Angelo Gregucci: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Fine mandato alla Sampdoria Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
|||
(6 versioni intermedie di 5 utenti non mostrate) | |||
Riga 27:
|1999-2000|Reggiana|<small>Vice</small>
|2000|Viterbese|<small>Vice</small>
|2001-2002|Fiorentina|<small>Coll.
|2002|{{Calcio Fiorentina}}|<small>Interim</small>
|2002-2003|Legnano|
Riga 37:
|2010-2011|Sassuolo|
|2012|Reggina|
|2012-2013|Manchester City|<small>Coll.
|2014|Salernitana|
|2014|Casertana|
Riga 49:
|2023-2024|Frosinone|<small>Primavera</small>
|2024|{{Naz|CA|SAU|M}}|<small>Coll. tecnico</small>
|2025|Sampdoria|<small>Coll. tecnico</small>
}}
|Aggiornato =
}}
{{Bio
Riga 72 ⟶ 73:
== Carriera ==
=== Giocatore ===
==== Club ====
===== Taranto, Alessandria e debutto in Serie A nella Lazio =====
Ha debuttato in [[Serie C1]] col {{Calcio Taranto|N}}, per poi militare quattro stagioni in [[Serie C2]] nell'[[Unione Sportiva Alessandria Calcio 1912|Alessandria]], prima di andare alla [[Società Sportiva Lazio|Lazio]].
===== Torino, Reggiana e
Coi ''biancocelesti'' ha giocato sette stagioni di fila, prima di vestire la maglia del [[Torino Football Club|Torino]] per un anno (l'unica rete siglata da Gregucci in maglia granata fu ai danni della Lazio, allo [[Stadio Olimpico (Roma)|Stadio Olimpico]]), per poi chiudere la carriera alla {{Calcio Reggiana|N}} dove ha militato quattro stagioni.
==== Nazionale ====
Fu convocato da [[Azeglio Vicini]] per l'incontro di qualificazione agli [[Campionato europeo di calcio 1992|Europei 1992]] tra Italia ed [[Nazionale di calcio dell'Unione Sovietica|URSS]] che disputò il 3 novembre 1990 allo Stadio Olimpico di Roma, assistette alla gara dalla panchina.<ref>{{cita web|url=https://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/1990/10/30/per-italia-urss-anche.html|titolo=Per Italia - URSS c'è anche Mannini|editore=repubblica.it|data=30 ottobre 1990}}</ref><ref>{{cita web|url=https://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/1990/11/04/il-gioco-azzurro-che-malinconia.html?ref=search|titolo=Il gioco azzurro che malinconia|editore=repubblica.it|data=4 novembre 1990}}</ref>
Riga 140 ⟶ 141:
Il 10 luglio 2023 viene ingaggiato come nuovo tecnico della formazione Primavera del {{Calcio Frosinone|N}}.<ref>{{Cita web|url= https://www.frosinonecalcio.com/angelo-gregucci-nuovo-allenatore-della-primavera-1/|titolo= ANGELO GREGUCCI NUOVO ALLENATORE DELLA PRIMAVERA 1|data= 10 luglio 2023|accesso= 12 marzo 2024}}</ref>
====
Dal 1º agosto al 24 ottobre 2024 è collaboratore tecnico della
Il 7 aprile 2025 viene nominato collaboratore tecnico della {{Calcio Sampdoria|N}}, affiancando [[Alberico Evani]] e [[Attilio Lombardo]].<ref>{{cita web|url=https://www.sampdoria.it/news/club/2025/04/07/evani-e-il-nuovo-allenatore-responsabile-della-sampdoria/|titolo=Evani è il nuovo allenatore responsabile della Sampdoria|data=7 aprile 2025}}</ref>
▲Dal 1º agosto 2024 è collaboratore tecnico della nazionale dell'Arabia Saudita allenata da Roberto Mancini.<ref>{{Cita|TransfermarktA}}</ref>
==Politica==
Nel 2021 si presenta alle elezioni comunali di Roma nella lista civica di [[Enrico Michetti]], candidato sindaco del centro-destra
==Statistiche==
Riga 220 ⟶ 222:
=== Statistiche da allenatore ===
''Statistiche aggiornate al 20 gennaio 2021.''
Riga 282 ⟶ 283:
|-
!colspan="3"| Totale carriera || 388 || 128 || 120 || 140 || || 32 || 18 || 5 || 9 || || -|| -|| -|| -|| || -|| -|| -|| -{{WDLtot|420|146|125|149}} ||
|}
|