Remco Evenepoel: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m fix |
|||
(69 versioni intermedie di 28 utenti non mostrate) | |||
Riga 10:
|Squadra = {{Ciclismo Soudal}}
|TermineCarriera =
|SquadreGiovanili =
{{Carriera sportivo |2017|Forte Young Cycling Team VZW|
|2018|Acrog-Pauwels Sauzen-Balen BC|
}}
|Squadre =
{{Carriera sportivo |2019-2021 |{{Ciclismo Deceuninck}}|
|2022 |{{Ciclismo Quick Step}}|
|2023-|{{Ciclismo Soudal}}|
}}
|SquadreNazionali =
{{Carriera sportivo |2019- |{{naz|CS|BEL}} |
}}
|Allenatore =
|Palmares =
|Vittorie =
{{MedaglieCompetizione|Giochi olimpici}} {{MedaglieOro|[[Ciclismo ai Giochi della XXXIII Olimpiade|Parigi 2024]]|[[Ciclismo ai Giochi della XXXIII Olimpiade - Cronometro maschile|Cronometro]]}}
{{MedaglieOro|[[Ciclismo ai Giochi della XXXIII Olimpiade|Parigi 2024]]|[[Ciclismo ai Giochi della XXXIII Olimpiade - Corsa in linea maschile|In linea]]}}
Riga 42 ⟶ 46:
{{MedaglieBronzo|[[Campionati europei di ciclismo su strada 2021|Trento 2021]]|[[Campionati europei di ciclismo su strada - Cronometro maschile Elite|Cronometro]]}}
{{MedaglieArgento|[[Campionati europei di ciclismo su strada 2021|Trento 2021]]|[[Campionati europei di ciclismo su strada - Gara in linea maschile Elite|In linea]]}}
|Aggiornato =
}}
{{Bio
Riga 60 ⟶ 64:
}}
Nel 2018 ha vinto i campionati nazionali, [[Campionati europei di ciclismo su strada 2018|europei]] e [[Campionati del mondo di ciclismo su strada 2018|mondiali]] sia a cronometro che in linea nella categoria juniores. Professionista dal 2019, possiede caratteristiche da [[passista]]-[[Scalatore (ciclismo)|scalatore]], ed ottime capacità da [[Corsa a cronometro|cronoman]]. In carriera si è aggiudicato la classifica generale alla [[Vuelta a España 2022]], due edizioni della [[Liegi-Bastogne-Liegi]] ([[Liegi-Bastogne-Liegi 2022|2022]] e [[Liegi-Bastogne-Liegi 2023|2023]]), tre edizioni della [[Classica di San Sebastián]] ([[Classica di San Sebastián 2019|2019]], [[Classica di San Sebastián 2022|2022]] e [[Classica di San Sebastián 2023|2023]]). Nel 2019 si è laureato [[Campionati europei di ciclismo su strada 2019|campione europeo]] e [[Campionati del mondo di ciclismo su strada 2019|vicecampione del mondo]] a cronometro. Nel 2022 si è laureato [[Campionati del mondo di ciclismo su strada 2022|Campione del mondo]] vincendo la [[Campionati del mondo di ciclismo su strada 2022 - Gara in linea maschile Elite|prova in linea a Wollongong]], in [[Australia]] e nel 2023 ha centrato anche il [[Campionati del mondo di ciclismo su strada 2023|titolo mondiale]] nella [[Campionati del mondo di ciclismo su strada 2023 - Cronometro maschile Elite|prova a cronometro a Glasgow]]. Nel 2024 ha vinto la medaglia d'oro sia nella [[Ciclismo ai Giochi della XXXIII Olimpiade - Corsa in linea maschile|prova in linea]] sia [[Ciclismo ai Giochi della XXXIII Olimpiade - Cronometro maschile|a cronometro]] ai [[Ciclismo ai Giochi della XXXIII Olimpiade|Giochi olimpici 2024]] di [[Parigi]], diventando il primo atleta maschile nella storia ad aggiudicarsi l'oro sia a cronometro che in linea in un'edizione dei giochi olimpici<ref>{{Cita web|url=https://www.eurosport.it/ciclismo/olimpiadi-parigi-2024/2024/evenepoel-pigliatutto-remco-doro-anche-nella-prova-in-linea.-van-der-poel-sconfitto-bettiol-solo-23_sto20025013/story.shtml|titolo=Evenepoel pigliatutto. Remco d'oro anche nella prova in linea|sito=eurosport|data=3 agosto 2024|accesso=3 agosto 2024}}</ref>, ed ha bissato il titolo mondiale nella cronometro a [[Campionati del mondo di ciclismo su strada 2024 - Cronometro maschile Elite|Zurigo]]<ref>{{Cita web|url=https://ultimochilometro.it/2024/09/22/zurigo-2024-ganna-e-affini-sul-podio-della-crono-vince-evenepoel/|titolo=Zurigo 2024, Ganna e Affini sul podio della crono: vince Evenepoel|accesso=22 settembre 2024}}</ref>.
== Carriera ==
=== Gli esordi e il dominio tra gli juniores ===
[[File:20180927 UCI Road World Championships Innsbruck Men Juniors Road Race Remco Evenepoel 850 0526.jpg|thumb|sinistra|Evenepoel taglia per primo il traguardo, alzando la bici con le braccia, al [[Campionati del mondo di ciclismo su strada - Corsa in linea maschile Juniors|Mondiale Juniores]] nel 2018.]]
