato come puoi vedere. Per i film coreani facciamo un link con il titolo traslitterato e tra parentesi mettiamo il titolo in Hangŭl utilizzando il {{tl|Coreano}}. Concordo che i titoli in coreano a noi non dicono quasi nulla, ma non consiglio di iniziare una discussione al progetto cinema in tal merito perchè penso che non porterebbe a nulla visti i terabyte spesi sull'argomento in precedenza: è una regola restrittiva per il cinema asiatico ma è stata fatta per essere il più generale possibile ed è attualmente la migliore che abbiamo, tra l'altro rappresenta uno standard condiviso con altre fonti del settore. --'''''[[Utente:Martin Mystère|Martin Mystère]]''''' <small>([[Discussioni utente:Martin Mystère|contattami]])</small> 20:55, 30 mag 2019 (CEST)
 
== Jisoo ==
 
Buongiorno, volevo chiedere se era possibile spostare la voce di [[Jisoo]] a Kim Ji-soo dato che è il suo none vero e non usa un nome d'arte. Tutti i cantati i kpop hanno i nomi interi su Wikipedia (tranne quelli che usano il nome d'arte). Chiedo a questo portale perché mi sembra il più adatto. Buona giornata. [[Utente:Arianatoreblink|<span style="font-weight:bold; color:red;">Arianatoreblink</span>]] [[Discussioni utente:Arianatoreblink|<span style="color: lightblue; font-weight: bold; font-style: italic;"><sup>dimmi!</sup></span>]] 15:08, 22 lug 2019 (CEST)
:Visti i numerosi casi di omonimia, per me andrebbe spostata a ''Kim Ji-soo (cantante 1995)''. --<span style="font-family:Tempus Sans ITC">'''[[Utente:Chiyako92|Chiya]]'''<sup>[[Discussioni utente:Chiyako92|ko92]]</sup></span> 15:11, 22 lug 2019 (CEST)
::Va bene, la sposterò così allora. [[Utente:Arianatoreblink|<span style="font-weight:bold; color:red;">Arianatoreblink</span>]] [[Discussioni utente:Arianatoreblink|<span style="color: lightblue; font-weight: bold; font-style: italic;"><sup>dimmi!</sup></span>]] 15:16, 22 lug 2019 (CEST)
 
== Vaglio Blackpink ==
 
Ho proposto un vaglio alla voce [[Blackpink]], perché è già da un anno che modifico sulla voce e vorrei che venisse migliorata/corretta in modo da renderla una buona voce. {{avvisovaglio|Blackpink}} [[Utente:Arianatoreblink|<span style="font-weight:bold; color:red;">Arianatoreblink</span>]] [[Discussioni utente:Arianatoreblink|<span style="color: lightblue; font-weight: bold; font-style: italic;"><sup>dimmi!</sup></span>]]
 
== Proposta spostamento voce [[Comfort women]] ==
 
Segnalo [[Discussione:Comfort_women#Proposta_di_spostamento_a_Donne_di_conforto|discussione]] sullo spostamento di una voce d'argomento inerente al progetto. --<span style="font-family:Arial Narrow;font-size:13pt">'''[[Utente:Chiyako92|<span style="color:#5C2E91">Chiya</span>]]'''<sup>[[Discussioni utente:Chiyako92|<span style="color:black">'''ko92'''</span>]]</sup></span> 11:26, 25 ott 2019 (CEST)
 
== Mancanza riferimenti bibliografici puntuali [[Guerra di Corea]] ==
 
Segnalo che la voce [[Guerra di Corea]], pertinente a questo progetto, è ampiamente carente di riferimenti bibliografici puntuali, con interi paragrafi che ne sono sprovvisti. --<span style="font-family:Arial Narrow;font-size:13pt">'''[[Utente:Chiyako92|<span style="color:#5C2E91">Chiya</span>]]'''<sup>[[Discussioni utente:Chiyako92|<span style="color:black">'''ko92'''</span>]]</sup></span> 09:45, 4 apr 2020 (CEST)
 
== [[Mercati tradizionali in Corea del Sud]] ==
 
Segnalo [[Mercati tradizionali in Corea del Sud|voce]] che ha bisogno di una bella sistemata. --<span style="font-family:Arial Narrow;font-size:13pt">'''[[Utente:Chiyako92|<span style="color:#5C2E91">Chiya</span>]]'''<sup>[[Discussioni utente:Chiyako92|<span style="color:black">'''ko92'''</span>]]</sup></span> 16:25, 18 mag 2020 (CEST)
 
== Premi cinematografici coreani ==
 
{{ping|Cisco79}} ha da poco creato le voci dei [[Blue Dragon Film Award]] e dei [[Baeksang Arts Award]]. Mi stavo chiedendo se non dovremmo utilizzare i nomi in coreano, quindi spostare le voci a Premio Cheongryong ({{coreano|청룡영화상|Cheongryong Yeonghwasang}}) e Premio Baeksang yesul ({{coreano|백상예술대상|Baeksang yesul daesang}}). Chiedo perchè nel materiale promozionale di questi due premi viene riportato sia il nome internazionale e sia quello coreano, a differenza di quanto accade con il [[Premio Daejong]] che non viene mai chiamato Grand Bell Award in Corea (al limite ho visto scrivere Dae Jong Film Award), quindi sono sicuramente noti con quella dicitura anche in patria. Solitamente su Wikipedia, per quel che riguarda i premi di altri Stati, si usa la forma Premio X ([[Premio Oscar]], [[Premio César]], [[Premio Goya]]), dove X è il nome originale, mentre in vari casi si usa una traduzione in italiano ([[Orso d'oro]], [[Palma d'oro]]). Non vedo perchè usare un nome inglese per un premio coreano. --'''''[[Utente:Martin Mystère|Martin Mystère]]''''' <small>([[Discussioni utente:Martin Mystère|contattami]])</small> 11:54, 9 ott 2020 (CEST)
:Non saprei proprio... Proverei a sentire il [[Progetto:Cinema]]. <small>(Ps: la traslitterazione corretta di 청룡 è Cheongnyong)</small> --<span style="font-family:Arial Narrow;font-size:13pt">'''[[Utente:Chiyako92|<span style="color:#613BAF">Chiya</span>]]'''<sup>[[Discussioni utente:Chiyako92|<span style="color:black">'''ko92'''</span>]]</sup></span> 14:52, 9 ott 2020 (CEST)
 
