Zucchetti: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Tolta sede di Gorgonzola, chiusa nel 2022, aggiunta sede di Lecce, aperta nel 2021
Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Chi non conosce la propria lingua prova ad usarne altre
Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile
 
Riga 36:
Nel 1977 lo studio del [[dottore commercialista|commercialista]] Domenico "Mino" Zucchetti, con sede a Lodi, realizzò il primo [[software]] in [[Italia]] per l'elaborazione automatica delle [[dichiarazione dei redditi|dichiarazioni dei redditi]]<ref name="zucchetti.it">https://www.zucchetti.it/website/cms/timeline/3512-la-nostra-storia.html</ref><ref>http://www.datamanager.it/rivista/zucchetti-il-successo-nei-numeri-e-nelle-persone-51244.html</ref>. Il programma divenne un prodotto commercializzato su scala nazionale<ref name="zucchetti.it" />; allo scopo di gestire gli ordini, le vendite e i servizi di assistenza ai clienti, nel 1978 fu fondata l'azienda Zucchetti.
 
Fra gli anni ottanta e gli anni duemila, la società estese progressivamente la propria presenza in altri settori, tra cui l'''[[enterprisela resourcepianificazione planning]]'',delle risorse d’impresa l'[[automazione|automazione industriale]] e la [[robotica]], iniziando a operare anche su alcuni mercati esteri; mediante l'acquisizione di società informatiche.
 
Nel 1999 acquista la Tam Software di Aulla, con la linea software client server AdHoc, e Codelab di Rimini, azienda di sviluppo tools informatici di sviluppo.