Tatarstan: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m v2.05 - Fixed using WP:WPCleaner (Template con <br> inutili) |
Nessun oggetto della modifica |
||
| (2 versioni intermedie di un altro utente non mostrate) | |||
Riga 42:
}}
[[File:Tatar03.png|thumb]]
La '''Repubblica del Tatarstan''' (o '''del Tataristan''') o '''Tataria''' (in [[lingua russa|russo]]: Респу́блика Татарста́н, ''Respúblika Tatarstán'', oppure Тата́рия, ''Tatárija''; in [[lingua tatara|tataro]] Татарстан Республикасы, ''Tatarstan
== Etimologia ==
Riga 148:
== Storia ==
=== Il medioevo ===
La più antica organizzazione statale all'interno dei confini del Tatarstan fu la [[Bulgaria del Volga]] (tra il [[700]] e il [[1238]] circa). Questo stato era un progredito stato mercantile con contatti commerciali attraverso l'[[Eurasia]], il [[Medio Oriente]] e il [[Mar Baltico|Baltico]], che riuscì a mantenere la sua indipendenza nonostante la pressione di popolazioni come i [[Cazari]], i [[Rus' di Kiev]] e i [[Kipčaki]]. La [[islam|religione islamica]] venne introdotta da
La Bulgaria del Volga soccombette infine agli eserciti [[mongoli]] del principe [[Batu Khan]] nei [[1230|tardi anni 30]] del [[XIII secolo]]. Gli abitanti, dopo essersi mescolati con i popoli turco-mongoli dell'[[Orda d'Oro]] e le truppe di [[Kipčaki|lingua kipčak]], furono conosciuti come Tatari del Volga. Durante il [[1430|terzo decennio]] del [[XV secolo]] la regione divenne nuovamente indipendente in quanto base del [[Khanato di Kazan']], essendo [[Kazan'|quest'ultima]] stata fondata nelle vicinanze della distrutta [[capitale (città)|capitale]] dei [[protobulgari]].
Riga 155:
=== L'era moderna ===
Durante il [[XIX secolo]] il Tatarstan divenne il centro dello [[Jadidismo]], una setta islamica che predicava la tolleranza verso le altre [[religione|religioni]]. Sotto l'influenza dei [[teologia|teologi]] jadidisti tatari, questo popolo venne riconosciuto per le loro relazioni amichevoli con le altre popolazioni dell'[[russia imperiale|impero russo]]. Ad ogni modo, dopo la [[rivoluzione d'ottobre]] tutte le religioni vennero drasticamente dichiarate fuorilegge e tutti
Durante la [[guerra civile russa|guerra civile]] del [[1918]]-[[1920|'20]], i nazionalisti tatari cercarono di stabilire una repubblica indipendente (la [[Repubblica dell'Idel'-Ural]]). Vennero sconfitti dai [[Bolscevichi]] e la [[RSSA Tatara|Repubblica Autonoma Sovietica Socialista Tatara]] venne fondata il 27 maggio 1920. I confini di questa repubblica non comprendevano la maggior parte dei Tatari del Volga.
| |||