Versioni di Android: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
(10 versioni intermedie di 8 utenti non mostrate) | |||
Riga 12:
In realtà, per le versioni preliminari di Android precedenti alla 1.0 venivano usate semplicemente delle sigle. Alcune di esse vennero soprannominate "Astro Boy" e "Bender", con l'intenzione di proseguire con nomi derivati da robot<ref name="nomiPreCupcake">{{Cita web|url=https://www.androidpolice.com/2012/09/17/a-history-of-pre-cupcake-android-codenames/|titolo=A History of Pre-Cupcake Android Codenames|sito=Android Police|data=17 settembre 2012|accesso=21 maggio 2017}}</ref>. La prima versione di Android (1.0) non aveva alcun nome, la versione 1.1 veniva chiamata internamente Petit Four<ref name="nomiPreCupcake" />. Dopo la versione 1.5, Cupcake, tutte le versioni fino alla 9.0 sono state chiamate con nomi di dolci in ordine alfabetico per poi riprendere con la versione 12 che si chiama Snow Cone.
Sul perché è stata scelta questa convenzione, il portavoce di [[Google (azienda)|Google]] Randall Sarafa ha risposto spiegando che si trattava di una sorta ''[[inside joke]]'' tra i membri del [[team di sviluppo|gruppo di sviluppo]], della cui origine perfino lui non era sicuro.<ref>{{Cita news|lingua=en|nome=By John D. Sutter,|cognome=CNN|url=https://edition.cnn.com/2011/TECH/innovation/02/04/google.honeycomb.android.names/|titolo=Why does Google name its Android products after desserts?|accesso=21 maggio 2017|dataarchivio=17 maggio 2017|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20170517224719/http://edition.cnn.com/2011/TECH/innovation/02/04/google.honeycomb.android.names/|urlmorto=sì}}</ref> Durante l'annuncio di Android 4.4, Google ha dichiarato che, dato che [[smartphone]] e tablet ci rendono la vita più dolce, ogni versione di Android è chiamata come un [[dessert]] e che, dato che è difficile star lontani dalla cioccolata, avevano deciso di chiamare tale versione come uno dei loro dolciumi al cioccolato preferito: [[Kit Kat|KitKat]].<ref>{{Cita news|lingua=en|url=http://indianexpress.com/article/lifestyle/food-wine/from-donut-to-nougat-why-are-android-versions-named-after-sweets-2887237/|titolo=Android Nougat: Here’s why Google names the OS after sweets|pubblicazione=The Indian Express|data=1º luglio 2016|accesso=21 maggio 2017}}</ref>
Il 22 agosto 2019, Google ha annunciato che la versione in fase di rilascio, fino ad allora nota come Android "Q", sarebbe stata identificata con il nome di '''Android 10''', terminando così la pratica di dare alle versioni di Android nomi di dolciumi, in quanto molti di essi erano sconosciuti e difficili da pronunciare nelle diverse lingue.<ref>{{Cita web|url=https://www.blog.google/products/android/evolving-android-brand/|titolo=A pop of color and more: updates to Android’s brand|data=22 agosto 2019|accesso=28 agosto 2019|lingua=en}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.theverge.com/2019/8/22/20827231/android-10-q-google-name-officially-announced-new-logo-wordmark-desserts|titolo=Google deserts desserts: Android 10 is the official name for Android Q|data=22 agosto 2019|accesso=28 agosto 2019|lingua=en}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://arstechnica.com/gadgets/2019/08/unsweetened-android-swaps-sugary-codenames-for-boring-numbers/|titolo=Unsweetened: Android swaps sugary codenames for boring numbers|data=22 agosto 2019|accesso=28 agosto 2019|lingua=en}}</ref>. Nonostante ciò, i nomi in codice utilizzati durante lo sviluppo hanno continuato a seguire la pratica dei nomi di dolci: per Android 10 era Quince Tart; per Android 11 Red Velvet Cake; per Android 12 Snowcone, per Android 13 Tiramisù e, infine, per Android 14 Upside Down Cake.
