Bring Me to Life: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
Ho cambiato la nazionalità del gruppo che era scritta sbagliata. Sono inglesi, non americani Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
||
| (4 versioni intermedie di 3 utenti non mostrate) | |||
Riga 18:
|note = {{Premio|Grammy|alla miglior interpretazione hard rock|Miglior interpretazione hard rock|2004|x}}
|numero dischi d'oro = {{Certificazione disco|BEL|oro|singolo|25000|{{Ultratop|2003|singles|accesso = 28 settembre 2021}}}}{{Certificazione disco|GRC|oro|singolo|10000|{{Cita web|lingua = gr|url = http://www.ifpi.gr/chart03.htm|titolo = Top 50 Singles 30/11-06/12 2003|sito = [[IFPI Greece]]|accesso = 29 marzo 2023|urlarchivio = https://web.archive.org/web/20031209112825/http://www.ifpi.gr/chart03.htm|urlmorto = sì}}}}{{Certificazione disco|SWE|oro|singolo|15000|{{Sverigetopplistan|Evanescence|accesso = 20 marzo 2024}}}}{{Certificazione disco|CHE|oro|singolo|20000|{{IFPI Schweiz|Bring Me to Life|accesso = 22 gennaio 2019}}}}
|numero dischi di platino = {{Certificazione disco|AUS|platino|singolo|140000|{{Cita web|lingua = en|url = http://www.aria.com.au/pages/aria-charts-accreditations-singles-2003.htm|titolo = ARIA Charts - Accreditations - 2003 Singles|sito = [[Australian Recording Industry Association]]|accesso = 9 maggio 2019}}|2}}{{Certificazione disco|BRA|platino|singolo|40000|{{PMB|Evanescence|accesso = 9 marzo 2024}}}}{{Certificazione disco|DEU|platino|singolo|300000|{{BVMI|Evanescence|opera = Bring Me to Life|accesso = 28 aprile 2018}}}}{{Certificazione disco|NOR|platino|singolo|10000|{{Cita web|lingua = no|url = http://www.ifpi.no/sok/lst_trofeer_sok.asp?type=artist|titolo = IFPI Norsk Platebransje|sito = [[IFPI Norge]]|accesso = 15 novembre 2014|urlarchivio = https://web.archive.org/web/20120725054452/http://www.ifpi.no/sok/lst_trofeer_sok.asp?type=artist|urlmorto = sì}}}}{{certificazione disco|NZL|platino|singolo|90000|{{cita web|url= https://www.radioscope.co.nz/2024/00/00/single-cert-search/}}|3}}{{Certificazione disco|GBR|platino|singolo|1800000|{{BPI|10705-2081-1|accesso = 3 novembre 2023}}|3}}{{Certificazione disco|USA|platino|singolo|3000000|{{RIAA|Evanescence|opera = Bring Me to Life|accesso = 9 maggio 2019}}|3}}
|numero dischi di platino ITA 2 = {{Certificazione disco|ITA|platino|singolo|200000|{{FIMI|13673|accesso = 2 dicembre 2024}}|2}}
|immagine = Bring Me to Life.jpg
Riga 244:
== Cover ==
Sono state realizzate numerose [[cover|reinterpretazioni]] del brano, tra le quali spiccano quella del mezzosoprano [[Katherine Jenkins]], che ha pubblicato la sua versione come singolo estratto dal suo album ''Believe'' nel 2009,<ref>{{Cita web|lingua = en|url = https://www.dailymail.co.uk/tvshowbiz/article-1220919/Katherine-Jenkins-unveils-brand-new-album-Believe.html|titolo = Exclusive preview: Katherine Jenkins unveils her brand new album Believe|sito = [[Daily Mail]]|data = 19 ottobre 2009|accesso = 1º agosto 2011}}</ref> e quella della band metal [[Wykked Wytch]], anch'essa pubblicata come singolo nel 2008. Altre cover sono state incise dal pianista [[John Tesh]] (per gli album ''A Deeper Faith, Vol. 2'' del 2003 e ''A Passionate Life'' del 2009), dal gruppo rock tedesco [[Gregorian]] (per l'album ''Dark Side of the Chant'' del 2010) e dal gruppo metalcore
== Note ==
| |||