Nel caso del [[Premio Daejong]], così come negli altri esempi riportati in cui il premio è stato riportato in lingua italiana, era possibile effettuare una traduzione lineare e diretta nella nostra lingua mantenendone praticamente integro il significato stesso del nome (vale a dire, senza la possibilità di inserire nemmeno alcuna eventuale ''sfumatura'' di significato che inevitabilmente talvolta viene introdotta tramite una traduzione più o meno letterale). A parte poi che anche in patria a quei due stessi premi sudcoreani si tende a riferirsi pure nella forma internazionale, anche altri premi di Paesi non di lingua inglese attualmente sono riportati col loro nome con cui sono internazionalmente noti: [[Huabiao Awards]] cinesi (''Zhōngguó Diànyǐng Huábiǎo Jiǎng''), [[Tallinn Black Nights Film Festival]] estone (''Tallinna Pimedate Ööde Filmifestival''), i giapponesi [[Awards of the Japanese Academy]], [[Blue Ribbon Awards]], l'[[Ishihara Yujiro Award]], il [[Mainichi Film Concours]], i [[Nikkan Sports Film Awards]], gli [[Hong Kong Film Awards]] e così via per diversi altri premi presenti attualmeme su it.wiki. --[[Utente:Cisco79|Cisco79]] ([[Discussioni utente:Cisco79|msg]])
:Mi chiedo se nel caso di [[Blue Dragon Film Award]] e [[Baeksang Arts Award]] non sia possibile effettuare una traduzione mantenendo integro il significato del nome. Se Daejongsang yeonghwajae (festival cinematografico) diventa Premio Daejong, perchè Cheongryong yeonghwasang (premio cinematografico) non può diventare analogamente Premio Cheongryong?
:Per il resto, purtroppo manca uniformità di titoli per i premi cinematografici, soprattutto per i premi meno conosciuti come quelli asiatici. Se si discutesse una regola per i premi coreani, magari si potrebbe generalizzare anche per le altre voci, visto che attualmente non esiste uno standard de iure (almeno, io non lo trovo). --'''''[[Utente:Martin Mystère|Martin Mystère]]''''' <small>([[Discussioni utente:Martin Mystère|contattami]])</small> 17:15, 9 ott 2020 (CEST)
:: A parte il fatto che ovviamente non tutti gli utenti sono degli esperti di lingua coreana, tanto da poter fare una traduzione che sia la più accurata possibile, mi chiedo se realmente esista un'effettiva utilità nell'utilizzare ufficialmente nel titolo delle voci in questione una dicitura diffusa solamente nel Paese d'origine che, oltre a non essere di immediata comprensione e nemmeno facilmente associabile con quello che è poi il premio effettivamente consegnato, va a discapito di un altro nome che è invece riconosciuto a livello mondiale. Anche io non ho riscontrato uno standard, però ho notato che si tende a fare riferimento alla prassi di cui ho già detto sopra. Infine, tornando al caso del [[Premio Daejong]] e della differenza col nome ''Grand Bell Award'', faccio notare che a livello internazionale viene effettivamente definito anche ''Daejong Film Award'', non è un nome usato solo in patria ed è alternativo a ''Grand Bell Award''. Per quello che può valere, la tendenza interwiki è quella di utilizzare i nomi così come sono stati utilizzati in it.wiki (a parte il plurale ''Awards''). --[[Utente:Cisco79|Cisco79]] ([[Discussioni utente:Cisco79|msg]]) 18:59, 9 ott 2020 (CEST)
:::Quindi vuoi spostare [[Premio Daejong]] a Daejong Award? A Grand Bell Award? Non capisco. --'''''[[Utente:Martin Mystère|Martin Mystère]]''''' <small>([[Discussioni utente:Martin Mystère|contattami]])</small> 20:39, 9 ott 2020 (CEST)
::::Il punto è che anche [[Premio Daejong]] rappresenta, in fin dei conti, la traduzione del nome con cui il premio è alternativamente noto a livello internazionale, non è solamente limitato a livello locale. Io non cambierei proprio nulla, e inoltre bisogna considerare che qualora si effettuino delle modifiche dell'impostazione generale dei nomi dei premi cinematografici allora bisognerebbe riprende anche tutte le altre voci afferenti alla categoria modificandone l'intestazione di conseguenza. --[[Utente:Cisco79|Cisco79]] ([[Discussioni utente:Cisco79|msg]]) 21:06, 9 ott 2020 (CEST)
:::::Ma seguendo questo ragionamento non dovremmo usare "Premio Baeksang Arts", la traduzione del nome internazionale? --'''''[[Utente:Martin Mystère|Martin Mystère]]''''' <small>([[Discussioni utente:Martin Mystère|contattami]])</small> 22:03, 9 ott 2020 (CEST)
::::::E perché non "Premio artistico Baeksang" o "Premio delle arti Baeksang"? Chi e secondo quale criterio dovrebbe stabilire come va fatta "ufficialmente" la traduzione italiana del nome del premio? Vale realmente la pena impelagarsi in situazioni del genere con interpretazioni personali di una possibile traduzione in questo caso forzata e non ovvia come nel caso di Premio Oscar, Premio César eccetera? --[[Utente:Cisco79|Cisco79]] ([[Discussioni utente:Cisco79|msg]]) 23:52, 9 ott 2020 (CEST)
 