Riga 97:
|3.10|| 31 ottobre 2013
|ottobre 2017
| <ref>{{Cita web|url=https://www.android.com/history/#/kitkat|titolo=Android - History|sito=Android|urlmorto=no|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20170514051830/https://www.android.com/history/#/kitkat|dataarchivio=14 maggio 2017}}</ref>
|-
Riga 103:
|3.16 || 12 novembre 2014
|novembre 2017 - marzo 2018
|24.28.35 (agosto 2024)
| <ref>{{Cita web|url=https://www.android.com/history/#/lollipop|titolo=Android - History|sito=Android|urlmorto=no|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20170514051830/https://www.android.com/history/#/lollipop|dataarchivio=14 maggio 2017}}</ref>
|-
Riga 108 ⟶ 109:
|3.18 || 5 ottobre 2015
|agosto 2018
| rowspan="11" |25.22.34 (giugno 2025)
| <ref>{{Cita web|url=https://www.android.com/history/#/marshmallow|titolo=Android - History|sito=Android|urlmorto=no|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20170514051830/https://www.android.com/history/#/marshmallow|dataarchivio=14 maggio 2017}}</ref>
|-
Riga 129 ⟶ 131:
|4.9, 4.14, 4.19<ref>[https://source.android.com/docs/core/architecture/kernel/android-common?hl=it Rami di kernel di dessert legacy]</ref>
|3 settembre 2019
|<ref>{{Cita web|url=https://www.android.com/android-10/|titolo=Android 10|sito=Android}}</ref>
|-
Riga 137 ⟶ 139:
|4.14, 4.19, 5.4
|8 settembre 2020
|febbraio 2024
|<ref>{{Cita web|url=https://www.android.com/android-11/|titolo=Android 11|sito=Android|lingua=en|accesso=13 ottobre 2020}}</ref>
|-
Riga 144 ⟶ 147:
|4.19, 5.4, 5.10<ref name="versioni e kernel">[https://source.android.com/docs/core/architecture/kernel?hl=it Piattaforma Android e kernel di avvio]</ref>
|4 ottobre 2021
| rowspan="2" |marzo 2025
|<ref>{{Cita web|url=https://www.android.com/android-12/|titolo=Android 12|sito=Android|lingua=en|accesso=2021-10-20}}</ref>
|-
Riga 158 ⟶ 162:
|5.10, 5,15, 6.1<ref name="versioni e kernel" />
|8 febbraio 2023<ref>Anteprima per sviluppatori</ref>
| rowspan="3" |giugno 2025
|
|-
|[[Android 15|Vanilla Ice Cream]]
|15
|35
|
|3 settembre 2024
|
|-
|Baklava
|16
|36
|
|10 giugno 2025
|
|}
Riga 298 ⟶ 317:
Il 4 ottobre [[2021]] è stata rilasciata al pubblico la versione stabile.
Tra le novità più evidenti vi è un'interfaccia utente rinnovata basata sul linguaggio di design Material You, evoluzione del [[Material Design]], che introduce anche un miglior supporto per le gesture nella modalità d'uso a pieno schermo. Inoltre, è stato introdotto il supporto per il formato di file immagine [[AVIF]] e la condivisione tramite Wi-Fi è stata semplificata.
=== Android 13 ===
Riga 310 ⟶ 329:
=== Android 15 ===
{{vedi anche|Android 15}}
Il 15 ottobre [[2024]] è stata rilasciata al
== Panoramica delle versioni pubblicate ==
Riga 1 092 ⟶ 1 111:
|
*[[Application programming interface|API Level]] 34
*miglior implementazione di UI Material You
*I caratteri possono essere ingranditi fino al 200% invece che fino a 130%
*Possibilità di configurare il telefono come una webcam quando connesso ad un PC
*Supporto alle foto Ultra HDR
*Efficientamento dei processi del sistema Android per migliorare la durata della batteria
*Visualizzazione della carica batteria dall'ultima ricarica completa viene, in android 12 si poteva vedere solo le ultime 24 ore
*Non sono più installabili applicazioni installabili su versioni precedenti di android 6
*L'utente può selezionare a quali immagini un'applicazione può accedere
*Incorporando Health Connect come una delle nuove funzionalità di Android 14
|
|
|-
Riga 1 101 ⟶ 1 129:
|
*[[Application programming interface|API Level]] 35
*Controllo integrità dei file
*Condivisione parziale dello schermo
*Controlli della telecamera in-app
*Prestazioni dinamiche
|
|
|