Figlio di [[Patrick Evenepoel]], ciclista professionista dal 1991 al 1994, Remco inizia la sua carriera sportiva come calciatore, giocando principalmente nel ruolo di terzino sinistro<ref>{{Cita web|url=https://www.transfermarkt.it/remco-evenepoel/nationalmannschaft/spieler/325186|titolo=Remco Evenepoel, Transfermarkt}}</ref>. All'età di cinque anni si unisce all'[[Royal Sporting Club Anderlecht|Anderlecht]]. All'età di undici anni passa all'Accademia giovanile del [[Philips Sport Vereniging|PSV Eindhoven]], per poi ritornare all'Anderlecht all'età di quattordici anni. Tra il 2014 e il 2016 colleziona 4 presenze e una marcatura nella nazionale belga [https://www.transfermarkt.com/belgien-u15/startseite/verein/34680 Under15] e 5 presenze nella nazionale [https://www.transfermarkt.com/belgien-u16/startseite/verein/23282 Under16], arrivando a indossare la fascia di capitano in una partita ufficiale contro la nazionale Under 16 del Portogallo<ref>{{Cita web|url=https://www.transfermarkt.it/spielbericht/index/spielbericht/2641224|titolo=Portogallo U16 vs Belgio U16, 24/11/2015, Transfermarkt}}</ref>. Nel gennaio 2017 passa all
Nella stagione 2018, correndo nella categoria Juniores, vince il titolo mondiale sia [[Campionati del mondo di ciclismo su strada - Corsa in linea maschile Juniors|in linea]]<ref>{{cita web|url=https://www.gazzetta.it/Ciclismo/27-09-2018/juniores-gara-innsbruck-mondiale-malconi-guazzini-strigger-300203396578.shtml|titolo=Mondiale juniores: Evenepoel, un altro show}}</ref> sia [[Campionati del mondo di ciclismo su strada - Cronometro maschile Juniors|a cronometro]]<ref>{{cita web|url=https://www.gazzetta.it/Ciclismo/25-09-2018/mondiale-innsbruck-2018-crono-juniores-piccolo-300146629162.shtml|titolo=Mondiali, crono juniores: ciclone Evenepoel}}</ref> (primo corridore juniores a riuscirci nella storia) a [[Campionati del mondo di ciclismo su strada 2018|Innsbruck]], oltre ai titoli di campione europeo sia in [[Campionati europei di ciclismo su strada - Gara in linea maschile Juniors|linea]] sia a [[Campionati europei di ciclismo su strada - Cronometro maschile Juniors|cronometro]]. Durante la stagione vince anche importanti gare del calendario internazionale di categoria come la [[Corsa della pace juniores|Corsa della Pace]], il [[Trophée Centre Morbihan]], il [[Grand Prix Général Patton]] (tutte e tre valide per la [[Coppa delle Nazioni Juniors UCI 2018|Coppa delle Nazioni UCI]]) e il [[Giro della Lunigiana]].
Riga 73 ⟶ 77:
=== 2019: il titolo europeo a cronometro e la prima medaglia mondiale ===
[[File:Dklasikoa.jpg|thumb|left|Evenepoel vincitore alla [[Clásica San Sebastián 2019]].]]
Evenepoel fa il suo debutto da professionista a fine gennaio, correndo la [[Vuelta a San Juan 2019|Vuelta a San Juan]]: nella gara argentina veste la maglia di miglior giovane dalla seconda tappa, coglie il terzo posto nella terza frazione, una cronometro individuale, e conclude infine in nona posizione, miglior giovane.<ref>{{cita web|url=https://www.gazzetta.it/Ciclismo/29-01-2019/argentina-alaphilippe-vince-crono-secondo-conti-320780604208.shtml|titolo=Bis Alaphilippe: è leader. Ma che bravo Evenepoel}}</ref> In aprile partecipa al [[Presidential Cycling Tour of Turkey 2019|Presidential Cycling Tour of Turkey]], che conclude in quarta posizione, mentre il 13 giugno ottiene la prima vittoria da professionista, nella seconda tappa del [[Giro del Belgio 2019|Giro del Belgio]], da [[Knokke-Heist]] a [[Zottegem]], imponendosi in solitaria.<ref>{{Cita web|url=https://cyclingpro.net/spaziociclismo/continental/giro-del-belgio-2019-la-prima-volta-di-remco-evenepoel-mi-sentivo-molto-bene-e-volevo-attaccare/|titolo=Giro del Belgio 2019, la prima volta di Remco Evenepoel: “Mi sentivo molto bene e volevo attaccare”|autore=Francesco Repetto|sito=SpazioCiclismo|data=14 giugno 2019
In luglio partecipa alla [[Adriatica Ionica Race 2019|Adriatica Ionica Race]] in Italia, dove fa sua la quarta tappa con arrivo sul Monte Quarin a Cormòns (GO) attaccando da lontano, mentre il 3 agosto vince la prestigiosa [[Clásica San Sebastián 2019|Clásica San Sebastián]] con un attacco sul muro finale, a {{M|8|u=km}} dall'arrivo, distanziando di 38" il gruppo dei migliori regolato da [[Greg Van Avermaet]].<ref>{{Cita web|url=https://www.gazzetta.it/Ciclismo/03-08-2019/clasica-san-sebastian-clamoroso-trionfo-evenepoel-3401388561773.shtml|titolo=Clasica San Sebastian, clamoroso trionfo di Evenepoel|sito=La Gazzetta dello Sport|data=2019|lingua=it
