Lingua mongola: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica Etichetta: Annullato |
m Annullata la modifica di 151.31.21.154 (discussione), riportata alla versione precedente di Cicognac Etichetta: Rollback |
||
Riga 39:
La '''lingua mongola''' o '''mongolo''' (in mongolo ''монгол хэл'', {{MongolUnicode|ᠮᠣᠨᠭᠭᠣᠯ<br />ᠬᠡᠯᠡ}}, translitterato ''mongol khel'') è la [[lingue mongoliche|lingua]] ufficiale della [[Mongolia]], parlata da una minoranza anche in [[Cina]], [[Russia]] e [[Kirghizistan]].
È una [[lingua agglutinante]] che si basa su catene di [[suffissi]] attaccati a una radice verbale o nominale. Analogamente alle altre [[lingue altaiche]], presenta l'[[armonia vocalica]] oltre ad una complessa struttura sillabica che ammette gruppi/cluster anche di tre [[consonanti]] a fine [[sillaba
Mentre esiste un ordine dei costituenti fondamentali SVO, l'ordine nelle frasi nominali è relativamente libero. I ruoli grammaticali sono indicati da un sistema di circa otto [[Caso (linguistica)|casi]].
Nel sistema verbale, ci sono cinque [[diatesi]]: attiva, passiva, causativa, reciproca e cooperativa. Esse sono contrassegnate per voce, [[Aspetto (linguistica)|aspetto]], [[Tempo (linguistica)|tempo]] e modalità/evidenza epistemica (e.g., certezza VS dubbio). Il mongolo è una delle pochissime lingue a non possedere la consonante [[occlusiva velare sorda]] (il fonema C di '''''c'''asa'', in IPA /k/).▼
Nel collegamento delle frasi, i [[Converbo|converbi]] svolgono un ruolo fondamentale.
▲Nel sistema verbale, ci sono cinque [[diatesi]]: attiva, passiva, causativa, reciproca e cooperativa. Esse sono contrassegnate per voce, [[Aspetto (linguistica)|aspetto]], [[Tempo (linguistica)|tempo]] e modalità/evidenza epistemica (e.g., certezza VS dubbio
Il mongolo è una delle pochissime lingue a non possedere la consonante [[occlusiva velare sorda]] (il fonema C di '''''c'''asa'', in IPA /k/).
== Distribuzione geografica ==
|