Monte Principe: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
m Bot: rimuovo parametro ridondante (valore uguale alla proprietà P2044 su Wikidata) |
||
(6 versioni intermedie di 4 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{S|montagne d'Italia|montagne dell'Austria}}
{{Montagna
|nomemontagna = Monte Principe
Line 8 ⟶ 9:
|div_amm_2 = {{IT-BZ}}<br/>[[Distretto di Imst]]
|div_amm_3 =
|isolamento =
|catenamontuosa = [[Alpi]]
Line 34 ⟶ 33:
|codice = II/A-16.I-B.7.d
}}
Il '''Monte Principe''' (in [[lingua tedesca|tedesco]] ''Hochfirst'' oppure ''Hoher First'' - 3.403 {{m s.l.m.}}) è una montagna del [[Crinale di Gurgle]] nelle [[Alpi Passirie]] che si trova sul confine tra l'[[Italia]] e l'[[Austria]].
== Salita alla vetta ==
Si può salire sulla vetta partendo dalla località ''Plan (Pfelders)'' (1.620 m) di [[Moso in Passiria]] ed appoggiandosi al
== Altri progetti ==
{{portale|montagna}}▼
{{interprogetto}}
== Collegamenti esterni ==
▲{{Collegamenti esterni}}{{portale|montagna}}
[[Categoria:Montagne delle Alpi Retiche orientali|Anime]]
|