Google Maps: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m fix
1932
Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile
 
(4 versioni intermedie di 4 utenti non mostrate)
Riga 17:
[[File:Google Maps zusammenhängende Regionen (1).png|miniatura|Regioni contigue di Google Maps|528x528px]]
 
'''[[Google]] Maps''' è un [[WebGIS|servizio internet geografico]] sviluppato da [[Google (azienda)|Google]] che consente la ricerca e la visualizzazione di [[topografia|carte geografiche]] di buona parte della [[Terra]]. Accessibile da [[sito web]], o da [[Applicazione mobile|app mobile]], impiega mappe ottenute con una variante della [[Proiezione cilindrica centrografica modificata di Mercatore|proiezione di Mercatore]].
 
Oltre a questo è possibile cercare servizi in particolari luoghi, tra cui ristoranti, monumenti e negozi. Inoltre si può visualizzare un possibile percorso stradale tra due punti, oltre a foto satellitari di molte zone con diversi gradi di dettaglio (per le zone che sono state coperte dal servizio si riescono a distinguere in molti casi le case, i giardini, le strade e così via). Le foto sono statiche (non in tempo reale). Google Maps offre anche una ricerca di attività commerciali sulle stesse mappe.
Riga 95:
Una delle caratteristiche di questa applicazione è aver sviluppato un sistema economico intorno alle attività locali di Google Maps. La ragion di identità per attività e commercianti che cercano come trovare clienti su Google Maps con Google My Business coinvolgendo i potenziali clienti a una visita preventiva.
 
Google Street View, tuttavia, permette anche di creare o importare foto sferiche a 360° da qualsiasi cellulare, sia dotato di foto-videocamera a 360°, sia tramite i precedenti modelli e una successiva ricostruzione dell'immagine sferica. La ricostruzione non è fatta dal cellulare, ma dal software di Street View.<ref>{{cita web|url=https://support.google.com/maps/answer/7012050?co=GENIE.Platform%3DAndroid&hl=it|titolo= Creare foto con un telefono|accesso020accesso=20 Aprileaprile 2018|lingua=it|sito=support.google.com}}</ref> <br />L'applicazione gratuita ''Google Camera'' consentiva di scattare una prima foto e altre in sequenza da collocare a scelta a destra/sinistra, sopra/sotto, che poi l'applicazione "univa" in un'unica foto sferica a 360°: sviluppata da Google per cellulari con sistema operativo Android, l'applicazione è giunta a supportare Android 4.4 finché il 17 febbraio 2016 Google l'ha rimossa da [[Google Play]], ma già dalla versione 4.2 di Android 4.2 le fotocamere avevano nativamente l'alternativa opzione ''Photo Sphere'' per scattare foto sferiche a 360°.
 
=== Google Transit ===
Riga 123:
 
=== Google Local Guides ===
Dal 13 novembre 2015, è attivo un nuovo servizio che si chiama "Guide Locali" che permette agli utenti Google di recensire, inserire foto e aggiungere attività a Google Maps. Il programma permette all'utente di guadagnareaggiungere punticontenuti a Google Maps e salireguadagnare punti, salendo fino a dieci livelli. Questi punti permettono di raggiungere livelli più alti nel programma, e di ottenere beneficivantaggi come l'accesso in anteprima alle dafunzionalità Google e inviti a eventi speciali. Al livello 4, comesi adsblocca esempioanche 1il terabyteprimo badge di cloudLocal suGuides, [[Googleche Drive]]rende più visibili i tuoi contributi.<ref> [httphttps://wwwsupport.webnewsgoogle.it/2015com/11maps/13/google-maps-guide-localianswer/6304221?hl=it]</ref>
 
=== Google Maps Space ===
Riga 130:
Si può accedere a questa funzionalità mettendo la mappa in modalità globo e satellite e dezoomando fino a che non compare una lista di corpi celesti.
 
== Loghi ==
== Google Maps e la Corea del Sud ==
Il servizio Google Maps non è presente in [[Corea del Sud]]: non si possono ottenere indicazioni o interagire con i punti d'interesse sulla mappa. Questo fatto è dato dalla [http://elaw.klri.re.kr/eng_mobile/viewer.do?hseq=32571&type=new&key= Spatial Data Industry Promotion Act] e dalla [http://www.moleg.go.kr/english/korLawEng;jsessionid=Ktutp2Tr6Mak6PxXqEhxa2Nc7jkzikmTo01UqVgPaxt3lgHeenkgmjpV3z85j1KH.moleg_a2_servlet_engine2?pstSeq=55069&pageIndex=23 Promotion of Military Bases and Installation Act], leggi sud coreane che proibiscono alle aziende terze di pubblicare immagini delle mappe sud coreane salvate su server esteri. Quindi, [[Google (azienda)|Google]] si affida ad altre {{Chiarire|soluzioni open source|Quali?}} per mostrare, anche se in bassa qualità, le strade della [[Corea del Sud]].<ref>{{Cita news|url=https://www.csmonitor.com/Technology/2016/1118/Why-South-Korea-refuses-to-share-mapping-data-with-Google|titolo=Why South Korea refuses to share mapping data with Google|pubblicazione=Christian Science Monitor|data=2016-11-18|accesso=2021-08-19}}</ref>
 
Riga 161:
{{Servizi di mappe online}}
{{Alphabet}}
{{Android}}
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|Google|internet|telematica}}