Eugenio Filograna: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
Nessun oggetto della modifica Etichette: Ripristino manuale Modifica visuale |
||
(4 versioni intermedie di 2 utenti non mostrate) | |||
Riga 51:
===Attività imprenditoriale===
Imprenditore attivo in diversi settori, come proprietario del gruppo industriale GDA (Grande Distribuzione Avanzata), ha rilevato nel 1999 il gruppo milanese di vendita per corrispondenza Postalmarket dalla multinazionale tedesca [[Otto Versand]], la quale, dopo un primo tentativo di salvataggio iniziato nel 1995 con la messa in mobilità di circa 350 dipendenti, ha venduto a Filograna e Ameco (controllata al 100% da Filograna).<ref>{{Cita web|lingua=it-IT|autore=|url=https://www.assolombardaservizi.it/convenzioni/ameco/|titolo=AMECO|sito=Assolombarda Servizi|citazione=Il Centro Studi Ameco è uno dei più grandi studi professionali di Milano con fatturato totale €808.516.143|accesso=2025-04-30}}</ref>
Nello stesso periodo è stato amministratore di ''Gonfalone Immobiliare'' e presidente del consiglio di amministrazione di ''Centro Studi Ameco,'' di ''Fratelli Togno,'' nonché di altre numerose società italiane e straniere. Tramite il Centro Studi Ameco ha raccordato un sistema di cooperative riconducibile a Forza Italia. Nel 1996 ha fondato il Loos (Libero Organismo per l'Occupazione e lo Sviluppo), aderente alla Lega dei Diritti dell'Uomo, organo di vigilanza dell'ONU.
|