== sfoltire [[Lingua coreana]] ==
La pagina [[Lingua coreana]] a mio parere è veramente troppo lunga e pesante (è la seconda più pesante di wikipedia!) credo sia necessario sfoltire la pagina, creando anche delle sottopagine per determinati argomenti. Cosa ne pensate? Un santo e felice natale [[Utente:Poppopoppo|Poppopoppo]] 17:45, 27 dic 2020 (CET)
:Sì, sono d'accordo, andrebbe divisa in sotto-voci. Mi permetto di pingare {{ping|Cicognac}} che ha contribuito molto alla voce. --'''''[[Utente:Martin Mystère|Martin Mystère]]''''' <small>([[Discussioni utente:Martin Mystère|contattami]])</small> 18:07, 27 dic 2020 (CET)
::Penso sia assolutamente da fare, anche perché manca di fonti e una loro aggiunta appesantirebbe ulteriormente la voce. Le ho dato solo un'occhiata a causa della notevole lunghezza e credo che buona parte del paragrafo ''L'alfabeto hangŭl/chosŏngŭl'' potrebbe essere spostata in [[Hangŭl]]. Inoltre, ''Parentesi sugli hanja, i radicali Kangxi e i sinogrammi in Giappone e Vietnam'' è un po' lunga per essere una "parentesi", e ''Lista di busu'' e ''Lista di radicali Shuowen'' sembrerebbero meritevoli di voci a sé. --<span style="font-family:Arial Narrow;font-size:13pt">'''[[Utente:Chiyako92|<span style="color:#613BAF">Chiya</span>]]'''[[Discussioni utente:Chiyako92|<span style="color:black">'''ko<sup>92</sup>'''</span>]]</span> 18:13, 27 dic 2020 (CET)
:::{{at|Poppopoppo|Martin Mystère|Chiyako92}}Grazie della segnalazione, l'ho vista proprio ora (ultimamente sono in vena di sfoltire, ho sempre trovato la quadra con i wikicolleghi). I radicali Shuowen hanno già la pagina a sé e l'ho fatta io, l'integrazione di hangeul e alfabeto hangeul va bene (anche perché la voce a sé "alfabeto hangeul" è un po' penosa come molte altre, ragion per cui mi butto in simili articoli), così in Lingua coreana resta solo un accenno all'alfabeto (ma ribadisco che la voce a sé necessita di una scrollatina). I busu hanno già una pagina principale, Radicali Kangxi, casomai copincollo lì la pronuncia coreana per eliminarla (siccome il contenuto si ripete, non sono del parere di fare una voce a sé, a meno che mi dite che un'operazione simile va bene). L'introduzione agli hanja e tutto il resto lo terrei (anzi, manca ancora la grammatica affrontata bene, di cui posso occuparmene ma molto più avanti). Vi ho risposto a caldo, andando a memoria e facendo un brainstorming lampo. Purtroppo stasera non posso lavorarci (ma domani quasi sicuramente), ho un portatile un po' lento a fare copia-incolla. Però posso discutere. Vi vanno bene queste soluzioni? Per i radicali che facciamo? Me ne occupo io personalmente domani o a discussione finita. --[[Utente:Cicognac|Cicognac]] ([[Discussioni utente:Cicognac|msg]]) 18:43, 27 dic 2020 (CET)
:{{at|ValeJappo|Poppopoppo}}Ne stiamo discutendo qui, intanto che lavoro ad altro aspetto almeno un feedback (vedo che un wikicollega ha già scorporato la grammatica, o meglio, quel poco che c'è visto che devo scriverla: la pagina l'ha creata lui, ma la responsabilità al momento è tutta mia e non sua, ahia. Poi lo scrivo alla prima modifica che faccio, provvederò quanto prima a inserire qualcosa di grammatica e uniformare il tutto come in portoghese, è una lingua che crea molta curiosità tra gli utenti del web pure se non è tra le più diffuse nel 2100). Comunque ora sto lavorando a spagnolo (sto finendo) e arabo (ho iniziato e ho molte conoscenze pregresse, è tra le più diffuse nel 2020 e nel 2100, finalmente. Manca quasi tutto di grammatica, tanto per cambiare). A dopo! --[[Utente:Cicognac|Cicognac]] ([[Discussioni utente:Cicognac|msg]]) 20:41, 27 dic 2020 (CET)
::{{at|ValeJappo|Cicognac}} Avevo iniziato io a scorporarla ma alla fine ho deciso di aspettare il vostro parere e ho fatto cancellare la pagina. Un santo e felice natale [[Utente:Poppopoppo|Poppopoppo]] 21:11, 27 dic 2020 (CET)
:::{{at|Poppopoppo}}Feedback, prego :))) Ho un piano d'azione scritto sopra di getto :3 Ma se volete la grammatica completa e il vocabolario fatto bene, dovete aspettare un -pochino, non molto (giuro)- (vorrei che le giornate durassero più di 24 ore, ma me ne devo fare bastare 24 pure se sono abbastanza veloce T.T). --[[Utente:Cicognac|Cicognac]] ([[Discussioni utente:Cicognac|msg]]) 21:18, 27 dic 2020 (CET)
::::{{at|Cicognac}} Il tuo piano d'azione per me va bene. Per quanto riguarda i busu, cercherei di snellire il più possibile l'introduzione, soprattutto la loro evoluzione storica, che mi sembra più attinente alla pagina stessa dei radicali più che a quella del coreano. La ''Tavola dei busu (radicali Kangxi in coreano) con pronuncia sino-coreana'' potrebbe essere convertita in una ''Pronuncia sino-coreana dei radicali Kangxi'' con soltanto le colonne ''Radicale'' e ''Hangeul'', più una colonna aggiuntiva con l'IPA. L'introduzione agli hanja per me va comunque snellita, visto che c'è la voce [[hanja]] (che tra l'altro noto essere sui 265k, molto grossa anche questa). --<span style="font-family:Arial Narrow;font-size:13pt">'''[[Utente:Chiyako92|<span style="color:#613BAF">Chiya</span>]]'''[[Discussioni utente:Chiyako92|<span style="color:black">'''ko<sup>92</sup>'''</span>]]</span> 11:24, 28 dic 2020 (CET)
{{at|Chiyako92}}Ho letto velocemente la risposta (devo andare a spalare la neve...), va bene tutto, ma la sezione "hanja" dovrebbe apparire più snello se tiro via altro materiale (magari è solo una sensazione), se è davvero grossa me ne accorgerò lavorandoci (provo a iniziare oggi se tutto va bene): l'articolo si può snellire, a differenza di altre pagine. Per la grammatica, posso scorporarla solo se ci lavoro: manca quasi tutto, non ha senso creare la pagina a parte ora come stava facendo ieri Poppopoppo (poi l'ha cancellata). Questa è l'unica cosa che deve ancora restare per cause di forza maggiore. Avrei preferito sentire il parere dell'ultimo utente (ValeJappo mi conosce e mi dà sempre carta bianca). Vi aggiorno dopo i primi aggiustamenti ("ASAP"). Ieri ho già tolto i radicali Shuowen, togliendo in un solo colpo 4000kb. Il grosso dell'articolo "hanja" è una tavola di raccolta e consultazione di sinogrammi di una lista ufficiale in Corea del Sud, che è la base minima: io non la toccherei (comunque non è problematica come "lingua coreana", credimi). A presto! --[[Utente:Cicognac|Cicognac]] ([[Discussioni utente:Cicognac|msg]]) 11:40, 28 dic 2020 (CET)
:{{at|Poppopoppo|Martin Mystère|Chiyako92|ValeJappo}} Olé, rimaneggiando la tavola dei busu (ho messo una sorta di reindirizzamento e ho salvato delle spiegazioni preziosissime sulla pronuncia multipla) sono riuscito a toglierla e ho snellito di quasi metà la voce a livello di peso. Ho rivisto poi le grandezze dei vari paragrafi, praticamente tutto il resto della pagina è una comunissima pagina generica di lingue, inclusa la parentesi (ampia ma non eccessiva, anzi) sugli hanja. Il problema di fondo era tutta la parte dei busu (risolta in pochi minuti) e la parte di vocabolario, che posso spostare in una pagina nuova di zecca dedicata interamente alla grammatica coreana. Ma per farlo, devo lavorarci sopra: semplicemente, la tavola dei verbi e dei prestiti è già pronta, manca la grammatica e il vocabolario base prendendo a modello [[lingua swahili]], [[grammatica portoghese]] e [[grammatica spagnola]] (l'ultima l'ho pubblicata poche ore fa). Se butto giù qualcosa, posso spostare la grammatica (i verbi coniugati posso metterli in "verbi coreano", boh, tanto sono una coniugazione per tutte le persone, come per giapponese). Poi non dovrebbe dare ulteriori problemi (già ora va molto meglio). Per un po', potete lasciarla lì come è. --[[Utente:Cicognac|Cicognac]] ([[Discussioni utente:Cicognac|msg]]) 16:46, 28 dic 2020 (CET)
::{{at|Poppopoppo|Martin Mystère|Chiyako92|ValeJappo}} Ho creato la voce [[grammatica coreana]] (non ci ho messo il 100% di impegno perché è stata una cosa estemporanea su una lingua secondaria e sarebbe troppo lunga da gestire in una sola tornata) con numerose aggiunte (e dei capitoli vuoti di cui io o altri si occuperanno più avanti), ho ridotto la voce "lingua coreana" a poco più di 1/5, considero la faccenda chiusa. Mentre ultimavo il tutto, è partita un'occupazione di Capitol Hill (no, non scherzo, è successo davvero). Direi che con questo posso anche chiudere qui per stasera, ciao! --[[Utente:Cicognac|Cicognac]] ([[Discussioni utente:Cicognac|msg]]) 23:53, 6 gen 2021 (CET)
:::Lasciami dire, {{ping|Cicognac}}, che sei entrato di diritto nella mia personale lista di utenti wikipediani preferiti, visto che tiri fuori voci del genere così rapidamente (durante sommosse popolari, poi). Per i miei standard entrambe le voci sono ancora veramente lunghe e dettagliate, pensi che si possano fare ulteriori scorpori di [[Lingua coreana]]? Ho comunque qualche dubbio sull'enciclopedicità (intesa come l'essere adatto a Wikipedia, magari si può spostare su Wikiversità, come già fatto per il [https://it.wikiversity.org/wiki/Materia:Lingua_giapponese giapponese]) di quelle lunghe liste di vocabili in [[Grammatica coreana]]: I 100 verbi più diffusi in coreano, Verbi in -hada e -doeda, Avverbi in coreano, Aggettivi in coreano in -hada, Prestiti in coreano e Konglish/Korenglish, Nomi comuni di persona e mestieri, Nomi comuni di luogo (incluse le stanze della casa) e elementi geografici, Nomi di mobili, piccoli oggetti e attrezzi non tecnologici e analogici, mezzi di spostamento... Mi sembano paragrafi più adatti ad una voce sul lessico di una lingua, mentre per la grammatica mi aspetterei di vedere solo cose come le coniugazioni, l'ordine dei vocaboli nella frase. Non pensi che si possano ridurre quelle liste e citare solo degli esempi, utili a chiarire le regole grammaticali? --'''''[[Utente:Martin Mystère|Martin Mystère]]''''' <small>([[Discussioni utente:Martin Mystère|contattami]])</small> 20:29, 11 gen 2021 (CET)
