Utente:JhonSavor/sandbox1/SandboxEU: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
JhonSavor (discussione | contributi)
m Madaki ha spostato la pagina Utente:JhonSavor/SandboxEU a Utente:JhonSavor/sandbox1/SandboxEU senza lasciare redirect: Titolo errato
 
(59 versioni intermedie di un altro utente non mostrate)
Riga 1:
{{Libro
|tipo = HorrorFantasy
|titolo = LaGli manospecchi destradi delTuzun giudizioThune
|titoloorig = The Right HandMirrors of DoomTuzun Thune
|titolialt =
|titoloalfa =
|immagine =
|didascalia =
|annoorig = 1968Settembre 1929, ''RedWeird ShadowsTales'', DonaldPopular M. Grant,Fiction Publishing, incCo.
|annoita = Settembre 19791975, Collana ''Il Libro d'Oro della FantascienzaFantacollana'' 29, FanucciEditrice EditoreNord
|genere = [[Racconto]]
|sottogenere =
|lingua = Inglese
|ambientazione = InghilterraValusia, Era Thuriana
|personaggi =
|protagonista = [[SolomonKull Kane]]di Valusia
|coprotagonista =
|antagonista = Tuzun Thune
|altri_personaggi = John Redly, Roger Simeon
|serie = [[Robert E. Howard#SolomonKull Kanedi Valusia|Ciclo di SolomonKull di KaneValusia]]
|preceduto =
|seguito =
}}
'''''La mano destra del giudizio''''' è un racconto breve scritto da [[Robert E. Howard|R. E. Howard]] appartenente al ciclo di [[Solomon Kane]] e pubblicato dopo la morte dell'autore.
 
==Storia editoriale==
The Mirrors of Tuzun Thune/''Gli specchi di Tuzun Thune'' - September 1929 - Published in Howard's lifetime
Rifiutato dalla rivista [[Weird Tales]] e ritrovato successivamente tra le carte di Howard, il racconto è stato pubblicato per la prima volta all'interno della raccolta ''Red Shadows'' edita dalla ''Donald M. Grant, Publisher,'' Inc., nel 1968<ref>[https://reh.world/stories/the-right-hand-of-doom/ The World of Robert E. Howard: The Right Hand of Doom]</ref>.
 
'''Along with some minor punctuation changes, I noticed a textual change in the first paragraph.'''
È stato pubblicato per la prima volta in Italia nel settembre 1979, con il titolo "La mano destra del demonio", all'interno del secondo volume della collana ''[[Il Libro d'Oro della Fantascienza]]'' edita dalla casa editrice [[Fanucci Editore]], traduzione ad opera di Roberta Rambelli. Un ulteriore traduzione del titolo è "La mano destra della vendetta"<ref>[https://www.fantascienza.com/catalogo/opere/NILF1039408/la-mano-destra-della-vendetta/ Fantascienza.com La Mano Destra della Vendetta]</ref>.
 
Lancer: The gems in the diadem sparkle drearily like the ice of the white seas …
Contrariamente ad altri racconti dedicati allo spadaccino puritano, questo non ha mai subito cambiamenti al testo originale in nessuna delle edizioni in cui è stata pubblicata<ref>[https://spraguedecampfan.wordpress.com/2023/02/13/the-centaur-kane-series-the-right-hand-of-doom-by-robert-e-howard/ Sprague de Camp fan.wordpress.com The Centaur Solomon Kane Series: The Right Hand of Doom by Robert E. Howard]</ref>.
 
Del Rey: The gems in the diadem and upon the fingers of the women sparkle drearily like the ice of the white seas …
==Trama==
Mentre soggiorna presso una locanda sulla via per Torkertown, Solomon Kane ascolta il racconto di un uomo, John Redly, che ha ottenuto una ricompensa in denaro per aver indicato alle guardie il nascondiglio di uno stregone ricercato, Roger Simeon, il quale lo considerava suo amico. Venendo tirato in causa, Solomon non ha che dure parole di rimprovero per Redly in quanto ha tradito un legame di amicizia seppur stretto con un uomo come Simeon. Entrambi infine si ritirano nelle proprie stanze per la notte.
 
https://spraguedecampfan.wordpress.com/2022/11/03/the-lancer-kull-series-the-mirrors-of-tuzun-thune-by-robert-e-howard/
Alle prime luci dell'alba, il puritano si sveglia sentendo degli strani rumori provenire dall'esterno, lungo le pareti della locanda. Aperte le finestre non trova nulla di strano tranne che le imposte del suo vicino di stanza sono spalancate. Presagendo un pericolo Kane si introduce, stocco in pugno, nella camera e trova John Redly addormentato nel suo letto incolume, ma nel vano della finestra aperta nota anche una strana creatura, qualcosa molto simile ad un enorme ragno peloso.
 
