Tim Buckley: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
Correggo link |
||
(Una versione intermedia di un altro utente non mostrate) | |||
Riga 6:
|genere = Folk rock
|nota genere = <ref name="allmusic">{{Allmusic|artist|mn0000595101|autore=Richie Unterberger|accesso=14 gennaio 2014}}</ref><ref name=Moon>{{cita libro|titolo=1000 Recordings to Hear Before You Die|url=https://archive.org/details/1000recordingsto00moon_0|autore=Tom Moon|editore=Workman|anno=2008|pagine=127-128|lingua=en}}</ref>
|anno inizio attività =
|anno fine attività = 1975
|note periodo attività =
Riga 40:
== Biografia ==
Timothy Charles Buckley III nacque a [[Washington]], figlio di Elaine Scalia, un'[[Italoamericani|italoamericana]], e di Tim Charles Buckley Jr., un pluridecorato della [[seconda guerra mondiale]] con origini [[irlandesi]]. Trascorse l'infanzia ad [[Amsterdam (New York)|Amsterdam]], cittadina industriale dello [[New York (
A tredici anni imparò a suonare il [[banjo]] e con il compagno di scuola [[Dan Gordon]] formò un gruppo ispirato al [[The Kingston Trio]]. Entrò nella squadra di [[football americano]] della scuola, dove coprì il ruolo di [[quarterback]]. Durante uno scontro di gioco si ruppe le prime due dita della mano sinistra. Non riottenne mai l'uso completo delle dita, tanto che non poté più suonare il barré e ciò lo costrinse a usare accordi estesi.
|