Roberto Castelli: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
 
Riga 141:
Il 4 dicembre [[2011]] è nominato dal presidente [[Roberto Calderoli]] vicepresidente del [[Parlamento del Nord]].[[File:Partito Popolare del Nord - Logo (Italy, 2023).svg|miniatura|Logo del Partito Popolare del Nord]]Il 18 settembre [[2023]], da tempo con posizioni differenti rispetto a quelle del segretario federale [[Matteo Salvini]], lascia la Lega, poiché non si riconosce più nel partito<ref>{{Cita web|url=https://www.ilsole24ore.com/art/roberto-castelli-lascia-lega-scelta-maturata-molto-tempo-AF9pxeu|titolo=Castelli lascia la Lega: “Mi sento lontano dal partito di Salvini”|sito=Il Sole 24 ORE|data=2023-09-18|accesso=2023-12-07}}</ref>. Castelli, fondatore e presidente dell'associazione Autonomia e Libertà, due mesi più tardi fonda un nuovo partito, il Partito Popolare del Nord per la difesa dei diritti locali e la promozione di un'autonomia di governo territoriale, uno dei punti storici della Lega di [[Umberto Bossi]].<ref>{{Cita web|url=https://primacomo.it/politica/autonomia-e-liberta-si-presenta-il-partito-popolare-del-nord/|titolo=Autonomia e libertà: si presenta il Partito Popolare del Nord|autore=Gerardo Gaborin|sito=Prima Como|data=2023-11-24|accesso=2023-12-07}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.ilgiorno.it/politica/roberto-castelli-lega-ullbqjiu|titolo=Roberto Castelli lascia la Lega e fa appello agli autonomisti: “Insieme possiamo farci sentire”|sito=Il Giorno|data=2023-09-21|accesso=2023-12-07}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.ilgiorno.it/politica/roberto-castelli-partito-f7hul072|titolo=Roberto Castelli presenta il suo nuovo partito: “Il Nord è abbandonato ma si pensa al Ponte sullo Stretto”|sito=Il Giorno|data=2023-11-30|accesso=2023-12-08}}</ref>
 
Il 7 marzo [[2024]], nel corso di una [[conferenza stampa]] a [[Montecitorio]], Castelli, in vista delle [[Elezioni europee del 2024|elezioni europee di giugno]], ha ufficializzato l’alleanza con [[Sud chiama Nord]] del [[Sindaco (ordinamento italiano)|sindaco]] di [[Taormina]] [[Cateno De Luca]] sotto il simbolo di [[Libertà (lista elettorale)|Libertà]] <ref>{{Cita web|url=https://askanews.it/2024/03/07/europee-cateno-de-luca-lancia-lista-liberta-con-ex-leghista-castelli/|titolo=Europee, Cateno De Luca lancia lista “Libertà”, con ex leghista Castelli|sito=askanews.it|accesso=2024-03-07}}</ref> salvo poi annullare l’accordo a fine mese davanti alla possibilità che [[Italexit]] possa intentare azioni legali vista la presenza nella stessa lista dell’omonimo Movimento per l’Italexit.<ref>[https://www.lanuovapadania.it/elezioni/castelli-il-partito-popolare-del-nord-esce-dalla-lista-liberta-di-cateno-de-luca-in-corsa-per-le-europee/amp/?fbclid=IwAR3T_PVvfoW_txM3DrrZ5YMVfAeWAobQty0rYwOCkznX8Di7f35Ge7qFZtU_aem_AVWlyhWrjItVVfpRtF8LYlOpnR2SorO4H_rJ3k1IEvMKlYZYdNE69lQUhId4Xq0zLRY Castelli: “Il Partito Popolare del Nord esce dalla Lista LIBERTÀ di Cateno De Luca in corsa per le Europee”] </ref> Il nuovo partito si presenta per la prima volta alle [[Elezioni regionali in Liguria del 2024|elezioni regionali in Liguria]] di ottobre con la propria candidata Maria Antonietta Cella, ex sindaca di [[Santo Stefano d'Aveto]], la quale però si ferma allo 0,35%; Castelli è candidato in prima personepersona su Genova e La Spezia raccogliendo però solo 34 preferenze.<ref>{{Cita web|url=https://elezioni.interno.gov.it/risultati/20241027/regionali/scrutini/italia/07037037|titolo=Eligendo|sito=elezioni.interno.gov.it|accesso=2024-10-30}}</ref> Nell'ottobre dello stesso anno Castelli e gli ex leghisti [[Roberto Bernardelli]] e [[Paolo Grimoldi]] danno vita al Patto per il Nord, una nuova realtà federalista.<ref>{{Cita web|lingua=it-IT|url=https://www.lanuovapadania.it/politica/grimoldi-sui-social-la-foto-con-bossi-con-la-tessera-n-1-del-patto-per-il-nord/|titolo=Grimoldi, sui social la foto con Bossi con la tessera n.1° del Patto per il Nord|accesso=2024-12-29}}</ref>
 
== Procedimenti giudiziari ==