Abbott Laboratories: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m sistemazione fonti e fix vari |
Rimossi tag - Motivazioni in pagina di discussione. |
||
(2 versioni intermedie di 2 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{Azienda
|nome = Abbott Laboratories
Riga 23 ⟶ 21:
|utile netto = US$ 5,72 miliardi<ref name="10-K 2023"/>
|anno utile netto = 2023
|dipendenti = circa 114.000
|anno dipendenti = 2023
|slogan = life. to the fullest.
Riga 34 ⟶ 32:
Nell'ottobre 2011, Abbott Laboratories ha annunciato l'intenzione di scindere le attività che svolgeva su scala globale in due società quotate in borsa, una operante nel settore dei prodotti medicali diversificati, l'altra nel settore dei farmaci innovativi frutto della ricerca scientifica. A seguito di tale decisione, il 1º gennaio 2013, la Abbot Laboratories si è scissa in due aziende, una più dedicata alla produzione, che ha mantenuto il nome Abbott Laboratories mentre l'altra, più dedicata alla ricerca e allo sviluppo, è stata chiamata [[AbbVie]].<ref>{{cita news |url=https://www.prnewswire.com/news-releases/abbott-completes-separation-of-research-based-pharmaceuticals-business-185406542.html |titolo=Abbott Completes Separation of Research-Based Pharmaceuticals Business |pubblicazione=PR Newswire |data=2 gennaio 2013 |lingua=en|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20130114034619/http://abbvie.mediaroom.com/2013-01-02-AbbVie-Celebrates-Launch-as-New-Biopharmaceutical-Company-with-Employees-Patients/ }}</ref><ref>{{cita news |url=https://www.chicagotribune.com/business/ct-xpm-2012-12-30-ct-biz-1230-bf-abbott-spin-20121230-story.html |titolo=More than splitting pills: Health care giant Abbott Laboratories ready to spin off AbbVie |pubblicazione=Chicago Tribune |lingua=en |data=30 dicembre 2012 |accesso=14 aprile 2023 |urlarchivio= https://web.archive.org/web/20210703062233/https://www.chicagotribune.com/business/ct-xpm-2012-12-30-ct-biz-1230-bf-abbott-spin-20121230-story.html/ }}</ref> In Italia ha sede a [[Roma]].
In seguito [[Invasione russa dell'Ucraina del 2022|all'invasione russa dell'Ucraina nel 2022]], Abbott Laboratories ha continuato le sue operazioni commerciali in Russia, sospendendo però le attività non essenziali, come nuovi investimenti e pubblicità.<ref>{{Cita web|lingua=en-US|autore=Sarah Varney|url=https://kffhealthnews.org/news/article/big-pharma-reaction-russia-ukraine-war/|titolo=Which Companies Aren’t Exiting Russia? Big Pharma|sito=KFF Health News|data=2022-03-10|accesso=2025-02-20}}</ref><ref>{{Cita web|lingua=ru|url=https://www.business-humanrights.org/ru/%D1%81%D0%B2%D0%B5%D0%B6%D0%B8%D0%B5-%D0%BD%D0%BE%D0%B2%D0%BE%D1%81%D1%82%D0%B8/%D1%84%D0%B0%D1%80%D0%BC%D0%BA%D0%BE%D0%BC%D0%BF%D0%B0%D0%BD%D0%B8%D0%B8-%D1%81%D0%B2%D0%BE%D1%80%D0%B0%D1%87%D0%B8%D0%B2%D0%B0%D1%8E%D1%82-%D0%BE%D0%BF%D0%B5%D1%80%D0%B0%D1%86%D0%B8%D0%B8-%D0%B2-%D1%80%D0%BE%D1%81%D1%81%D0%B8%D0%B8-%D0%B2-%D0%BE%D1%82%D0%B2%D0%B5%D1%82-%D0%BD%D0%B0-%D0%B2%D0%BE%D0%B5%D0%BD%D0%BD%D1%83%D1%8E-%D0%BE%D0%BF%D0%B5%D1%80%D0%B0%D1%86%D0%B8%D1%8E-%D0%B2-%D1%83%D0%BA%D1%80%D0%B0%D0%B8%D0%BD%D0%B5/|titolo=Фармкомпании сворачивают операции в России в ответ на военную операцию в Украине|sito=Business & Human Rights Resource Centre|accesso=2025-02-20}}</ref> Una ricerca della Yale School of Management che ha valutato le risposte delle aziende all'invasione ha classificato Abbott nella categoria "Buying Time" con un rating di "Grado D", indicando che l'azienda ha rinviato futuri investimenti e attività di marketing mentre proseguiva le sue operazioni commerciali in Russia.<ref>{{Cita web|lingua=en|url=https://som.yale.edu/story/2022/over-1000-companies-have-curtailed-operations-russia-some-remain|titolo=Over 1,000 Companies Have Curtailed Operations in Russia—But Some Remain {{!}} Yale School of Management|sito=som.yale.edu|accesso=2025-02-20}}</ref>
== Storia ==
Riga 44:
Nel 1965, l'espansione di Abbott in [[Europa]] continuò con uffici in [[Italia]] e [[Francia]].
Nel 1985, Abbott ha collaborato con la società giapponese [[Taisho Pharmaceutical]] per i diritti internazionali della claritromicina, un antibiotico macrolide di seconda generazione, e ha ottenuto l'approvazione della FDA per il farmaco con il nome commerciale Biaxin nell'ottobre 1991. Il farmaco è diventato generico in Europa nel 2004 e negli Stati Uniti a metà del 2005,<ref name="pmid25165548">{{cita news |autore1= Vieweg WV |autore2=Hancox JC|autore3= Hasnain M|autore4= Koneru JN |autore5= Gysel M |autore6=Baranchuk A |titolo= Clarithromycin, QTc interval prolongation and torsades de pointes: the need to study case reports |pubblicazione= Therapeutic Advances in Infectious Disease |volume = 1 |capitolo = 4 |pp=
== Curiosità ==
|