:{{at|Martin Mystère}}Ho messo nell'oggetto che era un lavoro fatto di getto per risolvere il problema di un po' di tempo fa, non ci ho messo molto impegno per la prima volta proprio per questo ma ho segnalato le cose mancanti (se non se ne occupa nessuno, me ne occupo io. Oh, magari il 15 gennaio ci va bene, se sai a cosa mi riferisco). Il lessico base è enciclopedico in quanto è una delle prime cose ricercate (in più sono vocaboli super-selezionati, come doveroso, e contengono spesso elementi come il genere, il passaggio di genere, il numero e l'articolo, che nelle lingue analitiche non sono roba da poco). Non penso di fare ulteriori scorpori A MENO CHE tratto veramente bene il sistema verbale (e i classificatori): in quel caso, se mi esce come per spagnolo e portoghese, allora tanto di cappello. Ma era una cosa estemporanea, come anche catalano (mi sono reso conto ieri sera dello stato in cui vessa [[grammatica catalana]], giudica tu stesso) e yoruba: non sono le lingue più diffuse al mondo. Devo dare la priorità a queste ultime, penso che capirai. Soltanto allora possiamo approdare a quelle minori. Coreano già è più piccolina, ma ha un forte appeal oggi. Lavorandoci (ma intanto faccio altro e in più aspetto un po') allora non solo metto le cose che mi hai detto, ma posso valutare gli scorpori. Non lo faccio subitissimo. "Grammatica coreana" non mi sembra problematica (già se togli i caratteri ingranditi si riduce, li ingrandisco per questioni di leggibilità. Se vuoi, snellisci i caratteri MA valuta bene la leggibilità di hangeul e sinogrammi). Cmq grazie dell'apprezzamento, ora mi mancano i vocaboli di catalano e in un giorno ho sfornato pure catalano, dopo 20 anni di esistenza di Wikipedia "-.- Buon lavoro! E se riesci, partecipa pure tu all'evento del 15! --[[Utente:Cicognac|Cicognac]] ([[Discussioni utente:Cicognac|msg]]) 20:46, 11 gen 2021 (CET)
::{{at|Martin Mystère}}Sto provando a spostare i classificatori in una pagina a sé come qualcuno ha già fatto con cinese, vedo cosa esce (mah), poi ti faccio sapere --[[Utente:Cicognac|Cicognac]] ([[Discussioni utente:Cicognac|msg]]) 20:51, 11 gen 2021 (CET)
:::{{at|Martin Mystère}}FIUUU, ho creato la pagina [[Classificatori della lingua coreana]] in circa 10 minuti, ho snellito un intero paragrafo con due tabelle di classificatori. Questa è stata la pagina nuova creata nel minor tempo possibile. Non mi avevi detto che sono veloce? LOL buon lavoro! --[[Utente:Cicognac|Cicognac]] ([[Discussioni utente:Cicognac|msg]]) 21:12, 11 gen 2021 (CET)
::::Mi sembra lecito questo scorporo, visto che abbiamo [[Classificatori della lingua cinese]]. Io pensavo anche a ulteriori scorpori della voce [[Lingua coreana]]: pensi che sia possibile fare la voce [[Storia della lingua coreana]]? Lo chiedo perchè è lo scorporo più sensato che mi viene in mente, però ho l'impressione che sia difficile dividere la parte storica da quella sulle caratteristiche della lingua. Inoltre a me sembra ancora strano è avere nella voce [[Grammatica coreana]] un indice di questo tipo:
::::1. Grammatica coreana
::::: Vari sottoparagrafi
::::2. Vocaboli diffusi per categorie
::::: Vari sottoparagrafi
::::Nella voce [[Grammatica coreana]], non dovrebbe esserci solo il primo paragrafo? Però ho visto che in [[Grammatica portoghese]] hai scelto la stessa divisione, quindi per ora non cambiamo nulla (il secondo paragrafo possiamo considerarlo una sorta di appendice). --'''''[[Utente:Martin Mystère|Martin Mystère]]''''' <small>([[Discussioni utente:Martin Mystère|contattami]])</small> 22:18, 11 gen 2021 (CET) PS: Sì, in effetti [[Grammatica catalana]] non sta messa molto bene. Comunque ho paura a chiederti quante lingue parli (io ho dei problemi seri già col francese)
:{{at|Martin Mystère}}Ho visto ora la risposta, hai dimenticato il ping :P tranquillo, per ora ne parlo solo due straniere (cinese e inglese), ma sono un wanna-be iperpoliglotta e coniugo bene la passione della ricerca e curiosità con le cose mancanti su Wikipedia, di cui gli altri potranno fruire (se poi scrivi del materiale ordinato, studi e impari in partenza). Scelgo la formula [lingua] + [grammatica +vocabolario base (e grammatica incastrata, come il genere e numero ecc. ecc.)] + [verbi] (a meno che non me ne sono occupato o ho poca roba) + [classificatori] (se li ha; strategia aggiunta da stasera) + [alfabeto] (se non ha quello latino, ma a volte trovi pagine come "ortografia spagnola" e simili). Parti poi dal presupposto che ho confezionato questo schema apposta per tenere le pagine snelle per non sovraccaricarle (un po' di volte alcuni tuoi/nostri wikicolleghi mi contattano per discutere un piano d'azione su come snellire una mia pagina). In più, se in partenza sono snelle, ho campo libero per aggiungere altro. Siccome tutte le lingue più diffuse al mondo ora e nel 2100, secondo le teorie attuali (lingua più, lingua meno), avranno questo schema che ho coniato in parte io, penso che diventerà uno standard: offri la lingua+pronuncia (a volte sono separate), la scrittura, la grammatica con il vocabolario base (+applicazione di genere e numero ecc.), i classificatori (se presenti) e il sistema verbale trattato bene. C'è tutto, tranne l'insegnamento (ma, una volta messa tutta la roba su Wiki.it, tuffarsi a pesce su Wikiversità non è un problema). In sintesi, sto applicando questo schema e lo sto rendendo standard per ottenere trattazioni complete e non troppo grosse allo stesso tempo: chi si occuperà subito di lingue minori e vuole fare trattazioni complete dovrà misurarsi con questa struttura generica (io la apprezzo per la completezza in primis). Poi calcola che spiego delle lingue, non creo delle paginette sui CD musicali che spesso sono ridotte a stub: già l'argomento in sé ha la sua sofisticatezza, poi aggiungi che cerco di fare del mio meglio. Insomma, spero di essermi spiegato. Non dimenticarti il ping. --[[Utente:Cicognac|Cicognac]] ([[Discussioni utente:Cicognac|msg]]) 22:40, 11 gen 2021 (CET)
::{{at|Martin Mystère}}Ah, mi hai anche detto di "Storia della lingua coreana". NOOOOOOO, ho un libro che ne parla ed è famosissimo ed è scritto da Lee Ki Moon, un luminare! Si può scorporare eccome, ma va rimpolpata al volo (un lavoro di un numero di giorni che si conta sulle dita di una mano come minimo). Se me ne occupassi io ora, finirei dopo poco tempo. Non la faccio ora, tutto qui. In più, ci posso aggiungere una trattazione che la collega al cinese arcaico. Ma quindi manca la voce? Oh, grazie della segnalazione. Sì, posso effettuare lo scorporo quando ci lavoro (in più sono parte già da un po' del Progetto Corea e mi sono già occupato di cose di storia delle lingue asiatiche, pensa al [[Proto-tibeto-birmano]] e [[Cinese antico]]). Emh, ho un solo cervello ;) calma, una cosa per volta --[[Utente:Cicognac|Cicognac]] ([[Discussioni utente:Cicognac|msg]]) 22:46, 11 gen 2021 (CET)
:::{{ping|Cicognac}} Non uso il ping sistematicamente, quando in una discussione ormai si è "attirato l'attenzione" di chi si voleva si può evitare, dando per scontato che la seguira autonomamente. Comunque se pensi di riuscire a separare i cenni storici sulla lingua dalle sue caratteristiche ben venga! E non solo per il coreano, lo potresti fare anche per le altri voci di lingue che stai curando. Un solo appunto: sono scorpori, sono fatti per alleggerire una voce spostandone dei pezzi in un'altra più specifica, non è necessario rimpolpare ulteriormente sin da subito la voce scorporata, si può fare anche in un secondo momento (altrimenti entriamo veramente in un circolo vizioso in cui si alleggerisce una voce ''monstre'' e se ne crea un'altra altrettanto lunga che poi necessiterà a sua volta di altri scorpori ecc...). Comunque mi fa piacere che ci sia un utente con la tua competenza qui su it.wiki e che non punta a fare centinaia di voci di due righe. --'''''[[Utente:Martin Mystère|Martin Mystère]]''''' <small>([[Discussioni utente:Martin Mystère|contattami]])</small> 23:03, 11 gen 2021 (CET)
:Ogni tanto mi dimentico di controllare se uno risponde e di solito mi affido al ping, da ora in poi controllo più spesso per conto mio. Sì, è vero quello che dici, ma prima di creare una voce mi assicuro che non sia uno stub e che sia un -minimo- esaustiva. Altrimenti creerei voci a raffica e farei stasera stessa "Storia della lingua coreana", ma preferisco poche voci fatte bene: se tanto mi da tanto... Comunque, a parte catalano e yoruba (la prima è una non-voce che non presenta l'argomento nel titolo, della seconda ho trovato dei miei vecchi appunti che "sverso" qui senza pensarci due volte), devo finire i verbi di francese e inglese, devo finire arabo e sono all'inizio di hindi (cinese manca proprio ed è messa male pure quella). Se non metto anche l'indonesiano, dopo queste lingue ho finito con le più diffuse. Lì posso occuparmi, per esempio, di storia del coreano e di completare la grammatica. Manca poi il sistema verbale trattato bene, con i verbi coniugati in massa. Magari il 15 abbiamo sorprese. Intanto finisco il giretto sulle lingue più diffuse al mondo ora e forse anche in futuro, lo avevo progettato anni fa. Qui trovi il Wikipedia Workshop, io sono disponibile: https://it.wikipedia.org/wiki/Wikipedia:Wikipedia20/Workshop. --[[Utente:Cicognac|Cicognac]] ([[Discussioni utente:Cicognac|msg]]) 23:31, 11 gen 2021 (CET)
 
