Gasolio: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Grammatica Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
Nessun oggetto della modifica |
||
(8 versioni intermedie di 4 utenti non mostrate) | |||
Riga 8:
|densità_condensato = 0,820-0,880
|solubilità_acqua = insolubile
|temperatura_di_fusione =
|temperatura_di_ebollizione =
|tensione_di_vapore = 400
|tensione_di_vapore_temperatura = 313,15
|viscosità_cinematica =
|viscosità_cinematica_temperatura = 40
|flash_point = >56 °C
Riga 24:
}}
Il '''gasolio''' è una [[miscela (chimica)|miscela]] di [[idrocarburi]] liquidi,
Spesso viene impropriamente chiamato anche [[nafta]], da cui si distingue per un processo di raffinazione migliore e per fini d'uso diversi.
Riga 81:
==== Composizione ====
Il contenuto di zolfo è un parametro molto importante, esso infatti è considerato un forte inquinante e col tempo si è proceduto ad una continua riduzione del contenuto di zolfo nei gasoli autotrazione per ragioni ambientali. Attualmente il limite è fissato ad un massimo di 10 mg/kg. Lo stesso zolfo è però responsabile del naturale potere lubrificante del gasolio e per questa ragione viene sostituito con additivi per
Con la norma EN 590 si introduce la possibilità di aggiungere al gasolio di autotrazione una parte di biodiesel e si fissa un massimo del 7%. Il biodiesel o più propriamente FAME (''Fatty Acid Methyl Esters'') è, come dice la sigla, una miscela di esteri ottenuti mediante un processo di trans-esterificazione di acidi grassi di origine vegetale, con [[alcol metilico]].
Riga 120:
== Cancerogenità per l'uomo ==
Nel 2012 l'[[Organizzazione mondiale della sanità]] ha
Secondo Christopher Portier, presidente dello [[International Agency for Research on Cancer|IARC]] "''Le prove scientifiche sono inconfutabili e le conclusioni del gruppo di lavoro sono state all'unanimità: le emissioni dei motori diesel causano il tumore del polmone'' [...] ''Le emissioni allo scarico dei motori diesel sono cancerogeni certi per gli esseri umani e l'esposizione a tali gas è associata ad un rischio accresciuto di tumore al polmone ed anche ad un maggior rischio di cancro alla vescica''".
|