L'8 agosto vince il [[Campionati europei di ciclismo su strada 2019 - Cronometro maschile Elite|titolo europeo]] nella prova a cronometro élite svolta ad [[Alkmaar]]<ref>{{Cita web|url=https://www.gazzetta.it/Ciclismo/08-08-2019/evenepoel-un-altra-perla-campione-d-europa-under-23-3401519192254.shtml|titolo=Evenepoel, un’altra perla! Campione d’Europa a cronometro|sito=La Gazzetta dello Sport|data=2019|lingua=it
=== 2020: dalle vittorie all'incidente al Giro di Lombardia ===
Nel 2020, come l'anno precedente, fa il suo esordio stagionale in Argentina, alla [[Vuelta a San Juan 2020|Vuelta a San Juan]]: vince la terza tappa, una cronometro individuale di 15,5 Km, dominando sugli avversari (alle sue spalle si piazza [[Filippo Ganna]], specialista nelle prove contro il tempo, distanziato di 32").<ref>{{Cita web|url=https://www.bicitv.it/2020/01/29/vuelta-a-san-juan-remco-evenepoel-domina-la-crono-battuto-di-32-filippo-ganna/|titolo=Vuelta a San Juan: Remco Evenepoel domina la crono, battuto di 32" Filippo Ganna|autore=bicitv|sito=BICITV|data=
In febbraio partecipa alla [[Volta ao Algarve 2020|Volta ao Algarve]]: si impone nella seconda tappa, con arrivo in salita (ad [[Alto da Fóia]]), nella quale diviene leader della classifica generale.<ref>{{Cita web|url=https://www.gazzetta.it/Ciclismo/20-02-2020/ciclismo-algarve-che-evenepoel-piu-forte-anche-salita-nibali-ottavo-8-3601095386931.shtml|titolo=Algarve: che Evenepoel. È il più forte anche in salita. Nibali ottavo a 8"|sito=La Gazzetta dello Sport|data=20 febbraio 2020
Dopo la pausa forzata, a causa della [[pandemia di COVID-19]], torna alle corse a fine luglio, partecipando alla [[Vuelta a Burgos]]; nella terza tappa, con arrivo in quota a [[Espinosa de los Monteros|Picón Blanco]], stacca tutti i più diretti avversari, conquistando tappa e maglia, maglia che difenderà, consentendogli di aggiudicarsi la classifica generale della manifestazione e portando i successi stagionali a quota sette.<ref>{{cita web|url=https://www.oasport.it/2020/08/classifica-vuelta-a-burgos-2020-trionfo-per-remco-evenepoel-fabio-aru-chiude-nono/|titolo=Classifica Vuelta a Burgos 2020: trionfo per Remco Evenepoel, Fabio Aru chiude nono|accesso=1º agosto 2020}}</ref> Prosegue il suo momento positivo vincendo la quarta tappa<ref>[https://cyclingpro.net/spaziociclismo/sintesi-gare/giro-di-polonia-2020-remco-evenepoel-fa-ancora-il-fenomeno-attacco-solitario-ai-50-tappa-e-maglia/ ''Giro di Polonia 2020, Remco Evenepoel fa ancora il fenomeno: attacco solitario ai -50, tappa, maglia e dedica a Jakobsen''], cyclingpro.net, 8 agosto 2020.</ref> e la classifica finale del [[Giro di Polonia 2020|Giro della Polonia]], disputatosi dal 5 al 9 agosto<ref>[https://cyclingpro.net/spaziociclismo/sintesi-gare/giro-di-polonia-2020-volata-eccezionale-di-davide-ballerini-remco-evenepoel-conquista-la-corsa/ ''Giro di Polonia 2020, volata eccezionale di Davide Ballerini! Remco Evenepoel conquista la corsa''], cyclingpro.net, 9 agosto 2020.</ref>.
Riga 90 ⟶ 94:
=== 2021: il ritorno al Giro d'Italia e le medaglie europee e mondiali ===
[[File:Remco Evenepoel al Giro d'Italia 2021.jpg|miniatura|Remco Evenepoel in azione, durante la 13ª tappa [[Ravenna]]-[[Verona]] del [[Giro d'Italia 2021]].]]
L'8 maggio, dopo quasi nove mesi di assenza dalle corse, ritorna in gruppo, prendendo parte al [[Giro d'Italia 2021|Giro d'Italia]], con ruolo di capitano della [[Deceuninck-Quick Step]], al pari del compagno portoghese [[João Almeida]].<ref>{{Cita web|url=https://www.corriere.it/sport/21_maggio_05/remco-evenepoel-prima-fenomeno-ora-miracolato-rinasco-giro-d-italia-ab43dbc8-addb-11eb-a291-9e846c3a1f8f.shtml|titolo=Remco Evenepoel, prima fenomeno ora miracolato: «Rinasco al Giro d’Italia»|accesso=12 maggio 2021}}</ref> Durante la cronometro iniziale di [[Torino]], si mette subito in luce conquistando il settimo posto e guadagnando secondi sui rivali diretti per la generale. Dopo aver passato le prime 15 tappe nella top-10 della classifica generale, cade durante la 17ª tappa ed è costretto al ritiro.<ref>{{Cita web|url=https://www.gazzetta.it/Giroditalia/26-05-2021/giro-d-italia-nibali-cade-si-fa-male-forte-rischio-ritiro-4101363452605.shtml|titolo=Nibali, condizioni del braccio da valutare prima del via. Evenepoel non partirà|sito=La Gazzetta dello Sport|data=26 maggio 2021
Ai [[Campionati belgi di ciclismo su strada|campionati nazionali]] chiude la prova a cronometro al secondo posto<ref>{{Cita web|url=https://cyclingpro.net/spaziociclismo/sintesi-gare/campionati-nazionali-2021-yves-lampaert-nuovo-campione-belga-a-crono-battuti-evenepoel-e-campenaerts/|titolo=Campionati Nazionali 2021, Yves Lampaert nuovo campione belga a crono: battuti Evenepoel e Campenaerts|autore=Davide Filippi|sito=SpazioCiclismo|data=