== Titolo voce Partito del Lavoro di Corea ==
 
Segnalo discussione. [[Discussione:Partito del Lavoro di Corea#Titolo della voce]]. --[[Utente:L'Ospite Inatteso|<span style="color: #000000; font-weight: bold;">&nbsp;L'Ospite Inatteso</span>]] - '''''[[Discussioni utente:L'Ospite Inatteso|<span style="color: #555555; font-size: smaller;">amo sentirvi</span>]]''''' 14:01, 17 mar 2021 (CET)
 
== Progetto:Corea/Monitoraggio voci ==
 
salve, anche qua si necessita di creare un sottowikiprogetto del monitoraggio delle voci o meno?? --[[Utente:SurdusVII|'''<span style="color:#cd853f">SurdusVII</span>''']] [[Discussioni utente:SurdusVII|'''<span style="color:#b8860b">(segnami qua)</span>''']] 14:22, 17 mar 2021 (CET)
:@[[Utente:SurdusVII|SurdusVII]] data la creazione del progetto Asia non ne vedo la necessità... --''[[User:Esc0fans|<span style="color:#00B000; font-weight:bold; font-family:Cambria;">Esc0fans</span>]]&nbsp;-[[Discussioni utente:Esc0fans|<span style="color:#A0A000; font-weight:bold; font-family:Cambria;">and my 12 points go to...</span>]]'' 15:46, 24 mar 2021 (CET)
::ciò le voci sulle Coree saranno sul prog/monitoraggio dell'Asia?? --[[Utente:SurdusVII|'''<span style="color:#cd853f">SurdusVII</span>''']] [[Discussioni utente:SurdusVII|'''<span style="color:#b8860b">(segnami qua)</span>''']] 16:02, 24 mar 2021 (CET)
:::le voci sulle Coree (Sud e Nord) vanno nel monitoraggio del prg:Asia?? --[[Utente:SurdusVII|'''<span style="color:#cd853f">SurdusVII</span>''']] [[Discussioni utente:SurdusVII|'''<span style="color:#b8860b">(segnami qua)</span>''']] 11:23, 24 ago 2021 (CEST)
 
== IP delle date di nascita ==
 
Mi ritrovo spesso a dover annullare [https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Won_Bin&diff=119520054&oldid=119514634 modifiche di questo tipo]. È sempre [[Speciale:Contributi/222.100.217.67|lo stesso IP]] che, credo in buona fede, modifica le date di nascita di personaggi del mondo dello spettacolo coreani. Dato che nel caso di Won Bin la data da lui scelta è riportata [https://asianwiki.com/Won_Bin qua], ma viene definita come quella del calendario lunare, suppongo stia utilizzando qualche fonte che si basa su un calendario diverso dal nostro (in Corea del sud usano un calendario lunare?). Vorrei sapere se vi sembra una spiegazione valida e invitarvi a fare attenzione a questo tipo di modifiche che spesso non vengono individuate. Io solitamente annullo, anche se fonti per le date di nascita sono sempre difficili da trovare e spesso non sono attendibili. --'''''[[Utente:Martin Mystère|Martin Mystère]]''''' <small>([[Discussioni utente:Martin Mystère|contattami]])</small> 14:09, 11 apr 2021 (CEST)
 
== [[Danze tradizionali coreane]] ==
 
Segnalo la voce [[Danze tradizionali coreane]] creata ex-novo e completamente da sistemare, nel caso qualcuno avesse voglia di provvedere. --<span style="font-family:Arial Narrow;font-size:13pt">'''[[Utente:Chiyako92|<span style="color:#613BAF">Chiya</span>]]'''[[Discussioni utente:Chiyako92|<span style="color:black">'''ko<sup>92</sup>'''</span>]]</span> 16:18, 10 mag 2021 (CEST)
 
