Jeff Agoos: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
ValterVBot (discussione | contributi)
m Collegamenti esterni: clean up, replaced: Categoria:Calciatori della Nazionale statunitense → Categoria:Calciatori della nazionale statunitense
m + elenco rose squadre
 
(Una versione intermedia di uno stesso utente non è mostrata)
Riga 46:
|Vittorie2=
{{MedaglieCompetizione|Mondiali}}
{{MedaglieArgento|[[FIFA Futsal World Championship 1992|Hong Kong 1992]]}}
|Disciplina3 = indoor soccer
|Ruolo3 = [[Difensore (calcio)|Difensore]]
Riga 60:
|Nome = Jeffrey Alan
|Cognome = Agoos
|PostCognomeVirgola = detto '''Jeff'''
|ForzaOrdinamento = Agoos, Jeff
|Sesso = M
Riga 76 ⟶ 77:
}}
 
Uno dei giocatori con più presenze nella [[Nazionale maschile di calcio degli Stati Uniti d'America|Nazionale statunitense]], Agoos è nato in Svizzera, dove lavorava suo padre, un diplomatico americanostatunitense.
 
==Carriera==
Riga 96 ⟶ 97:
Ritornato dalla Germania nel 1995, diventò assistente allenatore di Bruce Arena alla University of Virginia.
 
Nel 1996, per creare la lega, la MLS scelse vari giocatori conosciuti per ogni squadra. Come parte del processo, Agoos fu inserito nei [[D.C. United]] dove ritrovò Bruce Arena, primo allenatore della squadra. Quell'anno vinse la prima [[MLS Cup|MLS Championship]] e la [[U.S. Open Cup]] e l'anno successivo un altro campionato MLS. Nel 1998, i DC United batterono il [[Club de Regatas Vasco da Gama|Vasco da Gama]] vincendo la [[CopaCoppa Interamericana|Interamerican Cup]] ed il terzo campionato MLS. Dal 2001 al 2004 giocò con i [[San Jose Earthquakes]], vincendo il quarto ed il quinto campionato MLS.
 
Fu premiato come "Difensore dell'Anno della MLS" nel 2001 e guadagnò un posto nel [[MLS Best XI]] tre volte (1997, 1999, and 2001). Nel 2005, Agoos fu scelto per l'[[MLS All-Time Best XI|All-Time Best XI]] nel decimo anniversario della lega.
Riga 105 ⟶ 106:
Debuttò in Nazionale il 13 gennaio 1988 contro il Guatemala. Nella coppa del mondo del 2002 Jeff fu titolare nei primi tre incontri (segnò un autogol ma segnò anche nella vittoria contro il Portogallo) finché ebbe un infortunio contro la Polonia saltando il resto del torneo.
 
Nel 1992Agoos fu anche membro della squadra[[nazionale USAmaschile di calcio a 5 degli Stati Uniti d'America|nazionale di calcio a 5]] che, nel 1992, vinse unala medaglia d'argento ad Hong Kong. Giocò 10 partite e segnò 2 gol con tale Nazionaleselezione.
 
==Dopo il ritiro==
Il 28 settembre 2006 fu sceltonominato daidirettore tecnico dei [[Red Bull New York|New York Red Bulls]] direttore tecnico, lavorando di nuovo con Bruce Arena.
 
Nel 2006 è stato inserito nella [[Walk of Fame]] nei pressi del [[Toyota Stadium (Texas)|Toyota Stadium]] di [[Frisco (Texas)]].<ref name=dallas>{{cita web|url=https://www.fcdallas.com/stadium/walkoffame|sito=Fcdallas.com|titolo=Walk of Fame|accesso=3 maggio 2020|lingua=en|dataarchivio=22 aprile 2020|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20200422183104/https://www.fcdallas.com/stadium/walkoffame|urlmorto=sì}}</ref>
Riga 153 ⟶ 154:
*{{cita web|http://www.rsssf.com/miscellaneous/agoos-intl.html|Partite in Nazionale su RSSSF.com|lingua=en}}
 
{{Elenco rose squadre
{{Stati Uniti d'America maschile Under-20 calcio mondiale 1987}}
|rosa 1={{Stati Uniti calciod'America amaschile 5Under-20 calcio mondiale 19921987}}
|rosa 2={{Stati Uniti d'Americacalcio maschilea calcio5 sudamericanomondiale 19931992}}
|rosa 3={{Stati Uniti d'America maschile calcio nordamericanosudamericano 19961993}}
|rosa 4={{Stati Uniti d'America maschile calcio nordamericano 19981996}}
|rosa 5={{Stati Uniti d'America maschile calcio mondialenordamericano 1998}}
|rosa 6={{Stati Uniti d'America maschile calcio Confederations Cupmondiale 19991998}}
|rosa 7={{Stati Uniti d'America maschile calcio nordamericanoConfederations Cup 20001999}}
|rosa 8={{Stati Uniti d'America maschile calcio olimpiadinordamericano 2000}}
|rosa 9={{Stati Uniti d'America maschile calcio nordamericanoolimpiadi 20022000}}
|rosa 10={{Stati Uniti d'America maschile calcio mondialenordamericano 2002}}
|rosa 11={{Stati Uniti d'America maschile Under-20 calcio mondiale 19872002}}
}}
{{Portale|biografie|calcio}}