Partecipa ai [[Campionati europei di ciclismo su strada 2021|campionati europei di ciclismo]], dove ottiene l'argento nella prova in linea<ref>{{Cita web|url=https://sport.sky.it/ciclismo/2021/09/12/europei-ciclismo-linea-elite-risultati|titolo=Oro per Sonny Colbrelli nella prova in linea|autore=Sky Sport|sito=sport.sky.it|data=12 settembre 2021
=== 2022: Liegi, Vuelta e l'oro mondiale in linea ===
Riga 103 ⟶ 107:
Nel mese di marzo Evenepoel apre il suo calendario [[UCI World Tour 2022|World Tour]] presentandosi come capitano della [[Quick-Step Alpha Vinyl Team|Quick-Step Alpha Vinyl]] alla [[Tirreno-Adriatico 2022|Tirreno-Adriatico]]. Conserva il secondo posto in classifica generale e la maglia di miglior giovane dalla prima alla penultima tappa; giunge però al traguardo di quest'ultima con un ritardo di quattro minuti rispetto al vincitore di tappa [[Tadej Pogačar]] e scende all'undicesimo posto della classifica generale<ref name="tirrenoadriatico.it">{{Cita web|url=https://www.tirrenoadriatico.it/classifiche/|titolo=Classifiche|lingua=it|accesso=24 aprile 2022}}</ref>, posizione che occupa fino alla fine della competizione.<ref name="tirrenoadriatico.it" /> In aprile prende parte al [[Giro dei Paesi Baschi 2022|Giro dei Paesi Baschi]]: durante la quinta tappa riesce a staccare il leader della corsa [[Primož Roglič]] e a conquistare il primo posto provvisorio in classifica generale<ref>{{Cita web|url=https://www.cyclingstage.com/tour-of-the-basque-country-2022/stage-5-results-eus-2022/|titolo=Tour of the Basque Country 2022: Rodriguez wins stage 5, Evenepoel new leader|sito=Cyclingstage.com|lingua=en|accesso=24 aprile 2022}}</ref>, primato che però perde il giorno seguente durante l'ultima tappa. Conclude la competizione al quarto posto in classifica generale e al primo posto in classifica giovani.<ref>{{Cita web|url=https://www.cyclingstage.com/tour-of-the-basque-country-2022/stage-6-results-eus-2022/|titolo=Tour of the Basque Country 2022: Izagirre wins final stage, Martínez takes the overall|sito=Cyclingstage.com|lingua=en|accesso=24 aprile 2022}}</ref>
Dopo un sesto posto alla [[Freccia del Brabante 2022|Freccia del Brabante]]<ref>{{Cita web|url=https://www.cyclingnews.com/de-brabantse-pijl-la-fleche-brabanconne/|titolo=De Brabantse Pijl - La Flèche Brabançonne 2022|autore=Posted published|sito=cyclingnews.com|data=14 aprile 2022|lingua=en|accesso=24 aprile 2022|dataarchivio=24 aprile 2022|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20220424163103/https://www.cyclingnews.com/de-brabantse-pijl-la-fleche-brabanconne/|urlmorto=sì}}</ref> e una [[Freccia Vallone 2022|Freccia Vallone]] conclusa lontano dalle prime posizioni<ref>{{Cita web|url=https://www.procyclingstats.com/race/la-fleche-wallone/2022/result|titolo=La Flèche Wallonne 2022 One day race results|accesso=24 aprile 2022}}</ref>, il 24 aprile prende parte per la prima volta alla [[Liegi-Bastogne-Liegi 2022|Liegi-Bastogne-Liegi]], vincendola con un attacco a 29
Si presenta così ai nastri di partenza della [[Vuelta a España 2022|Vuelta a España]], dove ottiene la maglia rossa al termine della sesta tappa.<ref>{{Cita web|url=https://www.ansa.it/sito/notizie/sport/ciclismo/2022/08/25/vuelta-in-cima-al-pico-jano-trionfa-vineevenepoel-nuovo-leader_74a4695c-bdd6-47f1-81ad-519922fe03d2.html|titolo=Vuelta: in cima al Pico Jano trionfa Vine, Evenepoel nuovo leader - Ciclismo|sito=Agenzia ANSA|data=25 agosto 2022|lingua=it|accesso=4 ottobre 2022}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://gazzettadelsud.it/foto/sport/2022/08/25/vuelta-in-cima-al-pico-jano-trionfa-vine-evenepoel-nuova-maglia-rossa-64685039-eada-4c11-bb0b-76313ee675f9/|titolo=Vuelta: in cima al Pico Jano trionfa Vine, Evenepoel nuova maglia rossa|sito=Gazzetta del Sud|lingua=it|accesso=4 ottobre 2022}}</ref> Fa sue la decima tappa, una cronometro con arrivo ad [[Alicante]]<ref>{{Cita web|url=https://www.gazzetta.it/ciclismo/vuelta/30-08-2022/vuelta-evenepoel-vince-cronometro-rafforza-maglia-rossa-4402108426020.shtml|titolo=Vuelta, Evenepoel vince la cronometro e rafforza la maglia rossa|sito=La Gazzetta dello Sport|lingua=it|accesso=4 ottobre 2022}}</ref>, e la diciottesima con arrivo a [[Piornal]].<ref>{{Cita web|url=https://www.gazzetta.it/Ciclismo/08-09-2022/vuelta-salita-sigillo-evenepoel-sempre-piu-leader-45089037318.shtml|titolo=Vuelta: in salita il sigillo di Evenepoel, sempre più leader|sito=La Gazzetta dello Sport|lingua=it|accesso=4 ottobre 2022}}</ref> Perde nuovamente il suo capitano Alaphilippe nel corso dell'undicesima tappa.