== Contribuzioni SAYUL ==
 
Buon pomeriggio a tutti. È giunta alla mia attenzione tramite la mia [[Discussioni_utente:Chiyako92#Modifiche_sull'articolo_"Gimjang"|pagina di discussione]] dell'esistenza di una collaborazione in corso con la SAYUL (un'organizzazione culturale sudcoreana, stando alle mie ricerche) durante il quale verranno create delle voci su Wikipedia relative alla Corea. Essendo opera di nuovi utenti, quelle che ho incrociato finora avevano bisogno di copyedit e adeguamento al manuale di stile. Hanno un [https://sayul.org/ITALY elenco delle voci sul loro sito]. --<span style="font-family:Arial Narrow;font-size:13pt">'''[[Utente:Chiyako92|<span style="color:#613BAF">Chiya</span>]]'''[[Discussioni utente:Chiyako92|<span style="color:black">'''ko<sup>92</sup>'''</span>]]</span> 16:50, 24 ago 2021 (CEST)
:Infatti, ci sono molte voce bisognose di sistemazione, vedi anche [[Discussioni_progetto:Coordinamento/nsBozza#Invasione_di_bozze_coreane|questa discussione]], sarebbe utile un intervento del progetto--[[Utente:Zibibbo Antonio|Zibibbo Antonio]] ([[Discussioni utente:Zibibbo Antonio|msg]]) 13:13, 26 ago 2021 (CEST)
::Le ho categorizzate tutte sotto [[:Categoria:Bozze_in_lavorazione_-_Asia]] e [[:Categoria:Bozze_da_revisionare_-_Asia]] per trovarle più facilmente. Noto che sono parecchie, e io stessa non so se riuscirò a guardarle, specialmente le più corpose; vedo anche la tendenza a usare maiuscole fuori standard nei titoli, come "Piano Forestale Nazionale della Corea del Sud" e "Museo Nazionale di Storia Contemporanea della Corea", e "Il caso delle "Nth Room"" dovrebbe essere "Caso delle Nth Room" e basta. --<span style="font-family:Arial Narrow;font-size:13pt">'''[[Utente:Chiyako92|<span style="color:#613BAF">Chiya</span>]]'''[[Discussioni utente:Chiyako92|<span style="color:black">'''ko<sup>92</sup>'''</span>]]</span> 17:56, 26 ago 2021 (CEST)
:::Sembrerebbe che buona parte degli autori Sayul (se non tutti) abbiano smesso di modificare le bozze di fronte alle richieste di modifica [https://sayul.org/ITALY/?q=YToxOntzOjEyOiJrZXl3b3JkX3R5cGUiO3M6MzoiYWxsIjt9&page=2 vedi questo commento] a "La Carta Kangnido": "I have to upload my text here because Wikipedia admins continue to declare that I'm not quoting the right source even if it's not true."; è un peccato, potrebbe essere un valido apporto a wp se non si limitassero a pubblicare RO--[[Utente:Zibibbo Antonio|Zibibbo Antonio]] ([[Discussioni utente:Zibibbo Antonio|msg]]) 09:37, 28 ago 2021 (CEST)
::::Sì, purtroppo è un peccato. Vedrò se si riesce a salvarne qualcuna prima che vengano cancellate ([[Bozza:Jesa]] dovrebbe essere quasi, se non già pronta per il ns0). --<span style="font-family:Arial Narrow;font-size:13pt">'''[[Utente:Chiyako92|<span style="color:#613BAF">Chiya</span>]]'''[[Discussioni utente:Chiyako92|<span style="color:black">'''ko<sup>92</sup>'''</span>]]</span> 10:07, 28 ago 2021 (CEST)
 
== Crimini di guerra giapponesi contro le donne coreane ==
 
Segnalo questa bozza [[Tribunale internazionale delle donne per i crimini di guerra]] (in fase di rielaborazione) che riguarda anche il progetto Corea (è una delle bozze Sayul)--[[Utente:Zibibbo Antonio|Zibibbo Antonio]] ([[Discussioni utente:Zibibbo Antonio|msg]]) 22:11, 29 ago 2021 (CEST)
 
== [[Wikipedia:Festival della qualità/Settembre 2021]] ==
 
Fino alla fine del mese di settembre si terrà il [[Wikipedia:Festival della qualità/Settembre 2021|Festival delle disambigue da aggiornare]], in riferimento alle [[Aiuto:Pagine di disambiguazione|pagine di disambiguazione]] presenti su Wikipedia.</br>
In [[Wikipedia:Elenchi generati offline/Disambigue da completare/Lista1|questa pagina]] trovate una prima lista di disambigue da migliorare, tra cui potrebbero trovarsi voci inerenti questo progetto. Se volete partecipare siete ovviamente i benvenuti --[[Utente:Marcodpat|Marcodpat]] ([[Discussioni utente:Marcodpat|msg]]) 13:27, 30 ago 2021 (CEST)
 
== Kim Hong-do ==
 
Segnalo una sospetta RO alla voce [[Kim Hong-do]]; una manciata di fonti per quasi 30k byte. --<span style="font-family:Arial Narrow;font-size:13pt">'''[[Utente:Chiyako92|<span style="color:#613BAF">Chiya</span>]]'''[[Discussioni utente:Chiyako92|<span style="color:black">'''ko<sup>92</sup>'''</span>]]</span> 14:15, 3 set 2021 (CEST)
 
== Romanzo Kim Ji-young, nata nel 1982 ==
 
Revisionando la bozza del romanzo in oggetto, mi è venuto un dubbio su quale sia il modo corretto per scrivere il nome della protagonista, e si conseguenza il titolo della voce, perchè le diverse fonti lo scrivono in modi discordanti : Kim Ji-young? Kim Ji-Young? Kim Ji young? Kim Jiyoung? Grazie --[[Utente:Postcrosser|Postcrosser]] ([[Discussioni utente:Postcrosser|msg]]) 12:55, 22 ott 2021 (CEST)
:Lo scriverei come figura in copertina, quindi Kim Ji-Young, con la Y maiuscola. --[[Utente:ChoHyeri|ChoHyeri]] ([[Discussioni utente:ChoHyeri|msg]]) 13:07, 22 ott 2021 (CEST)
::Grazie {{ping|ChoHyeri}}! --[[Utente:Postcrosser|Postcrosser]] ([[Discussioni utente:Postcrosser|msg]]) 14:28, 22 ott 2021 (CEST)
:::Avrei detto anch'io la stessa cosa, però mi è venuto qualche dubbio dopo aver letto [[WP:TITOP]]. Da una parte dice di non usare la copertina come fonte e seguire le convenzioni della lingua in cui è scritto il titolo, solo che in questo caso abbiamo un titolo in italiano con un nome straniero, e la convenzione per il coreano è di mettere solo l'iniziale maiuscola ai nomi propri. (Amazon e IBS addirittura mettono il trattino tra Kim e Ji...) Fortunatamente ci viene in aiuto il database SBN che conferma [https://opac.sbn.it/opacsbn/opaclib?saveparams=false&db=solr_iccu&select_db=solr_iccu&searchForm=opac%2Ficcu%2Favanzata.jsp&resultForward=opac%2Ficcu%2Ffull.jsp&do_cmd=search_show_cmd&extra_rpnlabel=&long_emisfero_da=-&long_gradi_da=&long_primi_da=&long_secondi_da=&long_emisfero_a=-&long_gradi_a=&long_primi_a=&long_secondi_a=&lat_emisfero_da=&lat_gradi_da=&lat_primi_da=&lat_secondi_da=&lat_emisfero_a=&lat_gradi_a=&lat_primi_a=&lat_secondi_a=&nentries=1&rpnlabel=+ISBN+%3D+9788894814347+%28parole+in+AND%29+&rpnquery=%40attrset+bib-1++%40attr+1%3D7+%40attr+4%3D6+%229788894814347%22&fname=none&from=1 la Y maiuscola]. --<span style="font-family:Arial Narrow;font-size:12pt">'''[[User:Chiyako92|<span style="color:#613BAF">Chiya</span>]]'''<sup>[[User_talk:Chiyako92|<span style="color:black">'''ko92'''</span>]]</sup></span> 14:59, 22 ott 2021 (CEST)
::::Grazie {{ping|Chiyako92}}. Provando a guardare su en.wiki, dove esiste una disambigua sul nome proprio, [https://en.wikipedia.org/wiki/Ji-young Ji-young] è scritto con la seconda iniziale minuscola in effetto. Forse la cosa migliore è scrivere il nome del libro con la maiscola, in base alla copertina e al database SBN, mentre usare la minuscola nel testo della voce quando ci si rifrisce al nome del personaggio? --[[Utente:Postcrosser|Postcrosser]] ([[Discussioni utente:Postcrosser|msg]]) 17:41, 22 ott 2021 (CEST)
:::::@[[Utente:Postcrosser|Postcrosser]] Sì, farei così. --<span style="font-family:Arial Narrow;font-size:12pt">'''[[User:Chiyako92|<span style="color:#613BAF">Chiya</span>]]'''<sup>[[User_talk:Chiyako92|<span style="color:black">'''ko92'''</span>]]</sup></span> 17:48, 22 ott 2021 (CEST)
 
