Coorte: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica Etichette: Annullato Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
m Annullata la modifica di 78.209.174.129 (discussione), riportata alla versione precedente di Sedlex Etichetta: Rollback |
||
(4 versioni intermedie di 4 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{nota disambigua}}
{{F|antica Roma|luglio 2016|}}
La '''coorte''' era un'[[Unità militari terrestri|unità militare]] dell'[[esercito romano]], composta da
== Origine del termine ==
Riga 12:
=== La riforma mariana ===
La riforma mariana determinò l'abolizione del vecchio sistema di
L'esercito romano divenne "di mestiere" e i soldati, che dall'esercito traevano quotidiano sostentamento, una "pensione" sotto forma di assegnazione di terra nelle [[colonia romana|colonie]] e, più avanti, anche la cittadinanza romana, furono sempre più legati e devoti ai loro comandanti che
== Composizione della coorte ==
|