<ref>{{Cita web|url=https://cyclingpro.net/spaziociclismo/vuelta-2022/vuelta-a-espana-2022-caduta-e-ritiro-per-julian-alaphilippe-addio-mondiale/|titolo=Vuelta a España 2022, caduta e ritiro per Julian Alaphilippe! Addio Mondiale?|autore=Redazione SpazioCiclismo, Redazione SpazioCiclismo|sito=SpazioCiclismo|data=31 agosto 2022|lingua=it|accesso=4 ottobre 2022}}</ref> Domina di fatto la classifica generale, imponendosi così nella sua prima grande corsa a tappe.<ref>{{Cita web|url=https://www.gazzetta.it/ciclismo/vuelta/11-09-2022/ciclismo-vuelta-2022-corsa-evenepoel-ultimo-sprint-molano-450139491010.shtml|titolo=Vuelta 2022: corsa a Evenepoel, l'ultimo sprint è di Molano|sito=La Gazzetta dello Sport|lingua=it|accesso=4 ottobre 2022}}</ref>
Dopo il terzo posto ottenuto nella prova a cronometro ai [[Campionati del mondo di ciclismo su strada 2022|Campionati del mondo]] in Australia, il [[25 settembre]] [[2022]] vince in solitaria la prova in linea laureandosi così campione del mondo a soli 22 anni, il vincitore più giovane dalla vittoria di [[Lance Armstrong]] del 1993.<ref>{{Cita web|url=https://www.gazzetta.it/Ciclismo/25-09-2022/mondiale-ciclismo-australia-trionfa-evenepoel-delusione-van-aert-trentin-5-450344514973.shtml|titolo=Evenepoel nella leggenda: 25 km di fuga per il Mondiale, 5° Trentin|sito=La Gazzetta dello Sport|lingua=it|accesso=4 ottobre 2022}}</ref> Conferma la propria partecipazione al [[Giro d'Italia 2023]].<ref>{{Cita web|url=https://www.gazzetta.it/Ciclismo/29-11-2022/evenepoel-correra-al-giro-d-italia-2023-4501328333673.shtml|titolo=Evenepoel ha detto sì: l'iridato correrà al Giro d'Italia 2023|sito=La Gazzetta dello Sport|lingua=it|accesso=30 novembre 2022}}</ref>
=== 2023: il bis alla Liegi, il ritiro al Giro d'Italia e l'oro mondiale a cronometro ===
Inizia la [[UCI World Tour 2023|stagione 2023]] partecipando all'[[UAE Tour 2023|UAE Tour]]. Al termine della
Il 6 maggio 2023 vince la prima tappa, a cronometro, del [[Giro d'Italia 2023]], precedendo di 22 secondi Filippo Ganna sul traguardo di Ortona.<ref>{{Cita web|url=https://www.gazzetta.it/Giroditalia/06-05-2023/giro-d-italia-prima-tappa-remco-evenepoel-vince-cronometro-e-maglia-rosa-ganna-secondo.shtml|titolo=Giro d'Italia stellare: in rosa c'è subito Evenepoel|sito=La Gazzetta dello Sport|data=6 maggio 2023
Diventa [[Campionati belgi di ciclismo su strada|campione nazionale]] in linea<ref>{{Cita web|url=https://www.gazzetta.it/Ciclismo/25-06-2023/ciclismo-pogacar-e-evenepoel-campioni-nazionali-di-slovenia-e-belgio.shtml|titolo=Pogacar va al Tour da campione di Slovenia, Evenepoel re del Belgio|sito=La Gazzetta dello Sport|data=25 giugno 2023
=== 2024: terzo al Tour, il doppio oro olimpico e il secondo mondiale a cronometro ===
Inizia la [[UCI World Tour 2024|stagione 2024]] vincendo la [[Figueira Champions Classic 2024]] con un'azione in solitaria.<ref>{{Cita web|url=https://www.gazzetta.it/Ciclismo/10-02-2024/fuga-di-55-km-e-trionfo-per-distacco-evenepoel-inizia-il-2024-con-un-numero.shtml|titolo=Fuga di 55 km e trionfo per distacco: Evenepoel inizia il 2024 con un numero|sito=La Gazzetta dello Sport|data=10 febbraio 2024
Partecipa alla [[Parigi-Nizza 2024|Parigi-Nizza]], dove vince l'ultima tappa<ref>{{Cita web|url=https://lagazzettadelticino.com/2024/03/10/parigi-nizza-2024-remco-evenepoel-attacca-e-vince-la-tappa-ma-la-generale-e-di-matteo-jorgenson/|titolo=Parigi-Nizza 2024, Remco Evenepoel attacca e vince la tappa ma la generale è di Matteo Jorgenson|autore=speric1|sito=La Gazzetta Del Ticino|data=10 marzo 2024
Successivamente prende il via al [[Giro del Delfinato 2024|Giro del Delfinato]], dove vince la
[[File:Remco Evenepoel and Bart Lemmen in the descent of Tourmalet pass during stage 14 of TDF 24.jpg|miniatura|Remco Evenepoel e [[Bart Lemmen]] nella discesa del [[Colle del Tourmalet|Tourmalet]] durante la 14ª tappa del [[Tour de France 2024]]]]
Debutta al [[Tour de France 2024]], dove conquista la piazza d'onore già alla quarta tappa, alle spalle di [[Tadej Pogačar]]<ref>{{Cita web|url=https://www.gazzetta.it/Ciclismo/tour-de-france/02-07-2024/tour-pogacar-re-del-galibier-si-riprende-la-maglia-gialla.shtml|titolo=Pogacar, primo cazzotto a Vingegaard: lo stacca sul Galibier e si riprende la maglia gialla|sito=La Gazzetta dello Sport|lingua=it