== [[Progetto:Asia/Wikipedia Asian Month 2021|Wikipedia Asian Month 2021]] ==
 
Segnalo a chi fosse interessato che, come ogni anno, è partito il [[Progetto:Asia/Wikipedia Asian Month 2021|Wikipedia Asian Month]], che durerà fino alla fine di novembre. Potrebbe essere una buona occasione per creare alcune delle nostre [[Wikipedia:Voci richieste/Corea|voci richieste]]. ;) --<span style="font-family:Arial Narrow;font-size:12pt">'''[[User:Chiyako92|<span style="color:#613BAF">Chiya</span>]]'''<sup>[[User_talk:Chiyako92|<span style="color:black">'''ko92'''</span>]]</sup></span> 08:52, 10 nov 2021 (CET)
 
== Tradizioni stagionali coreane ==
 
Buonasera wikicolleghi, mi sono imbattuta nella voce orfana [[Tradizioni stagionali coreane]]. A prima vista mi sembra una lista di usanze culturali senza alcuna correlazione tra loro, a giudicare dall'{{diff|117460849|incipit quando è stata creata}}, era stata impostata più per Wikivoyage che per Wikipedia. Ritengo sia più opportuno creare una voce per ciascun argomento e cancellare questa pagina. Voi cosa dite? --<span style="font-family:Arial Narrow;font-size:12pt">'''[[User:Chiyako92|<span style="color:#613BAF">Chiya</span>]]'''<sup>[[User_talk:Chiyako92|<span style="color:black">'''ko92'''</span>]]</sup></span> 18:27, 30 nov 2021 (CET)
:Aggiornamento: ho eliminato completamente le sezioni dedicate a Hwatu, Gwandeung nori (festival delle lanterne), Bukcheong saja noreum (spettacolo del leone di bukcheong), Ganggang sullae (danza in cerchio), Sohan (il freddo minore), Daehan (il grande freddo) e Goldongban (riso con gli avanzi) in quanto traduzioni non autorizzate di testi coperti da copyright. Sopravvivono quindi solo due sezioni, quella su Tuho e Jwibul nori, che sono anch'esse traduzioni ma un po' più rimaneggiate (se qualcuno può fare un secondo controllo, sarebbe gradito). --<span style="font-family:Arial Narrow;font-size:12pt">'''[[User:Chiyako92|<span style="color:#613BAF">Chiya</span>]]'''<sup>[[User_talk:Chiyako92|<span style="color:black">'''ko92'''</span>]]</sup></span> 16:13, 1 dic 2021 (CET)
::{{fatto}} Ho scorporato [[Tuho]] e girato la voce a [[Jwibul nori]]. --<span style="font-family:Arial Narrow;font-size:12pt">'''[[User:Chiyako92|<span style="color:#613BAF">Chiya</span>]]'''<sup>[[User_talk:Chiyako92|<span style="color:black">'''ko92'''</span>]]</sup></span> 18:37, 28 dic 2021 (CET)
 
== Richiesta traduzione ==
 
Ho aggiungo in [[Jack Frusciante è uscito dal gruppo#Edizioni]] le traduzioni del romanzo. Mi sono però trovato in difficoltà riguardo l'edizione [https://web.archive.org/web/20060512151614/http://www.enricobrizzi.it/jackfrusciante/covers/jasckfrusciante_korea.htm coreana]: nel sito linkato c'è l'immagine di copertina: qualcuno sarebbe in grado di copiare il titolo con i caratteri appropriati e poi di traslitterarlo? --'''<span style="font-size:small;font-family:Comic Sans MS">[[Utente:DeLo 99|<span style="color:#E06000;">'''DeLo'''</span>]] [[Discussioni utente:DeLo 99|<span style="color:#A000FF;">'''99'''</span>]]</span>''' 10:04, 23 gen 2022 (CET)
:{{fatto}} --<span style="font-family:Arial Narrow;font-size:12pt">'''[[User:Chiyako92|<span style="color:#613BAF">Chiya</span>]]'''<sup>[[User_talk:Chiyako92|<span style="color:black">'''ko92'''</span>]]</sup></span> 10:11, 23 gen 2022 (CET)
 
== Samgyeopsal ==
Ciao ragazzi, ho cercato di ampliare e completare la voce [[Samgyeopsal]] presente nella lista degli abbozzi, ho consigliato anche agli altri ragazzi del progetto SAYUL di controllare le vostre liste per cercare di coprire prima gli argomenti importanti che avete segnalato e che sono ancora mancanti di una voce. In questi giorni dovrebbero arrivare un po' di bozze ^.^ --[[Utente:MRC Mars|MRC Mars]] ([[Discussioni utente:MRC Mars|msg]]) 11:10, 18 apr 2022 (CEST)
 
== SAYUL 2 ==
 
Segnalo che stanno nuovamente pervenendo diverse bozze relative alla Corea, vedi '''Categoria:Bozze da revisionare - Asia''' e '''Categoria:Bozze in lavorazione - Asia''', una collaborazione nella revisione da parte di utenti esperti di questo progetto sarebbe sicuramente utile--[[Utente:Zibibbo Antonio|Zibibbo Antonio]] ([[Discussioni utente:Zibibbo Antonio|msg]]) 21:45, 23 apr 2022 (CEST)
:Segnalo [[Discussioni_utente:Zibibbo_Antonio#Risposta_SAYUL|questa discussione]] sull'argomento che credo possa essere utile--[[Utente:Zibibbo Antonio|Zibibbo Antonio]] ([[Discussioni utente:Zibibbo Antonio|msg]]) 14:59, 1 mag 2022 (CEST)
 
==Cancellazione - Im Na-yeon==
{{Cancellazione|Im Na-yeon}}--[[utente:retaggio|Retaggio]] [[Discussioni_utente:retaggio|''(msg)'']] 12:46, 6 lug 2022 (CEST)
 
== Cancellazione Festival culturali della Corea del Sud ==
 
{{Cancellazione|Festival culturali della Corea del Sud}} --<span style="font-family:Arial Narrow;font-size:12pt">'''[[User:Chiyako92|<span style="color:#613BAF">Chiya</span>]]'''<sup>[[User_talk:Chiyako92|<span style="color:black">'''ko92'''</span>]]</sup></span> 10:36, 18 set 2022 (CEST)
 
== Cancellazione Politiche del Presidente Moon Jae In sulla penisola coreana ==
 
{{Cancellazione|Politiche del Presidente Moon Jae In sulla penisola coreana}} --<span style="font-family:Arial Narrow;font-size:12pt">'''[[User:Chiyako92|<span style="color:#613BAF">Chiya</span>]]'''<sup>[[User_talk:Chiyako92|<span style="color:black">'''ko92'''</span>]]</sup></span> 11:06, 20 set 2022 (CEST)
 
