Doc Martin: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
mNessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile
aggiornato voce di Morwenna dalla stagione 5 a 9.
 
(7 versioni intermedie di 5 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{FictionTV
|titolo italiano = Doc Martin
|tipo fiction = serie TV
|immagine = Doc_Martin_logo.png
|didascalia = Logo della serie TV
|linguatitolo originale = ingleseDoc Martin
|paese = Regno Unito
|anno prima visione = [[2004]]–[[2022]]
|genere = commedia drammatica
|durata = 50-9246 min circa (ad episodio)
|episodi = 79
|lingua originale = inglese
|durata = 50-92 min (episodio)
|aspect ratio = [[4:3]]<br />[[16:9]] [[st.4-10]]
|lingua originale= inglese
|aspectideatore ratio= [[4:3]]<brDominic />[[16:9Minghella]]
|produttore = <!--produttore/produttori -->
|ideatore= [[Dominic Minghella]]
|produttore= <!--produttore/produttori -->
|produttore esecutivo = <!-- nome produttore/i esecutivo/i della fiction TV -->
|casa produzione = Buffalo Pictures, Homerun Productions, Ingenious Broadcasting (st. 4), Auburn Entertainment (st. 5), Birimba Productions (st. 6)
|attori = *[[Martin Clunes]]: Dottor Martin Ellingham
|attori=
*[[Martin Clunes]]: Dottor Martin Ellingham
*[[Caroline Catz]]: Louisa Glasson
*[[Ian McNeice]]: Bert Large
Riga 22 ⟶ 21:
*[[John Marquez]]: Joe Penhale
*[[Selina Cadell]]: Sally Tishell
*[[Jessica Ransom]]: Morwenna LargeNewcross
*[[Eileen Atkins]]: Ruth Ellingham
*[[Stephanie Cole]]: Joan Norton
*[[Katherine Parkinson]]: Pauline Lamb
*[[Stewart Wright]]: PC Mark Mylow
*[[Lucy Punch]]: Elaine Denham
|doppiatori italiani = <!--elenco doppiatori italiani; stessa struttura usata per gli attori-->
*[[Gianni Giuliano]]: Dottor Martin Ellingham
*[[Barbara De Bortoli]]: Louisa Glasson (st. 1-34)
*[[Chiara Colizzi]]: Louisa Glasson (st. 45-10)
*[[Paolo Lombardi]]: Bert Large (st. 1-94)
*[[Ambrogio Colombo (doppiatore)|Ambrogio Colombo]]: Bert Large (st. 5-10)
*[[Gabriele Lopez]]: Al Large
*[[Sergio Lucchetti]]: Joe Penhale
*[[Antonella Giannini]]: Sally Tishell
*[[FrancescaGreta ManiconeBonetti]]: Morwenna LargeNewcross (st.5-9)
*[[Francesca Manicone]]: Morwenna Newcross (stag.10)
*[[Graziella Polesinanti]]: Ruth Ellingham
*[[Doriana Chierici]]: Joan Norton
Riga 43:
*[[Domenico Strati]]: PC Mark Mylow
*[[Antonella Baldini]]: Elaine Denham
|fotografo = <!--direttore della fotografia-->
|montatore = <!--direttore del montaggio-->
|musicista = <!--autore delle musiche-->
|scenografo = <!--responsabile della scenografia-->
|costumista = <!--responsabile dei costumi-->
|inizio prima visione = 2 settembre 2004
|fine prima visione = 25 dicembre 2022
Riga 65:
 
== Trama ==
Dopo una brillante carriera da chirurgo vascolare a Londra all'Imperial College of London, Doc Martin ([[Martin Clunes]]) èdeve dovuto tornare sui propri passi accettando unaccettare l'incarico di medico generico a Portwenn ([[Port Isaac]]), uno sperduto villaggio di pescatori e fattorie, nella Cornovaglia settentrionale, dove da bambino ha trascorso le estati a casa dell'amata zia Joan Norton. Il motivo è legato a una sovraesposizione al sangue che gli ha causato una fobia (l'[[emofobia]]) non controllabile e che, puntualmente, gli provoca puntualmente non pochi problemi.
 
Doc Martin Ellingham è un uomo di mezza età (presumibilmente nato tra il 1958 e 1961), che ha costantemente un aspetto serio e impettito. IndossaNon indossa nient'altro che eleganti abiti completi, di vari colori, rigorosamente con giacche monopetto a tre bottoni, e porta la sua borsa in cuoio nera da medico ovunque vada, anche durante ilnel tempo libero. Vive dal 2004 in un piccolo cottage al 22 di Manor Road a Portwenn, nel tempo libero legge il [[Lancet]] e altre pubblicazioni di medicina, èed inoltreè un grande appassionato di orologi da polso e da tavolo, tanto che in più di un'occasione lo si vede (come nella prima puntata della prima serie), smontaresmontarli e aggiustarne i movimentiaggiustarli. Doc Martin indossaIndossa al polso sinistro un vecchio Roamer Anfibio 17 Jewel Swiss Made a carica manuale (senza datario), databile fine anni sessanta'60 del XX secolo.
 
Nonostante le sue indubbie capacità, è un personaggio difficile, burbero e scontroso, incapace di entrarecostruire in relazionerelazioni con gli abitanti eed inavere [[empatia]] con i pazienti, perché, ripete, "Non è il conforto che guarisce!": pertantoPertanto qualsiasi parola fuori del campo medico risulta di troppo. Saranno i pazienti che a poco a poco, impareranno ad apprezzarlo e a capirlo. In realtà Doc Martin non è così freddo e distaccato come appare, tanto che s'innamora a prima vista di Louisa Glasson, la maestra elementare del luogo; tuttavia, anche a causa della di lui schiettezza, i due sembrano destinati ad attrarsi e a respingersi all'infinito.
 
== Episodi ==
Riga 82:
|-
|align="center"| [[Episodi di Doc Martin (seconda stagione)|Seconda stagione]]
|align="center"| 89
|align="center"| 2005
|align="center"| 2007
|-
|align="center"| Film TV
|align="center"| 1
|align="center"| 2006
|align="center"| 2007
|-