Partecipa ai [[Giochi della XXXIII Olimpiade|Giochi Olimpici Parigi 2024]], dove critica il percorso della prova a cronometro.<ref>{{Cita web|url=https://www.gazzetta.it/olimpiadi/discipline/ciclismo/26-07-2024/parigi-2024-sabato-la-crono-evenepoel-ho-gia-provato-che-posso-battere-chiunque.shtml|titolo=Evenepoel si lamenta del percorso della crono: "Strade di m...."|sito=La Gazzetta dello Sport|lingua=it
[[File:Paris2024 - TT - 28 Evenepoel.jpg|miniatura|208x208px|Evenepoel sulla strada per la vittoria alla [[Ciclismo ai Giochi della XXXIII Olimpiade - Cronometro maschile|cronometro olimpica]] alle [[Giochi della XXXIII Olimpiade|Olimpiadi di Parigi 2024]]]]
[[File:2024 UCI Road World Championships Zurich Men Elite ITT 52.jpg|miniatura|Il podio mondiale della [[Campionati del mondo di ciclismo su strada 2024 - Cronometro maschile Elite|prova a cronometro]]: [[Filippo Ganna]] a sinistra (argento), Remco Evenepoel al centro (oro) e [[Edoardo Affini]] a destra (bronzo)]]
A
=== 2025: La crisi ===
Il 9 Gennaio torna ad allenarsi<ref>{{Cita web|lingua=it|url=https://www.gazzetta.it/Ciclismo/10-01-2025/evenepoel-torna-ad-allenarsi-un-mese-dopo-l-incidente-ad-aprile-in-corsa.shtml|titolo=Evenepoel, luce verde: torna ad allenarsi sui rulli. Ad aprile rientra, poi obiettivo Tour|sito=La Gazzetta dello Sport|accesso=12 gennaio 2025}}</ref> e, interpellato dai media, dichiara che l'obiettivo principale della stagione sarà quello di prendere parte ancora una volta al [[Tour de France 2025|Tour de France]], con l'obiettivo di confermare il podio.<ref>{{Cita web|url=https://ultimochilometro.it/2025/01/10/remco-evenepoel-il-tour-2025-e-lobiettivo-tutto-il-resto-e-secondario/|titolo=Remco Evenepoel: “Il Tour 2025 è l’obiettivo, tutto il resto è secondario”|accesso=10 gennaio 2025}}</ref>
Il 14 Aprile annuncia il rientro alle corse<ref>{{Cita web|lingua=it|url=https://www.gazzetta.it/Ciclismo/14-04-2025/evenepoel-pronto-al-rientro-devo-dire-grazie-a-mia-moglie.shtml|titolo=Evenepoel: "È stata dura ma sono pronto a tornare. Devo dire grazie a mia moglie"|sito=La Gazzetta dello Sport|accesso=2025-04-14}}</ref>, che avviene quattro giorni dopo alla [[Freccia del Brabante 2025|Freccia del Brabante]], corsa che vince davanti al connazionale [[Wout Van Aert]].<ref>{{Cita web|lingua=it-IT|url=https://www.gazzetta.it/Ciclismo/18-04-2025/ciclismo-evenepoel-torna-e-vince-la-freccia-del-brabante-donne-vince-longo-borghini.shtml|titolo=Evenepoel, rientro da fenomeno: dopo 5 mesi di stop vince Freccia del Brabante|sito=La Gazzetta dello Sport|accesso=2025-05-17}}</ref>
Partecipa poi al [[Giro del Delfinato 2025|Giro del Delfinato]], dove vince la 4ª tappa e sale temporaneamente in testa alla classifica generale<ref>{{Cita web|lingua=it-IT|url=https://www.gazzetta.it/Ciclismo/11-06-2025/ciclismo-delfinato-quarta-tappa-a-evenepoel-il-belga-da-21-a-vingegaard-49-a-pogacar.shtml|titolo=Delfinato, quarta tappa a Evenepoel: il belga dà 21" a Vingegaard e 49" a Pogacar|sito=La Gazzetta dello Sport|accesso=2025-06-11}}</ref>, perdendo la leadership della classica al termine della tappa successiva a favore di [[Tadej Pogačar]].<ref>{{Cita web|lingua=it-IT|url=https://www.gazzetta.it/Ciclismo/corse-a-tappe/altre/13-06-2025/delfinato-la-firma-di-pogacar-a-combloux-il-campione-del-mondo-si-prende-tappa-e-maglia.shtml|titolo=Delfinato, la firma di Pogacar a Combloux: il campione del mondo si prende tappa e maglia|sito=La Gazzetta dello Sport|accesso=2025-06-13}}</ref><ref>{{Cita web|lingua=it-IT|autore=Davide Filippi|url=https://cyclingpro.net/spaziociclismo/worldtour/giro-del-delfinato-2025-remco-evenepoel-si-complimenta-con-pogacar-penso-che-abbia-dimostrato-ancora-una-volta-chi-e-il-miglior-corridore-del-mondo/|titolo=Giro del Delfinato 2025, Remco Evenepoel si complimenta con Pogačar: "Penso che abbia dimostrato ancora una volta chi è il miglior corridore del mondo"|sito=SpazioCiclismo|data=2025-06-13|accesso=2025-06-13}}</ref> Si aggiudica successivamente il titolo nazionale a cronometro.<ref>{{Cita web|lingua=it-IT|autore=Jacopo Cigoli|url=https://cyclingpro.net/spaziociclismo/continental/campionati-nazionali-2025-remco-evenepoel-si-aggiudica-il-titolo-belga-a-cronometro/|titolo=Campionati Nazionali 2025, Remco Evenepoel si aggiudica il titolo belga a cronometro|sito=SpazioCiclismo|data=2025-06-27|accesso=2025-07-09}}</ref> Partecipa al [[Tour de France 2025]]<ref>{{Cita web|url=https://www.olympics.com/it/notizie/tour-de-france-2025-remco-evenepoel-ritorno-infortunio-resilienza-forza-pressione-obiettivo|titolo=Tour de France 2025, Remco Evenepoel: “Giorno dopo giorno, ho ritrovato l'amore per la bicicletta”}}</ref>, dove cade nel corso della 1ª tappa.