== Giochi tradizionali della Corea ==
 
Buon pomeriggio wikicolleghi, volevo chiedere un vostro parere sulla voce [[Giochi tradizionali della Corea]]. La voce è una di quelle create da Sayul, è orfana, e raccoglie otto giochi da [https://folkency.nfm.go.kr/en/dic/21/topic/ questa categoria] ben più ampia dell<nowiki>'</nowiki>''Encyclopedia of Korean Folk Culture''. Personalmente non mi piace molto questo tipo di liste che hanno l'abitudine di fare, visto che spesso sono raccolte indiscriminate di argomenti (e uno si potrebbe anche interrogare sul perché Giochi tradizionali della Corea includa soltanto le otto tradizioni elencate e non tutte le altre riportate dall<nowiki>'</nowiki>''Encylopedia''), quindi proporrei ove possibile di creare voci indipendenti per ciascuno degli otto giochi. In particolare:
*Andong Chajeon Nori -> scorporare a [[Chajeon nori]] in modo da collegarla anche alle voci corrispondenti su en.wiki e ko.wiki
*Baduk -> unire a [[Go (gioco)]] (i due giochi non hanno differenze e la voce corrispondente di ''Go'' su ko.wiki è ben ''Baduk'')
*Gawi Bawi Bo -> unire a [[Morra cinese]]
Nat Chigi Nori, Baet Nori, Biseokchigi, Byeokgolje Ssangnyong Nori e Gangneung Sacheon Hapyeong Dapgyo Nori mi lasciano un po' perplessa, principalmente perché non so se abbiano una rilevanza enciclopedica a sé. Le scorporerei comunque ciascuna a una propria voce, dopodiché farei delle ricerche in proposito (anche perché hanno un'unica fonte, un po' poco) e, nel caso non fossero rilevanti, si potrebbero proporre per la cancellazione e lasciare che sia la comunità a decidere. Che cosa ne pensate? --<span style="font-family:Arial Narrow;font-size:12pt">'''[[User:Chiyako92|<span style="color:#613BAF">Chiya</span>]]'''<sup>[[User_talk:Chiyako92|<span style="color:black">'''ko92'''</span>]]</sup></span> 15:19, 26 set 2022 (CEST)
:Favorevole allo scorporo, poi vediamo cosa farne. --[[Utente:ChoHyeri|ChoHyeri]] ([[Discussioni utente:ChoHyeri|msg]]) 13:12, 27 set 2022 (CEST)
::Vista l'assenza di altre risposte provvederò agli scorpori nei prossimi giorni/settimane. --<span style="font-family:Arial Narrow;font-size:12pt">'''[[User:Chiyako92|<span style="color:#613BAF">Chiya</span>]]'''<sup>[[User_talk:Chiyako92|<span style="color:black">'''ko92'''</span>]]</sup></span> 17:40, 4 ott 2022 (CEST)
:::Un aggiornamento su quanto fatto oggi: ho fuso ''Baduk'' a [[Go (gioco)]] e ''Gawi Bawi Bo'' alla [[Morra cinese]] come scritto, mentre ''Gangneung Sacheon Hapyeong Dapgyo Nori'' alla città di [[Gangneung]], essendo una tradizione locale, e ''Baet Nori'' a [[Yangban]], essendo un loro passatempo. La sezione dedicata al ''Biseokchigi'' l'ho invece eliminata del tutto in quanto incomprensibile (c'erano parecchie frasi tagliate a metà). --<span style="font-family:Arial Narrow;font-size:12pt">'''[[User:Chiyako92|<span style="color:#613BAF">Chiya</span>]]'''<sup>[[User_talk:Chiyako92|<span style="color:black">'''ko92'''</span>]]</sup></span> 16:05, 5 ott 2022 (CEST)
::::Ho terminato gli scorpori, creando [[Nat chigi nori]] e [[Byeokgolje ssangnyong nori]], e spostando la voce a [[Chajeon nori]]. Nel prossimo periodo vedrò di dar loro una sistemata, però: ''Nat chigi nori'' non mi sembra enciclopedica (ho fatto anche una veloce ricerca in rete ma a parte il link usato come fonte, non c'è quasi altro), mentre ''Byeokgolje ssangnyong nori'' secondo voi è da C3? Non è che si capisca granché, per come è messa. --<span style="font-family:Arial Narrow;font-size:12pt">'''[[User:Chiyako92|<span style="color:#613BAF">Chiya</span>]]'''<sup>[[User_talk:Chiyako92|<span style="color:black">'''ko92'''</span>]]</sup></span> 17:24, 6 ott 2022 (CEST)
 
=== Avviso cancellazione ''Nat chigi nori'' ===
{{Cancellazione|Nat chigi nori}} --<span style="font-family:Arial Narrow;font-size:12pt">'''[[User:Chiyako92|<span style="color:#613BAF">Chiya</span>]]'''<sup>[[User_talk:Chiyako92|<span style="color:black">'''ko92'''</span>]]</sup></span> 11:49, 8 ott 2022 (CEST)
 
== Avviso cancellazione Politiche del governo sudcoreano nei confronti dei nordcoreani ==
 
{{Cancellazione|Politiche del governo sudcoreano nei confronti dei nordcoreani}} --<span style="font-family:Arial Narrow;font-size:12pt">'''[[User:Chiyako92|<span style="color:#613BAF">Chiya</span>]]'''<sup>[[User_talk:Chiyako92|<span style="color:black">'''ko92'''</span>]]</sup></span> 12:20, 22 ott 2022 (CEST)
 
== Wikipedia Asian Month 2022 ==
 
Segnalo ai wikicolleghi che per il mese di novembre torna, come ogni anno, [[Progetto:WikiDonne/Wikipedia_Asian_Month_2022|Wikipedia Asian Month]]. --<span style="font-family:Arial Narrow;font-size:12pt">'''[[User:Chiyako92|<span style="color:#613BAF">Chiya</span>]]'''<sup>[[User_talk:Chiyako92|<span style="color:black">'''ko92'''</span>]]</sup></span> 15:32, 31 ott 2022 (CET)
 
== Nuova lista delle voci richieste ==
Riga 468 ⟶ 96:
 
Salve a tutti i wikicolleghi. Non sono esperto della Corea del sud ma ho tradotto immediatamente la voce in inglese per ragioni di importanza storica: "[[Legge marziale in Corea del Sud del 2024]]". Siete certamente più addentrati di me, vi chiedo un aiuto per mantenere aggiornata la voce. --[[Utente:Mhorg|Mhorg]] ([[Discussioni utente:Mhorg|msg]]) 19:11, 3 dic 2024 (CET)
 
== pulizia massiva di voci scritte da IA ==
 
[[Discussioni_progetto:Patrolling#pulizia_massiva_di_voci_scritte_da_IA|Segnalo]], alcune delle voci interessate risultano di competenza del vostro progetto. ----[[Utente:Friniate|<span style="color:#B20000;">'''Friniate'''</span>]] [[Discussioni utente:Friniate|<span style="color:black; font-size:100%"> ✉ </span>]] 17:29, 18 lug 2025 (CEST)
:Nello specifico, le voci sono [[Presidente eterno della Corea del Nord]], [[Trattato di normalizzazione dei rapporti tra Corea del Sud e Giappone]] e [[Sentimento anticoreano]]. --[[Utente:ChoHyeri|ChoHyeri]] ([[Discussioni utente:ChoHyeri|msg]]) 17:37, 18 lug 2025 (CEST)
Ritorna alla pagina "Corea".