“The Mirrors of Tuzun Thune” is a fantasy short story by American author Robert E. Howard, one of his original short stories about Kull of Atlantis, first published in Weird Tales magazine in September 1929. It is one of only three Kull stories to be published in Howard’s lifetime. The story was submitted to Weird Tales in 1927 and accepted in the fall of that year. He got $20 on publication two years later.
Solomon Kane lo osserva stupefatto e quasi affascinato mentre si avvicina alla testata del letto di Redly il quale riprende conoscenza giusto in tempo per vedere la creatura cadere su di lui. Il puritano non fa in tempo ad intervenire che le zampe si stringono sul collo dell'uomo fino a spezzarlo. Divenuta inerme, Kane infilza la creatura con la punta dello stocco e la osserva meglio accorgendosi che si tratta di una irsuta mano destra, con un anello d'argento a foggia di serpente attorcigliato al dito indice. Sotto consiglio del locandiere, accorso inseguito alle urla di Redly, la mano viene infine arsa nel camino.
 
Set in the fictional Prehistoric Thurian Age, it deals with a disillusioned King Kull questioning the meaning of existence, leading him to seek the assistance of a two-faced wizard.
Giunto nei pressi di Torkertown, Solomon viene aggiornato da ragazzo loquace riguardo gli eventi accaduti nelle ore passate in città: poco prima dell'alba è stato impiccato lo stregone Roger Simeon il quale si era presentato sul patibolo privo della mano destra, recisa come suo ultimo desiderio da una guardia della prigione, scoppiando poi a ridere fragorosamente negli ultimi momenti prima della morte. Il ragazzo gli riferisce che la mano monca non si sa che fine abbia fatto poichè Simeon l'ha gettata in strada attraverso le sbarre della finestra, ma quando le guardie l'hanno cercata hanno trovato solo una chiazza di sangue nel punto in cui è caduta e una scia che conduceva verso la foresta, raccolta probabilmente da un lupo; dopo averla gettata Simeon ha passato tutta la notte sveglio farfugliando parole sottovoce, terrorizzando le guardie.
 
Howard commented on this story in a letter (#101) to Tevis Clyde Smith, circa February 1929:<blockquote>more of the Shadow Kingdom, occult and mystical, vague and badly written; this is the deepest story I ever tried to write and I got out of my depth</blockquote>In a letter (#107) to Tevis Clyde Smith, circa April 1929 we learn:<blockquote>On my return here I found a returned mss. from Adventure, with a line or two from the assistant editor, telling me to submit some more of my work, and soon after returning I got a letter from Argosy, accepting that story that I told you about. They said it was still far too long but they’d cut it down and make the necessary changes themselves. The day after getting that letter I got a check from them for $100. Also a letter from Weird Tales with the advance sheets of a story appearing in the next issue. Farnsworth said he intended publishing a sonnet in the next issue after that and then “The Shadow Kingdom” which is a $100 story, and after that a shorter story. I believe he’s paving the way to publish the serial I sold him,4 but of course I may be wrong. He may not publish that for years, if at all.</blockquote>The shorter story mentioned is ‘The Mirrors of Tuzun Thune’.
Solomon gli chiede se per caso lo stregone portasse un anello alla mano destra e il ragazzo gli risponde di sì, un anello a forma di serpente attorcigliato.
 
https://reh.world/stories/the-mirrors-of-tuzun-thune/
==Critica==
<ref>Solomon Kane. La saga completa, Il Palindromo, ottobre 2024</ref>
 
https://www.fantascienza.com/catalogo/opere/NILF1039362/gli-specchi-di-tuzun-thune/
 
==Trama==
==Critica==
==Adattamenti==
https://darkworldsquarterly.gwthomas.org/the-many-mirrors-of-tuzun-thune/
Il racconto breve ha avuto un solo adattamento a fumetti realizzato dalla [[Marvel Comics]] nel [[1976]] all'interno del magazine antologico [[Savage Sword of Conan]].
 
{| class="wikitable" style="width:100%;text-align:center;"
Marvel Comics adapted the story within a Conan adventure in ''Conan the Barbarian'' #25. Marvel Comics adapted the story a second time in ''The Savage Sword of Conan'' #34. Roy Thomas provided the script and Mike Ploog did the art.
! Data
 
! Edizione inglese
Below are some unpublished notes L. Sprague de Camp made on this story when preparing ''Dark Valley Destiny'', Bluejay Books, 1983. The notes are very astute.
! TItolo
 
!Titolo italiano
https://spraguedecampfan.wordpress.com/wp-content/uploads/2022/09/the-mirrors-of-tuzun-thune.jpg?w=1024
! Sceneggiatura
 
! Disegni
Albo 223, ''The Many Mirrors Of Tuzun Thune''
! Colori
 
! Copertina
In 2017, [[IDW Publishing]] got the license and began publishing ''Kull Eternal'', using "[[The Mirrors of Tuzun Thune]]" as a story foundation of Kull in a modern setting.
!Prima edizione italiana
!Data italiana
|-
|Agosto 1976
|''Savage Sword of Conan 13''
|''The Right Hand of Doom''
|''La mano destra del demonio''
|Doug Moench
|Steve Gan
|Bianco e nero
|Richard Hescox
|''La Saga di Solomon Kane 1'' (Panini Comics)
|Ottobre 2017
|}
 
==Note==