<ref>{{Cita web|lingua=it-IT|autore=Francesco Mitola|url=https://cyclingpro.net/spaziociclismo/tour-2025/tour-de-france-2025-remco-evenepoel-subito-attardato-secondi-stupidi-da-perdere-e-stato-un-errore-di-squadra/|titolo=Tour de France 2025, Remco Evenepoel subito attardato: "Secondi stupidi da perdere, è stato un errore di squadra"|sito=SpazioCiclismo|data=2025-07-05|accesso=2025-07-19}}</ref> Cade ancora nel corso della 3ª tappa.<ref>{{Cita web|lingua=it-IT|url=https://www.gazzetta.it/Ciclismo/tour-de-france/07-07-2025/tour-tre-cadute-philipsen-si-ritira-evenepoel-a-terra.shtml|titolo=Tour, è la fiera delle cadute: Philipsen si ritira, anche Evenepoel a terra|sito=La Gazzetta dello Sport|accesso=2025-07-09}}</ref> Vince la 5ª tappa, una cronometro con partenza e arrivo a [[Caen]].<ref>{{Cita web|lingua=it-IT|url=https://www.gazzetta.it/Ciclismo/tour-de-france/09-07-2025/tour-crono-a-evenepoel-pogacar-in-maglia-gialla.shtml|titolo=La prima crono è di Evenepoel. Pogacar, maglia gialla e prima sberla a Vingegaard|sito=La Gazzetta dello Sport|accesso=2025-07-09}}</ref><ref>{{Cita web|lingua=it|url=https://www.tuttobiciweb.it/article/2025/07/09/1752075501/ciclismo-tour-de-france-cronometro-evenepoel-pogacar|titolo=TOUR DE FRANCE. EVENEPOEL RE DELLA CRONO, POGACAR IN GIALLO, VINGEGAARD PAGA TANTO. AFFINI 3°|sito=Tuttobiciweb|accesso=2025-07-09}}</ref> Perde ancora terreno dai migliori durante la 12ª tappa.<ref>{{Cita web|url=https://www.cicloweb.it/news/299262971398/evenepoel-gia-fuori-dai-giochi-al-tour-de-france-remco-si-stacca-ai-54-km|titolo=Evenepoel già fuori dai giochi al Tour de France: Remco si stacca ai -54 km}}</ref> Conclude la 13ª tappa, una [[cronoscalata]], al 12° posto, perdendo 2’39” da [[Tadej Pogačar|Tadej Pogacar]].<ref>{{Cita web|lingua=it-IT|autore=Redazione SpazioCiclismo|url=https://cyclingpro.net/spaziociclismo/tour-2025/tour-de-france-2025-remco-evenepoel-deluso-stavo-proprio-male-non-ho-idea-di-cosa-aspettarmi-domani/|titolo=Tour de France 2025, Remco Evenepoel deluso: "Stavo proprio male, non ho idea di cosa aspettarmi domani"|sito=SpazioCiclismo|data=2025-07-18|accesso=2025-07-19}}</ref> Si ritira durante la 14ª tappa.<ref>{{Cita web|lingua=it|url=https://www.repubblica.it/sport/ciclismo/2025/07/19/news/tour_evenepoel_si_ritira_sul_tourmalet_era_terzo_miglior_giovane-424740766/|titolo=Tour, Remco Evenepoel si ritira sul Tourmalet: era terzo in classifica e miglior giovane|sito=la Repubblica|data=2025-07-19|accesso=2025-07-19}}</ref><ref>{{Cita web|lingua=it-IT|autore=Redazione SpazioCiclismo|url=https://cyclingpro.net/spaziociclismo/tour-2025/tour-de-france-2025-crisi-e-ritiro-in-lacrime-per-remco-evenepoel/|titolo=Tour de France 2025, crisi e ritiro in lacrime per Remco Evenepoel|sito=SpazioCiclismo|data=2025-07-19|accesso=2025-07-19}}</ref> Decide di non partecipare alla [[Vuelta a España 2025|Vuelta]] e di puntare al [[Campionati del mondo di ciclismo su strada 2025|campionato del mondo]].<ref>{{Cita web|lingua=it-IT|url=https://www.gazzetta.it/Ciclismo/tour-de-france/19-07-2025/tour-evenepoel-ritirato-salta-anche-la-vuelta.shtml|titolo=Remco, niente Vuelta: punta sul Mondiale. Il ds Bramati: "Era vuoto, senza gambe"|sito=La Gazzetta dello Sport|accesso=2025-07-20}}</ref>
Il 5 Agosto è ufficializzato il suo trasferimento alla [[Red Bull-Bora-Hansgrohe]] a partire dalla stagione successiva.<ref>{{Cita web|lingua=it|url=https://www.tuttobiciweb.it/article/2025/08/05/1754406719/ciclismo-evenepoel-red-bull-bora-hansgrohe-trasferimento-pro-tour|titolo=ORA É UFFICIALE: REMCO EVENEPOEL CORRERA' NELLA RED BULL BORA HANSGROHE|sito=tuttobiciweb.it|accesso=5 agosto 2025}}</ref><ref>{{Cita web|lingua=it-IT|url=https://www.gazzetta.it/Ciclismo/06-08-2025/evenepeol-cambia-squadra-passa-dalla-soudal-quick-step-alla-red-bull-bora-hansgrohe.shtml|titolo=Fine di un'epoca: Evenepoel lascia la Soudal e passa alla Red Bull di Roglic e Lipowitz|sito=La Gazzetta dello Sport|accesso=2025-08-06}}</ref><ref>{{Cita web|lingua=it|url=https://www.tuttobiciweb.it/article/2025/08/06/1754466428/ciclismo-evenepoel-trasferimento-red-bull-bora-hansgrohe-soudal-quickstep|titolo=EVENEPOEL ALLA RED BULL, TUTTI I RISVOLTI DEL TRASFERIMENTO|sito=Tuttobiciweb|accesso=2025-08-06}}</ref>
== Palmarès ==
Riga 139 ⟶ 151:
{{Colonne inizio}}
*[[2017]] <small>(Juniores)</small>
:Bollebeek-Asse
:3ª tappa [[Bizkaiko Itzulia]] ([[Karrantza]] > [[Cuevas de Pozolagua]])
:2ª tappa, 2ª semitappa [[Aubel-Thimister-Stavelot|Aubel-Thimister-La Gleize]] ([[Thimister]] > [[Thimister]])
:Residence Valkenburg Klimclassic Juniors
:[[La Route des Géants]]
:[[La Philippe Gilbert juniors]]
:Sint - Antelinks
*[[2018]] <small>(Juniores)</small>
:[[Kuurne-Brussel-Kuurne Juniors]]
:[[Guido Reybrouck Classic]]
:Campionato Provinciale Vlaams-Brabant, cronometro Juniores
:4ª tappa [[Ster van Zuid-Limburg]] ([[Buvingen]] > [[Borlo]])
:[[Campionati belgi di ciclismo su strada|Campionati belgi]], Prova a cronometro Juniores
:2ª tappa [[Corsa della Pace Juniores]] ([[Třebenice (Ústí nad Labem)|Třebenice]] > [[Třebenice (Ústí nad Labem)|Třebenice]], cronometro)
:4ª tappa [[Corsa della Pace Juniores]] ([[Benešov]] > [[Terezín]])
:Classifica generale [[Corsa della Pace Juniores]]
:Campionato Provinciale Vlaams-Brabant, In linea Juniores
:1ª tappa [[Trophée Centre Morbihan]] ([[Pontivy]] > [[Pontivy]])
:Classifica generale [[Trophée Centre Morbihan]]
:[[Campionati belgi di ciclismo su strada|Campionati belgi]], Prova in linea Juniores
:Roosdaal
:[[Arend der Junioren Rekkem]]
:Tour du Condroz-Souvenir Antoine Demoitié
:1ª tappa [[Grand Prix Général Patton]] ([[Ettelbruck]] > [[Troisvierges]])
:2ª tappa [[Grand Prix Général Patton]] ([[Munshausen]] > [[Munshausen]])
Riga 239 ⟶ 261:
:[[Ciclismo ai Giochi della XXXIII Olimpiade|Giochi olimpici]], [[Ciclismo ai Giochi della XXXIII Olimpiade - Corsa in linea maschile|Prova in linea]]
:[[Campionati del mondo di ciclismo su strada 2024|Campionati del mondo]], [[Campionati del mondo di ciclismo su strada 2024 - Cronometro maschile Elite|Prova a cronometro]]
*[[2025]] <small>(Soudal Quick-Step, sei vittorie)</small>
:[[Freccia del Brabante 2025|Freccia del Brabante]]
:5ª tappa [[Giro di Romandia 2025|Giro di Romandia]] ([[Ginevra]] > [[Ginevra]], cronometro)
:4ª tappa [[Giro del Delfinato 2025|Giro del Delfinato]] ([[Charmes-sur-Rhône]] > [[Saint-Péray]], cronometro)
:[[Campionati belgi di ciclismo su strada|Campionati belgi]], Prova a cronometro
:5ª tappa [[Tour de France 2025|Tour de France]] ([[Caen]] > [[Caen]], cronometro)
:5ª tappa [[Tour of Britain]] ([[Pontypool]] > [[Tumble (Regno Unito)|The Tumble]])
{{Colonne fine}}
Riga 247 ⟶ 277:
*[[2018]] <small>(Juniores)</small>
:Classifica sprint [[Corsa della Pace Juniores]]
:Classifica a punti [[Corsa della Pace Juniores]]
:Classifica scalatori [[Corsa della Pace Juniores]]
Riga 267 ⟶ 298:
:Criterium van Putte
:Herfstcriterium Oostrozebeke
{{Colonne spezza}}▼
*[[2020]] <small>(Deceuninck-Quick-Step)</small>
:Classifica giovani [[Vuelta a San Juan 2020|Vuelta a San Juan]]
:Classifica giovani [[Volta ao Algarve 2020|Volta ao Algarve]]
:Classifica giovani [[Vuelta a Burgos 2020|Vuelta a Burgos]]
▲{{Colonne spezza}}
*[[2021]] <small>(Deceuninck-Quick-Step)</small>
:Classifica giovani [[Giro di Danimarca 2021|Giro di Danimarca]]
Riga 302 ⟶ 333:
{{Colonne inizio}}
*[[Giro d'Italia]]
:[[Giro d'Italia 2021|2021]]: ''
:[[Giro d'Italia 2023|2023]]: ''
{{Colonne spezza}}
*[[Tour de France]]
:[[Tour de France 2024|2024]]: 3º
:[[Tour de France 2025|2025]]: ''ritirato'' (14ª tappa)
{{Colonne spezza}}
*[[Vuelta a España]]
Riga 318 ⟶ 350:
:[[Liegi-Bastogne-Liegi 2022|2022]]: '''vincitore'''
:[[Liegi-Bastogne-Liegi 2023|2023]]: '''vincitore'''
:[[Liegi-Bastogne-Liegi 2025|2025]]: 59°
{{Colonne spezza}}
*[[Giro di Lombardia]]
Riga 367 ⟶ 400:
* ''[[Vélo d'Or]] nel 2022''<ref>{{Cita web|data=1º dicembre 2022|titolo=Remco Evenepoel klopt Wout van Aert en wint Vélo d’Or, Lotte Kopecky tweede bij de vrouwen: “Dit is de Ballon d’Or van de koers!”|url=https://www.nieuwsblad.be/cnt/dmf20221201_92578927|sito=[[Het Nieuwsblad]]|lingua=nl}}</ref>
* ''Vlaamse Reus nel 2022''<ref name="Yashin Award263">{{cita web|data=2 dicembre 2022|titolo=Nog een prijs erbij: Remco Evenepoel krijgt nu ook Vlaamse Reus|url=https://sporza.be/nl/2022/12/02/nog-een-prijs-erbij-remco-evenepoel-krijgt-nu-ook-vlaamse-reus~1669993034872/|sito=Sporza|lingua=nl}}</ref>
Una statua sul monte Fóia, in Portogallo, è stata realizzata sulla base della vittoria di Evenepoel nella seconda tappa della [[Volta ao Algarve 2020]]<ref>{{cita news|data=22 settembre 2021|titolo=Three presidents inaugurate cyclist sculpture on top of Foia|lingua=en|editore=Sulinformacao.pt|url=https://www.sulinformacao.pt/en/2021/09/tres-presidentes-inauguram-escultura-do-ciclista-no-alto-da-foia/|accesso=|dataarchivio=30 novembre 2024|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20241130182420/https://www.sulinformacao.pt/en/2021/09/tres-presidentes-inauguram-escultura-do-ciclista-no-alto-da-foia/|urlmorto=sì}}</ref>
== Note ==
Riga 378 ⟶ 411:
* {{Collegamenti esterni}}
{{Ciclismo
{{Campioni olimpici di ciclismo su strada - Corsa in linea}}
{{Campioni olimpici di ciclismo su strada - Cronometro}}
|